Accoppiata Anteriore: Magic Mary Posteriore Nobby Nic

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
NN le ho usate sia da 26 che da 29, in accoppiata al MM anteriore sono una buona scelta, rigorosamente in versione Snakeskin. Mai strappato un tassello, semmai si consumano abbastanza velocemente. Attualmente uso una maxxis Forekaster.

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 

pheel1

Biker superis
8/5/17
460
231
0
35
bologna
Visita sito
Bike
Neuron, Shan
Ho la stessa accoppiata in versione 27,5 da 2,35
Magic mary ultra soft DH e nobby nic snakeskin speedgrip.
Niente da dire sul magic mary, il nobby nic ha i tasselli devastati, e lo uso da maggio. Ho fatto 5 giornate di park e varie pietraie, secondo il mio parere non ne vale la pena visto anche il prezzo non proprio bassino

Aggiungo : dislivello intorno ai 30000 metri, a settembre facilmente lo fionderò
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: robydr4.0

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.149
618
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Beh insomma..uno da un opinione su un prodotto già usato..in ambiti diversi,avendo provato vari marchi..credo possa tornare utile a qualcuno..di più di uno che usa x 4 anni le stesse gomme..
Beeh oddio!! Nel frattempo ho provato, sulla stessa bici l Ardent ma non tiene bene in curva e non corre uguale. Il Continental Trail King 2,2 protection è si è DEFORMATO con l’utilizzo dopo tre mesi, l’High Roller II non ne parliamo, che di rotolante ha solo il nome.
In passato svariate Specialized, Kenda, Hutcinson ecc ecc.

Ricordiamo che i presupposti iniziali della domanda era che corresse bene anche su asfalto.

Ogni ditta presenta caratteristiche, pregi e difetti diversi.
Si parla tanto dei tasselli di Schwalbe, ma delle Maxxis che si deformano!!!???.
Eppure solo io ne ho avuto due di cui una da buttare!! Miei amici e conoscenti altrettanto!
Il problema avviene sgonfiando, magari per il rabbocco/controllo del tubeless e rigonfiando e... patatrac!
Oppure da fare attenzione anche con i moderni air booster. Eppure qua sul forum non se ne parla molto, sarà che le partite difettate le hanno spedite nella mia zona:nunsacci:
 

robydr4.0

Biker urlandum
13/4/12
522
160
0
bologna
Visita sito
Bike
Mde Damper 27,5 , Dartmoor Primal 27. 5
..vero sulla deformazione maxxis..
L ardent è una gomma poco gripposa..piu scorrevole..continental secondo me è ottima come durata e tenuta e resistenza..però sul finire della sua vita era un po' deformata..ma ci avevo dato dentro..
Il mio discorso su schwalbe è che hanno fatto ottime mescole con l addix..prestanti..resa ottimale ma poca resistenza..quindi all anteriore hai gran gomma al posteriore non dura..se sei uno che fa gare è ok,se sei un amatoriale cambiare gomma dopo 3/4 mesi ti tira il culo..all anteriore invece ti dura comunque molto di più,il consumo è minore,e quindi queste schwalbe ultra soft sono eccezionali..
Poi ilNobbyNic non è ne carne ne pesce indipendentemente dalla mescola....

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

pheel1

Biker superis
8/5/17
460
231
0
35
bologna
Visita sito
Bike
Neuron, Shan
una gomma DH...o sei un cinghiale, e/o hai tanta gamba, oppure su una trail bike è eccessiva, probabilmente anche su una AM...

Ho riportato la mia esperienza, non mi sarei aspettato si conciasse così per qualche frenata su roccia.
Comunque l'uso che ne faccio non è gravity per forza...Meccanizzate solo in quelle giornate di park e per il resto pedalo, anche asfalto, per conquistare la discesa.
Non sono un fulmine in salita, anzi... e a dirla tutta ho sentito più la resistenza del cambio cerchi da canale 21 a 25 rispetto al passaggio al magic mary da una gomma decisamente più tranquilla e trail oriented. Probabilmente non la sfrutterò a dovere in tutte le situazioni ma l'ho voluta provare e sono soddisfatto per ora, la riprenderò quando sarà il momento? Magari una versione più leggera.

Il nobby tralasciando lo stato dei tasselli, si consuma in fretta per i miei gusti, che non voglio assolutamente imporre come legge universale. Mi ci sono comunque trovato abbastanza come sensazioni ma dubito lo riprenderei

Cinghiale, lo mangio e mi piace, ma non mi ci sento:-|

Nessuna polemica;.=9/
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Sto girando da tre giorni in Francia con una trail da 130 e nobby nic 2.35 trailstar/Pacestar ant e post..le gomme hanno un anno di vita,sono ovviamente un po' consumate ma nonostante tutto ancora se la cavano..certo,soprattutto a Les Gets che è più flow mostrano i loro limiti (insieme a quelli della bici),ma mi sono portato a casa tutte le piste rosse e le blu di Morzine senza arrivare in fondo senza tasselli..e non sono né un missile,né un chiodo in discesa..galleggio nella media..certo,sulle prossime ruote da trail monterò NoNi speed dietro e HD soft davanti,mentre queste che passerò da park monterò HD speed dietro e MM soft davanti

Ma per fare solo trail andrei tranquillo con il nobby nic dietro e qualcosa di meno aggressivo davanti..tipo appunto Hans dampf
 
  • Mi piace
Reactions: leonisa

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.544
10.104
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Cinghiale, lo mangio e mi piace, ma non mi ci sento:-|

Nessuna polemica;.=9/
figurati, ci mancherebbe!!!
certo che, fa differenza se una determinata gomma la usa un biker "potente" che pesa un quintale oppure io che peso 56 kg, questo intendevo! :prost:

p.s. a me le schwalbe non stanno particolarmente simpatiche, dai tempi delle prima HD che avevano i tasselli laterali che si strappavano, più prese, pertanto non esprimo giudizi!
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.727
10.313
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ho la stessa accoppiata in versione 27,5 da 2,35
Magic mary ultra soft DH e nobby nic snakeskin speedgrip.
Niente da dire sul magic mary, il nobby nic ha i tasselli devastati, e lo uso da maggio. Ho fatto 5 giornate di park e varie pietraie, secondo il mio parere non ne vale la pena visto anche il prezzo non proprio bassino

Aggiungo : dislivello intorno ai 30000 metri, a settembre facilmente lo fionderò
secondo te è normale montare davanti una gomma da DH e dietro una gomma da trail???? E poi farci park e AM? E' normali che l'hai distrutta...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo