29er: trasmissione 1x10 info e foto

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Togliere un pignone centrale e mettere un 42 non la vedo una cosa sensata quando invece creando una cassetta ad ok si potrebbero avere delle spaziature più progressive.

Pensa te che io invece ho tolto un pignone dalla XT 11-36 e ho messo su un 41 in acciaio preso su ebay a 40 euro!!!

Del resto vorrei proprio sapere chi si potrebbe accorgere della differenza se ha su un 15 o un 17!!!!

Friendly................:cucù:
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Sarà che sono uno "sensibile" ma io se sono su un 15 o un 17 non me ne accorgo proprio........:smile::smile:

Invece se sono sul 36 o sul 41 si.......nel senso che grazie a dio che ho il 41 se no dovrei farmela a piedi!

Cosa vuol dire si "sente"????

Si sente eccome nel senso che il rapporto si alleggerisce sensibilmente......oppure si sente a livello di cambiata?

Io non devo fare gare quindi se anche la cambiata non è precisissima (ma è comunque efficace) poco mi importa!!!

:cucù:
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
Pensa te che io invece ho tolto un pignone dalla XT 11-36 e ho messo su un 41 in acciaio preso su ebay a 40 euro!!!

Del resto vorrei proprio sapere chi si potrebbe accorgere della differenza se ha su un 15 o un 17!!!!

Friendly................:cucù:

Come ti ci trovi? Nel senso.. È vero che un pignone così grande e singolo mangia la ruota libera a lungo andare? Sono tentato dal prendere la 38,sempre su ebay,probabilmente dal tuo stesso venditore:)
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Del resto vorrei proprio sapere chi si potrebbe accorgere della differenza se ha su un 15 o un 17!!!!
Orpo... tra un 15 e un 17 c'è una grossa differenza, e un salto di 4 denti in quel range di rapporti è ENORME.
Detto questo, io un salto così lo accetto senza problemi sulla mtb, perchè faccio AM, ma ad esempio sulla bdc se non avessi i pignoni con salto di 1 dente per volta nel range che uso in pianura mi troverei malissimo, per cui sono sicuro che il salto di 4 denti anche in mtb per molti sarebbe assolutamente inaccettabile...
 

Gtevo

Biker serius
Sarà che sono uno "sensibile" ma io se sono su un 15 o un 17 non me ne accorgo proprio........:smile::smile:

Invece se sono sul 36 o sul 41 si.......nel senso che grazie a dio che ho il 41 se no dovrei farmela a piedi!

Cosa vuol dire si "sente"????

Si sente eccome nel senso che il rapporto si alleggerisce sensibilmente......oppure si sente a livello di cambiata?

Io non devo fare gare quindi se anche la cambiata non è precisissima (ma è comunque efficace) poco mi importa!!!

:cucù:


Quindi hai tolto il 17 per aggiungere alla fine il 41? Potrebbe interessare anche a me, dove posso trovarlo a 40€? Ho dato uno sguardo sulla baia non ho trovato niente 😁
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
comunque, mio consiglio a chi mena forte e/o fa gare: se vi pagate i pezzi di tasca vostra io andrei comunque almeno di doppia.

ariecco il solito consiglio inutile. Tutti quelli che utilizzano il monocorona oggi, PRIMA usavano o la tripla o la doppia, nn è che si pedalava il risciò!!!
In questo post stiamo affrontando le modifiche 1x10, i vantaggi e gli svantaggi della doppia, tripla, quadrupla, la bici da corsa, che nn capisco cosa diavole c'entra con la mtb, sono argomenti trattabili nelle apposite discussioni.
Un salto di 4 denti si avverte????? Perchè quello da 2 nn si avverte??? Ma le provate le cose o intervenite solo per difendere le vostre scelte???
Il monocorona è un'altra filosofia di trasmissione, può piacere o meno, io l'adoro, se qualcuno ama la doppia è liberissimo di farlo, ma tutti conosciamo i vantaggi della doppia, voi avete mai provato il monocorona????:arrabbiat:
 

petgold969

Biker superioris
Nella bici da strada il grosso vantaggio apportato dalle trasmissioni ad 11V é stato quello di avere nella cassetta 12-25 il pignone da 18 che ti permette di avere salti di un dente fino al 19. È vero che ė una cosa diversa dalla MTB ma sempre di bici si parla. Togliendo il pignone 15 o 17 significa comunque avere un salto di 4 denti in una posizione dove si avverte sicuramente molto. Questo comporta sicuramente poca omogeneità nella pedalata e magari puoi ritrovarti ad avere un rapporto troppo lungo o troppo corrto. Poi alla fine sono convinto che questa sia la soluzione ideale x sperimentare un monocorona a bassissimo costo.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
ariecco il solito consiglio inutile. Tutti quelli che utilizzano il monocorona oggi, PRIMA usavano o la tripla o la doppia, nn è che si pedalava il risciò!!!
In questo post stiamo affrontando le modifiche 1x10, i vantaggi e gli svantaggi della doppia, tripla, quadrupla, la bici da corsa, che nn capisco cosa diavole c'entra con la mtb, sono argomenti trattabili nelle apposite discussioni.
Un salto di 4 denti si avverte????? Perchè quello da 2 nn si avverte??? Ma le provate le cose o intervenite solo per difendere le vostre scelte???
Il monocorona è un'altra filosofia di trasmissione, può piacere o meno, io l'adoro, se qualcuno ama la doppia è liberissimo di farlo, ma tutti conosciamo i vantaggi della doppia, voi avete mai provato il monocorona????:arrabbiat:

si, l' ho provato ormai 10 ( dieci ) anni fa, 1x9 , se hai la gamba fai tutto lo stesso, a prezzo di un usura trasmissione da paura, beninteso facendo gare e allenamenti in tema.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
si, l' ho provato ormai 10 ( dieci ) anni fa, 1x9 , se hai la gamba fai tutto lo stesso, a prezzo di un usura trasmissione da paura, beninteso facendo gare e allenamenti in tema.

sulle trasmissioni attuali nn si verifica affatto un'usura mostruosa, la cassetta si consuma più o meno come una cassetta per doppia, in ogni caso con la doppia cambiavo cassetta ogni 3500/4000km e ho fatto lo stesso con il kit leonardi. Non capisco tutto questo problema dell'usura, le componenti di una mtb si consumano e si cambiano, nulla è eterno e nn c'è una differenza di consumo abissale con le trasmissioni per doppia.
Con il monocorona si usa molto di più la cassetta, si cambia spesso e nn vedo il problema, è il prezzo che si paga con il monocorona ma per me è un vantaggio aver eliminato deragliatore, guaina, comando cambio, corona doppia, se devo cambiare la cassetta ogni tot di km nn è un problema. Preferisco avere la trasmissione sempre efficiente e funzionale, anche con la doppia nn arrivavo mai alla fine, il costo nn è eccessivo.
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
nell'articolo di mtb-mag c'era scritto che anche wolftooth produrrà anche un pignone 42t
http://www.mtb-mag.com/wolftooth-gamma-completa-di-corone-anticaduta/
wtc_cog_cassette_42t_red_iso-740x740.jpg
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
sicuramento nn costerà poco......ho preso la corona della Wolfthoth con sistema anticaduta e mi è costata 79euro. E' ottima però, molto resistente e nn si consuma facilmente, fanno ottimi prodotti, ma si sà, la qualità si paga!
in effetti è quella più cara, perchè le altre si trovano dai 50 ai 60 euro.

Però se dura di più ed è qualitativamente migliore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo