29" e sovrasterzo ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Consentimi di sollevare qualche dubbio .....

La mia 26 ha il carro da 42 cm, la mia 29 2.5 cm in più. Non conosco nessuna 29 che si avvicina a 42 cm.
Per le curve e la posizione in sella hai ragione. Più il baricentro è basso e meglio si curva. La maneggevolezza è direttamente connessa anche alla capacità di fare le svolte degne di questo nome.

http://www.giornalemotori.com/2013/07/28/il-momento-giusto-per-accelerare/

http://www.giornalemotori.com/2014/04/18/ruota-anteriore-giroscopio-e-avancorsa-prima-parte/

poi ce seconda parte e 3 parte ... ad ogni modo abbassare è uguale a rendere stabile
alzare instabile e instabile è sinonimo di agile

i caccia moderni controllati dal fly by wire ... sono altamente instabili aerodinamicamente ...
il tutto è dato dal diverso punto della portanza rispetto al baricentro ... ovvero nel ns caso
distribuzione del peso sul passo ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Stabilità_statica_longitudinale
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
http://www.giornalemotori.com/2013/07/28/il-momento-giusto-per-accelerare/

http://www.giornalemotori.com/2014/04/18/ruota-anteriore-giroscopio-e-avancorsa-prima-parte/

poi ce seconda parte e 3 parte ... ad ogni modo abbassare è uguale a rendere stabile
alzare instabile e instabile è sinonimo di agile

i caccia moderni controllati dal fly by wire ... sono altamente instabili aerodinamicamente ...
il tutto è dato dal diverso punto della portanza rispetto al baricentro ... ovvero nel ns caso
distribuzione del peso sul passo ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Stabilit%C3%A0_statica_longitudinale
Non è mica una moto, una macchina o un aereo. Una bike pesa un decimo del pilota, una moto pesa 1.5 volte il pilota. Per la moto l'instabilità che dici tu lo aiuta a spostare la moto, che altrimenti piegherebbe con più difficoltà. E non mi risulta che i piloti delle moto si sollevino per aumentare la maneggevolezza. Per la bike l'instabilità che serve è quella con asse di rotazione verticale (imbardata), non è mica quella con asse di rotazione longitudinale (rollìo), che causerebbe perdita delle linee (nel caso migliore).
Bisogna saper valutare quello che si legge, chi l'ha scritto e perché.
Comunque la prova la puoi fare tu stesso. Prova a guidare sollevandoti molto e poi confronta come viene se ti abbassi il giusto (abbassa la sella e carica comunque bene il manubrio e piega le gambe). Poi mi dici come si controlla meglio la bike e come è più maneggevole.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
ataro non è la prima volta che ci confrontiamo sul tema ... e credo che nessuno dei due cambierà idea ... però la fisica è questa un corpo cade quando il suo baricentro esce dalla sua base d'appoggio più il baricentro sta in alto più esce " rapidamente " dalla base di appoggio ... pertanto il grave sarà meno stabile .... vedi foto
se la torre di Pisa fosse alta quanto paracarro ... ci sarebbero molti meno problemi a tenerla su ... ma di sicuro non se la guaderebbe nessuno.
http://miaplacidusedaltriracconti.blogspot.it/2008/10/perch-la-torre-di-pisa-non-cade.html
La torre di Pisa è attualmente in equilibrio, perché la verticale, che passa per il suo baricentro, cade all'interno della base di appoggio.

Le moto se sono lente nei cambi di direzione devi alzarle ...
Gli esempi anche se prendono in considerazione altri assi sono esplicativi di quanto la posizione del baricentro incida sulla dinamica di un veicolo.

io tuttavia parlo di proiezione del baricentro sul passo .. per me più importante della sua altezza ... che nel nostro caso supponiamo dentro parametri abbastanza simili
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=276465&page=3

per quel riguarda la guida hai perfettamente ragione e mai mi sognerei di contestartelo
 

Allegati

  • carrellof04.jpg
    carrellof04.jpg
    44,1 KB · Visite: 42

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
No ragazzi é un incubo....ma davvero ancora siamo a questo punto, dopo tutti gli articoli e gli approfondimenti tecnici?
Il peso del baricentro sul passo...analisi statiche spannometriche, pseudoscienza, -----metrie comparate...

Precisazione
Le moto sono sono lente nei cambi di direzione statici perché pesano 100-200-300 kg, ma poi hanno gomme dischi e cerchi che pesano chili che danno un tale effetto giroscopico ad alta velocitá che pare di stare su un binario, ma se sai giocare premendo il manubrio internamente generi altre risultanti che trasformano il tuo mezzo in una piuma.

Mai sentite tante boiate in un solo 3d, siamo prossimi al record, ci mancavano pure le moto adessi.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Consentimi di sollevare qualche dubbio .....

La mia 26 ha il carro da 42 cm, la mia 29 2.5 cm in più. Non conosco nessuna 29 che si avvicina a 42 cm.
Per le curve e la posizione in sella hai ragione. Più il baricentro è basso e meglio si curva. La maneggevolezza è direttamente connessa anche alla capacità di fare le svolte degne di questo nome.
La mia vecchia gc 43.5, la honzo 41.3. E 42 è gia corto e nervoso che sia 26 o 29...neanche parlassimo di un cm di pisello...
 

Juste1911

Biker serius
28/9/12
151
0
0
Lombardia
Visita sito
Bike
29er Hard Tail
No ragazzi é un incubo....ma davvero ancora siamo a questo punto, dopo tutti gli articoli e gli approfondimenti tecnici?
Il peso del baricentro sul passo...analisi statiche spannometriche, pseudoscienza, -----metrie comparate...

Precisazione
Le moto sono sono lente nei cambi di direzione statici perché pesano 100-200-300 kg, ma poi hanno gomme dischi e cerchi che pesano chili che danno un tale effetto giroscopico ad alta velocitá che pare di stare su un binario, ma se sai giocare premendo il manubrio internamente generi altre risultanti che trasformano il tuo mezzo in una piuma.

Mai sentite tante boiate in un solo 3d, siamo prossimi al record, ci mancavano pure le moto adessi.

Effetto giroscopico! :D

Comunque anche in moto si mette il peso sulle pedane per abbassare il baricentro (in curva), idealmente non bisognerebbe nemmeno poggiare troppo peso sulla sella (sai che gambe ci vogliono), idem in staccata, si stringe il serbatoio con le ginocchia perchè se si spingesse solo sul manubrio si sposterebbe troppo in alto e troppo in avanti...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
[MENTION=41438]ataro[/MENTION]
Se vuoi una 29 con carro piu corto la trovi, 43.5 é la norma.Cmq rendetevi conto che parliamo di un cm...su 43...io non so, bo, mah, mi fate rimanere.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
No ragazzi é un incubo....ma davvero ancora siamo a questo punto, dopo tutti gli articoli e gli approfondimenti tecnici?
Il peso del baricentro sul passo...analisi statiche spannometriche, pseudoscienza, -----metrie comparate...

Precisazione
Le moto sono sono lente nei cambi di direzione statici perché pesano 100-200-300 kg, ma poi hanno gomme dischi e cerchi che pesano chili che danno un tale effetto giroscopico ad alta velocitá che pare di stare su un binario, ma se sai giocare premendo il manubrio internamente generi altre risultanti che trasformano il tuo mezzo in una piuma.

Mai sentite tante boiate in un solo 3d, siamo prossimi al record, ci mancavano pure le moto adessi.

perdonami ma tu forse non sei mai stato nei box di un circuito dalla parte della pit line che da verso il dentro dei box ... io si .... non voglio convincere nessuno andate su Google e digitate moto lenta nei cambi di direzione .
La dinamica di un veicolo a due ruote è sempre la stessa perché quello che governa tutto è la forza di gravità a prescindere che pesi 100 o 10000 o 1000000 kg le forze in gioco sono sempre le stesse .... varia solo il numeretto che esprime il valore di forza.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
perdonami ma tu forse non sei mai stato nei box di un circuito dalla parte della pit line che da verso il dentro dei box ... io si .... non voglio convincere nessuno andate su Google e digitate moto lenta nei cambi di direzione .
La dinamica di un veicolo a due ruote è sempre la stessa perché quello che governa tutto è la forza di gravità a prescindere che pesi 100 o 10000 o 1000000 kg le forze in gioco sono sempre le stesse .... varia solo il numeretto che esprime il valore di forza.

Ah, ecco, la forza è sempre la stessa, che pesi 100 o 10000 kg :roll:

L'avevo scritto che si ribaltavano anche le leggi della natura...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Uffa, è meglio che ritorniamo a parlare di sovrasterzo. [emoji2][emoji2]Sui cm abbiamo una diversa opinione (2.5 cm sull'interasse sono una taglia in più). :medita:
A parte il fatto che non é vero neanche questo, perché molte case dal 2014 proporzionano anche i carri sulle taglie, a parte il fatto che io ho detto un cm un cm e mezzo, a parte il fatto che non puoi pretendere di guidare una 29 come una 26, a parte il fatto che cé qualche persona di buon senso che non vede un carro di 43.5 come un handicap, a parte il fatto che poi conta anche l'angolo sterzo e non poco e su vari fattori, a parte altre sei sette cosette, a parte che non ho capito perché vi fate tutti sti problemi sui cambi direzione manco facessimo lo slalom fra i paletti, hai ragione...[emoji56]
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
perdonami ma tu forse non sei mai stato nei box di un circuito dalla parte della pit line che da verso il dentro dei box ... io si .... non voglio convincere nessuno andate su Google e digitate moto lenta nei cambi di direzione .
La dinamica di un veicolo a due ruote è sempre la stessa perché quello che governa tutto è la forza di gravità a prescindere che pesi 100 o 10000 o 1000000 kg le forze in gioco sono sempre le stesse .... varia solo il numeretto che esprime il valore di forza.
Certo ora per capire ci vuole la pit lane...Vuoi avere ragione ed assimilare un mezzo di 200 kg che ha un motore da 100 da e va a 250 orari gomme e ruote e dischi che messi insiemecpesano come una bici da dh, con uno di 14 kg senza motore con ruote da un chilo dischi da 200 g che va massimo a 40?
Ma una moto vera l'hai guidata mai tu? Ma lo sai che se a 200 km/h pensi di curvare buttando giù il peso e basta senza inizialmente sterzare dalla parte opposta alla prima curva muori? Una bici curva col pensiero in confronto, ed il cm, o due, o tre di baricentro spostato avanti sull'interasse rospetto alla 26, la cosa di cui parli, sempre ammesso che i progettisti non abbiamo giá ovviato, é quasi del tutto una pippa mentale.
L'unica cosa vera é il maggior effetto giroscopico delle ruote da 29, chiuso, il resto é fuffa.
Prenditi la ragione, io non posso rincitrullire ad argomentare per chi non vuol sentire.
Mi dispiace reagire così, parlare da santone, ma quando manca il buon senso, per me la discussione é chiusa anzi mi pento di essere intervenuto su un 3d che gia mi pareva una trollata prima.
Buona domenica.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Discussione inutile da ogni punto di vista.

Lo dico di nuovo, mi meraviglia che si continui a reinventare l'acqua calda ad ogni cambio di stagione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo