888 rc3 vs Fox40 RC2

Schadrak

Redazione
perche mandarti a quel paese?, se scriviamo su un forum è per condividere opinioni no?

all inizio lo tenevo il piu veloce possibile, (se da fermo alzavo il manubrio e la ruota di scatto la forca non doveva fare takk)

mentre ora lo chiudo il piu possibile senza pero che sia talmente chiuso da non permettere la riestensione della forca tra un ostacolo e l altro
 
Reactions: skinstructor83

MEDAMAX

Biker tremendus
25/6/08
1.104
0
0
52
ITALIA-sicilia
Visita sito


quello che so io è

ritorno medio-veloce per una pista lenta con molti ostacoli tipo pietraia
ritorno medio-lento per una pista liscia veloce e qualche salto medio
 
cosa vuol dire medio-veloce o medio-lento?! e una pista lenta con molti ostacoli tipo pietraia? uno può prenderla a 10 all'ora o capire che a 20 sulle pietre galleggia...
sono definizioni un pò difficili da dare senza un'esperienza comune e diretta. volendo puoi partire anche tutto sfrenato o tutto chiuso e poi raggiungere il tuo set ideale. io di solito faccio come ho descritto prima!
quello che so io è

ritorno medio-veloce per una pista lenta con molti ostacoli tipo pietraia
ritorno medio-lento per una pista liscia veloce e qualche salto medio
 

newnoise

Biker velocissimus

Posso cercare di spiegare in modo pratico cosa sia il precarico così che magari chi ha più sensibilità e esperienza di me possa capire il motivo fisico dietro delle sensazioni che prova andando giù..

Con precarico si intende l'applicazione di una forza sulla molla della forcella.
Questo precarico ha diversi effetti sulla dinamica della molla stessa
in quanto ne riduce la corsa (la molla risulta leggermente impachettata dalla forza di compressione esercitata dal precarico), la soglia a cui la molla inizia a lavorare risulta più alta (quindi la molla risulta meno sensibile e ci vuole una buca più grossa per farla lavorare :-D) e aumenta la resistenza al SAG, che risulterà ridotto (la molla affonda meno in condizione di carico statico).

Il fatto che tu ti trovi meglio a ridare con un precarico superiore probabilmente è dovuto al fatto che la molla che usavi era un pò troppo morbida per il tracciato che stavi percorrendo e quindi con il precarico riuscivi a, parzialmente, compensare la troppa elasticità della molla. In più col precarico aumenti la forza necessaria a mandare la forcella a fondo corsa...

Di conseguenza in percorsi molto sconnessi, se non si ha la possibilità di cambiare la molla con una più rigida, una soluzione momentanea potrebbe essere quella di aumentare il precarico. Però, consiglio spassionato da ingegnere meccanico, se riscontrate il bisogno di ricorrere spesso al precarico per far fronte ad una troppa "morbidezza" del davanti, beh, meglio cambiare la molla e riportare il precarico al suo valore di standard per la molla scelta!

Insomma il precarico può essere utile, per esempio anche per avere effetto benefico su un SAG troppo elevato rispetto al nostro peso..

Spero di essere stato chiaro e di aver chiarito qlk dubbio!

Altrimenti son qui a disposizione!
 
Reactions: Luca 14 and rikk93

Mitzkal

Biker augustus

spiegato meglio qui sopra...

avevo scritto un'ipotesi :-P
 

Schadrak

Redazione
beh, a dire il vero la molla che uso ora (standard in titanio) e quasi leggermente dua, in quanto il SAG è leggermente scarso senza precarico, ciononostante sfrutto perfettamente tutta l'escursione andando normalmente a fine corsa (contro i gommini) senza pero mandare a pacco (oltre i gommini) in tutte le piste. peso 60 kg.

la mia ipotesi era che aumentando il precarico la molla spingesse di piu e quindi entri nel buco con piu rapidita, e con la compressione piu aperta ne esca piu facilmente e questa potrebbe essre una spiegazione.

oppure esattamente al contrario, mantenendo l anteriore piu alto (dellla stessa misura di quanto si o precaricato la molla) il mio peso è leggermente piu spostato verso il posteriore e quindi la ruota entri meno nelle buche e faccia meno faticha a superare un ostacolo.

che dite voi? avete altre teorie?

PS: anche altra gente che ha fatto la stessa prova con una fox 40 RC2 ha avuto la stessa sensazione



PPS: sto studiando anche io ingenieria meccanica e vengo da 4 anni come polimeccanico
 

MEDAMAX

Biker tremendus
25/6/08
1.104
0
0
52
ITALIA-sicilia
Visita sito
allora prima non mi era tanto chiaro.....cmq adesso ho capito ed è perfetto, anche io non voglio che affonda troppo in frenata quindi chiudo la bassa (senso orario)
e perchè se è molto sconnesso apri l'alta velocità e precarichi?


allora prima non mi era tanto chiaro.....cmq adesso ho capito ed è perfetto, anche io non voglio che affonda troppo in frenata quindi chiudo la bassa (senso orario)
e perchè se è molto sconnesso apri l'alta velocità e precarichi?

rivedendo un attimo ho visto che ui mi son sbagliato,volevo dire: chiudo la bassa levocità = giro in senso antiorario cioè verso il +
 

MEDAMAX

Biker tremendus
25/6/08
1.104
0
0
52
ITALIA-sicilia
Visita sito


Si scusa intendevo dire un ritorno non troppo veloce e non troppo lento
 

newnoise

Biker velocissimus

Ganzo! un futuro collega! Sulla tua ipotesi sono daccordo, potrebbe essere la spiegazione di ciò che senti quando entri forte in una buca più profonda. Per curiosità, hai mai provato a mettere una molla più morbida con meno precarico?
 

Schadrak

Redazione
Ganzo! un futuro collega! Sulla tua ipotesi sono daccordo, potrebbe essere la spiegazione di ciò che senti quando entri forte in una buca più profonda. Per curiosità, hai mai provato a mettere una molla più morbida con meno precarico?

nono, mai provato, anche perche gia cosi sfrutto tutta l'escursione, se ne mettessi una piu morbida dovrei precaricarla piu di quanto si puo fisicamente fare con il precarico, quindi è inutile no?

anche precaricando questa molla al massimo sfrutto tutta l'escursione.

il sag che uso si è attorno ai 5 cm, un filo sotto.
 

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
Ti voglio ringraziare per le preicise info che hai dato sui settaggi delle forcelle, rendendole universali e non specifiche solo per la tua forcella.. Mi stanno tornando moooolto utili..

Poi ti volevo chiedere un "permesso": posso mettere la frase che ho evidenziato in grassetto nella mia firma?.. Ho avuto delle grosse incompresioni nella mia sezione proprio perchè molti ancora non concepiscono questa idea..
Bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo