...

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
Durante l'uscita di domenica scorsa mi sono trasformato in una statua di fango, con la mtb talmente ricoperta che quasi non si vedeva più, ma il ciclocomputer senza fili, un echowell w2, funzionava egregiamente! Mi sa che il tuo negoziante ha qualche interesse in più nel consigliarti il modello con filo...
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
tntgiallo ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
tntgiallo ha scritto:
ho deciso per uno senza fili della VDO, mi sono convinto......
penso il C10+ o C15+ vedro quello che riesce a trovarmi....

li trovate a questo link....
http://www.cycleparts.de/eng/index.html

azz... l'HC12.6 assomiglia spudoratamente al mio Vetta, quello a cui sparai per intenderci.... correva l'anno 96 mi pare...

:shock: :shock: non mettermi i dubbi.....
vedo che comqune hai scritto bene "correva l'anno 96 mi pare" in quegli anni si usavano ancora i cellulari stile walky talky e la tecnologia doveva fare ancora il suo corso.......

Oooppsss, perdonami... non volevo metterti dubbi.
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
io è da anni he uso un senza filo, mai avuto problemi. Il trasmettitore è attaccato ad una forcella con un elastico, se si romperà l'elastico non so come farò! Spero ci sia il ricambio. Il ricevitore sul manubrio invece ha delle fascettine da elettricista. Le uniche volte che ha avuto problemi di trasmissione è perché un sasso o qualcosaltro aveva modificato la posizione relativa tra il sensore ed il magnete sul raggio della ruota.
 

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
@tntgiallo: secondo la mia esperienza e per le mie esigenze l'echowell w2 va benissimo in tutte le condizioni, anzi è pure troppo, visto che permette di essere usato su due bici con diametro ruota diversi, e a me questa funzione non serve. Lo uso da più di un anno e le batterie ancora vanno egregiamente, anche perchè l'echowell (ma forse non solo lui) ha la funzione di spegnimento automatico dopo tot minuti (mi sembra 30) di inattività.
Ti riporto comunque le sue caratteristiche:
"12 funzioni: Velocità corrente, velocità massima, velocità media, tempo parziale, tempo totale, distanza parziale, distanza totale 1 e distanza totale 2, distanza totale 1+2, orologio, confronto tra vel. media e max. , segnale di lubrificazione della bici - doppia impostazione della circonferenza (mtb e corsa)"
Non ti so dire nulla sui VDO perchè non li ho mai usati.
Ciao
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
maurocif ha scritto:
@tntgiallo: secondo la mia esperienza e per le mie esigenze l'echowell w2 va benissimo in tutte le condizioni, anzi è pure troppo, visto che permette di essere usato su due bici con diametro ruota diversi, e a me questa funzione non serve. Lo uso da più di un anno e le batterie ancora vanno egregiamente, anche perchè l'echowell (ma forse non solo lui) ha la funzione di spegnimento automatico dopo tot minuti (mi sembra 30) di inattività.
Ti riporto comunque le sue caratteristiche:
"12 funzioni: Velocità corrente, velocità massima, velocità media, tempo parziale, tempo totale, distanza parziale, distanza totale 1 e distanza totale 2, distanza totale 1+2, orologio, confronto tra vel. media e max. , segnale di lubrificazione della bici - doppia impostazione della circonferenza (mtb e corsa)"
Non ti so dire nulla sui VDO perchè non li ho mai usati.
Ciao
Scusa, cosa sarebbe la segnalazione di lubrificazione della bici? non l'avevo mai sentita... :shock:
ciauz
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
unoqualsiasi ha scritto:
Spin ha scritto:
Scusa, cosa sarebbe la segnalazione di lubrificazione della bici? non l'avevo mai sentita... :shock:
ciauz

Alta tecnologia: c'è un microfono incorporato che ascolta i cigolii ed i lamenti del mezzo, quando il tutto arriva a sembrare un canto di megattera si accende la spia rossa "lubricate please!!"

HAHA non ci posso credere!!! E andare ad orecchio o fare la regolare manutenzione no?!?!? :smile:

Non san + ke inventare... è bello così! :-)
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Fil ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
Spin ha scritto:
Scusa, cosa sarebbe la segnalazione di lubrificazione della bici? non l'avevo mai sentita... :shock:
ciauz

Alta tecnologia: c'è un microfono incorporato che ascolta i cigolii ed i lamenti del mezzo, quando il tutto arriva a sembrare un canto di megattera si accende la spia rossa "lubricate please!!"

HAHA non ci posso credere!!! E andare ad orecchio o fare la regolare manutenzione no?!?!? :smile:

Non san + ke inventare... è bello così! :-)
Anche a me pare 'na sboronata... :smile: :smile: :smile: :-o
Non credo che sia nulla più che un banale e "pericoloso" indicatore che ogni tot km ricorda di lubrificare "qualcosa"...
ciauz
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Conosco "orecchi" artificiali sofisticati che si usano per fare manutenzione alle macchine automatiche, prodotti dalla SKF per la precisione, proprio per capire se un cuscinetto è a fine vita o sta per cedere e quindi compromettere qualcosa che può causare un danno economico notevole, o un fermo macchina, o un pericolo. Ma sulla bicicletta, scusatemi, ma mi sembra... fantascienza!!! Anzi, riscusatemi, ma mi sembra una ca@@ata!!!

Una volta in un negozio ho visto un coltellino da tartufo che aveva la capacita (così diceva il negoziante) di far vibrare la lama quando era in prossimità di un tartufo... ecco per me siamo a quel livello. :???:

PS Parlo senza conoscere il prodotto in questione, per cui se qualcuno è in grado di smentirmi, son ben felice di far la figura del pirla davanti ad una invenzione così spaventosamente tecnologica...
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
unoqualsiasi ha scritto:
Bè, se esistono cellulari da 100euro con chiamata vocale non vedo perchè non possano esistere auscultatori ed annusatori di altre fogge ed utilizzi.
Io l'ho sparata ma non è detto che in un prossimo futuro....

La vuoi una macchina per il teletrasporto? Ha il posto per una persona ed un gancio per appendere la bici. Inserisci le coordinate UTM della località che preferisci (ad esempio la sommità di un monte) e ti ritrovi là. Si può ripiegarla (è tascabile). Te la vendo per 35 Euro, io non la uso perché preferisco fare la salita pedalando...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo