Abbigliamento della dechatlon

coolmanu

Biker poeticus
[...] Se poi magari per 27 euro non hai gli interni rimovibili in materiale staccato dall'ultima cometa passata vicino alla terra oppure il cinturino che si chiude tramite calamite create al CERN o la regolazione sul tuo cranio tipo le nike di Ritorno al futuro...non credo cambi molto per la tua capoccia.

Alla fine un deca, un met, un cratoni, un cippolippo qualunque quando hanno l'omologazione CE EN 1078 assolvono tutti al ruolo fondamentale per cui sono in vendita.

o-o

Straquoto
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
48
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Da Decathlon a mio avviso si possono trovare capi di vario livello e di buona qualità.
Detto questo, io ho acquistato parecchia roba tipo pantaloncini corti/lunghi con interno in pail e senza, diverse maglie maniche corte/lunghe, maglia intime, maglia termica, guantini integrali e corti etc.. e tutto quello che ho portato alla cassa era il top di gamma da loro offerto.
Mi trovo molto bene.
Per il casco, non sono riuscito a trovare il modello che volevo (ho voluto dedicare una cifra dai 50 ai 100 Euro) e ho cambiato lido.

Ciao.

P.s.: il fondello é importante, ma ricordate che avere una buona sella é già un ottimo punto di partenza.
 

marino.roma

Biker tremendus
Utilizzo i prodotti decathlon, baggy shorts magliette inime e non, zaino idrico, da un po' di tempo e non mi posso lamentare. Ho un giubbino invernale che sebbene tenga caldo e sia antivento non é traspirante. Quindi, io mi sono regolato nell'usare l'abbigliamento decathlon per la primavera estate, mentre per la stagione fredda ho preferito spendere qualcosa in più, approfittando degli sconti, per prendere materiale più tecnico.
 

Shukishi

Biker popularis
31/3/10
87
0
0
Udine
Visita sito
Ho acquistato quasi tutto al deca, sia invernale che estivo e devo dire che mi trovo bene. Naturalmente si deve andare sul top di gamma.
Per il casco ho preso in offerta un Giro Encinal a 19,90 in offerta anzichè 49,90, il che mi fa pensare che visto che nessuno ti regala niente, molte volte i caschi di marca costano tanto solo perchè sono di marca.
Invece non mi trovo bene con le scarpe spd Shimano MT32, speso troppo poco...
 

mirkovr

Biker novus
8/5/11
15
0
0
verona
Visita sito
Grazie per le innumerevoli risposte!!!!! Devo essere sincero sono 15 anni che non tocco una bici e ora ricomincerò domani mattina!! E' una settimana che leggo questo forum e se ero nel dubbio ora mi avete fatto venire voglia di andare in bici!!!!! Questo sito è fatto veramente bene pieno di gente che sa consigliare!!!!!! Un grazie a tutti!!!!! Comunque mi avete convinto mi sa che comprerò il casco da 26,90!!!!!!! Quando si cade bisogna avere culo di non cadere rovinosamente e neanche il casco da 4000 euro come a detto qualcuno ti può salvare!!!!!!:i-want-t:
 

bagniiiiiiino

Biker urlandum
28/1/11
559
0
0
capranica
Visita sito
io uso tutta roba decathlon, per i fondelli ti confermo di prendere dal rosso in su, per il casco ho visto anche io che ha le stesse omologhe degli altri quindi.....
Nella roba invernale invece mi sono trovato molto bene, non ho avuto questi grandi problemi di traspirabilità, metti poi che bevo quasi due litri di acqua al giorno (soffro di calcolosi renale) e quindi sudo anche a stare fermo; sotto metto le maglie intime a rete sopra magliette e giacchetto di fascia alta tutto sempre decathlon.
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Se è omologato, per la sicurezza non devi temere.
Se ti piace prendilo.
Chi dice che la propria testa non vale 26,90 euro potrebbe dire invece quanto vale? Compriamo un casco da 1 milione di euro? bastano?
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...invernale (capitolo a parte): calzini, maglie, giacche, intimo, sottocasco, salopette a gamba lunga, etc. etc. devono essere buoni, trapiranti e isolanti allo stesso tempo; il Deca a mio avviso non dispone di prodotti validi. Proteggono dal freddo ma sono poco traspiranti, questo a detta di amici che li hanno provati

Utilizzo i prodotti decathlon, baggy shorts magliette inime e non, zaino idrico, da un po' di tempo e non mi posso lamentare. Ho un giubbino invernale che sebbene tenga caldo e sia antivento non é traspirante...

io uso tutta roba decathlon,...Nella roba invernale invece mi sono trovato molto bene, non ho avuto questi grandi problemi di traspirabilità, metti poi che bevo quasi due litri di acqua al giorno...
Io bevo 4 litri di acqua al giorno ma non vedo che c'entra. Molti confermano che le giacche invernali Decathlon non sono trapiranti. Quindi tutte le accortezze sul 1^ (maglia a rete) e 2^ strato in termini di traspirabilità vanno a farsi benedire. Se il sudore resta dentro (e te lo dice uno che suda tantissimo) e non si riesce neppure col vento che si crea in bike a smaltirlo, rischi di ammalarti facilmente.




P.S. questo inverno mi sono regalato una salopette della Santini (allegato). Caldo, senza cuciture, sottile, ... una seconda pelle. Mi è quasi dispiaciuto che fosse arrivato il caldo. Mi trovavo anche meglio che con i cosciali short! Poi il sottopiede della salopette Santini è spettacolare, svolge il suo compito e non si sente nella scarpa. Dimenticavo: fondello in gel (il top). Prima di fare l'acquisto ho guardato per bene cosa offriva Decathlon. La differenza di prezzo era irrisoria (meno di 10 euro o giù di lì) ma i capi erano molto meno confortevoli.
 

Allegati

  • santini_1180gitstorm.jpg
    santini_1180gitstorm.jpg
    27,5 KB · Visite: 12

borderlain

Biker infernalis
io credo che l abbigliamento estivo si possa tranquillamente comprare dalla decathlon in quanto economico e nel frequente caso in cui si finisca nei rovi non ci si rovinerebbe l uscita pensando alla costosissima maglietta rovinata, x quanto riguarda l inverno invece occorre spendere qualche soldo x avere qualità migliore a protezione della nostra salute da freddo ,vento ecc , x finire i caschi sono economici leggeri e proteggono come altri molto più costosi, non è vero che con 29 euro di casco si rischia la testa, io ne ho uno da 2 anni ho preso dei colpi apoplettici e ragiono ancora bene......gneeee
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
io credo che l abbigliamento estivo si possa tranquillamente comprare dalla decathlon in quanto economico e nel frequente caso in cui si finisca nei rovi non ci si rovinerebbe l uscita pensando alla costosissima maglietta rovinata, x quanto riguarda l inverno invece occorre spendere qualche soldo x avere qualità migliore a protezione della nostra salute da freddo ,vento ecc , x finire i caschi sono economici leggeri e proteggono come altri molto più costosi, non è vero che con 29 euro di casco si rischia la testa, io ne ho uno da 2 anni ho preso dei colpi apoplettici e ragiono ancora bene......gneeee
vedo che sei d'accordo con me per l'abbigliamento! Per il casco, se facessi AM/DH prenderei in considerazione un buon casco ma solo perchè caschi adatti per questi usi sono più protettivi. Da un casco XC cerco solo che sia omologato e ben ventilato. Qui mi accontento di quello del Decathlon (che è da bdc).
 

borderlain

Biker infernalis
vedo che sei d'accordo con me per l'abbigliamento! Per il casco, se facessi AM/DH prenderei in considerazione un buon casco ma solo perchè caschi adatti per questi usi sono più protettivi. Da un casco XC cerco solo che sia omologato e ben ventilato. Qui mi accontento di quello del Decathlon (che è da bdc).
nei deca delle mie parti non ho mai visto caschi integrali xò sul sito ho notato che ci sono, magari son validi, chissa se qualcuno l ha comprato! :celopiùg:
 

borderlain

Biker infernalis
Io bevo 4 litri di acqua al giorno ma non vedo che c'entra. Molti confermano che le giacche invernali Decathlon non sono trapiranti. Quindi tutte le accortezze sul 1^ (maglia a rete) e 2^ strato in termini di traspirabilità vanno a farsi benedire. Se il sudore resta dentro (e te lo dice uno che suda tantissimo) e non si riesce neppure col vento che si crea in bike a smaltirlo, rischi di ammalarti facilmente.




P.S. questo inverno mi sono regalato una salopette della Santini (allegato). Caldo, senza cuciture, sottile, ... una seconda pelle. Mi è quasi dispiaciuto che fosse arrivato il caldo. Mi trovavo anche meglio che con i cosciali short! Poi il sottopiede della salopette Santini è spettacolare, svolge il suo compito e non si sente nella scarpa. Dimenticavo: fondello in gel (il top). Prima di fare l'acquisto ho guardato per bene cosa offriva Decathlon. La differenza di prezzo era irrisoria (meno di 10 euro o giù di lì) ma i capi erano molto meno confortevoli.

ma chi è il modello COSTANTINO :smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo