29er con 27,5

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Non vorrei deluderti, ama altro non è che la versione 27.5 di Sarto, che Qualunque negoziante può farsi fare e marchiare, con le geometrie che vuole.
Solo costicchia, forse più di un FLASH.
la grafica finto cannondale è molto accattivante

Il modello di Kento in foto mi sembra più una 29er, forse "scalabile" come tutte a 27,5, che una vera e propria 27,5.
Sarto i telai li fascia a tutti su specifiche del cliente che molte volte è il proprietario delle tubazioni......, infatti mi pare che la bici, foderi posteriori esclusi, sia molto diversa dalla MT29R.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Beh quello della Kento con tanto di garanzia a vita viene a listino 1690 in tutte e 3 le versioni, 26, 27,5 e 29er. Ricordo che attacco pm, reggi integrato, sterzo differenziato o per lefty, movimento centrale bb30 o press fit 86,5 sono optional.

Confermo il prezzo, allineato "mi pare" a quello dei telai Titici. Entrambi si affidano a Sarto per fasciare i propi telai.
 

MAX67MTB

Biker serius
9/5/07
213
0
0
Napoli
www.mtbvesuvio.it
Sui 2000 all'incirca


Per essere precisi 1700,00 , e poi se la vogliamo dire tutta, senza portare acqua ai propri mulini , se ti rivolgi ai titolari della Kento di daranno tanta assistenza per quanta ne vuoi.
Se Ti rivolgi a Sarto penso che si limitano a venderti il telaio . Kento ti assembla la bici some tu desideri, te la colora come tu desideri , potrei continuare.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Per essere precisi 1700,00 , e poi se la vogliamo dire tutta, senza portare acqua ai propri mulini , se ti rivolgi ai titolari della Kento di daranno tanta assistenza per quanta ne vuoi.
Se Ti rivolgi a Sarto penso che si limitano a venderti il telaio . Kento ti assembla la bici some tu desideri, te la colora come tu desideri , potrei continuare.

Sarto non vende al privato.....
 

MAX67MTB

Biker serius
9/5/07
213
0
0
Napoli
www.mtbvesuvio.it
ritornando in tema , 29er con 27,5 , stamattina mi è venuta un'idea terrificante.
Ho ancora il mio telaio Orbea Alma Carbon 29 nel cartone, ho una Scalpel 27,5 intera, allora perchè non provare un montaggio dell'orbea con lefty e ruote 27,5

vi farebbe piacere conoscere il comportamento dell'ibridazzo ? oppure preferite che non lo faccio ?

non vado mica dal meccanico
 

Robyflash

Biker serius
17/10/11
151
0
0
Ischia
Visita sito
ritornando in tema , 29er con 27,5 , stamattina mi è venuta un'idea terrificante.
Ho ancora il mio telaio Orbea Alma Carbon 29 nel cartone, ho una Scalpel 27,5 intera, allora perchè non provare un montaggio dell'orbea con lefty e ruote 27,5

vi farebbe piacere conoscere il comportamento dell'ibridazzo ? oppure preferite che non lo faccio ?

non vado mica dal meccanico

io sono molto molto ma molto curioso. attendo!?
 

mytwocents

Biker popularis
24/12/09
64
0
0
roma
Visita sito
Comunque il settore mtb e' uno dei settori dove gli uomini soffrono maggiormente il fenomeno del impulse buying. A leggere i post di alcuni che parlano di buttare via qui e li...se li metti su due
Bici senza dirgli cosa sono molti di loro non troverebbero differenza tra una mtb e una ciclocross...altro che 27,5 29 Lol...
 

mytwocents

Biker popularis
24/12/09
64
0
0
roma
Visita sito
La verità che fate finta di non conoscere e che si era a corto di grandi innovazioni e il mercato era pressoché saturo. E' bastato un Po di spinning mediatico, inventare l'acqua calda (29,27,5,Lol) e il mercato ha ripreso vita con minimo sforzo. Per i clienti e' cambiato nulla, c'e chi crede di trovarsi meglio su una 29 perché ha speso 2000 euro di telaio e difficilmente si darà torto da solo. Che peccato.
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La verità che fate finta di non conoscere e che si era a corto di grandi innovazioni e il mercato era pressoché saturo. E' bastato un Po di spinning mediatico, inventare l'acqua calda (29,27,5,Lol) e il mercato ha ripreso vita con minimo sforzo. Per i clienti e' cambiato nulla, c'e chi crede di trovarsi meglio su una 29 perché ha speso 2000 euro di telaio e difficilmente si darà torto da solo. Che peccato.

Sono d'accordo quasi su nulla.

Una bici con le ruote dal diverso diametro può anche essere giudicata come "inutile" ma oggettivamente è diversa, per cui parlare di "invenzione dell' acqua calda" è completamente fuori luogo.

E' poi curioso che lo "spinning mediatico" venga messo alla berlina solo quando coinvolge i prodotti che non ci interessano. La Scale che pedali tu è stata lanciata con le stesse modalità da "spinning mediatico" (agonismo, recensioni, pagine di pubblicità...) come è normale che sia.

Che poi il mercato abbia ripreso vita a me sembra tutto meno che negativo, ammesso e non concesso che sia vero: io non vedo questa enorme quantità di 29 in giro, e molti di quelli che le hanno sono comunque persone che le bici le cambiano spesso (e al mercato vendere una 26 od un 29 interessa poco, sempre una bici ha venduto).

E infine, che ci sia un qualche effetto placebo nei nuovi acquisti è pacifico, ma di nuovo è estremamente curioso che coinvolga solo chi ha acquistato una 29. Senza contare che, al netto degli interventi dei soliti talebani, su queste pagine si sono lette disamine molto oggettive.

Della serie: se la domanda non c'è, inventala!
Oppure chiudi e manda a casa i dipendenti. Non mi pare meglio...
Senza contare che con la "domanda inventata" son venute fuori robette tipo i freni a disco, i cambi indicizzati, i pedali a sgancio automatico, le sospensioni... tutta roba sistematicamente bollata come "peso inutile" e a cui oggi nessuno rinuncia.
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

blackjack

Biker serius
2/6/07
100
0
0
60
prato
Visita sito
La verità che fate finta di non conoscere e che si era a corto di grandi innovazioni e il mercato era pressoché saturo. E' bastato un Po di spinning mediatico, inventare l'acqua calda (29,27,5,Lol) e il mercato ha ripreso vita con minimo sforzo. Per i clienti e' cambiato nulla, c'e chi crede di trovarsi meglio su una 29 perché ha speso 2000 euro di telaio e difficilmente si darà torto da solo. Che peccato.

Anch'io non sono daccordo ....... non credo che così tante persone hanno fatto la scelta di acquistare una 29" così perchè spinti dallo spinning mediatico ....... quasi tutti i rivenditori offrono la possibilità di fare una prova prima di acquistare ..... io ad esempio come ho scritto in precedenza ne ho provate 2 e non sono rimasto troppo soddisfatto ma appena sarà possibile proverò la versione 29" della scalpel che uso attualmente ..... e non mi sono mai fatto condizionare troppo dalle pubblicità ..... ma ho cercato sempre di migliorare il modo di andare in mountainbike compatibilmente con il budget a disposizione ...... poi è chiaro come in tutti i settori non è escluso che tanti abbiano fatto un acquisto avventato e che magari tra non molto venderanno le loro 29" ..... come molti che hanno preso una front e poi sono passati ad una full o altro ...... il mondo è bello perchè è vario e più scelta c'è meglio è per noi tutti .... stà poi a ciascuno cascare o meno in un acquisto sbagliato ..... poi il fenomeno 29" sono anni che è esploso negli Stati Uniti e un bel po che lo è nel nord Italia ...... in Toscana dove vivo io sta prendendo piede .... quindi non credo che sia tutta fuffa ...... poi ognuno ha la propria visione delle cose come è giusto che sia e per fortuna ....... come ho scritto prima proverò anche la scalpel 29 e sec onfermerà le mie impressioni avute sino ad ora accantonerò l'idea di acquistarene una ........ poi se linteressante standard 27.5 prenderà campo ...... cioè stuzzicherà i produttori sarò ben felice di provarlo ...... perchè non è solo spinning mediatico .... è innegabile che una ruota più grande abbia dei benefici ...... secondo me 29" sono troppi ...... ma tantissime persone si stanno trovando benissimo quindi .....
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Per essere precisi 1700,00 , e poi se la vogliamo dire tutta, senza portare acqua ai propri mulini , se ti rivolgi ai titolari della Kento di daranno tanta assistenza per quanta ne vuoi.
Se Ti rivolgi a Sarto penso che si limitano a venderti il telaio . Kento ti assembla la bici some tu desideri, te la colora come tu desideri , potrei continuare.
A parte che Sarto non vende a privati ma ad aziende e rivenditori, che la versione 27.5 costerebbe meno della Mt29er perchè non c'è la necessità di avere alcuni tubi dedicati e costosi, credo che molti rivenditori abituati a lavorare col "su misura" non avrebbero problemi a darti lo stesso prodotto, il mio discorso era che la bici che hai postato non ha nulla di esclusivo perchè se vuoi lavorare col carbonio fasciato ci sono 2 o tre ditte in Italia a cui rivolgersi.
Per economie di scala, visto i bassi numeri che si fanno, alla fine tutti beneficiano del lavoro di sviluppo fatto poi da FRM e dalla consociata che si occupa di produrre i carri e i tubi in carbonio.
Poi ognuno applica il ricarico che crede e i 2000 possono diventare 1700 o 2400 ma la sostanza è sempre quella.

In Italia non c'è un esercito di progettisti ma solo alcune persone competenti e free lance a cui alla fine si rivolgono un po' tutti, visto che nessuno può permettersi un reparto progettazione e sviluppo vero e proprio.

A scarabocchiare al CAD e a Solid Works siamo un po' di più e magari qualche idea nuova viene fuori.
La grande cosa che è nata con i nuovi formati è che sono nate diverse aziende "giovani" e piccole che si sono iinsinuate nelle nicchie ed è rinato un poco lo "spirito artigiano" che aveva fatto grande l'Italia ciclistica neglia nni 60 e 70 e che sie era persa con l'avvento della MTB dove gli artigiani Italiani, non erano stati in grado di seguire l'evoluzione.
Quindi che siano Kento, TiTiCi, GasVentinove, La Stazione della Bicicletta, e molti altri piccoli marchi che non cito per brevità ma non per poca importanza, un plauso va a tutti per la voglia di sperimentare.

Tanto di cappello a chi si è lanciato a produrre pochi pezzi di 27.5 credendoci,
tra l'altro solo in Italia, ma più in Emilia, c'è questo fermento da parte di piccoli produttori sulle 650B, negli USA Pacenti non ha fatto tantissimi proseliti fra gli artigiani, non tanti almeno quanti ne aveva fatti l'avvento delle 29er
 

mytwocents

Biker popularis
24/12/09
64
0
0
roma
Visita sito
Sono d'accordo quasi su nulla.

Meglio di niente no?

Una bici con le ruote dal diverso diametro può anche essere giudicata come "inutile" ma oggettivamente è diversa, per cui parlare di "invenzione dell' acqua calda" è completamente fuori luogo.

Inutile non so, diciamo "non cosi utile se già si possiede una mtb?Se per te non è acqua calda ti vengo incontro: la scoperta della ruota più grande.


E' poi curioso che lo "spinning mediatico" venga messo alla berlina solo quando coinvolge i prodotti che non ci interessano. La Scale che pedali tu è stata lanciata con le stesse modalità da "spinning mediatico" (agonismo, recensioni, pagine di pubblicità...) come è normale che sia.

Io lo metto alla berlina in generale, il caso delle 29 mi sembra lampante e saliente rispetto ad altri. Era davvero necessario? Onestamente non credo, nessuno di noi/voi/essi potrà fare di più o di meno in sella ad una 29 di quanto facesse sin sella ad una 26, un dato di fatto difficile da ignorare.

Cosi come non è necessaria a me la mia scott in carbonio, ci mancherebbe altro. Pensa che io scott non lo avevo mai sentito nemmeno nominare prima di entrare da un rivenditore e uscirne con 2000 euro in meno da un giorno all'altro. Mi è piaciuta e l'ho presa, mio diritto ma se mi vengono a dire: be se ti facevi la rockrider da 500 euro ti cambiava poco e nulla non posso fare altro che dargli ragione.

Che poi il mercato abbia ripreso vita a me sembra tutto meno che negativo, ammesso e non concesso che sia vero: io non vedo questa enorme quantità di 29 in giro, e molti di quelli che le hanno sono comunque persone che le bici le cambiano spesso (e al mercato vendere una 26 od un 29 interessa poco, sempre una bici ha venduto).

Secondo me hai deciso di includermi in una fazione di qualche crociata di cui non faccio parte. Il mio era un discorso più generale, su di un approccio all'acquisto semi compulsivo, la tendenza al ricambio inutile, sia esso un telaio 29 o una sella da 27 grammi.

E infine, che ci sia un qualche effetto placebo nei nuovi acquisti è pacifico, ma di nuovo è estremamente curioso che coinvolga solo chi ha acquistato una 29. Senza contare che, al netto degli interventi dei soliti talebani, su queste pagine si sono lette disamine molto oggettive.

Vedi sopra :-)

Oppure chiudi e manda a casa i dipendenti. Non mi pare meglio...
Senza contare che con la "domanda inventata" son venute fuori robette tipo i freni a disco, i cambi indicizzati, i pedali a sgancio automatico, le sospensioni... tutta roba sistematicamente bollata come "peso inutile" e a cui oggi nessuno rinuncia.

Sei andato per la tua tangente e non ti inseguo :-) buon natale!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo