Abbigliamento della dechatlon

mirkovr

Biker novus
8/5/11
15
0
0
verona
Visita sito
Non vorrei aprire una discussione già trattata e mi scuso se lo faccio, ma volevo chiedere cosa ne pensate dell'abbigliamento della decathlon!!!!! Come siamo messi in fatto di qualità e prezzo? Devo comprarmi un casco che mi dite di quello da 26,90 euro?:i-want-t:
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Non vorrei aprire una discussione già trattata e mi scuso se lo faccio, ma volevo chiedere cosa ne pensate dell'abbigliamento della decathlon!!!!! Come siamo messi in fatto di qualità e prezzo? Devo comprarmi un casco che mi dite di quello da 26,90 euro?:i-want-t:
Indovina? L'argomento è già trattato, le conclusioni in sintesi sono: la testa è tua e il culo pure, credi valgano 26.90?
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
35
Carmagnola (TO)
Visita sito
Non vorrei aprire una discussione già trattata e mi scuso se lo faccio, ma volevo chiedere cosa ne pensate dell'abbigliamento della decathlon!!!!! Come siamo messi in fatto di qualità e prezzo? Devo comprarmi un casco che mi dite di quello da 26,90 euro?:i-want-t:
Be probabilmente è già trattata però, ti dico, da deca ho preso il casco della bell a 50 euro e mi ci sto trovando benissimo, per fortuna non ho ancora dovuto testarlo in cadute ma come fattura non mi sembra così male da farmi spaccare la testa con cadute normali! per l'abbigliamento io mi ci trovo bene, però dal fondello rosso in su.. Ho preso anche quelli con prezzo inferiore per provarli ma sono fermi in un cassetto, meglio spendere poco di più e stare comodi! Ah, ho anche vestiario di altre marche non deca, e non sono così differenti!
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
Non vorrei aprire una discussione già trattata e mi scuso se lo faccio, ma volevo chiedere cosa ne pensate dell'abbigliamento della decathlon!!!!! Come siamo messi in fatto di qualità e prezzo? Devo comprarmi un casco che mi dite di quello da 26,90 euro?:i-want-t:

potrebbe esserti utile
[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=180234&highlight=decathlon"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=180234&highlight=decathlon[/URL][/URL]
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Io ho un sacco di cose del decathlon: magliette e pantaloncini da ciclismo vari, antivento convertibile a gilet... bicicletta.. :hahaha:
e per ora non c'è un solo oggetto che mi sia sembrato di qualità infima. Chiaramente non mi aspetto roba da racing, e per il prezzo di solito vale la pena comprarci le cose.
Ho anche un casco rockrider mtb che non è di certo il caveau di una banca in quanto a sicurezza, però è molto comodo e non sembra poi così delicatino...

la testa è tua e il culo pure, credi valgano 26.90?
Anche io ho fatto lo stesso ragionamento, ma non c'erano in vendita caschi da 2,50 €
 

spadaus

Biker novus
27/5/10
11
0
0
verona
Visita sito
Non ho esperienza sui caschi decathlon, però di abbigliamento fin'ora ne ho preso parecchio e non mi ci sono mai trovato male. Concordo sul fatto che per i fondelli è d'obbligo dal "rosso" in su (a meno che non si facciano uscite davvero brevi).
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Indovina? L'argomento è già trattato, le conclusioni in sintesi sono: la testa è tua e il culo pure, credi valgano 26.90?

in realtà di discussioni ce ne sono state tante e tutti hanno sempre concordato che se ti compri un casco Bell da 29,90 euro al Deca non succede nulla, il prezzo sale per i modelli smontabili e cose di questo genere che poco importano al ciclista amatore.
Io ho preso il Crossfire della Bell a 30 euro e mi ci trovo benissimo.
Alla fine parliamo di un pezzo di polistirolo che è praticamente uguale in tutto il mondo (riferendosi a classici modelli da ciclista) e non parliamo di un casco da moto integrale di chissà quale marca a 50 euro che ti fa domandare con che materiali di 5° ordine sia stato fatto.

Se poi vuoi andare su modelli semintegrali che coprano anche le orecchie ecc ecc non so bene, ma quello del deca mi sembra fatto bene, praticamente identico a quello della sixsixone che costa il doppio.

@mirkovr: per l'abbigliamento personalmente mi sono trovato benissimo, ci sono cose comunque che valgono più di quanto ti fanno pagare e cose che ne valgono meno, bisogna scegliere con cura.
Per magliette, jersey da mtb e cose di questo genere vai tranquillissimo, ho preso ultimamamente delle jersey morbide nere a 5 euro, con zippetta davanti e collettino alto, un amore.
Per le giacche ho fatto dei veri affari soprattutto per quelle invernali, ma ce ne sono di smontabili e impermeabili veramente carine, specie della serie Rockrider di cui molti parlano benissimo, aspettavo i soldi per acquistarle ma non c'era la taglia mia.
Unico neo i fondelli (personalmente non li uso) ma so che bisogna comprarli molto buoni e ho letto che purtroppo il decathlon in questo non è che sia un campioncino.
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
ahahah
comunque è facile fare il solito discorso "la tua testa vale più di 30€" e simili.. ed è anche per questo che molti caschi costano spropositi purtroppo. Io sinceramente posso dire che rispetto al bell da 50€ è fatto molto meglio il caschetto che avevano un mesetto fa alla lidl che era pure omologato tuv e dotato di lucina removibile.
Io l'ho preso per gioco (13€) ma alla fine spesso lo uso. Nessuno di voi avrebbe coraggio di infilarci la testa :smile:

Ovviamente confrontando con la stessa tipologia di casco, non certo con quelli da DH, FR
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Spero per te che tu ti accorga d'averlo almeno quando ne avrai *veramente* bisogno. Va bene tutto, ma risparmiare sulla propria testa... :ueh:

Io mi trovo molto d'accordo con il parere di tuccio81

...
Alla fine parliamo di un pezzo di polistirolo che è praticamente uguale in tutto il mondo (riferendosi a classici modelli da ciclista) e non parliamo di un casco da moto integrale di chissà quale marca a 50 euro che ti fa domandare con che materiali di 5° ordine sia stato fatto.

Se poi vuoi andare su modelli semintegrali che coprano anche le orecchie ecc ecc non so bene, ma quello del deca mi sembra fatto bene, praticamente identico a quello della sixsixone che costa il doppio.

Tra un casco per xc da 30 euri e uno da 50 le differenze riguardano piu che altro imbottitura, lucine dietro ecc.. Il polistirolo è uguale dappertutto. Poi probabilmente esistono anche materiali migliori, ma non hanno senso su un caschetto così poco coprente.
Per essere più tranquilli, visto che la testa vale, si devono usare modelli integrali o semi.
 

nevermind_85

Biker tremendus
Spero per te che tu ti accorga d'averlo almeno quando ne avrai *veramente* bisogno. Va bene tutto, ma risparmiare sulla propria testa... :ueh:

Su cosa basi questa tua affermazione?
Se un casco ha ricevuto l'omologazione per essere utilizzato su bdc e mtb credo sia già una garanzia.
Se poi magari per 27 euro non hai gli interni rimovibili in materiale staccato dall'ultima cometa passata vicino alla terra oppure il cinturino che si chiude tramite calamite create al CERN o la regolazione sul tuo cranio tipo le nike di Ritorno al futuro...non credo cambi molto per la tua capoccia.

Alla fine un deca, un met, un cratoni, un cippolippo qualunque quando hanno l'omologazione CE EN 1078 assolvono tutti al ruolo fondamentale per cui sono in vendita.

o-o
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Alla fine con un caschetto leggero se cadi devi solo mollare il manubrio e grattarti le palline pregando di non atterrare con la testa, perchè ci vuole un gran culo per non farsi male se si atterra di testa.
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
35
Carmagnola (TO)
Visita sito
Comunque il bell da 50 € l'unica cosa che ha di diverso è che è leggermente più leggero di quello b'twin-rockrider e ha 1 mm in più di spessore dell'imbottitura, per il resto a me sembrano tutti solidi uguali! Cioè se cadi decentemente ti parano, se sbatti di piena faccia contro una sequoia credo neanche quello da 4000 euro ti aiuta!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Inizierei dal target di clientela Decathlon: puoi iniziare qualunque sport spendendo poco ed avendo roba decente.

Però se la passione non è passeggera conviene rivolgersi a marchi più seri o quanto meno avere della "roba di battaglia" presa dal Deca e dei capi buoni per le uscite serie.

Nel mio caso:
- scarpe: avendo deciso si passare subito agli attacchi SPD ho da subito deciso di prendere delle scarpe buone, non Deca; ho preso delle Sidi come primo paio ed ancora Sidi la seconda volta; mai pentito dei soldi in più spesi
- guanti: presi dal Deca più per fare pandan con la bici (marchio / colori b'twin bianco/giallo); faccio XC non sono fondamentali; alla prima occasione li cambio con qualcosa di più serio
- cosciali/fondello: provati quelli senza bretelle del Deca, fondello blu: pessimi; ho preso poi solo cosciali con bretelle fondello rosso in saldo per gli allenamenti di un'ora indoor; per le uscite lunghe di fine settimana solo fondello nero Deca e prodotti di altre case, nettamente migliori (anche se più costosi)
- maglie: estive, vanno bene quelle del Deca, invernali... capitolo a parte
- calzini: estivi, Deca, invernali... capitolo a parte; in generale invito a provare almeno una volta un paio di calzini anatomici sx/dx spendendo qualche euro in più... un solo paio giusto per provare; poi mi direte meglio due paia così che tanti del Decathlon (ne ho anche Deca dal più economico al più caro ma non sono la stessa cosa...)
- casco: quello del Deca da bdc; più per non beccare qualche ramoscello sulla zucca; se cado male (di faccia/di testa) mi aiuta poco; comunque alla prima occasione lo cambio con qualcosa di più serio; non ci spenderò comunque molto (in moto ho invece un Arai top di gamma da 10 anni)

invernale (capitolo a parte): calzini, maglie, giacche, intimo, sottocasco, salopette a gamba lunga, etc. etc. devono essere buoni, trapiranti e isolanti allo stesso tempo; il Deca a mio avviso non dispone di prodotti validi. Proteggono dal freddo ma sono poco traspiranti, questo a detta di amici che li hanno provati; e di provare e buttare i soldi non mi andava; quindi per l'invernale solo abbigliamento di marca, poco alla volta, ma di marca. Ben equipaggiati (asciutti e caldi) iin inverno è pure più bello uscire!

Quindi pian piano il Deca lo sto abbandonando ma continuo a tenere d'occhio gli sconti di fine stagione per gli articoli top di gamma.



P.S. a mani/piedi/popò ci tengo particolarmente perchè è con questi 3 punti che "si sente" la bici; il motivo di non spendere subito bene su guanti e casco (scarpe superOK per XC) è che non ho ancora le idee chiare su ciò che mi serve... Quindi nell'attesa il Deca è perfetto!
 
  • Mi piace
Reactions: BIRD65IT

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo