29" e sovrasterzo ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
A che ha problemi di sovrasterzo è consigliabile l' elettronica a supporto della guida .
Dispositivi tipo ABS e ASR e Control Traction Fanno al caso.:smile:
 

tiziano73

volere è potere
21/10/13
497
234
0
ala (tn)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.7 2021
questo è l'esempio che tanta gente giudica senza probabilmente aver mai provato una 29,al massimo magari provata facendo due pedalate in un piazzale,perchè se l'amico in questione lo avesse fatto ci sarebbe arrivato da solo che le sue idee sono delle cazzate mostruose.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
uno che parla di sovrasterzo su un veicolo a due ruote forse è meglio che cambi sport...

ci può anche stare il sovrasterzo soprattutto su di un veicolo a motore ma certamente sul dritto se la bici sculetta non puoi parlare di sovrasterzo perchè semplicemente non stai curvando quindi non hai nessuna forza che ti fa sovra sottosterzare .

Francamente anche a me la 29 da la sensazione di essere più leggera della 26 al posteriore nel dritto sul fango ma non mi sento di parlare di sovrasterzo , credo sia più che altro dovuto
alla maggiore impronta del 29 che tende ad inchiodare il davanti e allegerire il post ... e alla rr 2.25 ci starebbe meglio una 2.1 se non più stretta.

Nota a margine sulle auto da drift si apre molto la campanatura sul davanti per bloccarlo e rendere il post più "leggero " equivale circa ad aumentare l impronta a terra su di una bike.

Sul baricentro la persona si sbaglia di grossa sulla 29 l'altezza mc è simile se non sotto alle 26 ... e soprattutto sei molto più dentro la bici bb drop che sopra come per le 26 .
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Il baricentro sulle 29 e' piu' basso perche' l'mc e' sotto la linea che unisce i mozzi delle ruote
il baricentro non è più basso dai,
a parte che l'altezza del baricentro è una scelta progettuale e ci saranno 29 basse e 26 alte e viceversa, però a parità di altezza mc il baricentro di una 29er sarà leggermente più alto di quello di una 26er.
ruote più alte, tubo sterzo più in alto che quindi si porta in alto un po' di tubi orizzontale e diagonale, foderi ecc... poca roba certo nel complesso bici + biker, però è comunque più alto.
 
  • Mi piace
Reactions: mikebiker

Longjnes

Biker infernalis
il baricentro non è più basso dai,
a parte che l'altezza del baricentro è una scelta progettuale e ci saranno 29 basse e 26 alte e viceversa, però a parità di altezza mc il baricentro di una 29er sarà leggermente più alto di quello di una 26er.
ruote più alte, tubo sterzo più in alto che quindi si porta in alto un po' di tubi orizzontale e diagonale, foderi ecc... poca roba certo nel complesso bici + biker, però è comunque più alto.
più che altro generalmente è più alto il manubrio, quindi la schiena e il busto sono in posizione più rialzata. mentre per il movimento si può agire sul bbdrop, il manubrio di una taglia media 29 sarà + alto di almeno un paio di cm, ma mediamente anche di 3-4 rispetto ad una 26. su taglie grandi la differenza si riduce potendo agire su tubi sterzo proporzionalmente + corti.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
la mia bici ha il baricentro bassissimo (30 cm) e non capisco la fissazione per i baricentri bassi. Un baricentro un po' più alto darebbe più maneggevolezza, che su una 29 non sta male. Senza contare le pedalate che dai sui sassi... Certo è stabilissima, ma, a dirvela tutta, un centimetrino in più non mi dispiacerebbe...
 
  • Mi piace
Reactions: mikebiker

crifla

Biker superioris
15/5/11
982
214
0
Aldeno (TN)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.8 gen 6
la mia bici ha il baricentro bassissimo (30 cm) e non capisco la fissazione per i baricentri bassi. Un baricentro un po' più alto darebbe più maneggevolezza, che su una 29 non sta male. Senza contare le pedalate che dai sui sassi... Certo è stabilissima, ma, a dirvela tutta, un centimetrino in più non mi dispiacerebbe...

Eh..pure io ho notato la stessa cosa: in realtà la stabilità e maneggevolezza della mia mi piacciono assai! Ma ormai non conto più le botte che prendo sui pedali! Non so quanto cambierebbe il comportamento con un cm in più di altezza...ci vorrebbero pedivelle 5mm più corte e gomme a spalla alta ahah
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
la mia bici ha il baricentro bassissimo (30 cm) e non capisco la fissazione per i baricentri bassi. Un baricentro un po' più alto darebbe più maneggevolezza, che su una 29 non sta male. Senza contare le pedalate che dai sui sassi... Certo è stabilissima, ma, a dirvela tutta, un centimetrino in più non mi dispiacerebbe...

finalmente qualcuno che ha capito che il baricentro alto rende la bici più maneggevole ....

la differenza più grande fra 26 e 29 ... non è l'altezza dello stesso ... ma soprattutto la proiezione del baricentro sul passo il passo è più lungo e il carro più lungo portano ad un maggiore peso sull'avantreno
Questo fatto a mio avviso rende la 29 leggermente più sculettante della 26 sul fango ...
l'altezza conta solo quando si è in curva il messaggio inziale parlava di sculettamento sul dritto ...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Il carro delle 29 non é piu lungo di quello delle 26 che di qualche mm e lo é da anni ormai.
Il movimento centrale lo si abbassa fino ad una altezza ragionevole per non sbattere continuamente i pedali.
Nella 29 questo aiuta a recuperare la maggior altezza degli assi ruota rispetto alla 26, ma piu di tanto non si può fare per aumentare la sensazione di maneggevolezza della bici (per me é piu sensazione che agilitá reale). Questo vale da seduti, ma in piedi tutto il peso grava quasi tutto sul mc, che é appunto molto basso, e le cose vanno molto meglio.
Quanto al ribaltamento e all'impuntamento non cé storia, la ruota grande fa miracoli, a bassa velocitá la differenza con la 26 é abissale a paritá di geometrie, é un vantaggio, per me che affronto tutto a velocitá moderata, impagabile.
Quanto agli interassi vo dico solo che la mia honzo m é due cm piu corta della 26 front s della mia compagna, sebbene l'angolo do sterzo piu aperto di 4 gradi, nonostante tutto é anche ben bilanciata e sale molto bene sulle rampe anche con una forcella da 140.
Solo sull'ingombro ruota non si può far nulla, quello é, quello rimane.
La faccenda del sovrasterzo é una fissa e basta, una accozzaglia di luoghi comuni a sostegno di una tesi assurda e partigiana, ai limiti della trollata. Ma quale sovrasterzo? Non esiste neanche il sovrasterzo sulle due ruote, si parla di avantreno che chiude casomai. Il problema delle prime 29 era proprio l'opposto, per questo si son dannati a fare tubi sterzo piu corti e serie sterzo zero stack integrate, per abbassare l'avantreno e caricarlo di piu anche sulle taglie basse senza usare attacchi a -20°.
Cmq le curve degne di questo nome si fanno in piedi, abbassando.appunto il baricentro, e il pedale ext in basso...provateci.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho come una sensazione di dejavu, vado a controllare il calendario, forse è tornato il 2007...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
finalmente qualcuno che ha capito che il baricentro alto rende la bici più maneggevole ....
Consentimi di sollevare qualche dubbio .....
Il carro delle 29 non é piu lungo di quello delle 26 che di qualche mm e lo é da anni ormai.
.............................
Cmq le curve degne di questo nome si fanno in piedi, abbassando.appunto il baricentro, e il pedale ext in basso...provateci.
La mia 26 ha il carro da 42 cm, la mia 29 2.5 cm in più. Non conosco nessuna 29 che si avvicina a 42 cm.
Per le curve e la posizione in sella hai ragione. Più il baricentro è basso e meglio si curva. La maneggevolezza è direttamente connessa anche alla capacità di fare le svolte degne di questo nome.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ok, ho controllato, è il 2014. Direi che non è il caso di ricominciare tutto da capo allo stesso modo alla "giorno della marmotta"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo