650b: il futuro è 27,5?

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito

non è questione di essere saputello o meno, ma se tu affermi che con una 29" in taglia M (che sarà circa 1.5cm meno di orizzontale rispetto alla taglia L che hai provato tu) un biker di 170cm tocca la ruota con il piede quando gira.. beh... che ti devo dire... mi fa solo un pò sorridere... non saprei cosa dovrei spiegarti
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
voglio cambiare la mia 26 con un'altra 26 ma quest'anno le grandi case le hanno praticamente quasi tolte dai listini...
Guarda meglio. L'unica "grande casa" che lo ha fatto è la Specialized (e solo in Italia )


A me sembrano delle insinuazioni completamente fuori luogo: se non altro perchè lo stesso dubbio su "interessi pubblicitari e commerciali" potrebbe averlo chiunque altro nei confronti del tuo intervento...
Se è stato affermato qualcosa che non condividi puoi benissimo confutarlo nella sostanza, anzichè accusare velatamente qualcuno di essere un venduto.



secondo me non c'è il miglior formato perchè i grandi biker usano i più disparati standard.. ad esempio:
Vero, ma quello che fanno i pro io la lascerei da parte. Per prima cosa sono dei dipendenti delle case, e giustamente usano quello che il datore di lavoro vuole promuovere, sono dei marziani (e mi fermo qui) e l'uso che fanno delle bici è estremamente ristretto e molto diverso da quello che ne fa il 99,9% dei biker.


Løre;5833977 ha scritto:
Questa discussione comincia a essere un po' ridondante
"figata!"
"tutto marketing"
"26 dietro e 27.5 davanti?"
-Repeat-
Coi pregi la rete ha anche dei difetti...tra le altre cose riempe i tempi morti di quelli che "non hanno niente da dire" e che una volta stavano "senza parlare per intere settimane"
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito

bè ma se a te che sei alto stare seduto all'interno della bici risulta un vantaggio, uno basso sarebbe ancora più seduto dentro(come dico sempre io, sembrano seduti sul wc)! oltretutto una bici in taglia piccola recupera qualcosa in termine di passo e quindi di agilità!
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito

Ok, concordo, probabilmente ho inteso male, o forse non era ben chiaro il concetto "certi usi", ed infatti sei intervenuto anche tu ed altri per confermare che le 29er non sono solo xc o trail ma anche AM ed i modelli li abbiamo già citati.
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.393
558
0
Mottarone
Visita sito

Sono d'accordissimo sulla seconda parte...è un discorso che vale per molti sport, praticati con attrezzature galattiche sfruttate al 50%, però del resto non puoi negare a nessuno il piacere di comprarsi quello che vuole con i suoi soldi.

Sulla prima parte io aggiungerei questo: nel tempo sono cambiati anche i percorsi...si vedono sempre più spesso circuiti preparati ad arte che somigliano a circuiti di ciclocross incattiviti, peccato che anche i sassi siano posizionati ad arte, e tirati a lucido manco fossero mensole di marmo (qualcuno mi spieghi dove stavano le difficoltà del tanto decantato Rock Garden alle Olimpiadi per esempio, con rocce fisse e terra battuta...mettere una bella pietraia smossa no?), quindi le ruote da 29" hanno acquistato sicuramente senso in quest'ottica.
Vorrei però andare a vedere oggi una gara della mia zona, che spesso e volentieri presentano tratti supertecnici, dove sicuramente il 90% dei partenti avrà una 29" e scommetto quello che vuoi che se a fine gara vai a chiedere un parere, anche quelli che avevano oggettive difficoltà ti diranno "eh da quando ho la 29" è un altro mondo..."

La mtb comprende ormai molte varianti che richiedono determinate caratteristiche, ci sono diverse discipline molto differenti tra di loro, e questo si presta benissimo alla ricerca e all'introduzione di nuove soluzioni e a tutto quello che ne consegue!
Per fare il paragone con la bdc, lì l'utilizzo è sempre uno, e al massimo si cambiano cerchi e manubrio, l'introduzione di "novità" ha un peso minore perchè la bici è sempre quella.

N.B. che io sono favorevole alla coesistenza di 26", 27,5" e 29"...
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Resto dell' opinione che restano delle differenze importanti a livello geometrico, io almeno le ho percepite.

Le differenze che ho percepito io sono il mov. centrale + basso rispetto ai mozzi ed il carro più lungo con conseguente interasse, ma trovo che queste caratteristiche portino solo dei vantaggi: no impennate in salita e stabilità in discesa come si è già detto diverse volte.

Se ti riferisci anche alle differenze sull' angolo sterzo, io le ho trovate davvero minime rispetto alla 26". Le geometrie si sono evolute e 68° di angolo sterzo (ma anche meno su alcuni modelli come ad es. Rocky M. che arriva a 67.7°) si trovano su diverse full 29" e ci sono arrivato anche io passando da una forcella da 130 a 140.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io mi riferisco a tutto l'insieme: angolo di sterzo, passo, escursione, rigidità delle ruote. Per me oggi come oggi per usi "intensi" una bici da 26 risulta complessivamente più "adatta" al biker medio quanto più i percorsi sono impegnativi. Ripeto, per me che non sono certo un gran manico e per i miei percorsi.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ve lo dico io qual'è il problema, hanno provato a farci "bere" le 29, e vedo che sui campi di gara in tanti sono passati ad usarle, ma non per chissà quale innato vantaggio... ora hanno visto che le 29 non prendono abbastanza, perchè non tirare fuori un nuovo standard (27,5) che permetterà di ridare ossigeno al mercato con novità e vantaggi che non sradichino completamente le 26 e che quindi permettano all'utilizzatore medio di 26 accanito di pensarci su (ve lo dico io una mtb con le ruote da 29 da circo non la vorrei mai e poi mai... se in futuro esisteranno solo quelle giuro che cambio sport) ... La mia idea è una e sempre tale rimarrà... la mtb è nata, cresciuta e morirà con ruote da 26...
Permettetemi di scherzare... se le 27,5 nel 2013 non prenderanno abbastanza mercato cosa faranno? metteranno nei cataloghi una di queste? :


vuoi mettere la gran capacità della ruota da 40 all'anteriore di superare bene gli ostacoli??? e noi tutti a comprarle ne sono sicuro!!!
 
Reactions: gaddo

lkey

Biker superioris
12/8/10
871
434
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
articolo molto interessante, bravo Dany

ma la risposta è una sola: money money money, stanno sperimentando sulla curiosità dei consumatori ciò che avrebbero dovuto sperimentare, a spese loro, SENZA INTROITI, in laboratorio e sul campo
non si spiega altrimenti il perchè della breve durata dello standard 29 in alcuni tipi di utilizzo...fior fior di ingegneri non si sono accorti delle criticità?? money money money
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
non si spiega altrimenti il perchè della breve durata dello standard 29 in alcuni tipi di utilizzo...

In quali tipi di utilizzo sarebbe durato poco? Ci sono tipologie di bici che non ci sono mai state (full con escursione sopra i 140-150mm), per tutte le altra applicazioni mi sembra proprio che il numero di modelli da 29" aumenti ogni anno (a prescindere dal fatto che siano i produttori a spingerle o il mercato a volerle).
 

lumaga

Biker popularis
7/10/10
98
0
0
Brianza
Visita sito
La cosa fondamentale è che, ad un certo punto, si riesca a determinare qual'è la soluzione migliore, onde evitare di creare un... come definirlo... un "effetto-presa-di-corrente"....

Cioè ?

Semplice, avete presente le prese di corrente, e le relative spine ? Bene. Come sono, di fatto? un polo positivo, uno negativo, e la eventuale massa. La cosa piu' semplice del mondo... si, certo... della quale, pero' esistono novemila varianti. Quelle fatte così, quelle fatte cosà, quelle strette, quelle larghe... cosa assurda, visto che poi alla fine fanno sempre tutte la stessa cosa.

Lo stesso in questo caso.

Che studino la cosa, capiscano cosa va meglio, e vadano in quella direzione, almeno per quanto riguarda i prodotti commerciali (il mondo race è un'altra cosa). Senno' quanti tipi di gomme, cerchi, forcelle dovrebbe tenersi in negozio un sivende?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo