29er, forse troppo osannata..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mark the bike

Biker superis
11/12/12
448
0
0
Visita sito
ho provato un paio di 29er di miei amici. ero molto entusiasta della cosa, non vedevo l'ora di provarne una.. poi sentendo anche le opinioni qui..

mettiamola così: io ho sia una bdc che la mtb.
la bdc è un mezzo preciso e delicato. devi mettere sempre le ruote nel posto giusto e devi sempre evitare ogni ostacolo.
la mtb 26" l'ho sempre sentita come un carro armato. vai dove vuoi e con calma puoi affrontare molti percorsi anche dissestati.

ecco, la sensazione che mi ha dato la 29 è quella del carrozzone.. grande e impacciata. certo una stabilità in discesa di tutto rispetto, ma per fare la discesa bisogna affrontare la salita..
diciamo che rende il percorso che fai omogeneo, senza alti ne bassi.. la velocità in pianura è costante (tipo la bdc), la velocità in salita devi tenerla costante se no scoppi e la discesa diventa meno tecnica da affrontare, ma non meno pericolosa..

se dovessi fare un paragone automobilistico:
- 26 -> berlina sportiva
- 29 -> una monovolume familiare

nessuno riscontra le mie stesse sensazioni?:cucù:
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
io no di sicuro. Facendo paragoni io direi:
29 ben disegnata e con ruote leggere= Ferrari moderna
26 efficiente e ben equipaggiata= Ferrari anni 80

non ho mai provato una 29 ma i pareri sembrano molto differenti...
A questo punto vorrei chiedere a [MENTION=122378]Mark the bike[/MENTION] come sono montate la 26 e la 29 che hai provato? che telai sono?

Mica la 26 pesa 10kg e la 29 12kg? già la cosa non terrebbe in partenza non credi? :nunsacci:

Grazie :celopiùg:
 

Mark the bike

Biker superis
11/12/12
448
0
0
Visita sito
non ho mai provato una 29 ma i pareri sembrano molto differenti...
A questo punto vorrei chiedere a @Mark the bike come sono montate la 26 e la 29 che hai provato? che telai sono?

Mica la 26 pesa 10kg e la 29 12kg? già la cosa non terrebbe in partenza non credi? :nunsacci:

Grazie :celopiùg:

beh la 26 è quella di profilo..
le 29 sono entrambe in alu e montate simile (forcella aria e cambio mix xt e una mix x7)..
diciamo il pari livello della mia, solo da 29. quello che valutavo di comperare con l'arrivo dei modelli fine serie..
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
beh la 26 è quella di profilo..
le 29 sono entrambe in alu e montate simile (forcella aria e cambio mix xt e una mix x7)..
diciamo il pari livello della mia, solo da 29. quello che valutavo di comperare con l'arrivo dei modelli fine serie..
Suppongo, probabilmente da ignorante, che se una 29 costa quanto la tua bici ed è montata allo stesso modo probabilmente avrà ruote che pesano di più probabilmente la sensazione negativa di guida è dovuta anche a questo...

Non ricordi il modello della 29 così troviamo i pesi per curiosità? :cucù:
 

Mark the bike

Biker superis
11/12/12
448
0
0
Visita sito
Suppongo, probabilmente da ignorante, che se una 29 costa quanto la tua bici ed è montata allo stesso modo probabilmente avrà ruote che pesano di più probabilmente la sensazione negativa di guida è dovuta anche a questo...

Non ricordi il modello della 29 così troviamo i pesi per curiosità? :cucù:
livello non di prezzo, ma di componentistica..
cmq so i modelli, ma visto che ne sto parlando male non voglio dire le marche.. non lo trovo elegante..
cmq erano entrambe sui 13 kg effettivi.. anche se le case magari dichiarano 12.8 o cose simili..

ma io non ne faccio una questione solo di peso..
un esempio banale: una strada di collina con le pozzanghere. io le evito :)
all'andata ero con la mia e ho zigzagato via senza pensarci.. lasciando dietro il mio amico con la 29.
al ritorno ho chiesto di provarla. facciamo la strada al contratio e arrivo al pezzo con tante pozzanghere: ero impacciato, la bici ovviamente ha il passo più lungo e fai più fatica. devi andare più piano e fare traiettorie strane..

adesso io vorrei che mi riconvinciate che prendere una 29 è una buona cosa, visto che ero quasi convinto.. :P
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
non ho mai provato una 29 ma i pareri sembrano molto differenti...
A questo punto vorrei chiedere a [MENTION=122378]Mark the bike[/MENTION] come sono montate la 26 e la 29 che hai provato? che telai sono?

Mica la 26 pesa 10kg e la 29 12kg? già la cosa non terrebbe in partenza non credi? :nunsacci:

Grazie :celopiùg:

C'è un altro problema. Le ruote pesanti si sentono di più su una 29 che su una 26. Se su una 26 non hai i crest è un conto, se non li hai sulla 29, lo svantaggio è più evidente

Poi la 29 bisogna imparare a mandarla. Una prova di un'uscita non è sufficiente

Poi, ancora, c'è chi preferisce le Ferrari anni 80, certo più istinttive ed adrenaliniche, ad avere il manico... anche io 29ista convinto, non disdegno uscite con la 26 in titanio... vado + piano ma mi diverto "diversamente"
 

sun&net& bike

Biker urlandum
6/2/13
565
3
0
medio friuli
Visita sito
conta molto la geometria del telaio io ho due 29 una con 4 anni tra le prime uscite
l altra non ha un anno sono due cose completamete diverse sopratutto nei zig zag
per quanto concerne le salite io ho modificato i rapporti di trasmissione e tutto sommato và bene (bisogna spingere comunque un pochino di piu)
 

SHEVASETTE

Biker serius
28/3/13
212
0
0
alzano lombardo
Visita sito
ciao, io credo che per apprezzare le qualita' di una 29 nel vero senso della parola non lo si fa' facendo un giretto magari in un pomeriggio ma lo si fa' valutando dopo aver fatto un migliaio di km tra salite discese asfalto sterrato sentieri e cosi via. poi conta molto che 29 hai avuto modo di provare e visto che ti scrivo avendo e utilizzando una 29 e una 26 ti posso dire anche che dopo piu' di 2000 km mi rendo conto che la 26 non la uso praticamente quasi piu'.un consiglio...riprova una 29 ma se puoi utilizzala per uscite di 35-50 km e poi mi dirai. buone pedalate.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
livello non di prezzo, ma di componentistica..
cmq so i modelli, ma visto che ne sto parlando male non voglio dire le marche.. non lo trovo elegante..
cmq erano entrambe sui 13 kg effettivi.. anche se le case magari dichiarano 12.8 o cose simili..

ma io non ne faccio una questione solo di peso..
un esempio banale: una strada di collina con le pozzanghere. io le evito :)
all'andata ero con la mia e ho zigzagato via senza pensarci.. lasciando dietro il mio amico con la 29.
al ritorno ho chiesto di provarla. facciamo la strada al contratio e arrivo al pezzo con tante pozzanghere: ero impacciato, la bici ovviamente ha il passo più lungo e fai più fatica. devi andare più piano e fare traiettorie strane..

adesso io vorrei che mi riconvinciate che prendere una 29 è una buona cosa, visto che ero quasi convinto.. :P
Tienti la 26, ce ne sono già abbastanza (mi pare 1) 29ers pentiti!:smile:
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
ho provato un paio di 29er di miei amici. ero molto entusiasta della cosa, non vedevo l'ora di provarne una.. poi sentendo anche le opinioni qui..

mettiamola così: io ho sia una bdc che la mtb.
la bdc è un mezzo preciso e delicato. devi mettere sempre le ruote nel posto giusto e devi sempre evitare ogni ostacolo.
la mtb 26" l'ho sempre sentita come un carro armato. vai dove vuoi e con calma puoi affrontare molti percorsi anche dissestati.

ecco, la sensazione che mi ha dato la 29 è quella del carrozzone.. grande e impacciata. certo una stabilità in discesa di tutto rispetto, ma per fare la discesa bisogna affrontare la salita..
diciamo che rende il percorso che fai omogeneo, senza alti ne bassi.. la velocità in pianura è costante (tipo la bdc), la velocità in salita devi tenerla costante se no scoppi e la discesa diventa meno tecnica da affrontare, ma non meno pericolosa..

se dovessi fare un paragone automobilistico:
- 26 -> berlina sportiva
- 29 -> una monovolume familiare

nessuno riscontra le mie stesse sensazioni?:cucù:


No io ho sia La 26" che la 29er e paragono : La 29er ad una Subaru Impreza WRC ; La 26 ad una UNO Turbo ie
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
ho provato un paio di 29er di miei amici. ero molto entusiasta della cosa, non vedevo l'ora di provarne una.. poi sentendo anche le opinioni qui..

mettiamola così: io ho sia una bdc che la mtb.
la bdc è un mezzo preciso e delicato. devi mettere sempre le ruote nel posto giusto e devi sempre evitare ogni ostacolo.
la mtb 26" l'ho sempre sentita come un carro armato. vai dove vuoi e con calma puoi affrontare molti percorsi anche dissestati.

ecco, la sensazione che mi ha dato la 29 è quella del carrozzone.. grande e impacciata. certo una stabilità in discesa di tutto rispetto, ma per fare la discesa bisogna affrontare la salita..
diciamo che rende il percorso che fai omogeneo, senza alti ne bassi.. la velocità in pianura è costante (tipo la bdc), la velocità in salita devi tenerla costante se no scoppi e la discesa diventa meno tecnica da affrontare, ma non meno pericolosa..

se dovessi fare un paragone automobilistico:
- 26 -> berlina sportiva
- 29 -> una monovolume familiare

nessuno riscontra le mie stesse sensazioni?:cucù:

NO. la 29 e' migliore, a mio parere.
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
un esempio banale: una strada di collina con le pozzanghere. io le evito :)
all'andata ero con la mia e ho zigzagato via senza pensarci.. lasciando dietro il mio amico con la 29.
al ritorno ho chiesto di provarla. facciamo la strada al contratio e arrivo al pezzo con tante pozzanghere: ero impacciato, la bici ovviamente ha il passo più lungo e fai più fatica. devi andare più piano e fare traiettorie strane..
Caro Mark hai messo il dito sulla piaga, nell'ambiente delle 29 è risaputo da sempre che la "prova pozzanghere" smaschera la presunta superiorità delle 29. Hai ragione, con la 29 le pozzanghere non c'è verso di evitarle a meno che non siano distanti tra loro, figurati fare dei tornanti stretti in montagna. Hai per caso intoppato il piede nella ruota anteriore?
Mi sono permesso di scherzare perchè giudicare una bici da come rende in uno slalom tra pozzanghere mi ha fatto pensare che anche tu scherzassi :spetteguless:.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
sono ancora indeciso se fare il cambiamento tra 26 e 29 e ogni volta che leggo queste opinioni così contrastanti mi passa la voglia....
quindi non mi resta altro che valutare la 27,5
:-)
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
ecco, la sensazione che mi ha dato la 29 è quella del carrozzone.. grande e impacciata. certo una stabilità in discesa di tutto rispetto, ma per fare la discesa bisogna affrontare la salita..
:

tralasciando il paragone automobilistico che lo trovo una cazzata mostruosa, sinceramente, non capisco il problema. La 29 è una bike molto diversa da una 26 e certo una piccola prova nn può essere un buon metro di giudizio, ma è purvero che la prima impressione è quella conta, in molti casi.
Se il feeling nn si è instaurato, inutile insistere, rimani sulla 26 o a limite prova una 27,5 e il problema è risolto. Non è che se nn passi alla 29 sei un pirla, c'è chi l'appprezza e chi no, e dunque cerca quello che ti soddisfa.:prost:
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
sono ancora indeciso se fare il cambiamento tra 26 e 29 e ogni volta che leggo queste opinioni così contrastanti mi passa la voglia....
quindi non mi resta altro che valutare la 27,5
:-)

tieni la 26, ho provato pochi giorni fà una scale 27,5 e nn c'è nessuna differenza con una 26, almeno io nn me ne sono accorto. Se monti su una 26 coperture con sezione 2,4 hai una 27,5. La 29 invece è proprio un'altra cosa, nel bene e nel male, ma spendere per una 27,5 per me nn ha senso, i benefici sono pressocchè insignificanti. Opinione strettamente personale.
 

jake blues

Biker tremendus
25/4/04
1.128
186
0
64
end of north east...
Visita sito
Bike
Jeffsy 29
tieni la 26, ho provato pochi giorni fà una scale 27,5 e nn c'è nessuna differenza con una 26, almeno io nn me ne sono accorto. Se monti su una 26 coperture con sezione 2,4 hai una 27,5. La 29 invece è proprio un'altra cosa, nel bene e nel male, ma spendere per una 27,5 per me nn ha senso, i benefici sono pressocchè insignificanti. Opinione strettamente personale.

opinione che quoto. ho visto una 27.5 ( una flash modificata) e mi sono accorto che era 27.5 solo quando ho notato la scritta 660b sul cerchio
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Io mi divido tra full 26" e front 29".

Forse non proprio paragonabili, la 29" ha un telaio migliore, per quanto confrontabili, e un miglior montaggio generale come pesi e qualità.

Personalmente, le metto sullo stesso piano, nel senso che ognuna è più adatta e comoda per certe cose che con l'altra vengono peggio.

Però ammetto che, se dovessi con una pistola alla tempia metterne una delle due sotto la pressa idraulica, sarebbe la 29": con la 26" ho in generale più feeling, sarà per l'utilizzo di decorso decennale.

Senza contare come ci schivo le pozzanghere :mrgreen: .
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
tieni la 26, ho provato pochi giorni fà una scale 27,5 e nn c'è nessuna differenza con una 26, almeno io nn me ne sono accorto. Se monti su una 26 coperture con sezione 2,4 hai una 27,5. La 29 invece è proprio un'altra cosa, nel bene e nel male, ma spendere per una 27,5 per me nn ha senso, i benefici sono pressocchè insignificanti. Opinione strettamente personale.
La sezione non influenza in nessuna maniera l'altezza della gomma.... infatti ci sono delle Maxxis da 2,1 che hanno una spalla decisamente alta, tanto da equiparare quasi l'altezza delle 27,5....
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
tieni la 26, ho provato pochi giorni fà una scale 27,5 e nn c'è nessuna differenza con una 26, almeno io nn me ne sono accorto. Se monti su una 26 coperture con sezione 2,4 hai una 27,5. La 29 invece è proprio un'altra cosa, nel bene e nel male, ma spendere per una 27,5 per me nn ha senso, i benefici sono pressocchè insignificanti. Opinione strettamente personale.

Il mondo è bello perché è vario: ho provato su una discesa bella scassata la Stereo 27,5 di mio nipote, per controllargli il set up delle sosp. e ho trovato subito delle sensazioni simili a quelle della mia Stereo 29 che, comunque,continuo a preferire. A mio parere il 650b ha la sua ragion d'essere e oggi non comprerei più una 26 se non da DH.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo