650b: il futuro è 27,5?

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
Ho il sospetto che ci sia un po' di autorefenzialità in giro :-)

Chi fa solo discese incazzate da casco integrale pensa che tutti facciano solo quello, chi fa XC idem, lo stesso chi scorrazza nei bike park o chi fa DH, e chi fa escursionismo non reputa utili tutte le altre bici...

Credo che occorre farsi una ragione che non esiste la soluzione migliore, ma la soluzione più adatta ad un certo ambito. Con buona pace dei talebani, dei tetracapillotomi e dei marketingfobici.

Ehhhmmm... direi più tetratricotomi (e se no mischiamo greco e latino):celopiùg:

Ma anche a me quelli che fan ridere sono gli specialisti della teoria del complotto!
Addirittura sento parlare di 'orde di psicologi' (ma perchè no anche occultisti e rabdomanti) che ci manipolano il cervello a distanza...:hahaha:

io li vorrei vedere gli esperti di marketing di specialized o altri... sai le risate a scoprire che non hanno canini sporgenti e poteri mentali e non si vestono come gli illuminati del codice da vinci

Certo fanno il loro lavoro: stimolare come possono le vendite di biciclette cercando di fare leva su qualche buona idea (a volte ottima) e anche qualche supercazzola che per forza devi tirare fuori (perchè in ultima analisi una bici è una bici)

Io ho una 26" e mi ci trovo bene ma che propongano più scelta mi fa solo piacere, nessuno mi obbliga a cambiare.
Shimano ha ancora a CATALOGO 2013 cassette 8V, per non parlare di cosa si trova ancora in rete... direi che prima di non trovare più un paio di ruote da 26" e dover cambiare per forza ce ne passa.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
cosa centra con quanto hai scritto prima?

4/5 anni fa manco esistevano le 27,5. :medita:( o meglio esistevano solo i cerchi x 650b con i quali non ci potevi fare mtb, ma di certo non le gomme)
4/5 anni fa esistevano eccome le bici con il cerchio 650b.
C'era un costruttore che faceva solo quelle, sto cercando di ricordare chi fosse.
Claudio
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
4/5 anni fa esistevano eccome le bici con il cerchio 650b.
C'era un costruttore che faceva solo quelle, sto cercando di ricordare chi fosse.
Claudio

Lo standard 27,5 è stato introdotto poco meno di 5 anni fà da tale Kirk Pacenti che si è pure fatto fare da Panaracer le prime gomme da 27,5 col suo nome.

Appena ti ricordi il nome del produttore di bici che faceva solo quelle 5 anni fa illuminami. thanks :celopiùg:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Lo standard 27,5 è stato introdotto poco meno di 5 anni fà da tale Kirk Pacenti che si è pure fatto fare da Panaracer le prime gomme da 27,5 col suo nome.

Appena ti ricordi il nome del produttore di bici che faceva solo quelle 5 anni fa illuminami. thanks :celopiùg:
Mi sembra che ti sei abbastanza illuminato da solo...
Claudio
 

Mottalini

Biker novus
23/8/12
10
0
0
42
Gattinara
Visita sito
..dato che il discorso sul confronto delle dimensioni delle ruote è conseguenza di una serie di euilibri tra geometria del telaio, proporzioni e settaggi come influiscono le taglie dei telai stessi sul discorso analizzato? ci sono legami tra le dimensioni delle ruote e le taglie dei telai che potrebbero portare a ragionamenti diversi considerando magari ruote da 29 su telai S come per contro ruote da 26 su telai XXL?

..sono un neofita spero di non aver scritto una cagata..
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Perdonatemi ma poi a guardarla bene mi sembra pure una ruota da 26" DH. :nunsacci:

Si, può darsi, ma posso dirti la mia? Ha preso la prima foto di ruota rotta che ha trovato e l'ha buttata dentro, probabilmente senza pensare alcunchè se non a una ruota rotta.

Altrochè complotti e terrorismo psicologico, è proprio così: mi serviva un foto per riempire lo spazio ed ho preso la prima foto di ruota piegata :smile:

L'obiettivo di quest'articolo è cercare di spiegare, in maniera quanto più possibile oggettiva, che le 650b non sono state inserite a caso o per puro marketing, ma per sopperire a degli oggettivi limiti delle 29er sulle medie escursioni, limiti che fino ad ora hanno impedito lo sviluppo di 29er long travel.
"
Bè di 29" da 140 ce ne sono: MDE, Niner, Specialized, Transition, Santacruz, Cube, Intense, Rotwild, ecc. Non da paragonare a bici da Enduro ma direi che sono AM a tutti gli effetti.

Vero, ma si tratta di bici da AM, non da enduro o AM spinto che dir si voglia. Anche nell'articolo sottolineo che oltre i 130-140mm il mercato non propone nulla ed i pochi esperimenti che ci sono stati si sono rivelati dei flop.

mi intrometto ma non sempre è così... esco con un gruppo spesso numeroso, 20 in media, spesso di più, nessuno fa gare (forse un paio si ) ma le 26 attualmente sono in netta minoranza (forse 1/3) e più di uno sono già alla seconda 29...

Tra le persone con cui giro io, di 29" neanche l'ombra, ma la spiegazione è presto detta: bici da enduro da 29" non esistono. Nell'XC invece è vero: le 29 si stanno diffondendo a macchia d'olio, me ne accorgo girando sulle colline nei pressi di torino, dove oramai si vedono più .
Ma se vai ad una gara di enduro o frequenti gruppi che praticano AM/enduro spinto, farai fatica a trovare una 29".

PS.... le 29 sono sicure! e funzionano fantasticamente bene!

Mai sostenuto il contrario! Anch'io sono convinto che per XC-marathon, trail riding le ruotone abbiano sicuramente vantaggi, sono invece scettico sulle lunghe escursioni, ambito in cui vengono fuori i loro limiti.

L'evoluzione della specie

29 per escursioni da 100 e 120: XC-Trail
27.5 per escursioni da 140 e 160: AM-Enduro
26 per escursioni da 180 e 200: FR, DH

fa bene al mercato ; )
fa batter i cuori dei maniaci autocostruttori : )
e ne svuota i borsellini : (

Condivido questa valutazione. Anche secondo me, nel prossimo futuro dovremo aspettarci una suddivisione di questo genere. Mi sembra la soluzione più furba e razionale.

Certo il 560 lo conosco ma mi sembra un esempio davvero estremo. Per tutti gli altri sentieri dalle nostre parti (GTA vari, Prarotto, Portia ecc. ecc.) ti garantisco che va benissimo anche la mia bike. Che poi 26" da 160 e oltre vadano meglio in discesa molto tecnica come il 560 ci sta, ma non mi dire che sono + leggere e pedalabili in salita e neppure che una Specy FSR come la mia ma con ruote da 26" andrebbe meglio, perchè, scusa, ma non ci credo. ;-)

Mi sembra stia dicendo cose abbastanza ovvie... E' chiaro che un'enduro rispetto ad una AM come la tua salga peggio e scenda meglio, ma questo va a prescindere dal diametro delle ruote!

forse dico una boiata.ma per ciclisti alti come me, 190cm non sarebbe meglio una 29?l'anno prossimo avevo da cambiare la mtb ma dopo questo servizio mi sono venuti un pò di dubbi.anche perche ero lanciato sul prendermi una 29.che faccio?

Se posso darti un consiglio spassionato, provala. I vantaggi della 29" in alcuni ambiti (salita, in primis) sono innegabili. Dipende cosa cerchi da una bici...

Alla luce di quello che succede, che credibilità hanno i media e gli "esperti" se si smentiscono da soli?

Personalmente la mia opinione sulle 29" è immutata sin dalla loro uscita sul mercato: perfette per XC, marathon e trail, ma con diversi limiti sulle medie e lunghe escursioni.

C'è chi cambia opinione a seconda di come gira il vento, ma non penso sia il mio caso.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ho detto penso
Bene, ora sai che hai pensato una cosa errata. Niente di male, il Forum esiste anche per questo ;-)

...ti pregherei di spiegarmi per bene quali potrebbero essere i vantaggi per un biker di 1.70 con una 29" :nunsacci:.
Esattamente gli stessi che ha un biker di 1,80: migliore trazione, migliore scavalcamento ostacolo, minore tendenza all' impuntata; per motivi dimensionali quest'ultimo punto viene sentito molto di più da chi è molto alto, ma non significa che non sia un vantaggio anche per chi è "diversamente alto" ;-) Per contro la bici in taglia S non è il massimo dell' estetica, e ci possono essere dei problemi a mettere il manubrio abbastanza in basso.

Ehhhmmm... direi più tetratricotomi (e se no mischiamo greco e latino):celopiùg:
E' una citazione dal Pendolo di Foucalt di Eco, ma l'ho sbagliata :soffriba: : doveva essere tetrapiloctomia...




Sono più seri i bitumari che da sempre lavora solo sul miglioramento di materiali...
Non credere. Anche lì ogni 3X2 arriva qualcuno che grida alla rivoluzione, come ora nei telai aero. Immagina che miglioramento per un amatore che se va bene viaggia a 30 di media...
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Mi sembra stia dicendo cose abbastanza ovvie... E' chiaro che un'enduro rispetto ad una AM come la tua salga peggio e scenda meglio, ma questo va a prescindere dal diametro delle ruote!

Intendevo solo dire che per me in ambito AM è importante anche la salita e non solo la discesa. Trovo soddisfazione anche nel riuscire a fare in sella le rampe più ripide dove la trazione di una 29er è eccellente.

Se poi si fanno risalite meccanizzate o si è disposti a spingere a piedi qualche sezione è una scelta diversa.

Che poi una 26" enduro in discesa sia tanto tanto meglio di una 29er ben configurata, anche meglio della mia, (inteso come geometria e componenti) come una Transition Bandit, o la nuova Covert, o la nuova Rocky Atitude da 130 o la nuova Giant Trance o la Norco Shinobi o MDE Bolder o Santa Cruz LT o Yeti SB95 non ne sono così convinto, considerato che anche in ambito AM non si fanno sempre solo discese come il 560 ma globalmente anche sezioni più flow.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Puoi postare foto di loro bici dei primi anni 80 montate con cerchi erd 584 e gomme da mtb?
non le conoscevo.
ho dato un occhio al sito web, ma non hanno un archivio cosí datato.

Da una rapida ricerca con Google sembra che si parli dei modelli Frontier e Mirada, 1990-1991 circa. Però nei cataloghi che ci sono su Bikecatalogs.org dal 1990 in poi tali modelli risultano da 26" :nunsacci:


...Che poi una 26" enduro in discesa sia tanto tanto meglio di una 29er ben configurata...non ne sono così convinto
Con tutto il rispetto, la mia opinione è differente. Io sono passato da una RIP9 ad una Reign ed ho trovato un netto miglioramento nelle discese tecniche; ovvio che in salita specie sullo sconnesso la RIP9 era una cosa diversa.
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Lo standard 27,5 è stato introdotto poco meno di 5 anni fà da tale Kirk Pacenti che si è pure fatto fare da Panaracer le prime gomme da 27,5 col suo nome.

Considerato il diametro (ISO) dei cerchi:

29" = 622mm
26" = 559mm

650B = 584mm

Se fossi stato in Pacenti io avrei invece scelto il 650A = 590mm che è la giusta via di mezzo tra 622 e 559. Cambia poco ma magari era la giusta via per mettere tutti d' accordo. ;-)

Visto che le 29" son troppo grosse e le 27.50", come detto anche nella discussione, troppo vicine alla 26", allora facciamo 650A che con il diametro gomma si arriva a 28" e non se ne parla più ! :))):
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Ieri pomeriggio ho avuto occasione per la prima volta di provare una 29" su sterrato. La prima sensazione che ho avuto è stata quella di star galleggiando sulle asperità del terreno: dove la 26" tende a "piantarsi", la 29" semplicemente vola. Spero di poter provare quanto prima una 27,5" ma già fin d'ora mi sento di dire che, quando sarà ora di comprare la mia nuova bici, la scelta sarà tra 27,5" e 29": anchio credo che, tranne che negli utilizzi più "gravity" e, forse, per le taglie di telaio più piccole, il 26" sia destinato a sparire progressivamente.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Certo il 560 lo conosco ma mi sembra un esempio davvero estremo. Per tutti gli altri sentieri dalle nostre parti (GTA vari, Prarotto, Portia ecc. ecc.) ti garantisco che va benissimo anche la mia bike. Che poi 26" da 160 e oltre vadano meglio in discesa molto tecnica come il 560 ci sta, ma non mi dire che sono + leggere e pedalabili in salita e neppure che una Specy FSR come la mia ma con ruote da 26" andrebbe meglio, perchè, scusa, ma non ci credo. ;-)

Ho visto scendere più di un biker con front da 26" e 29" su sentieri tecnici spinti come il 560 (mi scuso con chi non è di Torino...), e anche molto bene, vedi per es. Daniel ;-)
Il discorso era un altro. il limite della componentistica, come e soprattutto per le gomme. Oltre quanto in possesso ora, non si va. Oppure, si perdono quelle tipiche qualità delle 29" ;-)
Che le tua bici vada bene in ambito trailing, nessuno lo mette in dubbio
Come dici tu, basta sapere ciò che si vuole: 50/50 o 40/60? o 30/70 dove un 10% lo lascio al portage?:smile:
personalmente, dove non ho pedalato, ho sempre dato la colpa a me stesso o alla oggettiva impossibilità di pedalare il sentiero
personalmente, essendo nato con le 26", resterò ancorato a questo standard per motivi strettamente economici (come alle 9v..) per avere massima disponilità e intercambiabilità tra i vari mezzi in mio possesso

L'unica novità che mi fa gola è l'XX1 per la bici da enduro...ma, al momento, non l'ho provato e è anche un po' caruccio
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

wildthing

Biker popularis
13/9/07
91
0
0
PU
www.giuliomancini.it
Ma più che altro, perché non fanno un carro largo tanto da metterci 13 pignoni e tenere il body al centro? Oppure permettere di montare il Pinion? Queste sono cose che possono essere novità, non una Rota un po' o troppo più grande. la singola è il futuro!!! Lo so che sono off.
Eccheccaiser
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Se fossi stato in Pacenti io avrei invece scelto il 650A = 590mm che è la giusta via di mezzo tra 622 e 559. Cambia poco ma magari era la giusta via per mettere tutti d' accordo. ;-)
,

e addio compatibilitá con una infinità di telai e forche esistenti da 26, cosa che Pacenti, "ingenuamente" consideró. :medita:

Da una rapida ricerca con Google sembra che si parli dei modelli Frontier e Mirada, 1990-1991 circa. Però nei cataloghi che ci sono su Bikecatalogs.org dal 1990 in poi tali modelli risultano da 26

se per questo pure la bici anni 70 di mia nonna é montata con delle 650b, ma certo non con gomme da mtb, che non esistevano, cosa che vale anche per le schwinn.
Con un ragionamento analogo a quello fatto da wildthing, potremo dire allora che le bici da 29 esistono da sempre visto il cerchio utilizzato! :medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
se per questo pure la bici anni 70 di mia nonna é montata con delle 650b, ma certo non con gomme da mtb, che non esistevano, cosa che vale anche per le schwinn.
Con un ragionamento analogo a quello fatto da wildthing, potremo dire allora che le bici da 29 esistono da sempre visto il cerchio utilizzato! :medita:
Oppure che alla fin fine la ruota esiste da quattromila anni ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo