4° final round Circuito DH N-E 09 Melette Gravity Proiect 09

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito
...bravi tutti (i piloti) e grazie a tutti per il sostegno, soprattutto morale, che per un organizzatore servono per continuare a guardare avanti e a progettare l'anno successivo. ben vengano osservazioni e consigli.

@letsgo: l'hai detto e l'hai letto..."da regolamento". il regolamento è on line da qualche mese, quindi visionabile e valutabile molto democraticamente!!! se non ti va la regola, o fai delle proposte (prima che il regolamento sia scritto) oppure, se le stesse sono già state fatte (novembre /dicembre), decidi di partecipare o mandi al diavolo gli organizzatori...(la tua osservazione verrà tenuta in considerazione e vagliata dagli organizzatori...purché non in contrasto con le norme attuative 2010).
...la pista di melette era una novità per tutti quindi tutti sullo stesso piano (pensa che skizzo, quello che l'ha lavorata (picco e badile!) nella 2^ manches è caduto e si è ritirato...vista la granata che ha tirato! ...si sta ancora leccando le ferite!
appena i cronometristi mi girano le classifiche le posto!

cià mig o-oo-oo-o
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Giornata prima di tutto tra amici e appasionati di sport il nostro sport la dh.
Ringrazio tutti atleti i team gli spettatori ed i gestori dell'impianto di nuovo grazie a presto anzi al 2010 speriamo di inserire altre gare
 

letsgo

Biker novus
28/7/09
8
0
0
Trentino
Visita sito
Sinceramente non avevo dato molto peso al doppio punteggio però ho notato che i realtà questa gara ha stravolto alcune classifiche generali a discapito di chi si è cuccato tutte le 4 gare piazzandosi sempre in buone posizioni e trovandosi con questa gara (e un risultato magari non molto buono) praticamente fregato da chi magari ne ha fatta una gara e poi avendo un buon risultato ad Asiago piazzato in classifica generale molto sopra agli altri. Questo ovviamente è un mio parere che può essere condiviso o meno non pretendo che si cambi il regolamento però che almeno si prendi in considerazione.
Un grosso saluto al guerriero Nicolò!
 

Gerry

Biker urlandum
13/9/06
511
1
0
vicenza
Visita sito
ciao. una curiosità ...
in cosa consiste la differenza tra gli amatori e gli agonisti ?
visto che a livello capacità il primo degli amatori sarebbe stato secondo tra gli agonisti....
grazie :-)
 

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito
Vedi l'allegato 82362
Vedi l'allegato 82360
Vedi l'allegato 82361

Anticipo Miguelon , visto che sarà preso nel sistemare il dopogara ......

grazieeee!!! in effetti tra adempimenti e sistemazioni varie sono andato a letto a mezzanotte...cotto stracotto!:ronf:non vedevo che il letto!

ecco fatto!
cià mig



Nella foto di Pierluca Grotto, da sinistra:

junior BASSO ALESSANDRO G.S. ESERCITO
Allievi FALCONE NICOLO’ AR6-SAN MARCO DH TEAM
Master Woman ZANOTTO M. FEDERICA TEAM TODESCO
Master Sport ROSSA DAMIANO A.S.D. MARTES TEAM
Master 1 MASTROTTO FABIO AR6-SAN MARCO DH TEAM
Master 2 TOSETTO MICHELE A.S.D. AFFI BIKE
Master 3 TONOLO MARCO SCAVEZZON SQUADRA CORSE
Master 4 TONOLO LUCA SCAVEZZON SQUADRA CORSE
Master 5 ZEN PIERANGELO AR6-SAN MARCO DH TEAM
Delegato Regionale Fuoristrada FLAVIO FURLANETTO

veneto campioni regionali dh 2009.jpg


ciao. una curiosità ...
in cosa consiste la differenza tra gli amatori e gli agonisti ?
visto che a livello capacità il primo degli amatori sarebbe stato secondo tra gli agonisti....
grazie :-)

per lo più, sono scelte della società di appartenenza.
le categorie agonistiche: esordienti, allievi, junior, elite e under....quelli che menano vanno alla coppa del mondo, qualcuno può andare in nazionale...non pagano la quota d'iscrizione alle gare regionali, nazionali e internazionali che si disputano sul suolo patrio. ci vuole il medico sociale e il DS di 3° livello ...sono i "pro"!
gli amatori: master sport, master 1, 2, 3, 4, 5, 6...come si educe dal termine stesso, sono piloti che praticano una determinata disciplina solo per il gusto di farlo, pur pagando la quota d'iscrizione. possono partecipare a tutte le gare in italia e all'estero previa autorizzazione f.c.i. ... ci sono gli europei e i mondiali MASTER. non sono prò ma fanno le stesse cose, in alcuni casi si può riscontrare che un master viaggi più veloce dei pro...dipende da quanto "pelo"
ci mette! i master pagano la tassa d'iscrizione. o-oo-oo-o
cià mig
 

moreno5311

Biker popularis
23/6/08
58
0
0
ASIAGO
Visita sito
prima di tutto un sincero ringraziamento a chi ha avuto tempo, voglia, passione,mezzi e contatti x creare questa pista nel "mio" altopiano.
Vorrei lasciare un pò in disparte il discorso agonistico. In 10 anni di ciclismo praticato tra XC,marathon e strada questo fine settimana ho praticato e apprezzato la parte forse migliore dello sport a 2 ruote: DH.

Armato di buona voglia e col c*lo stretto sabato ho indossato per la prima volta protezioni e casco integrale istigato a fare questa esperienza dal buon Emilio Scavezzon (che ringrazio pubblicamente). Salito su sulla mia "povera" (confronto i vostri mostri) Heckler sabato mi son sentito veramente una **rda. Gente che vola, che salta, che fà numeri che pensavo fossero utopia ho scoperto veramente cosa vuol dire downhill! Subito ridimensionate le mie ambizioni agonistiche in: <<spero di evitare l'onta dell'ultimo posto e di non lasciarci qualche osso!>>.
Domenica mattina emozionato e teso come uno scolaretto al primo giorno di scuola mentre la strada sale verso le melette penso tra me e me chi me lo fà fare, e al perchè non sia andato a funghi con gli amici... Poi comincia ad arrivare gente, super professionali, doppia o tripla bici, treni di gomme per tutte le situazioni fieri e sicuri come il generale Patton e io da sfigatissimo con la mia Heklerina, forcellina monopiastra, gommine Kenda da 2,35 con 2 anni di vita (secche come le prugne californiane) col crescente senso di essere completamente fuori posto....
Si avvicina il momento della prima manche... mi piazzo sul cancelletto, raccomando a che mi seguirà di non passarmi sulla schiena e di essere clemente, la tensione sale, i bip del cronometro scandiscono i miei battiti (accellerati all' ennesima potenza) e si parte... prato... Ok, radici ok sbagliando tutte le traiettorie , curve nel bosco ok, sasso bastardo fatto (col gran tifo dei miei compaesani amici di pedalate), sbaglio traiettoria e manco il salto, giro attorno al pino e taglio la pista... le gambe bruciano, le braccia non le sento più, sciena duole, il fiato ristagna dentro al casco, il cuore gira alto come il motore di una motoGP: in una parola sono s.f.i.n.i.t.o. e sono appena a metà pista... entro nell'altra parte del bosco tengo duro, radici, parabolica, rallento x lasciare strada da dietro e penso: ca*zo mi ha preso! con le forze al lumicino dò 2 pedalate di numero per avere la minima velocità per concludere con gli ultimi 2 salti.. arrivo completamente sfatto come un calzino di un clochard (con rispetto parlando). Mai fatto uno sforzo così intenso in vita mia (e quest'anno di GF ne ho fatte parecchie incluse diverse sopra i 200km!!!!) Mai avrei pensato che fosse così dura la faccenda... ma sono felice sono intero:smile:
Nel frattempo si susseguono gli arrivi e cerco di stare vicino alla gente per origliare sì le loro impressioni ma anche segreti, trucchi, tecniche... come fà un bimbo che segue come un'ombra il padre.
Scorre veloce il tempo, salgo per la 2a manche... un pò più tranquillo, più concentrato, più convinto... parto e subito il fiato ridiventa corto e l'apnea durerà fino all'arrivo dove come sempre stremato ma felicissimo di aver appena terminato la mia prima DH...
L'esperimento è riuscito, momenti belli tanti, numeri visti tanti, divertimento tanto! Se Dio vuole questa per me sarà solo la prima di una lunga serie di esperienza in DH e sempre con la mia Heckler (il budget x l'anno prossimo è già prenotato x la BdC nuova).
Grazie a tutti. Spero di non avervi annoiato con le mie parole ma volevo rendervi partecipi della mia bellissima esperienza:smile:
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.912
120
0
47
Trento town
Visita sito
Bellissimo report! Hai trasmesso benissimo le sensazioni che provavi... da conservare e far leggere a chi sente parlare o vede pe rla prima volta una gara di DH!!!!

:celopiùg:
 

EDILE08

Biker novus
24/9/08
1
0
0
trento
Visita sito
Bike
Yt
complimenti prima di tutto per la gara percorso veramente divertente e organizzazione ok, chiedevo se qualcuno a notizie di qualche ripresa televisiva avendo visto un cameramen nella zona traguardo grazie e a presto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo