A metà tra due taglie

silentino

Biker popularis
2/3/22
58
5
0
Ragusa
Visita sito
Bike
/
Per esperienza su diverse bici scelgo la taglia più grande se mi ritrovo in mezzo, quelle che ho preso con la taglia minore, per poca esperienza, col senno di poi avrei preso sicuramente la taglia più grande, sono tra S ed M e quest'ultima la trovo decisamente più performante per i miei gusti, poi dipende sempre cosa vuoi dalla bici e li solo tu lo sai.
Infatti è proprio questo il problema, non so cosa mi converrebbe di più tra una taglia più piccola ma più maneggievole e reattiva o una taglia più grande ma meno maneggievole e reattiva... è un vero dilemma!
Adesso ad esempio stavo guardando la canyon exceed per fare un paragone che in taglia L è 62cm come la scale 965 ma il sito di canyon con le mie misure (sia con cavallo 84 che 85) mi consiglia una M che è 596mm cioè quasi 60cm come la M scale 965.
Quindi a chi dare retta?
 

silentino

Biker popularis
2/3/22
58
5
0
Ragusa
Visita sito
Bike
/
Io sono 1.75 cavallo 85.5, ho una scott scale 930 L con lo Stem da 6cm invece che il suo originale da 8cm , provando entrambe le taglie con la m non mi bastava il reggisella e ho deciso per l'altra.
Vabè ma allora visto che la 930 L ha un orizzontale addirittura di 62.5cm e tu sei più basso di 178cm, allora devo andare proprio di L.
In caso se è troppo lunga avvicino la sella o accorcio l'attacco nabubrio. Perchè con ste geometrie ogni volta è un casino.
Non sei daccordo? :nunsacci:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ci sono 2 cm di differenza di OV tra la M e la L.
Se sei in mezzo alle due taglie potresti pure non dove toccare nulla, ma in caso si tratta di aggiustamenti minimi.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Infatti è proprio questo il problema, non so cosa mi converrebbe di più tra una taglia più piccola ma più maneggievole e reattiva o una taglia più grande ma meno maneggievole e reattiva... è un vero dilemma!
Adesso ad esempio stavo guardando la canyon exceed per fare un paragone che in taglia L è 62cm come la scale 965 ma il sito di canyon con le mie misure (sia con cavallo 84 che 85) mi consiglia una M che è 596mm cioè quasi 60cm come la M scale 965.
Quindi a chi dare retta?
Personalmente la bici nervosa non mi gusta e li solo tu puoi sapere come la vuoi.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
No nemmeno a me piace nervosa ma più che altro mi preoccupa di più avere il manubrio troppo vicino con una taglia un pò corta come la M e infatti sto pensando sempre di più alla L.
La mia prima full è stata una spectral e il configuratore dopo aver inserito le mie quote antropometriche mi ha suggerito una S, bene da subito ho sempre avuto quella sensazione sgradevole di ribaltamento, a saperlo prendevo M.
 

digitalboy

Biker serius
25/10/21
298
149
0
47
Viterbo
Visita sito
Bike
Canyon Lux CF 6 2022
io ho le tue stesse misure antropometriche.
178 x 85cm di cavallo.
Ho acquistato di recente un Canyon Lux ( a novembre 2021)
e una Front Radon a Febbraio.
Ho preso per entrambe la taglia M.
Alcune considerazioni.
La Canyon la taglia è perfetta, sia come svettamento sella, come postura, come caricamento sulla ruota anteriore, bene in salita, bene in discesa. La Radon invece è un pò piccolina, una L sarebbe stata meglio (purtroppo non disponibile) , ma lo stem andava accorciato da 80mm a 60mm.
Ma lo si vedeva già dalla misure del telaio.
Ho però risolto montando uno stem da 90mm sulla M avvicinandomi così molto alla LUX.
Tendenzialmente le Canyon sono bici grandine.... Quindi attenetevi al configuratore.
 

silentino

Biker popularis
2/3/22
58
5
0
Ragusa
Visita sito
Bike
/
io ho le tue stesse misure antropometriche.
178 x 85cm di cavallo.
Ho acquistato di recente un Canyon Lux ( a novembre 2021)
e una Front Radon a Febbraio.
Ho preso per entrambe la taglia M.
Alcune considerazioni.
La Canyon la taglia è perfetta, sia come svettamento sella, come postura, come caricamento sulla ruota anteriore, bene in salita, bene in discesa. La Radon invece è un pò piccolina, una L sarebbe stata meglio (purtroppo non disponibile) , ma lo stem andava accorciato da 80mm a 60mm.
Ma lo si vedeva già dalla misure del telaio.
Ho però risolto montando uno stem da 90mm sulla M avvicinandomi così molto alla LUX.
Tendenzialmente le Canyon sono bici grandine.... Quindi attenetevi al configuratore.
Ah grande, abbiamo le stesse misure!
Non è che mi sapresti dire che orizzontali hanno le tue bici per fare un confronto?
Si le bici Canyon sono quasi tutte spostate di una taglia, come ad esemio la Grand Canyon che ha l'orizzontale 614mm in taglia M.
Mentre una Exceed 596mm sempre taglia M.
 

silentino

Biker popularis
2/3/22
58
5
0
Ragusa
Visita sito
Bike
/

digitalboy

Biker serius
25/10/21
298
149
0
47
Viterbo
Visita sito
Bike
Canyon Lux CF 6 2022
Ah grande, abbiamo le stesse misure!
Non è che mi sapresti dire che orizzontali hanno le tue bici per fare un confronto?
Si le bici Canyon sono quasi tutte spostate di una taglia, come ad esemio la Grand Canyon che ha l'orizzontale 614mm in taglia M.
Mentre una Exceed 596mm sempre taglia M.
600mm la Canyon
590mm la Radon

diciamo che 600-610mm per noi è ideale.
Cmq sono dell'idea che possiamo pedalare bene con entrambe Sia L che M.
Tendenzialmente però io con la M spingo + in salita e mi di diventa + agile.
Con una L (che ho avuto) sul pedalato in piano e in discesa sei + sicuro.

Ripeto io Canyon la L proprio non la prenderei in considerazione (sarebbe spropositata)
Con altri Brand, vedi anche RR o Cube ecc, una taglia L sarebbe forse + indicata.
 

silentino

Biker popularis
2/3/22
58
5
0
Ragusa
Visita sito
Bike
/
Intanto vi descrivo le geometrie della mia vecchissima bici che avevo a 14 anni di cui non ricordavo più niente...

Marca bici: Anonima
Categoria: XC Full con Ammo a molla regolabile 0_0
Angolo sterzo: molto verticale 69/70°
Angolo sella: sarà un 75/76°
Orizzontale: 540mm
Manubrio: Piatto e quasi dritto con un backsweep leggerissimo all'estremità
Att. manubrio: 100mm con angolo di circa +30°
Largh. manubrio: 560mm
Reach: 510mm
Stack: 600mm
Foderi: 450mm
Interasse: Dimenticato
Tubo sella - Manubrio: 640mm
Serie sterzo - Manopole: 90mm
Ruote: 26"

Quindi una bici con un orizzontale + attacco manubrio di 640mm e ci stò ancora oggi comodo.
Ne troppo inclinato in avanti ne troppo all'indietro... un miracolo! :-)
Infatti sulla spin bike sto a 650mm e sto abbastanza comodo anche su quella.
Quindi prendendo la L se i miei calcoli sono giusti dovrei stare anche li sui 650/640mm di tubo sella - manopole.
Intanto ho chiesto info a Scott sulla lunghezza dell'attacco manubrio che non c'è in descrizione della bici...
 
Ultima modifica:

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.983
1.579
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Intanto vi descrivo le geometrie della mia vecchissima bici che avevo a 14 anni di cui non ricordavo più niente...

Marca bici: Anonima
Categoria: XC Full con Ammo a molla regolabile 0_0
Orizzontale: 540mm
Manubrio: Piatto e quasi dritto con un backsweep leggerissimo all'estremità
Att. manubrio: 100mm con angolo di circa +30°
Largh. manubrio: 560mm
Reach: 510mm
Stack: 600mm
Foderi: 450mm
Tubo sella - Manubrio: 640mm
Serie sterzo - Manopole: 90mm
Ruote: 26"

Quindi una bici con un orizzontale + attacco manubrio di 640mm e ci stò ancora oggi comodo.
Ne troppo inclinato in avanti ne troppo all'indietro... un miracolo! :-)
Attacco manubrio montato con positivo? Manubrio largo mm 560? Manubri adesso viaggiano sui mm 750. Riesci a farti prestare un manubrio "moderno" ed un attacca tra 50 e 70? Giusto per capire come cambia la posizione del busto.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.983
1.579
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Io sono alto 177 e cavallo 82 o 83, non ricordo, ho una bici con OV di mm 616, manubrio da 800 e stem da 50.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Infatti se come certi brand, avessero fatto una taglia intermedia tra M e L una M/L di 610mm sarebbe stata perfetta per me... :-?:
Abbi pazienza, ma ti pare ragionevole che le aziende facciano un talaio per ogni cm di OV possibile?
Nello specifico la Scale 965 più piccola ha un OV di 57.5 cm, la più grossa 66 cm, quindi secondo questo ragionamento avrebbero dovuto fare tipo 10 misure?
Un centimetro non è un problema, non lo sarà mai. Prendi la L e semmai accorci l'attacco manubrio.
 

silentino

Biker popularis
2/3/22
58
5
0
Ragusa
Visita sito
Bike
/
Attacco manubrio montato con positivo? Manubrio largo mm 560? Manubri adesso viaggiano sui mm 750. Riesci a farti prestare un manubrio "moderno" ed un attacca tra 50 e 70? Giusto per capire come cambia la posizione del busto.
Ahaha :mrgreen:
Eh si perchè è molto vecchia avrà una 20 di anni...
No purtroppo è impossibile perchè ha un canotto forcella che tra l'altro sporge di qualche cm dalla scatola sterzo, con diametro molto piccolo circa 2cm ad occhio per cui non prenso che esistano attacchi manubrio così sottiliper fare una prova...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo