Acchianata a Monte Piddirino

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
Si erano 23 minuti netti e io avevo 193 battiti cn il conato di vomito che mi diceva:" Fermati Seby...c'è qualcosina che nn va...":i-want-t:

Effettivamente mi hai messo in difficoltà.......
non sò perchè ma non riesco a spremere il mio corpo come fai tu......già superare i 180 battiti per me è difficile......poi la sensazione dei conati di vomito nn la conosco nemmeno.....:medita:

per allenarsi è un ottima cosa ...in questo modo non vado troppo sopra le righe.....ma per la prestazione singola non và benissimo.....
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
Effettivamente mi hai messo in difficoltà.......
non sò perchè ma non riesco a spremere il mio corpo come fai tu......già superare i 180 battiti per me è difficile......poi la sensazione dei conati di vomito nn la conosco nemmeno.....:medita:

per allenarsi è un ottima cosa ...in questo modo non vado troppo sopra le righe.....ma per la prestazione singola non và benissimo.....

non sò perchè ma non riesco a spremere il mio corpo come fai tu......già superare i 180 battiti per me è difficile......semplicemente perchè non siamo tutti gli stessi.

Anch'io a volte mi paragono con Maurizio (che conosci sia tu che seby), e con prestazioni similari mentre saliamo a tutta, lui sale almeno di 10 bpm inferiori ai miei, ed entrambi abbiamo 41 anni.
Io ancora oggi, riesco ad arrivare tutto spremuto a 190 battiti, che per la mia età, non sono pochini!!!:nunsacci:

Comunque per me ieri, nonostante non salissi da strada vecchia dal lontano maggio scorso, e fossi partito con rapporto duro per lavorare di forza/resistente, mi sono ritrovato a stampare un 26.00 netto; credo che ripetendo almeno altre due volte (strada vecchia oltre ad essere ben allenati per fare il tempo, serve anche l'abitudine alla pedalata su quel tipo di terreno sconnesso, e con quelle pendenze tenendo un ritmo costante) e con un rapporto più agile, dovrei scendere almeno un minutino.

Bye
 
Effettivamente mi hai messo in difficoltà.......
non sò perchè ma non riesco a spremere il mio corpo come fai tu......già superare i 180 battiti per me è difficile......poi la sensazione dei conati di vomito nn la conosco nemmeno.....:medita:

per allenarsi è un ottima cosa ...in questo modo non vado troppo sopra le righe.....ma per la prestazione singola non và benissimo.....

Ieri, sotto la pioggia battente, ruota anteriore sgonfia e cambio bloccato sul padellone, punta massima 46 km ora e battiti cardiaci a 90, 10 min e 02 secondi dalla Fiera alle antenne.
Forse con la ruota gonfia altri 2 secondi li posso limare.


Ps. con la mtb.
 

cacoccila

Biker popularis
1/10/07
68
0
0
Palermo
Visita sito
:celopiùg:

Bravo Mario..sei riuscito ad eguagliarmi!!

ps
Domani mattina alle 9 lungo in mtb fino a giardinello e ritorno!
Se ti va fatti viriri!
Appuntamento a piazza San Lorenzo
Ciao
 

Seby87

Biker urlandum
30/11/08
577
0
0
36
Palermolandia
Visita sito
Effettivamente mi hai messo in difficoltà.......
non sò perchè ma non riesco a spremere il mio corpo come fai tu......già superare i 180 battiti per me è difficile......poi la sensazione dei conati di vomito nn la conosco nemmeno.....:medita:

per allenarsi è un ottima cosa ...in questo modo non vado troppo sopra le righe.....ma per la prestazione singola non và benissimo.....

Effettivamente devo andare a rispolverare i libro di fisiologia perchè nn è di certo buono che io superi i 190 battiti (nella gara di scorace di xc sono arrivato a 202...:omertà:)...prima in allenamento nn arrivavo a sfiorare neppure i 190...la cosa si fa preoccupante...devo parlare cn mio padre...io sapevo che un ottimo cuore lavora bene quando nn va troppo fuori soglia...boh...:nunsacci:devo studiare meglio il problema c'è da dire che quel giorno ho preso il caffè(solitamente io nn lo prendo mai...)
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
Effettivamente devo andare a rispolverare i libro di fisiologia perchè nn è di certo buono che io superi i 190 battiti (nella gara di scorace di xc sono arrivato a 202...:omertà:)...prima in allenamento nn arrivavo a sfiorare neppure i 190...la cosa si fa preoccupante...devo parlare cn mio padre...io sapevo che un ottimo cuore lavora bene quando nn va troppo fuori soglia...boh...:nunsacci:devo studiare meglio il problema c'è da dire che quel giorno ho preso il caffè(solitamente io nn lo prendo mai...)

io sapevo che un ottimo cuore lavora bene quando nn va troppo fuori soglia...il punto è esattamente questo: tu hai una soglia anaerobica alta, rapportata a quella che sarà la tua soglia di fcmax.
In buona sostanza dovresti fare un test di soglia, con FC.max; esempio:se quest'ultima è di 200 bpm, il 95% dell FC.max è 190 bpm, che dovrebbe corrispondere alla soglia anaerobica lattacida, il cosiddetto sprint lungo affannato; se vai oltre al 95%, il cosiddetto sprint in apnea, sei su una soglia anaerobica alattacida.
Con 200 di fcmax, la soglia invece aerobia, su fondo medio, è di 160 bpm.
Conclusione, il motore di ognuno di noi, come ho già detto è diverso l'uno dall'altro.
La tua soglia aerobica o anaerobica è diversa sicuramente da quella di daniele, perchè avrete delle FCmax diverse.

Esistono test di FCmax su cicloergometro, o un test abbastanza attendibile - fai da te - è il seguente:
mettiti su una salita al 4% ed inizia a pedalare per 5 min. ad un bpm medio, tale che riesci a respirare con il naso per intenderci; dopo questi 5 min, inizia in progressione a crescere di velocità costantemente, in totale per altri 3 min.; alla fine, quando ti sentirai scoppiare, avrai raggiunto la FCmax.

Viceversa la classica formula empirica: 220-età, molto empirica, perchè non tiene conto che non tutti i soggetti a parità di età, siamo gli stessi...
 

Seby87

Biker urlandum
30/11/08
577
0
0
36
Palermolandia
Visita sito
io sapevo che un ottimo cuore lavora bene quando nn va troppo fuori soglia...il punto è esattamente questo: tu hai una soglia anaerobica alta, rapportata a quella che sarà la tua soglia di fcmax.
In buona sostanza dovresti fare un test di soglia, con FC.max; esempio:se quest'ultima è di 200 bpm, il 95% dell FC.max è 190 bpm, che dovrebbe corrispondere alla soglia anaerobica lattacida, il cosiddetto sprint lungo affannato; se vai oltre al 95%, il cosiddetto sprint in apnea, sei su una soglia anaerobica alattacida.
Con 200 di fcmax, la soglia invece aerobia, su fondo medio, è di 160 bpm.
Conclusione, il motore di ognuno di noi, come ho già detto è diverso l'uno dall'altro.
La tua soglia aerobica o anaerobica è diversa sicuramente da quella di daniele, perchè avrete delle FCmax diverse.

Esistono test di FCmax su cicloergometro, o un test abbastanza attendibile - fai da te - è il seguente:
mettiti su una salita al 4% ed inizia a pedalare per 5 min. ad un bpm medio, tale che riesci a respirare con il naso per intenderci; dopo questi 5 min, inizia in progressione a crescere di velocità costantemente, in totale per altri 3 min.; alla fine, quando ti sentirai scoppiare, avrai raggiunto la FCmax.

Viceversa la classica formula empirica: 220-età, molto empirica, perchè non tiene conto che non tutti i soggetti a parità di età, siamo gli stessi...

Thank you...very esaustive
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
La discussione langue.....
e quindi la alimento un pò con i tempi fatti sta settimana con la panza china....
24.20 scala vecchia
23.50 lato fiera....
:celopiùg:
 

Seby87

Biker urlandum
30/11/08
577
0
0
36
Palermolandia
Visita sito
Bellissima akkianata a monte piddirino con Giok e Rinello...(doppia per me e Giok...)
Oggi mi sono superato;...con un battito che oscillava dai 175 ai 183 ho fatto un tempone alla scala vecchia: 22 min 32 sec e 10...:omertà:
 

Seby87

Biker urlandum
30/11/08
577
0
0
36
Palermolandia
Visita sito
Complimenti! Gli allenamenti fanno vedere i loro frutti!....:celopiùg:
Grazie dei complimenti...; Lo so,è inutile ripeterlo ancora,ma se tornassimo ad allenarci di nuovo assieme, invece di sporadiche uscite, penso che entrambi potremmo fare ancora meglio...ma gli impegni di studio o di lavoro chiamano e putroppo si deve rispondere...pazienza...speriamo,dopo questi esami,di poter intensificare gli allenamenti e invece di farne solo due insieme passare a tre o quattro...vedremo...
P.s. e pensare che nè tu nè io e nemmeno G.Caruso stiamo facendo la coppa sicilia xc,che cominciava oggi ad Agrigento,per gli impegni universitari...:cry::cry::cry:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo