...

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
tntgiallo ha scritto:
DEvo comprare un contachilometri, abbastanza bello, e parlando in giro per il forum mi hanno partlato di contachilometri senza filo.
Chi mi sa consigliare??meglio con o senza???
Il filo mi fa sempre casino, mi si taglia, rischi che si strappi, e é sempre un casino in mezzo a freni e forcella; molto innovativo mi sembravano quelli senza filo, ma come funzionano??? ma é vero che in montagna molte volte si sfasano??? o in determinate situazioni si sballano???
Voi lo usate con o senza filo! e cosa mi consigliate????
grazie
Funzionano in radio frequenza, la "sfasatura" che capita in montagna credo sia relativa all'eventuale componente altimetro e ad esso circoscritta.
Secondo me meglio senza filo, ciò che non c'è non si rompe, hai almeno una batteria in più (va comunque detto), io uso solo senza filo, by ciclosport, se devi spendere qualcosa te li consiglio, arrivi fino all'integrato cardio-ciclopc con interfaccia pc: l'hac4 plus per intenderci, un ordigno!!!
La scelta del modello dipende dalle tue esigenze.
ciauz :-o
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Con il filo, una sola pila invece di due o tre (trasmettitore e ricevitore) e cavo ben nastrato attorno alla forcella ed avvolto alla guaina del freno ant.
Quelli senza filo saranno anche piu comodi ma tutto quello che non c'è non si può rompere. Inoltre non sono del tutto immuni dai campi magnetici.... ed in montagna le linee ad alta tensione non sono cosi infrequenti purtroppo.
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Il mio "tutto quello che non c'è non si può rompere" è riferito all'elettronica RF di trasmissione e ricezione che su un modello a filo non c'è!
Chiaro che su un modello senza filo non si può strappare quest'ultimo ma è un pezzo solo contro un buon numero di componenti elettronici.
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
unoqualsiasi ha scritto:
Con il filo, una sola pila invece di due o tre (trasmettitore e ricevitore) e cavo ben nastrato attorno alla forcella ed avvolto alla guaina del freno ant.
Quelli senza filo saranno anche piu comodi ma tutto quello che non c'è non si può rompere. Inoltre non sono del tutto immuni dai campi magnetici.... ed in montagna le linee ad alta tensione non sono cosi infrequenti purtroppo.

Immagino che qualsiasi componente elettronica sia influenzabile da un forte campo magnetico...(parlo un pò da ignorante, azzardo)
Riguardo al filo, per personale esperienza tutti i ciclo pc che ho cambiato erano a filo e li ho cambiati perchè o avevo problemi di contatto o tranciavo il filo (cadute, rami etc...)
Da quando uso il senza fili non ne ho mai cambiati (4 anni di cm414 alti M e da poco l'hac4 che uso in parallelo con il cm414 come secondo schermo)
Considere come dice unoqualsiasi che hai minimo 2 se non 3 batterie.
Ciauz :-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
tntgiallo ha scritto:
DEvo comprare un contachilometri, abbastanza bello, e parlando in giro per il forum mi hanno partlato di contachilometri senza filo.
Chi mi sa consigliare??meglio con o senza???
Il filo mi fa sempre casino, mi si taglia, rischi che si strappi, e é sempre un casino in mezzo a freni e forcella; molto innovativo mi sembravano quelli senza filo, ma come funzionano??? ma é vero che in montagna molte volte si sfasano??? o in determinate situazioni si sballano???
Voi lo usate con o senza filo! e cosa mi consigliate????
grazie

Vai sul senza filo. Funzionano ESATTAMENTE come quelli con il filo, senza interferenze nè altro. Io ho un Echowell a cui in un anno non ho cambiato nè la batteria principale nè quella del trasmettitore .
Per quanto riguarda la montagna immagino tu ti riferisca ai modelli con altimetro, ma è un problema di tutti gli altimetri barometrici.
Sono passato al modello senza filo solamente perchè ho dovuto rattoppare tutti i ciclocomputer con il filo che ho posseduto. Se preferisci i modelli con il filo, non usare le fascette da elettricista che se serrate troppo col tempo tagliano i fili, ma piuttosto il nastro isolante.
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Più batterie=più€, > possibilità che ti trovi con una scarica e quindi "al buio".
Se lo strumento è serio ogni componente è perfettamente impermeabile, sabato ad esempio in collina ho immerso il trasmettitore del cm 414 (quello sulla mtb), non mi sono minimamente preoccupato di asciugarlo, la bici l'ho pulita domenica sera, funziona tutto perfettamente, ripeto da 4 anni, se è solo fortuna...ben venga, spero non finisca mai :-) :-) :-).

ciauz
 

cm

Biker superis
unoqualsiasi ha scritto:
Con il filo, una sola pila invece di due o tre (trasmettitore e ricevitore) e cavo ben nastrato attorno alla forcella ed avvolto alla guaina del freno ant.
Quelli senza filo saranno anche piu comodi ma tutto quello che non c'è non si può rompere. Inoltre non sono del tutto immuni dai campi magnetici.... ed in montagna le linee ad alta tensione non sono cosi infrequenti purtroppo.


Concordo completamente :-)
tra l'altro tre pile da cambiare (sensore, base e computer) hanno un costo non indifferente... quasi come un computer con filo...
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
tntgiallo ha scritto:
cm ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
Con il filo, una sola pila invece di due o tre (trasmettitore e ricevitore) e cavo ben nastrato attorno alla forcella ed avvolto alla guaina del freno ant.
Quelli senza filo saranno anche piu comodi ma tutto quello che non c'è non si può rompere. Inoltre non sono del tutto immuni dai campi magnetici.... ed in montagna le linee ad alta tensione non sono cosi infrequenti purtroppo.


Concordo completamente :-)
tra l'altro tre pile da cambiare (sensore, base e computer) hanno un costo non indifferente... quasi come un computer con filo...

cambiare tutte e tre le pile, saranno pile a pastiglietta o comuqne piccole, sono tre pile, quanto mi verra a costare circa??? 7 euro a pila, per 3 = 21 euro per le pile????
e il computerino me ne costa 40???
é giusta come stima spannometricamente????

anche perche il problema dei fili tranciati, potrei risolverlo cambiando solo la base col filo, cioe le marche maggiori se non sbaglio fanno basi standard e quindi non avrei problemi a cambiare la base no????

Non so che dirti, io l'aggeggio maledetto non l'ho piu montato da quando anni fa ha smesso di funzionare il Vetta senza fili (in garanzia e dichiarato irreparabile... come l'orologio Casio... l'ho messo su un paletto e gli ho tirato dentro due colpi cal.45 ad avancarica).
 

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
Io ho avuto un modello con il filo, che spesso smetteva di funzionare perchè il filo si tirava ed il sensore spostandosi non riceveva più gli impulsi dal magnete. Sono passato ad un modello senza filo (echowell) che ho da circa un anno, e sono soddisfattissimo. Non penso che tornerò mai più a dispositivi con filo.
ciaooooooooo
 

poto

Biker novus
29/10/03
42
0
0
Sedriano
Visita sito
unoqualsiasi ha scritto:
tntgiallo ha scritto:
cm ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
Con il filo, una sola pila invece di due o tre (trasmettitore e ricevitore) e cavo ben nastrato attorno alla forcella ed avvolto alla guaina del freno ant.
Quelli senza filo saranno anche piu comodi ma tutto quello che non c'è non si può rompere. Inoltre non sono del tutto immuni dai campi magnetici.... ed in montagna le linee ad alta tensione non sono cosi infrequenti purtroppo.


Concordo completamente :-)
tra l'altro tre pile da cambiare (sensore, base e computer) hanno un costo non indifferente... quasi come un computer con filo...

cambiare tutte e tre le pile, saranno pile a pastiglietta o comuqne piccole, sono tre pile, quanto mi verra a costare circa??? 7 euro a pila, per 3 = 21 euro per le pile????
e il computerino me ne costa 40???
é giusta come stima spannometricamente????

anche perche il problema dei fili tranciati, potrei risolverlo cambiando solo la base col filo, cioe le marche maggiori se non sbaglio fanno basi standard e quindi non avrei problemi a cambiare la base no????

Non so che dirti, io l'aggeggio maledetto non l'ho piu montato da quando anni fa ha smesso di funzionare il Vetta senza fili (in garanzia e dichiarato irreparabile... come l'orologio Casio... l'ho messo su un paletto e gli ho tirato dentro due colpi cal.45 ad avancarica).
sicuramente è meglio senza fili!! e un campo magnetico capace di interferire con la frequenza di un contachilomentri si può trovare soltanto vicino ad un magnete di quelli usati per la risonanza
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
tntgiallo ha scritto:
dimenticavo ho visto il sensore che dovrebbe essere applicato alla forcella, mi sembra un po grosso, non rischia di attaccare contro qualche pianta e strapparsi via????
e poi il venditore mi ha messo un dubbio, mi ha detto che sulla mtb lui non lo metterebbe senza fili, perche se i trasmettitori si coprono di fango , non trasmettono piu??? ma é vero?????

per le dim. del trasmettitore se c'è gente che riesce a strappare il cavo nastrato alla forcella è ovvio che è possibile che anche il trasmettitore possa subire danni
per la trasmissione potrebbe darsi che coprendo il trasmettitore con mezzo metro di fango e portando il ricevitore ad oltre due metri di distanza il segnale si perda... ma mi pare una eventualità improbabile
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
tntgiallo ha scritto:
dimenticavo ho visto il sensore che dovrebbe essere applicato alla forcella, mi sembra un po grosso, non rischia di attaccare contro qualche pianta e strapparsi via????
e poi il venditore mi ha messo un dubbio, mi ha detto che sulla mtb lui non lo metterebbe senza fili, perche se i trasmettitori si coprono di fango , non trasmettono piu??? ma é vero?????
Se riesci a strappare il sensore della forka su una pianta senza stampartici sopra... :smile: :smile: :smile:
A me si incrosta di fango tutto l'incrostabile e trasmette sempre...dubito che degli schizzi di fango possano schermare delle onde radio...
Non conosco i modelli che hai visto, se vuoi, come ho già detto ho dei ciclosport se vuoi notizie su questi ben volentieri :-o
ciauz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo