9 FOSSI Cingoli OTTIMA ORGANIZZAZIONE

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Certo che non potevo scegliere un giorno peggiore x provarlo , 8° , pioggia debole , e percorso fradicio :zapalott: ... comunque tutto pulito , frecciato e pedalabile
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Allego istogramma pendenze della 9 Fossi 2011 e altimetria a colori del percorso
Giusto per dare qualche dato, la pendenza massima in salita è del 21,7%, la massima pendenza in discesa è del 34,8%. La pendenza media in salita del percorso è del 13,8%, mentre in discesa la pendenza media è del 15,9%.
La lunghezza del percorso è di 47,49 km, mentre la quota massima in altitudine è di 809 metri.
 

Allegati

  • altimetria 9 Fossi 2011.jpg
    altimetria 9 Fossi 2011.jpg
    39,1 KB · Visite: 8
  • pendenze 9 Fossi 2011.jpg
    pendenze 9 Fossi 2011.jpg
    61,3 KB · Visite: 8

bikersgiant

Biker grossissimus
uao che voglia di farci un giro! non vedo l'ora che arrivi il 17!
ho letto una tua descrizione del percorso del 2007..... c'è ancora la salita lunga sul monte Nero (giusto?)?
in diversi mi han detto che è un persorso spettacolare :up:

Si il percorso è uguale all'anno scorso eccezion fatta per il giro dei Casali, l'anello di 3,3 km aggiunto quest'anno e che porta la Gf a superare 47 km. Si il percorso ti garantisco avendo fatto molte gran fondo in Italia dall'Abruzzo alle Dolomiti passando per l'Umbria, la Toscana, l'Emilia ed il Veneto, è uno dei più belli e tosti. Non è affatto una passeggiata, la salita dei Panicali c'è sempre. In pratica il nuovo anello è un ripristino di una parte di percorso che alcuni anni fa fu tolto in quanto fu deciso di allargare il percorso verso il lago di Castreccioni, questo ampliamento verso nord avrebbe comportato un dislivello all'epoca ritenuto esagerato per quei tempi e soprattutto per il parco biker dell'Italia Centrale, ovvero considerando anche la salita della Valle delle Ciaccarelle da Villa Arcobaleno, si sarebbe sforato i 50 km e sfiorato i 2000 metri di dislivello, allora fu deciso di tagliare la salita che da Villa Arcobaleno porta all'Equiturist e l'anello dei casali. Quest'anno volendo innovare e captando l'esigenza anche nei bikers dell'Italia Centrale di cominciare a confrontarsi con percorsi simil marathon, han deciso di riproporre almeno l'anello dei Casali (3,3 km per 90/100 metri di dislivello in più) lasciando comunque l'allungamento verso il lago. Se non l'hai mai fatta, il consiglio che ti do (dipende molto dal grado di allenamento) è di non strafare all'inizio, l'ultima salita quella che dalla Valle di Capo di Rio sale alla pista ciclabile non perdona, nel senso che se hai speso troppo, soprattutto nell'ultimo tratto la fai a piedi. Insomma è una gara con un percorso bellissimo tutto sterrato eccezion fatta per la salita al campo di motocross appena si parte che è asfaltata e dove si sgrana il gruppo e l'ultimo tratto della pista ciclabile che è cementata, ultimi 2 km. Tutto immerso nei boschi di Tassi, Alberi di Giuda che quel giorno saranno coloratissimi (rosso sangue), Ginestre (gialle), Aceri di Montagna, Abeti bianchi, Viburni, Agrifoglio, Acero opalo, insomma boschi freschissimi ricchi di humus, con tratti altamente panoramici come il Tetto delle Marche da dove appena arrivate su se alzate lo sguardo Vi trovate davanti maestoso il Monte San Vicino e la sua Valle, con il paesino di Elcito arroccato a picco sullo scoglio, e quando rigirate per tuffarVi nel primo tratto in discesa alzando lo sguardo se è una giornata come oggi vedete il mare da Gabicce Mare fino a San Benedetto e più in là si vede anche la Majella (non a caso si chiama Balcone delle Marche). Arrivati al lago lo scenario non è da meno, percorrerete un tratto in riva al lago che se c'è il sole fa godere lo sguardo. Poi chiaro che c'è anche da patire come la risalita dal lago (Panicali), la salita più lunga del percorso, sangue e lacrime ma niente di impossibile, divertimento con la discesa cronometrata di Fosso Vareno, tutta nel bosco con fondo pulito e scorrevole, single trek tecnici come la discesa dei Cinghiali, passaggi caratteristici come l'attraversamento della Stalla in mezzo ai cavalli, o arrivo a Casa Smorze un cucuzzolo da dove si vede il Monte Conero e più a destra i Sibillini etc etc etc. Ci sono molti video nel mio canale you tube che ti fan vedere tratti del percorso.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
uao che voglia di farci un giro! non vedo l'ora che arrivi il 17!
ho letto una tua descrizione del percorso del 2007..... c'è ancora la salita lunga sul monte Nero (giusto?)?
in diversi mi han detto che è un persorso spettacolare :up:
Ecco alcuni tratti del percorso, la prima foto a sinistra è il momento della partenza, la seconda un biker nel bello quanto insidioso ma breve single trek a Villa Tassinete,poi sotto la prima a sinistra foto dall'elicottero dei bikers che attraversano il parco dell'aula verde, la foto centrale i biker che salgono dentro il Monte Nero, e l'ultima foto è l'ultimo tratto dell'ultima salita
 

Allegati

  • 26c FOTO PARTENZA AVVENUTA 2.jpg
    26c FOTO PARTENZA AVVENUTA 2.jpg
    46,4 KB · Visite: 4
  • 29 FOTO DISCESA TASSINETE 1.jpg
    29 FOTO DISCESA TASSINETE 1.jpg
    26,4 KB · Visite: 5
  • 41 FOTO PARCO AULA VERDE.jpg
    41 FOTO PARCO AULA VERDE.jpg
    31,7 KB · Visite: 6
  • 63 salita del monte nero.jpg
    63 salita del monte nero.jpg
    38,6 KB · Visite: 8
  • 61 FOTO ULTIMO TRATTO IN SALITA PRIMA DELLA CICLABILE.jpg
    61 FOTO ULTIMO TRATTO IN SALITA PRIMA DELLA CICLABILE.jpg
    28,7 KB · Visite: 6

bikersgiant

Biker grossissimus
uao che voglia di farci un giro! non vedo l'ora che arrivi il 17!
ho letto una tua descrizione del percorso del 2007..... c'è ancora la salita lunga sul monte Nero (giusto?)?
in diversi mi han detto che è un persorso spettacolare :up:

Giusto per darti l'idea dell'ultimo tratto della salita, primo piano di alcuni biker :fantasm:
Inoltre il breve ma tecnicissimo single trek delle Tassinete
 

Allegati

  • 60 foto ultima salita 2.jpg
    60 foto ultima salita 2.jpg
    16 KB · Visite: 7
  • 40 foto discesa tassinete 12.jpg
    40 foto discesa tassinete 12.jpg
    21,5 KB · Visite: 7

bikersgiant

Biker grossissimus
uao che voglia di farci un giro! non vedo l'ora che arrivi il 17!
ho letto una tua descrizione del percorso del 2007..... c'è ancora la salita lunga sul monte Nero (giusto?)?
in diversi mi han detto che è un persorso spettacolare :up:
Qui Alessia Ghezzo la vincitrice dell'anno scorso in un altro single trek
e il primo tratto dell'anello dei Casali
 

Allegati

  • alessia%20ghezzo.jpg
    alessia%20ghezzo.jpg
    55,1 KB · Visite: 6
  • aNELLO CASA SMORZE 3.jpg
    aNELLO CASA SMORZE 3.jpg
    60,8 KB · Visite: 4

bikersgiant

Biker grossissimus
Qui invece il panorama che godi da Casa Smorze a metà giro dei Casali (il tratto aggiunto quest'anno)
Il lago di Castreccioni visto dal Monte Nero, voi pedalerete per un tratto sulla riva a sinistra
La terza foto è un tratto della discesa cronometrata
La quarta foto è un tratto di sentiero in salita prima dell'equiturist
Biker finito a terra nel single trek delle Tassinete
 

Allegati

  • B.jpg
    B.jpg
    24,3 KB · Visite: 3
  • Det3.jpg
    Det3.jpg
    9 KB · Visite: 46
  • downhill%20Fosso%20Vareno.jpg
    downhill%20Fosso%20Vareno.jpg
    60,4 KB · Visite: 6
  • escursionedel952010005.jpg
    escursionedel952010005.jpg
    61,5 KB · Visite: 5
  • radici%206.jpg
    radici%206.jpg
    56,2 KB · Visite: 7

bikersgiant

Biker grossissimus
uao che voglia di farci un giro! non vedo l'ora che arrivi il 17!
ho letto una tua descrizione del percorso del 2007..... c'è ancora la salita lunga sul monte Nero (giusto?)?
in diversi mi han detto che è un persorso spettacolare :up:

Questo è un pezzo del costeggiamento del lago
senzanome5l.th.png
[/URL][/IMG]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo