29er: trasmissione 1x10 info e foto

gatz

Biker serius
26/12/12
194
24
0
Mogoro(OR)
Visita sito
Bike
Cube Stereo HPA 120 29"
Con ordine

1- ok, grazie

2- in effetti sarebbe meglio partire da una tripla, ma ho un vincolo: devo ricreare lo stesso rapporto 22*36 che uso oggi in salita, visto che porto a spasso 14 kili di bici da enduro

3- è un mozzo SLX che Shimano spaccia per "29er"

So che tanti XCer usano la 32 o la 30 come anteriore ma questo equivale ad un rapporto da salita per me troppo duro; quanto al rapporto da pianura, non mi interessa assolutamente: mi basta e avanza un 26*11 che non è affato corto, visto che è a metà fra il 32*13 e il 32*15 che ora mi bastano abbondantemente.

Forse sarebbe meglio partire da una Sram X9 cambiando lo spider, piuttosto che da una Deore doppia nativa; che ne pensate?

Grazie

In effetti ho dato per scontato che fosse una bici XC, hai ragione nell'accostare il 22x36 al 26x42, la mia valutazione è data dal fatto che ad occhio mi sembra un rapporto molto leggero, non so' in ambito enduro, in questo campo non sono molto informato; per esperienza ti dico che io che ho un rapporto 22x32 su una 29 con gomma 2.2 delle volte in qualche strappo perdo comunque aderenza e mi sono reso conto che imbracciare una marcia corta è controproducente perchè la ruota gira troppo velocemente e perde maggiormente aderanza, non c'è niente da fare per certi strappi c'è bisogno della gamba! secondo me per avere una rapportatura corretta dovresti montare minimo una 28...ed allenarti :)
P.S. ti consiglio questa lettura http://www.mtb-mag.com/26-29-e-275-come-scegliere-la-giusta-trasmissione/
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Io ho.una honzo acchittata da am e sto usando un pacco 10v con cassetta sram 1070, 42 wolftooth e 16 della one up. Coroncina stronglite 27t e gomma posteriore 2.3 ovviamente 29''.
La trovo uba soluzione perfetta con l'xt long cage, forse un po lunga sui muri ma la mia gambuzza non fa testo.
Calcolate che la cosa è fattibile anche su cassette sram 1030 da 40 euro...
Cambiata ottima, però ci vuole il giudacatena superiore obbligatorio
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Riprendo questo thread a distanza di qualche mese per le prime impressioni sul pignone da 42 della Wolf Tooth.

Sono partito con monocorona 1x10 utilizzando il kit Leonardi 29-42 x shimano, ma dopo circa 5000km, ormai è arrivato alla fine.
Quindi ho deciso di provare il pignone da 42 della Woolf, cha ha un costo di 99€ e si può montare sia su cassetta xt che xtr, a differenza del Leonardi, che era solo per slx e xt (mi riferisco alla versione x shimano)

E' molto più semplice il montaggio, il pignone appare molto ''massiccio'' rispetto ai pignoni leonardi e bisogna rinunciare al 17 per poterlo montare sulla cassetta, nel mio caso una xt.

Che dire, ottimo prodotto, la cambiata è molto fluida e meno ''rumorosa'' che sul Leonardi e il salto dal 15 al 19 non è poi così importante, con una mtb come la mia, ci si può rinunciare senza troppi problemi.

Come vedete dalle foto, io utilizzo un cambio a gabbia corta, lo Zee di shimano 11-36 con frizione, e la cambiata è perfetta, nessuna sbavatura anche sotto sforzo o con fango.

Il vantaggio rispetto al Leonardi è nella silenziosità maggiore e nel poter avere il 36 al posto del 35 della cassetta Leonardi, sembra poco, ma in salita il 36 da qualcosina in più.

Il prezzo è alto, inutile negarlo. Ma uso la corona della Wolf e posso dire che in più di 5000km. di utilizzo è ancora perfetta, a differenza dei pignoni Leonardi che si sono praticamente levigati...ma cmq c'ho fatto oltre 5000km.
Anche perchè ho un'altra mtb e questa più ''anziana'' la uso proprio su terreni scassatissimi e la maltratto parecchio, ma la trasmissione è sempre impeccabile, confrontata come comportamento all'x01 che ho sull'altra mtb. Mi riferisco solo al comportamento della trasmissione, non è un paragone, x01 è ovviamente un cambio più completo.

Sul cambio post. è consigliato quello a gabbia lunga, ma come dicevo anche all'inizio di questo thread, io ho ''rischiato'' e sullla mia mtb funziona egregiamente anche quello a gabbia corta, ma dipende dalla mtb.
L'importante è utilizzare sempre cambi con frizione, altrimenti la catena va via in un attimo.

Inserisco qualche foto, giusto per dare un aiuto visivo a chi volesse approcciarsi a questo tipo di pignone.

Ciao!:i-want-t:

11uun11.jpg

21exe6g.jpg

k98bbl.jpg

x545zs.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: giagno and paoleto

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
....uso pure io il WT 42T e devo dire che funziona bene......mi scoccia parecchio a volte l'imprecisione della cambiata dal 16(ho sostituito il 15T) al 19T ....quella dello zee è molto interessante...:il-saggi:.......e....... ....complimenti per l'officina!!:sbavon:
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
....uso pure io il WT 42T e devo dire che funziona bene......mi scoccia parecchio a volte l'imprecisione della cambiata dal 16(ho sostituito il 15T) al 19T ....quella dello zee è molto interessante...:il-saggi:.......e....... ....complimenti per l'officina!!:sbavon:

Il 15 l'ho lasciato e devo dire che imprecisioni non ne ho riscontrate, semmai si sente il ''salto'' che è avvertibile ovviamente, ma è solo questione di prenderci la mano.....

Grazie per l'officina, è il mio luogo di ''raccoglimento'' e relax dalle fatiche lavorative!:smile:
 

rorschach

Biker serius
13/4/11
110
0
0
torino
Visita sito
Ola! riprendo il thread perchè mi trovo in situazione analoga, e solo ora trovo (in gran parte) risposte ai miei quesiti che mi attanagliano.. :D

Di fatto monto anche io una ZEE, corona WT da 32T, deragliatore ZEE gabbia "lunga" e ahimè pacco da 11-34... che necessita ovviamente di upgrade. :)

La mia indecisione è appunto sul kit Leonardi o solo Pignone da 40 (mi ci starebbe anche il 42?) WT...

Peraltro, ma se ad oggi monto un SLX HG81 da 10v (11-34), di fatto devo cambiare tutto il pacco in entrambi i casi? :(
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Mi intrometto in questa discussione perche sono in procinto anche io di "testare" il 1x10 e dalla cultura che mi sono fatto in rete, grazie anche a voi, e dalle esperienze di amici che già utilizzano questo sistema, credo di utilizzare questa accoppiata, nella considerazione anche che dietro monto un X0 type 2 a gabbia media:
- Posteriore: Sistema OneUp 42 che da ti invia gratuitamente anche il pignone da 16 per attenuare il salto che si formerebbe tra il 15 e il 19.
- Anteriore RaceFace 32T NARROW/WIDE.
Se c'è qualche biker che già monta questa componentistica si faccia avanti e condivida le sue impressioni.
Saluti
 

rosso73

Biker superis
24/10/12
492
73
0
Lombardia
Visita sito
Ciao aggiornamento sia al post che al mio mezzo:spetteguless:sulla mia scale elite 29er ora monto una guarnitura prodotta dalla N4a mono con corona 30D,ma si può avere dal 28 fino al 36 la mia pesa 570gr,e dietro monta una corona pmp da 40D ma c è anche da 42
Pagata 60 euro peso dal sito 91 gr,la sto provando da poco ma per'ottima :smile:unico neo il salto dal14 al 19 visto che ho tolto il pignone da 16,che crea un piccolo scalino:rosik:
Ma vista la spesa totale di euro 310 montata mi sono fatto la trasmissione 1x10 :duello:ora le foto spero di essere stato utile!!
 

Allegati

  • IMG_20141004_122048.jpg
    IMG_20141004_122048.jpg
    62,1 KB · Visite: 48
  • IMG_20141007_124038.jpg
    IMG_20141007_124038.jpg
    67,3 KB · Visite: 46
  • IMG_20141007_123955.jpg
    IMG_20141007_123955.jpg
    66,1 KB · Visite: 36

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo