29" e fango

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
no guarda ti ho capito benissimo, se rileggi quello che ho scritto dico che "con le mie gomme da 2.35 e 2.1 x 29 forse faccio un pelo di fatica in piu' sul fango", riferendomi a quel poco di peso in piu' che in teoria mi porto dietro con la 29er.

Sottolineo in teoria perche' in pratica bisognerebbe prendere in considerazione anche il profilo del battistrada, a seconda del quale cambia la quantita' di fango che rimane attaccata alle ruote.

Ok, non avevo colto il riferimento al peso del fango trascinato/raccolto dalle ruote :celopiùg::prost:.
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Caro turtle, hai perfettamente ragione: le ruote di maggior diametro hanno maggiore inerzia, inoltre avendo un maggior sviluppo lineare, raccolgono, a parità di larghezza copertone, più fango, aumentando ulteriormente l'inerzia. Punto.
Tutto il resto non c'entra con il nocciolo della questione da te sollevata.
... con buona pace dei talebani... già perchè, premettendo che le Niner mi piacciono molto dal punto di vista estetico e mi intrigano per i vantaggi che danno, però... però... tutte le volte che leggo su MBaction gli interventi dei boss della ditta, beh, sembrano davvero dei predicatori da televendita.... quindi Crest B, almeno tu cerca di parlare un pò oggettivamente delle 29", ok sono bici belle e dai molti vantaggi, ma quei pochi svantaggi che hanno, peraltro inconfutabili, puoi evitare di negarli?
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Ok, non avevo colto il riferimento al peso del fango trascinato/raccolto dalle ruote :celopiùg::prost:.

nessun problema; volevo solo dire che, giusta o sbagliata, fosse chiara la mia idea, cioe' che nonostante le ruote da 29" possano potenzialmente attrarre piu' fango, nella pratica i vantaggi piu' che compensano il teorico o marginale aumento di peso. questa e' l'idea che mi sono fatto dopo 2 anni passati su una 29er, con buona pace dei talebani anti 29er come il fisco :duello:
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Concordo in parte con Fisico perchè è evidente che a parità di battistrada e a parità di spessore del copertone è inevitabile che il peso del fango tirato su da una ruota da 29 debba per forza di cose essere maggiore di quello tirato su da una ruota da 26.

Detto questo ritengo anche che il discorso sia puramente teorico visto che poi l'effetto sulla pedalata, sulla trazione della bici e sulla possibilità o meno di procedere su un percorso fangoso dipendono da anche altri fattori quali il telaio, il resto dei componenti e, non ultimo, il biker e il suo personale modo di guidare che secondo me influisce sempre in modo determinante più che una qualsiasi ruota o telaio che sia.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Caro turtle, hai perfettamente ragione: le ruote di maggior diametro hanno maggiore inerzia, inoltre avendo un maggior sviluppo lineare, raccolgono, a parità di larghezza copertone, più fango, aumentando ulteriormente l'inerzia. Punto.
Tutto il resto non c'entra con il nocciolo della questione da te sollevata.
... con buona pace dei talebani... già perchè, premettendo che le Niner mi piacciono molto dal punto di vista estetico e mi intrigano per i vantaggi che danno, però... però... tutte le volte che leggo su MBaction gli interventi dei boss della ditta, beh, sembrano davvero dei predicatori da televendita.... quindi Crest B, almeno tu cerca di parlare un pò oggettivamente delle 29", ok sono bici belle e dai molti vantaggi, ma quei pochi svantaggi che hanno, peraltro inconfutabili, puoi evitare di negarli?

Ciao Fisico!!

Ma ci mancherebbe... ho sempre detto che ci sono anche svantaggi con le 29, ma la mia regola di base e' questa: utilizzando ruote ben disegnate gli svantaggi si riducono mentre ei vantaggi restano intatti.
Ovviamente questo e' valido anche per le 26, ma l'importanza del fattore ruote nel 29 e' superiore proprio per la maggior valenza delle ruote nel progetto globale, quindi un miglioramento sulle ruote porta a una 'convergenza'.
Sono felice che anche a te piacciano le Niner.. io cerco sempre di non commentare troppo sulle Niner' ovviamene ogni cosa detta da me a favore delle stesse sarebbe troppo facilmente criticabile, ma non nego che siano tra le mie 29 preferite, anche se ce ne sono un paio in giro della concorrenza che sono favolose e sicuramente non inferiori.
Pero' a volte commento sulle 29 (immaginando una 29 di riferimento) e il problema del fango effettivamente esiste: ci si porta dietro un 10% di fango di piu' dato che le ruote hanno uno sviluppo del 10% piu' grande. Sempre usando gomme con la stessa sezione.
Data la maggior impronta a terra pero' e' vero che si puo' avere una gomma piu' stretta pur conservando la stessa trazione.
Quindi, a parita' di trazione il fango che una 29 si porta dietro e' facile che NON sia maggiore. Andrebbe calcolata, partendo dal fatto che l'impronta a terra di una 29 e' superiore tra il 10 e il 20%, ma qui ci vorrebbe un calcolo teorico. Quindi se qualcuno ha voglia, sarebbe possibile calcolare l'area esposta al fango di una gomma da 26 con larghezza da 2,1 e quella di una ruota da 29 con larghezza proporzionalmente ridotta...
Di sicuro, diminuendo la sezione la luce ai foderi aumenta.

Comunque, Fisico, stiamo parlando del solito sesso degli angeli. "quanti grammi di fango in piu' si porterebbe dietro una 29 rispetto a una 26?" .. oddio... e' su questa base che si sceglie una bici? Non per me... anche nel caso in cui la 26 avesse dei vantaggi non credo che cambierei la mia RIP con una Durance (tanto per parlare di marchi di scuderia!).

Ora parliamo di Chris e quello che pensa. Lui e' davvero convinto che le 26 non reggano la concorrenza delle 29, e lo dice, senza troppi peli sulla lingua, ma non sono novita', le dice queste cosa da circa due anni. Io per esempio NON sono daccordo nel dire che nell'arco di poco piu' di cinque anni le 26 di gamma alta saranno robe rare...mi pare come minimo estremamente improbabile.

Al di la' di questo, io resto dell'idea che i vantaggi di una buona 29, se si tengono sotto controllo le ruote e se la bici e' progettata come si deve, siano inferiori dagli svantaggi e che la gran parte di questi tendono a svanire con la riduzione del peso delle ruote. Anche se sembra che le 29 per andare bene debbano andare come una 26, che e' la piu' grossa stupidaggine che si puo' pensare, come dire che una auto a trazione integrale per andare bene dovrebbe comportarsi come una trazione posteriore solo perche' siamo abituati da anni a guidare quest'ultima.
Piu' probabile andare forte cambiando lo stile di guida giusto? Una 29 va come una 29, una 26 come una 26.

Da quando a giugno dell'anno scorso abbiamo iniziato ad usare le 29 il peso delle ruote delle nostre bici e' calato moltissimo.

Fino a poco tempo fa il riferimento erano un paio di American Classic (1650 gr. con nastro) con camera d'aria 29 (220 gr.) e un paio di SmallBlock 8 in kevlar (600 gr). Totale delle due ruote: 3290 gr. E sono gia' OTTIME ruote e le bici accelerano piu' che bene.

Ora il riferimento di uso comune sono le ruote con mozzi American Classic, raggi DT e cerchi Notube 355 (1480 gr con nastro), 80 grammi di lattice a ruota, gomme Notubes Crow (460 gr), valvole senza bandella in gomma -inutile con cerchi Notubes. (4 gr.) . Totale delle due ruote: 2564 gr. Hanno meno grip ma sono antiforatura. E il peso delle ruote e' sceso di 726 grammi.

Bene, i limiti, la risposta, la reattivita' di una 29 con queste ruote e' davvero poco, ma molto poco diversa da quella di una 26 XC da gara. Le prestazioni in salita, la 'piega' in curva, la stabilita' sul brutto sono, a parere nostro, davvero una brutta abitudine: tornando alla 26 si sente molto piu' la mancanza di queste cose che i vantaggi di scatto e accelerazione.
Ma e' una cosa personale, assolutamente soggettiva.
In tutto questo abbiamo anche avuto qualche sorpresa: i racer per esempio tendono a lasciare a casa la forcella ammortizzata e a prediligere il montaggio con la forcella in carbonio rigida. Lo stile di guida cambia progressivamente per sfruttare il maggior grip dell'avantreno e la maggior leggerezza del retrotreno. Insomma, sta cambiando lo stile di guida, ed in modo piu' che percepibile.
Le 29er sono una grande avventura, appena iniziata. Sicuramente hanno problemi, ma mi rendo conto che col tempo tendono ad assottigliarsi e contemporaneamente vedo ancora un notevole margine di miglioramento...chissa' come andranno tra dieci anni.
Ho comprato la mia prima MTB nell'87 (stumpjumper comp con XT sette velocita', freni cantilever e cambio sopra manubrio 7 V) e da allora ho usato esclusivamente 26 pollici per ventanni. Dopo l'87 di bici ne avro' cambiate una decina, pero', soggettivamente, non mi sono mai trovato piu' a mio agio che con la mia Magic Carpet Ride.
Non voglio essere obiettivo, nessuno lo e'. Ognuno comunica quello che prova e pensa soggettivamente. Siamo tutti soggettivi.

Chiudo dicendo che ci saranno sempre persone che si troveranno meglio con le 26, anche tra trentanni e che ci sono delle 26 fantastiche (una delle mie preferite e' la Mojo,...e grazie a Dio che non ha le ruote da 29! ;-) ) ma credo che piu' gente provera' una buona 29 (Fisher, Niner, Ellsworth, Intense,...) e piu' gente cambiera' idea sulla loro validita', indipendentemente dal vantaqgio o svantaggio sul fango appicicato alle ruote.

Ah, uno svantaggio SECCO del le 29?
Provate a caricare la bici in macchina senza smontare le ruote! :-)
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
con buona pace dei talebani anti 29er come il fisco :duello:

Non se se il fisco è pure anti 29er... io no, come ho detto sopra.
Semplicemente, non mi si venga a dire che per decenni abbiamo pedalato con le ruote sbagliate e le 29" sono il sole che sorge e che salverà il futuro dell'umanità, chiaro il concetto?
Ogni bici ha pregi e difetti, ognuno sceglie in base al miglior compromesso per la sua situazione.

@Crest B: :prost:
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Non se se il fisco è pure anti 29er... io no, come ho detto sopra.
Semplicemente, non mi si venga a dire che per decenni abbiamo pedalato con le ruote sbagliate e le 29" sono il sole che sorge e che salverà il futuro dell'umanità, chiaro il concetto?
Ogni bici ha pregi e difetti, ognuno sceglie in base al miglior compromesso per la sua situazione.

@Crest B: :prost:


Fisico, :prost: :-)
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
le 29" sono bici sorprendenti:cucù: : magari esiste uno studio del Massachussets Institute of Technology di Boston:il-saggi: che dimostra che più grande è la ruota meno il fango si attacca.

io non conosco bene il MIT,nè posso sotenere argomentazioni fisiche-matematiche a riguardo...
....ma se le ruote dei trattori sono cosi' grandi... un motivo ci sara':cucù:

Come sono debole sulla teoria altrettanto me la cavo nella pratica e posso assicurarti che nel fango anche con le 26,se nn scegli le gomme giuste,ti fermi
si deve valutare caso per caso,telaio per telaio perchè bastano pochi millimetri di ''luce'' di differenza e con una bici vai mentre con un altra ti fermi.
 

1geko

Biker ultra
1geko,
provale prima ;-).
per quanto non avessi preconcetti, ero anche io scettico circa i vantaggi delle ruote da 29", avevo provato alla fine del 2006 la prima Evolve arrivata in Italia, poi una Turner Sultan in autunno, alla fine ho trovato in occasione un telaio Niner MCR pressochè nuovo e posso solo dire che sono rimasto molto sorpreso in positivo, e che mi sono già tolto qualche soddisfazione: in una delle ultime uscite, con la 29", i miei amici, stupiti dalle mie insolite prestazioni, sono giunti a ipotizzare che conducessi sessioni notturne di allenamento. Devo comunque ammettere che sono un po' restio a sostituire l'Epiphany, cui sono molto affezionato, con un'Evolve, ad esempio. E forse questo sarebbe il confronto corretto per valutare i benefici della ruota da 29".
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
per quanto non avessi preconcetti, ero anche io scettico circa i vantaggi delle ruote da 29", avevo provato alla fine del 2006 la prima Evolve arrivata in Italia, poi una Turner Sultan in autunno, alla fine ho trovato in occasione un telaio Niner MCR pressochè nuovo e posso solo dire che sono rimasto molto sorpreso in positivo, e che mi sono già tolto qualche soddisfazione: in una delle ultime uscite, con la 29", i miei amici, stupiti dalle mie insolite prestazioni, sono giunti a ipotizzare che conducessi sessioni notturne di allenamento. Devo comunque ammettere che sono un po' restio a sostituire l'Epiphany, cui sono molto affezionato, con un'Evolve, ad esempio. E forse questo sarebbe il confronto corretto per valutare i benefici della ruota da 29".

Ciao 1geko!

Sembrera' un'eresia, ma secondo me un biker, potendo permettersi due bici, non vedo perche' non debba avere una 26 e una 29!!
Insomma, invece che due spider, tieni una spider e una SUV.
Usi diversi, prestazioni diverse per percorsi umori e voglie diverse.
Hai un'accoppiata davvero equilibrata: HT 29er e Full senza compromessi.
Se proprio vedi che non usi piu' la befana, allora cambiala, ma io non la mollerei se non quando ti accorgi che non la usi quasi mai.
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
@zeromeno
....ma se le ruote dei trattori sono cosi' grandi... un motivo ci sara'

Avendo dimestichezza con il settore agricolo mi sento di risponderti che la larghezza delle ruote del trattore è volta a distribuire il peso dello stesso su una maggior superficie di terreno quindi a rovinarlo di meno ed inoltre si evita di compattarlo laddove passa il trattore.
In caso di fango anche con il trattore sono [email protected]
Trattori con ruote in metallo o gabbie
Sono macchine che assicurano una buona aderenza e forza di trazione, particolarmente indicate in zone acquitrinose come le risaie. Negli ultimi anni le gabbie vengono sostituite con ruote larghe o con ruote gemellate, che permettono alla trattrice di avere una maggior superficie d'appoggio con conseguente minor compattamento del terreno. Le ruote in metallo vengono principalmente utilizzate in risaie o in simili condizioni, permettendo in tal modo al trattore di avere maggior aderenza e forza di trazione. Da wikipedia
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
bè, sulla trazione in salita sul fango concordo in pieno ch le 26" sono delle pippe, io avrò pure le highroller che non hanno certo 1 tassellatura da XC e 1 front non XC però proprio non riuscivo ad andare su!! gli altri con full e (alcuni) più leggeri andavano meglio... ma poi cmq io se non riesco a fare 1 salita smonto e pazienza!!! nessun problema, il mio orgoglio personale è molto meno prezioso del fiato per la discesa!!!

I telai Niner sono molto belli, ho visto mi pare l'e.m.d. arancione e devo dire che ha classe!! sarei curioso di provare quella in acciaio...
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
bè, sulla trazione in salita sul fango concordo in pieno ch le 26" sono delle pippe, io avrò pure le highroller che non hanno certo 1 tassellatura da XC e 1 front non XC però proprio non riuscivo ad andare su!! gli altri con full e (alcuni) più leggeri andavano meglio... ma poi cmq io se non riesco a fare 1 salita smonto e pazienza!!! nessun problema, il mio orgoglio personale è molto meno prezioso del fiato per la discesa!!!

I telai Niner sono molto belli, ho visto mi pare l'e.m.d. arancione e devo dire che ha classe!! sarei curioso di provare quella in acciaio...

Ciao Warrior!

Se era Tang (arancio met con riflesso dorato) era una AIR, la versione Racing della EMD.

Fai un salto da Cussigh, magari non riesci a provarne una in acciaio ma per l'alluminio prova a chiedere a Cesare o Enzo, stanno facendo un buon lavoro e penso che abbiano anche una Niner demo in negozio.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se vogliamo dire che le 29, che mediamente hanno minor luce tra ruota e carro posteriore, soffrono maggiormente il fango ne possiamo parlare. Probabilmente, come nelle bici tradizionali da 26", ce ne saranno alcune più soggette ad impaccarsi ed altre meno. Per dire, la mia Scandal ha i foderi alti saldati a yoke in maniera da consentire il passaggio anche gomme belle ciccie e da quella parte riesce a cavarsela, mentre la distanza tra battistrada e tubo verticale è effettivamente pochina e il fango tende ad accumularsi. E' vero però che la maggior trazione consente di usare gomme più strette, che è l'unica strategia possibile per diminuire il problema.

Se invece vogliamo dire che le ruote da 29 raccattano più fango e che quindi sono più pesanti e quindi svantaggiose mi permetto di dire che mi pare un argomento specioso ed irrilevante. Se c'è fango pesante ed appiccicoso, quello che io chiamo cannibale e che in Maremma dicono che "s'apparenta" la questione non è di prestazioni ma di sopravvivenza. ;-)

La mia esperienza è che non ci siano differenze rilevanti: tanto se il fango è colloso si va a piedi in ogni caso, a meno di non essere in sella ad un Massey Ferguson...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo