[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Anche il piccolo Marte è abbastanza rovinato, fatto ieri in occasione del bike experience.

Sent from my PRA-LX1 using MTB-Forum mobile app
già, ci sono delle canaline scavate dall'acqua niente male...poi lì uno ieri si è pure schiantato, è stato sorprendente vedere con che velocità sono arrivati i soccorsi
a020.gif
a020.gif
a020.gif
 
  • Mi piace
Reactions: Antony81

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
già, ci sono delle canaline scavate dall'acqua niente male...poi lì uno ieri si è pure schiantato, è stato sorprendente vedere con che velocità sono arrivati i soccorsi
a020.gif
a020.gif
a020.gif

Al di la di tutto e della scarsa manutenzione, da quando vado in mtb (5 anni) non ho mai visto una devastazione dei sentieri come quest'anno. E non centra nulla la manutenzione perchè molti non venivano manutentati neanche prima, parlo di qualunque sentiero, è cambiato tutto.
Dubito torneremo mai ai livelli precedenti...
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Al di la di tutto e della scarsa manutenzione, da quando vado in mtb (5 anni) non ho mai visto una devastazione dei sentieri come quest'anno. E non centra nulla la manutenzione perchè molti non venivano manutentati neanche prima, parlo di qualunque sentiero, è cambiato tutto.
Dubito torneremo mai ai livelli precedenti...
è aumentato in maniera esponenziale il numero di bikers in giro per i sentieri e, per quanto poco 1 mtb possa erodere il sentiero, 1000 mtb qualche segno lo lasciano, poi la pioggia ( o le "brentane" così frequenti negli ultimi tempi) fanno il resto. purtroppo nessun ente ha le risorse per riportare la terra dove manca ... e i gruppetti di volonterosi volontari non possono fare miracoli ...
 

Antony81

Biker urlandum
13/1/14
500
51
0
Cavarzere
Visita sito
è aumentato in maniera esponenziale il numero di bikers in giro per i sentieri e, per quanto poco 1 mtb possa erodere il sentiero, 1000 mtb qualche segno lo lasciano, poi la pioggia ( o le "brentane" così frequenti negli ultimi tempi) fanno il resto. purtroppo nessun ente ha le risorse per riportare la terra dove manca ... e i gruppetti di volonterosi volontari non possono fare miracoli ...
Non dimentichiamoci anche le motocross

Sent from my PRA-LX1 using MTB-Forum mobile app
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Non dimentichiamoci anche le motocross

Sent from my PRA-LX1 using MTB-Forum mobile app
i solchi di cui parlo io sono proprio dovuti all' erosione causata dall'acqua. vero è anche che ci sono molti più bikers di una volta in giro per i colli.

ieri ho sperimentato l' effetto della scossa da recinto anti cinghiali :smile::maremmac::)))::hahaha::pirletto::omertà:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
è aumentato in maniera esponenziale il numero di bikers in giro per i sentieri e, per quanto poco 1 mtb possa erodere il sentiero, 1000 mtb qualche segno lo lasciano, poi la pioggia ( o le "brentane" così frequenti negli ultimi tempi) fanno il resto. purtroppo nessun ente ha le risorse per riportare la terra dove manca ... e i gruppetti di volonterosi volontari non possono fare miracoli ...

I gruppi di volenterosi sistemano solo le "solite" discese (e manco quelle ultimamente), il problema riguarda qualunque sentiero invece e dubito qualcuno vada a metterci mano sul Cero, sassonegro, cecilia, etc.
Il numero di biker secondo me è simile, è che si sono aggiunge tantissime ebike (compresi i merenderos in tuta da ginnastica e scarpe da tennis) ed il numero è veramente spaventoso.
 

TheBus

Biker tremendus
Bha, anche su sentieri meno noti la situazione e simile. Secondo me l'estate che è stata molto secca con temporali cattivi han scavato e portato a valle tanti detriti.

Proprio perché e estate non collego il rpblema all'aumento dei biker che a causa del caldo/ferie e quant'altro non han battuto poi così tanto i colli
 

StefPD

Biker serius
3/8/17
191
51
0
59
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Spectral fc 9.0 ex
Scusate, scrivo una cosa scontata:
I solchi fatti dall'acqua sono quasi sempre riconoscibili dal fatto che hanno i bordi irregolari e franosi. Quelli fatti dalle moto hanno la sezione a V e finiscono con una larghezza che non è mai inferiore alla larghezza del copertone.
Sarà anche grazie alla recente depenalizzazione delle sanzioni, ma ultimamente vedo, e sento, molte più moto. Specialmente sul tardi.
Non ci sono quasi più sentieri dove non si vedano le tracce dei tacchetti o le strisciate delle sgommate in salita.
Le mtb, per me, rovinano, poco, solo quando sgommano frenando in discesa (ho letto uno studio dell'agenzia dei parchi US in cui si spiegava che l'attrito volvente delle ruote delle bici ha meno impatto del pedone sul terreno. Cambia tutto in caso di fango e scivolate. Non trovo il link).
Per questo motivo e per sensibilizzare mio figlio al problema, non gli pago più il copertone posteriore :mrgreen:
 

StefPD

Biker serius
3/8/17
191
51
0
59
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Spectral fc 9.0 ex
Vorrei anche fare una domanda riguardo la recente manifestazione di Galzignano:
La settimana scorsa è venuto da noi un compagno di scuola di mio figlio di Vicenza, endurista come gran parte degli adolescenti, e per due pomeriggi l'ho portato in giro per i colli.
Come spot, per andare sul sicuro e non stroncarli, li ho portati sull'Amolaro e Bluline il lunedì e girare (e rigirare) sulle molle, pistino e piccola liguria il martedì.
Ho scoperto solo dopo che erano anche spot per la manifestazione ma non ho trovato tracce evidenti di interventi. Ne hanno fatti dopo?
C'è da dire che la Bluline, a parte qualche pezzo "motorizzato" era abbastanza messa bene e il pistino sul Piccolo Marte ha subito, e noi con lui, un nubifragio pazzesco il martedì che ha contribuito a scavare quella trincea di cui si parla nei post a monte.
Per quello mi ha stupito il fatto che, pare, sul percorso non siano intervenuti.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Scusate, scrivo una cosa scontata:
I solchi fatti dall'acqua sono quasi sempre riconoscibili dal fatto che hanno i bordi irregolari e franosi. Quelli fatti dalle moto hanno la sezione a V e finiscono con una larghezza che non è mai inferiore alla larghezza del copertone.
Sarà anche grazie alla recente depenalizzazione delle sanzioni, ma ultimamente vedo, e sento, molte più moto. Specialmente sul tardi.
Non ci sono quasi più sentieri dove non si vedano le tracce dei tacchetti o le strisciate delle sgommate in salita.
Le mtb, per me, rovinano, poco, solo quando sgommano frenando in discesa (ho letto uno studio dell'agenzia dei parchi US in cui si spiegava che l'attrito volvente delle ruote delle bici ha meno impatto del pedone sul terreno. Cambia tutto in caso di fango e scivolate. Non trovo il link).
Per questo motivo e per sensibilizzare mio figlio al problema, non gli pago più il copertone posteriore :mrgreen:
Le moto ci sono sempre state e una volta pure di più, il problema sono gli acquazzoni ripetuti su terreno secco sabbioso secondo me.
Sul cinto dove intendo io non ci passano le moto eppure è completamente dilaniato.



Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Le moto ci sono sempre state e una volta pure di più, il problema sono gli acquazzoni ripetuti su terreno secco sabbioso secondo me.
Sul cinto dove intendo io non ci passano le moto eppure è completamente dilaniato.



Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk
altro esempio può essere via crearon, da rivadolmo a calaone: di moto ne passano poche, ma il solco scavato dall'acqua in un certo punto supera sicuramente i 30 cm di profondità. è proprio terreno secco slavato e scavato dall' acqua quando scende in quantità abbondante.
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo