abbigliamneto decathlon

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Per quanto riguarda le giacche Deca io mi ci sono trovato molto bene: in tutto ho tre giacche invernali, 2 del Deca e 1 della Scott.
Del Deca ho la "Rocrider Comp" Nera con le strisce rosse e la "Sport Graphic" grigia mentre della Scott ho l' "RC Winter Jacket".
A parte la grande differenza di prezzo in quanto la giacca Scott l'ho pagata praticamente quanto le altre due messe assieme, come materiale e prestazioni si equivalgono; la giacca Scott ha dalla sua che esteticamente è molto bella e superiore alle giacche Deca, ciò però a mio avviso non giustifica il prezzo di 120 euro contro i 60 delle Deca.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
quoto black biker, anche io sono nella situazione con una giacca asics... molto più bella tecnicamente ma i 40 euro nel mio caso di differenza non sono giustificabili...

ciao!
 

sigcarlo

Biker serius
Oggi ho provato i sottoguanti in seta a temperature tra i +3° e -1°; devo riconoscere che la situazione è decisamente migliorata. Ho iniziato ad avere veramente freddo solo al ritorno a pochi chilometi da casa.
Grazie del consiglio akko69!!

Già che ci sono vi racconto anche la prova del berretto scaldacollo in pile spesso (sempre deca).
Pagato lo stesso prezzo dei sottoguanti, c'era la versione con uno strato frontale di fibra antivento ma il prezzo è quasi il doppo; così ho scelto la versione più economica.

La misura è unica ma a me sta leggermente stretto; me lo sono tirato su fin sopra il naso a filo degli occhi (coprire ancora più su non era consigliabile :-)).
E' discretamente traspirante, respirarci dietro non è così difficoltoso ma se si spinge parecchio o si è in salita può dare fastidio.
Piccolo particolare; al semaforo mi si appannavano gli occhiali da vista :-\
Insomma, mi sono trovato bene anche con questo capo invernale; sono riuscito a coprirmi pure le orecchie e finalmente sono rientrato a casa senza averle congelate!!

Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Cat

Biker superioris
19/10/05
902
0
0
47
Milano *Star Hill*
Visita sito
spartaco ha scritto:
Secondo me dal Deca arriverà presto anche una linea d'abbigliamento freerider, considerando che hanno recentemente messo in vendita anche una bici un po' "free" come la RR 9 freeride, vedrai che conseguentemente copriranno anche questo settore dalle protezioni al resto.

Sul catalogo primavera estate 2005 quache capo freeride c'è già… se non ricordo male dei pantaloni e forse una maglia.
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
sottoguanti:
non so di dove sei, ma io ho sentito freddo per la prima volta domenica mattina, ma c'erano anche -4 (da fermi)!!! in condizioni normali, guanti da -5 (virtuali, ma come anche le indicazioni sui sacchi a pelo!) e sottoguanti in seta è il rimedio migliore provato fin'ora.

calze in windstopper:
io le metto direttamente sulla pelle. internamente sono leggermente 'felpate' e a mio parere sono confortevoli. unica cosa: calzano un po' stretti. ho una taglia media e il mio piedino 40/41 ci sta giusto!

ciao
 

sigcarlo

Biker serius
akko69 ha scritto:
sottoguanti:
non so di dove sei, ma io ho sentito freddo per la prima volta domenica mattina, ma c'erano anche -4 (da fermi)!!! in condizioni normali, guanti da -5 (virtuali, ma come anche le indicazioni sui sacchi a pelo!) e sottoguanti in seta è il rimedio migliore provato fin'ora.

ciao
Sono di Torino, penso che non ci sia molta differenza da Alessandria; ero uscito nel pomeriggio e rientrato poco prima che facesse buio. Devo ammetere che -4° da fermi fa VERAMENTE freddo.
Ah, ma allora siamo equipaggiati allo stesso modo per le mani! Quoto, anche secondo me è il rimedio migliore fin'ora (grazie anche al tuo consiglio!).
Mi piacerebbe conoscere il parere di chi usa i guanti in fibre antivento (Windstopper, ...Tex che sia...), se si trova bene solo con quelli o usano anche loro i sottoguanti.

Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
sigcarlo ha scritto:
Sono di Torino, penso che non ci sia molta differenza da Alessandria; ero uscito nel pomeriggio e rientrato poco prima che facesse buio. Devo ammetere che -4° da fermi fa VERAMENTE freddo.
Ah, ma allora siamo equipaggiati allo stesso modo per le mani! Quoto, anche secondo me è il rimedio migliore fin'ora (grazie anche al tuo consiglio!).
Mi piacerebbe conoscere il parere di chi usa i guanti in fibre antivento (Windstopper, ...Tex che sia...), se si trova bene solo con quelli o usano anche loro i sottoguanti.

Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!

Io uso guanti in windstopper ma sinceramente quando fa freddo ci metto i sottoguanti in seta e sto bene. E' davvero il miglior metodo contro il freddo alle mani!
Quindi quelle calze sarebbero decenti, insomma...
 

dimian

Biker serius
24/8/04
126
13
0
Prov. TV
Visita sito
Bike
Titus fireline
sigcarlo ha scritto:
Mi piacerebbe conoscere il parere di chi usa i guanti in fibre antivento (Windstopper, ...Tex che sia...), se si trova bene solo con quelli o usano anche loro i sottoguanti.

Ciao, io uso un modello in windtex della NorthWave. Non ho mai provato altri modelli, devo dire che sono semplicemente ottimi (anche con il gelo di questi tempi - nord provincia di Treviso) senza l'uso di sottoguanti in seta.
Ciao ciao
dimian
 

sigcarlo

Biker serius
Rispondo a dimian e antobike trattandosi del medesimo argomento: grazie innanzi tutto, a questo punto, usando guanti in windtex, la necessità di utilizzare dei sottoguanti può derivare dalla sensazione di freddo personale e/o dalla qualità del tessuto antivento immagino.

Beh, quando avrò consumato quelli che ho voglio proprio provare quelli in windtex!

Ciao e grazie ancora!
Carlo.
 

AL€$$IO

Biker tremendus
25/12/05
1.018
0
0
ZENA
Visita sito
Bike
Più di una
Salve, sono un novello e uso bici e abbigliamento Deca...
Ho scelto, per questioni dettate puramente dal fattore "prendo ciò che è disponibile della mia taglia durante i saldi" giacca e pantalone a salopette dal nome "SPORT GRAPHIC" e "SPORT GRAPHIC THERMO" grigi che sarebbero prettamente da strada, ma io li ho testati e li uso nel fango fino al collo a temperature che, nell'entroterra di Genova, non salgono sopra i -2° da settimane e mi trovo bene...
Ho preso anche il casco Rockrider SIX e mi trovo altrettanto bene...
Saluti
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
48
monza(mi)
Visita sito
akko69 ha scritto:
per i guanti -5 ...
prendi i sottoguanti in seta e anche a 0 non patisci il freddo alle mani.
anche in disc
ecco a cosa servono i guanti in seta,grazie dell'info,infatti anche io in questo periodo dopo 1 ora 1 ora 1/2 comincio a sentire le mani bloccate dal freddo con i guanti della decathlon,ma io utilizzo gli stradali -5.
per il resto utilizzo le maglie termiche decathlon trovandomi bene,i pantaloni utilizzo i biemme in vendita da decathlon,comodissimo anche il sottocasco con paraorecchie,proverò sicuramente le calze in vindstopper visto che ora mi arrangio con le scarpe rr da xc con calzine estive a contatto del piede e calze da tennis sopra,ritengo utilissimi anche gli occhiali trasparenti che preoteggono gli occhi dal freddo evitando la lacrimazione
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
heartbreakers ha scritto:
...comodissimo anche il sottocasco con paraorecchie....

Quoto con grande entusiasmo! Quel sottocasco è meraviglioso con il freddo di questi giorni! Io poi, che sono completamente pelato ne apprezzo notevolmente le qualità! E poi aderisce perfettamente alle orecchie... evitandone il congelamento e sotto il casco non da fastidio! :-)
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
yayayaya ha scritto:
ho i guanti con la scritta -5°c ma sinceramente già a zero sono freddini,sono invece ottimi per l'imbottitura sotto al palmo come pure per gli estivi,ottimo il prezzo.
by

I guanti che hai tu sono percaso questi, i COMP NOVADRY AIRCOOLING?
http://www.decathlon.es/es/catalogo/pdf/ciclismo/TEXTIL 6.pdf
Siccome soffro un sacco il freddo alle dita volevo prenderli...
Fammi sapere al più presto che puoi:)
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
io ho preeso un giubbotto da strada blu in novadry 2 e oggi con -3 gradi e sotto la canottiera traspirante e una maglia dolcevita traspirante a maniche lunghe stavo da dio......... nemmeno un po di freddo... pero i guanti decathlon con scritto 5 gradi tengono nemmeno i 7 o 8 gradi.... fanno passare molta aria......... per il resto l'abbigliamento decathlon ha un prezzo esclusivo e una qualita che non ha nulla da invidiare a altre marche............. poi sono tutti abbinati a tecnologie come il novadry, il wind tex ecc e sono perfetti quindi.....
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
bosch ha scritto:
anch'io in previsione della brutta stagione ho acquistato questa maglia, sinceramente sono rimansto un po' deluso perchè si che tiene caldo ma non riesce a far evaporare completamente tutto il sudore con il risultato pessimo di rimanere bagnata e di conseguenza si sente una pessima senzazione di bagnato
questa la mia esperienza,
sto cercando qualcosa di meglio....

questi li uso anche a far ski da discesa a -10... senza sottoguanti... quindi...fatevi voi l'idea

ale
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
oggi a saldo ho comprato la giacca invernale in novadry €41,il materiale sembra sufficentemente spesso e simile al windstopper della gore,di certo non sarà la stessa cosa e non calza da dio come il gore ma costa la metà e per andare in mezzo alle frasche va più che bene e alla peggio non butto €100.
ho preso anche i sottoguanti a €7,90,sono curioso di provarli.
by
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo