Abbigliamento decathlon

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
Quindi lo short da enduro è solo estetica? si uno può gradire qualche tasca in più ma alla fine non è che un pantalone sopra un altro...
Sicuro che tutti gli shorts hanno dei liner? leggevo sul sito alpinestar che solo alcuni modelli hanno il fondello ergo liner..

per me può essere anche protettivo, a seconda del materiale (cordura o altri tessuti resistenti).
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Capisco, ma andando verso l'estate, mettere un capo sopra l'altro?
alla salopette aggiungerci anche il pantaloncino da enduro sopra... che poi a quel punto è solo estetica dato che non ha fondello.

Allora mi compro uno di quelli imbottiti con protezioni e fondello da usare sotto quello enduro, almeno c'è una logica di avere pantaloncino da enduro per coprire l'intimo con protezioni.. ?
Estetica?
il panta gravity serve a proteggerti non per estetica, per questo la maggior parte vengono venduti senza il fondello abbinato (che come ho detto solitamente è ridicolo anche perche raddoppierebbe il prezzo fosse buono, per tuttii brand).
Poi la gente abbina un suo fondello e di solito è una salopette essendo nettamente più stabile, estate non estate.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Quindi lo short da enduro è solo estetica? si uno può gradire qualche tasca in più ma alla fine non è che un pantalone sopra un altro...
Sicuro che tutti gli shorts hanno dei liner? leggevo sul sito alpinestar che solo alcuni modelli hanno il fondello ergo liner..
E’ come dire che il casco integrale è estetica…
Fai una bella caduta con un panta da enduro o con la lycra da XC e poi mi racconti la differenza
NULLA E’ PURAMENTE ESTETICA, ogni capo ha una sua valenza nell’ambito dello sport praticato
Se si hanno mezzi enduro o AM si presuppone si affrontino le discese in un certo modo e da qui l’essere umano tende a proteggersi maggiormente (a discapito di una minore agilita in salita) con caschi piu protettivi, protezioni alle braccia e gambe oltre che busto, guanti differenti, pantaloncini gravity e molte volte schienale o zaino con schienale.
Non c’è assolutamente nulla di estetico
Chi fa XC e quindi vuole avere il massimo in salita, avrà un casco piu leggero e meno protettivo e tutto il completo in lycra, chiaramente affronterà le discese in modo differente.

riguardo la liner, lycra, fondello (o come volete chiamarlo) interno e staccabile gia abbinato al pantaloncino da enduro, ogni casa di solito ne ha un modello in collezione, ma i modelli piu importanti li offre senza per le ragioni che ho esposto nel post precedente
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool and g.f.

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
già, e ancora meno dalle escoriazioni in caso di caduta/scivolata, cosa che invece i pantaloncini resistenti fanno almeno un po'.
Vero, ma c'è un piccolo dettaglio: gli short che offrono protezione dalle abrasioni sono davvero pesanti da indossare in estate in salita, quelli che vengono venduti come leggeri e supertraspiranti e che in effetti lo sono, ti danno all'incirca la stessa protezione della lycra. Poi ognuno decide in base alle proprie esigenze: se per il tuo stile di guida e la tipologia di tracciati che pratichi pensi di mettere in conto frequenti contatti col terreno sicuramente ti conviene indossare qualcosa di realmente più robusto ed evitare la lycra.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Vero, ma c'è un piccolo dettaglio: gli short che offrono protezione dalle abrasioni sono davvero pesanti da indossare in estate in salita, quelli che vengono venduti come leggeri e supertraspiranti e che in effetti lo sono, ti danno all'incirca la stessa protezione della lycra. Poi ognuno decide in base alle proprie esigenze: se per il tuo stile di guida e la tipologia di tracciati che pratichi pensi di mettere in conto frequenti contatti col terreno sicuramente ti conviene indossare qualcosa di realmente più robusto ed evitare la lycra.
Nooooooooooooooooo:i-want-t:
Dissento assolutissimamente, ho tutti i materiali degli shorts da enduro, ad esempio la cordura o simil della Troy Lee. On è cosi pesante, io la uso tranquillamente a luglio, gli Endura singletrack hanno una mano abbastanza leggere e avoglia se progeggono, la Lycra è come avere la pelle a nudo…

aggiungo, che il problema del caldo poi non sarà sicuramente la parte bassa, casomai la parte alta dove dobbiamo barattare la sicurezza di pesanti protezioni con la leggerezza addosso….
Per me poi la parte bassa è esattamente identica che sia Agosto o gennaio con la neve, ovvero fondello salopette di qualità assoluta abbinato ai panta enduro, poi chiaro cambio scarpe e calzino a seconda della stagione
 
  • Mi piace
Reactions: ant and Zero Cool

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
Vero, ma c'è un piccolo dettaglio: gli short che offrono protezione dalle abrasioni sono davvero pesanti da indossare in estate in salita, quelli che vengono venduti come leggeri e supertraspiranti e che in effetti lo sono, ti danno all'incirca la stessa protezione della lycra. Poi ognuno decide in base alle proprie esigenze: se per il tuo stile di guida e la tipologia di tracciati che pratichi pensi di mettere in conto frequenti contatti col terreno sicuramente ti conviene indossare qualcosa di realmente più robusto ed evitare la lycra.

purtroppo chi vuole divertirsi in discesa, ma deve guadagnarsela pedalando, è soggetto a tanti compromessi... io in linea di massima faccio scelte funzionali alla discesa e penalizzo la salita.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
purtroppo chi vuole divertirsi in discesa, ma deve guadagnarsela pedalando, è soggetto a tanti compromessi... io in linea di massima faccio scelte funzionali alla discesa e penalizzo la salita.
Esattamente, basta avere le idee chiare ed essere un minimo obiettivi, quello che non si può sentire sono cose come i "pantaloni protettivi in discesa che in salita è come non averli". E via dicendo.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

bughy1978

Biker ultra
1/2/21
640
781
0
45
Berghem
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX8
Ho acquistato questo pantaloncino da Decathlon, consigliatissimo, calzano bene, non si muovono, abbastanza traspiranti con due belle tasche con cerniere (nessun logo Deca o RR).

 
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes and ant

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.955
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ho acquistato questo pantaloncino da Decathlon, consigliatissimo, calzano bene, non si muovono, abbastanza traspiranti con due belle tasche con cerniere (nessun logo Deca o RR).

Mi fa quantomeno sorridere che tra i pro si debba mettere nessun logo decano RR,…
Io comunque li provai neri e mi sono sembrati davvero troppo lunghi per i miei gusti..
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.101
4.794
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
On è cosi pesante, io la uso tranquillamente a luglio, gli Endura singletrack hanno una mano abbastanza leggere e avoglia se progeggono, la Lycra è come avere la pelle a nudo…
Condivido, io li uso pure per fare XC. Le salopette di lycra se lisci una curva ti lasciano dei bei ricordini sulle cosce.
 
  • Mi piace
Reactions: Southdreamwork

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
Ciao a tutti, qualcuno usa le scarpe Quechua sh100 in mtb nel periodo invernale?
Stavo guardando qualcosa che non costi troppo da usare nelle poche uscite in inverno con presenza di neve, per avere riparo dal freddo ma soprattutto impermeabilità.
Potrebbero essere valide? Con il collo della scarpa alto, può esserci fastidio per le caviglie soprattutto in discesa?
Grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti, qualcuno usa le scarpe Quechua sh100 in mtb nel periodo invernale?
Stavo guardando qualcosa che non costi troppo da usare nelle poche uscite in inverno con presenza di neve, per avere riparo dal freddo ma soprattutto impermeabilità.
Potrebbero essere valide? Con il collo della scarpa alto, può esserci fastidio per le caviglie soprattutto in discesa?
Grazie
Per quello che costano secondo me sono un buon acquisto. Le ha mia moglie (quelle da uomo) ma non è ancora capitato di prendere acqua nè neve per cui non saprei giudicarne l'impermeabilità. L'altezza non dà alcun problema, se si stratta delle mid ovviamente.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ragazzi mi è preso voglia di provare la rinomata lana merinos
chiaro si tratta di cifre importanti, comunque al Deca si riesce con meno di 50 euro
a giro sento giudizi positivi, ma mi fido anche di un vostro parere da bikers, anche se la userei un pò per tutto, anche camminate ecc...

il prodotto è questo, anzi questi... mi ci sonomesso ma non capisco la differenza, la chiamano una Montagna, l'altra Trekking, costano uguale e sembrano uguali, hanno solo un peso leggermente differente, la trekking è lana 100%, l'atra è lana 86% con altri tessuti (forse più resistente)
Sembra che la Montagna (che mi piace un pò di più per i colori)




1) giudizi per chi la ha
2) tra le 2 ???

sid
 

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
971
814
0
Val di Susa
Visita sito
Ragazzi mi è preso voglia di provare la rinomata lana merinos
...
Quelle da te linkate non le ho, ma da un po' di tempo sono passato al merino dove posso, che siano calze, maglie, copricapo..
In particolare per quel che riguarda l'intimo termico ho questa ma a maniche corte:

Mi ci trovo benissimo, le trovo confortevoli sulla pelle, usabili in ampi range di temperatura (se viene più caldo per dire non mi fa morire di sudore), poi tendono a non puzzare come le altre (questa caratteristica la apprezzo più che altro in quelle estive che tra l'altro ho preso proprio al deca).
In sostanza non so darti consigli su quelle due ma benedico il merino :prega:
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.955
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Io in merino ho calze passamontagna, come intimo col freddo non ho trovato di meglio della super termo Brynje che se ben ricordo é in polipropilene, e ho preso quella con collo alto visto che soffro di cervicale.. per me il top ..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo