Abetone Downhill 2012 2^ Tappa FCI 16-17 giugno 2012

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Per augurare buon lavoro nella speranza che si svolga -ancora una volta - una bella festa

della dh.

Io non sarò presente , perchè , come ho spiegato in un altro post , è da ottobre che

andiamo avanti con il pazientissimo Rolando per la gara e poi due settimane fa , è stato

reso valido il servizio dello speaker offerto da Gravitalia.

Buon lavoro quindi, ma sopratutto buon divertimento.

Per tutti gli amici a cui ho dato appuntamento per un saluto "sotto la console" , ci vedremo

in un'altra occasione.

Vi abbraccio.

Ugo De Cresi
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Il 16 ed il 17 giugno 2012 Abetone Gravity Park ospita la 2^ tappa del circuito federale italiano di downhill.

Ad un mese esatto dall'evento,la curiosità primaria resta ovviamente la pista, che laureò Campione Italiano Lorenzo Suding nel 2010.

Abetone Gravity ha anche ulteriori inziative riferendosi al portale
http://www.abetonegravitypark.it/home.html
Ancora nessun commento riguardo alla gara e contorno! sveglia ragazzi il forum è propri per fare i dibattiti gli approfondimenti, io ho già comiciato sul nostro blog,dite anche voi la vostra
Alberto Ancillotti
 

dark80

Biker superis
11/2/08
413
0
0
Bagno di romagna
Visita sito
io mi son divertito tantissimo,a parte il tentato furto avenuto alle 4,30 di sabato notte .. condivido il blog di ancillotti quanto parla di ammodernare un po il percorso,tracciato al naturale al 90%!!! il posto e stupendo! (guasi che una pista nuova ci starebbe) domanda:ma come mai tutti gli anni che vado a correre all abetone,porto a casa i cerchi come la macchina dei flistons? sbaglio a guidare ? o e' cosi per tutti!
 

galva

Biker serius
10/8/09
156
0
0
mori
Visita sito
io non ho partecipato per lo più per il nuovo regolamento
se non vai a girare il venerdi, il sabato non puoi provare

parlo per me che abito a Trento e posso provare solo il giorno prima il tracciato che non ho mai visto dato che quasi tutte le gare sono a 3 ore minimo di macchina

secondo me è una formula che va rivista
 

prossi_1

Biker velocissimus
...il sabato non puoi provare...

Certo che puoi, c'è tanta gente che lo fa. Parti venerdì dopo il lavoro, arrivi venerdì sera. Sabato mattina 8-8.30 iniziano a girare gli impianti e tu provi fino alle 12-12.30. 4 ore.

Che poi quelle quattro ore, per te, non siano sufficienti per metterti a tuo agio e ti permettano di andar bene, è un altro discorso.

Nel senso, non è sbagliata la regola - che è a favore dell'avere qualifiche al sabato e gara alla domenica, cosa per me giusta - ma piuttosto secondo me c'è un problema di fondo: manca un tessuto regionale, più alla portata di tutti.
La coppa italia, lo dice il nome, è nazionale. Non è facile per nessuno fare le trasferte da 4-5-6 ore di macchina, ma se uno corre in coppa italia, è cosciente di doverlo fare. Non è un circuito regionale. E' tutto un altro impegno, anche a livello di trasferte.

Per altro, quelle che potrebbero essere gare vicine a te, sarebbero distanti ad esempio per tanta gente del centro, o del nord ovest.

Mi sembra palese che non si possa accontentare tutti.

Detto tutto ciò, spero di vederti a Fai della Paganella, che è dalle tue parti :D
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
io non ho partecipato per lo più per il nuovo regolamento
se non vai a girare il venerdi, il sabato non puoi provare

parlo per me che abito a Trento e posso provare solo il giorno prima il tracciato che non ho mai visto dato che quasi tutte le gare sono a 3 ore minimo di macchina

secondo me è una formula che va rivista

Quoto tutto quello che ha scritto prossi e aggiungo che, a differenza degli anni scorsi hai ancora 3 ore di prove nella giornata di domenica. In tutto 7 ore di prove non mi sembrano pochi. Inoltre puoi vedere 2 ore di prove dei top raider...
 

aug

Biker superis
è difficile accontentare tutti.
Magari per altri è sbagliata, ma la cronologia di prove - manche - gara così come quest' anno per noi è PERFETTA.
Inoltre 1 manche e 2 si corrono in giorni diversi, quindi hai tutto il tempo per intervenire su gomme/assetto/regolazioni/ecc e poi provare ancora la domenica mattina, prima di spararti la manche finale.
Altro aspetto - certe volte purtroppo decisivo - se il meteo della domenica è VERAMENTE IMPOSSIBILE , almeno non perdi tutta la gara, e nelle località di montagna questo succede ....

Certo che, evidentemente, a qualcuno crea dei problemi e questo è un peccato perchè mi sembra che il circuito stia crescendo e migliorando di gara in gara, proponendo DH sempre meglio organizzate.

..... però VOLENDO , magari se uno si organizza bene e per tempo, alla fine non sono 30 gare ..... e conosco tanta gente che si presenta sul campo gara al sabato mattina ....

Aug
 
  • Mi piace
Reactions: prossi_1

prossi_1

Biker velocissimus
...E chi lavora il sabato non corre più..!!!
Bellissimo..!!!

Come dice Oldibiker, è sempre stato così. Non è di certo una novità.

Richiamo il concetto di prima: se ci fosse un tessuto regionale consistente, chi ha problemi di voglia/soldi/tempo/capacità, potrebbe benissimo godersi questo sport vicino a casa; e la coppa italia potrebbe essere con meno iscritti (anche 200) ma disposti ad affrontare trasferte/costi più gravosi, si potrebbe anche alzare il livello delle piste (finalmente, imho) e verrebbe affrontata in modo più professionale, perchè sinceramente in diversi anni di dh s'è sempre visto un buon numero di partecipanti che correvano giusto per dire "io faccio dh" ed anche "serve qualcuno che arrivi ultimo,per fare in modo che qualcuno arrivi primo" insomma,per far numero, senza alcuna attitudine agonistica, IO PER PRIMO.

Penso che ci sia tanta gente che fa freeride alle gare. Downhill è tempo,cronometro,gara; non una scampagnata tra amici. Ci vuole impegno e fatica (di vario tipo), non si può pretendere di arrivare la domenica mattina e correre una tappa nazionale in tutta tranquillità.

Oltretutto, se si potesse arrivare la sola domenica, si proverebbe ancora di meno poichè avresti 2 manche e le prove nella stessa giornata. Poco pratico,credo.

Ovviamente tutto ciò non è riferito in prima persona a te Gaz, ci mancherebbe. E' una mia idea generale...
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
e quindi riferisco quello che mi hanno riportato =

Meno mae che c'è (San) Pippo !! :il-saggi:

Aug
Non so quale santo abbia tracciato la parte nuova ma ti posso assicurare (visto che tu non c'eri) che il suo operato non è stato santificato anzi! basterebbe seguire cosa ha detto il sempre sincero Milivinti :Ho dovuto guidare molto attento perchè il percorso era stretto ed era facile sbagliare "tant'è vero che quasi la metà dei top riders hanno avuto problemi di cadute o meccanici.Non so quale santo non si sia accorto che il ponte sull'ultimo fosso stava cedendo, per caso o per fortuna c'ero io li' ed ho chiamato l'intervento, (dopo cinque anni di neve le assi erano marce) altrimenti qualcuno sarebbe sprofondato Ero li' a vedere ogni pilota che si incastrava tra gli alberi per quella curva trappola (le difficoltà sono bene accette ma le trappole no) Ricordo che l'Abetone ha delle potenzialità enormi e che è un bike park, bene, per capire quale tipologia debba avere un suo tracciato , la questione è facile da risolvere :se un biker ha una settimana libera in cui vuole divertirsi ed ha due scelte od andare a Morzine ,Les gets,Chatel oppure Val di sole, secondo voi quale itinerario sceglie?Quando anche in ambito race si arriva ad avere solo 178 partenti per una finale di circuito italiano, è chiaro che il problema si stà ponendo ed è serio,Tommaso Lumini è stato chiarissimo, con questi numeri non si puo' piu' fare la gara, visto quanto si spende per organizzarla,Gravitalia,tasse ecc Sarebbe veramente un peccato viste le grandi potenzialità della stazione.Mi sembra come ho scritto nel mio blog ,che chi ha saputo veramente interpretare il da farsi è Sestola e lo ha potuto interpretare proprio grazie al fatto che non si è rivolta a "santi" ma ragazzi giovani e con altre idee ben diverse sul modo di tracciare che hanno trasformato modernamente la località
Alberto Ancillotti
 

aug

Biker superis
...E chi lavora il sabato non corre più..!!!
Bellissimo..!!!

hai ragione, ma ragionando così si dovrebbe chiedere un Campionato Italiano DH per lavoratori del fine settimana (panettieri, cuochi, camerieri,ristoratori,bagnini,ecc.ecc) cioè per tutte quelle categorie che devono lavorare sabato e domenica.

Però - forse - i cronometristi ed il personale volontario durante la settimana ....... avrà da lavorare ?

Aug
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo