29" e fango

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Se c'è fango pesante ed appiccicoso, quello che io chiamo cannibale e che in Maremma dicono che "s'apparenta" la questione non è di prestazioni ma di sopravvivenza. ;-)

La mia esperienza è che non ci siano differenze rilevanti: tanto se il fango è colloso si va a piedi in ogni caso, a meno di non essere in sella ad un Massey Ferguson...

Bè Sembola mi inchino davanti a tale limpida saggezza :medita:. Ci volevi tu a chiarire con quattro parole il tutto. Moderatore cartesiano...mai titolo fu così ben attribuito.
Ciao :prost:
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Non se se il fisco è pure anti 29er... io no, come ho detto sopra.
Semplicemente, non mi si venga a dire che per decenni abbiamo pedalato con le ruote sbagliate e le 29" sono il sole che sorge e che salverà il futuro dell'umanità, chiaro il concetto?

Caro fisico, ebbene si, per decenni abbiamo pedalato con le ruote sbagliate e le 29" sono il sole che sorge e che salverà il futuro dell'umanità, e non mi si venga a dire quello che posso o non posso scrivere, e' chiaro il concetto? :smile:
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
quando ci si attacca a queste cose per fare polemica gratuita... ti lascio andare bello bello con le tue 29" incontro al sole che sorge
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Il topic sarebbe già finito, se qualcuno non si fosse impegnato a confutare la più ovvia delle considerazioni per cui: più tasselli, più fango sollevato.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il topic sarebbe già finito, se qualcuno non si fosse impegnato a confutare la più ovvia delle considerazioni per cui: più tasselli, più fango sollevato.

Non ho i poteri per cassare gli intrventi, per cui mi sono limitato a mettere un paio di reputazioni. Se non si sanno moderare i bollenti spiriti...:arrabbiat:

Veniamo alla questione del fango.

La circonferenza di una ruota da 29" è maggiore, ma a parità di utilizzo si usano gomme più strette (e meno tassellate, ma tralasciamo questo parametro che è difficilmente quantificabile) pur ottenendo la stessa trazione: per esempio io uso gomme da 1,9 contro il 2,1 che uso in genere.
Vogliamo fare due conti? Una gomma da 26" ha una circonferenza di (circa) 2070 mm ed una larghezza di 53 mm = 1097,1 cm^3, una di 29" una circonferenza di 2240 mm ed una larghezza di 48 mm = 1075 cm^3. Ed è chiaro che l'aumento di peso della ruota causato dal fango è proporzionale alla superficie su cui il fango può aderire, per cui addirittura è possibile che in condizioni di fango una ruota da 29 pesi meno di una da 26.

Trovo comunque piuttosto singolare usare un parametro come il comportamento con uno specifico tipo di fango per trovare pregi o difetti di una bici, vale a dire giudicare una tipologia di bici attraverso una condizione che si incontra con una frequenza difficilmente quantificabile.
 
  • Mi piace
Reactions: petit napoleon

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Non ho i poteri per cassare gli intrventi, per cui mi sono limitato a mettere un paio di reputazioni. Se non si sanno moderare i bollenti spiriti...:arrabbiat:

Veniamo alla questione del fango.

La circonferenza di una ruota da 29" è maggiore, ma a parità di utilizzo si usano gomme più strette (e meno tassellate, ma tralasciamo questo parametro che è difficilmente quantificabile) pur ottenendo la stessa trazione: per esempio io uso gomme da 1,9 contro il 2,1 che uso in genere.
Vogliamo fare due conti? Una gomma da 26" ha una circonferenza di (circa) 2070 mm ed una larghezza di 53 mm = 1097,1 cm^3, una di 29" una circonferenza di 2240 mm ed una larghezza di 48 mm = 1075 cm^3. Ed è chiaro che l'aumento di peso della ruota causato dal fango è proporzionale alla superficie su cui il fango può aderire, per cui addirittura è possibile che in condizioni di fango una ruota da 29 pesi meno di una da 26.

Trovo comunque piuttosto singolare usare un parametro come il comportamento con uno specifico tipo di fango per trovare pregi o difetti di una bici, vale a dire giudicare una tipologia di bici attraverso una condizione che si incontra con una frequenza difficilmente quantificabile.

Ok, ma pignoleria per pignoleria come ho già detto nell'intervento n.18 il fango è localizzato più lontano dal mozzo per cui la situazione peggiora per la 29". Per il resto ci stiamo facendo troppe "seghe" concordo con te :pirletto:.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Appunto.

p.s. grazie per la rep

Inoltre va ricordato che l'effetto volano e' particolarmente sensibile sopra i 40 km/h, quando il peso periferico viene moltiplicato dalla velocita'.

Nei casi in cui si affrontino salite fangose a velocita' superiore ai 40 km/h quindi, nonostante il fango sia probabilmente inferiore, la collocazione piu' periferica di questo e' quasi certo che aumenti la stabilita' del mezzo peggiorando la reattivita'. Credo percio' che effettivamente le 29 possano avere un comportamento meno performante nei tornanti sul fango affrontati in salita a velocita' superiori ai 40 km/h. Nei tornanti perche' a quelle velocita' al peggiorato effetto volano di somma un maggiore effetto giroscopico che rende piu' difficile sterzare la bici. Si considera poi la salita perche' e' li' che si affronta il maggior sforzo per avanzare e i maggiori problemi di grip.

...ma a quella velocita' siamo sicuri che il fango non venga centrifugato via?

oddio... questa discussione comincia ad essere divertente... Turtle, la prossima volta che vedo una pozzanghera fangosa sicuramente mi verrai in mente!!!

:celopiùg:
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Inoltre va ricordato che l'effetto volano e' particolarmente sensibile sopra i 40 km/h, quando il peso periferico viene moltiplicato dalla velocita'.

Nei casi in cui si affrontino salite fangose a velocita' superiore ai 40 km/h quindi, nonostante il fango sia probabilmente inferiore, la collocazione piu' periferica di questo e' quasi certo che aumenti la stabilita' del mezzo peggiorando la reattivita'. Credo percio' che effettivamente le 29 possano avere un comportamento meno performante nei tornanti sul fango affrontati in salita a velocita' superiori ai 40 km/h. Nei tornanti perche' a quelle velocita' al peggiorato effetto volano di somma un maggiore effetto giroscopico che rende piu' difficile sterzare la bici. Si considera poi la salita perche' e' li' che si affronta il maggior sforzo per avanzare e i maggiori problemi di grip.

...ma a quella velocita' siamo sicuri che il fango non venga centrifugato via?

oddio... questa discussione comincia ad essere divertente... Turtle, la prossima volta che vedo una pozzanghera fangosa sicuramente mi verrai in mente!!!

:celopiùg:

:smile::smile::smile::smile:basta ....comincio a pentirmi di essere uscito con il brutto tempo :smile::smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma finitela...! Lo sanno tutti che le 29" mangiano i bambini e ruttano in pubblico! :mrgreen:

Pensa che stamani un capriolino si è avvicinato pigolando. Credo che nella sua lingua mi chiedesse anche lui come vanno le 29er... :smile:

(cmq il capriolino mi si è avvicinato davvero...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo