27 GIUGNO 2010 giornata in MTB nella riserva dell' Acquerino

Polonia

Biker serius
12/12/09
187
0
0
Prato
Visita sito
" DILIELA’ DA MIGLIANA"

 
27 GIUGNO 2010 giornata in MTB
nella Riserva naturale dell' Acquerino

Cantagallo (PO)






 
PROGRAMMA ED INFORMAZIONI

L’idea nasce dal desiderio di condividere un’intera giornata in mtb nella Riserva naturale dell’Acquerino con chi come noi considera questo mezzo l’ideale per muoversi nella natura .






Il percorso è finalizzato a percorrere i sentieri più belli della zona ha inizio e fine dal paese di Migliana (situato nella val Bisenzio a circa 600 mt di quota).
Migliana perché :
innanzi tutto per gli amici della Proloco che penseranno ad organizzare i ristori , uno intermedio ed uno finale
il costo sarà di 10 € .
per la possibilità di avere alla fine del giro un servizio docce e lavaggio bici presso il campo sportivo .
Perché Migliana si trova nei pressi della riserva ad un altezza di 600mt. ideale per il nostro giro che si svolge tra i 500 e 1100 mt di altezza .Premesso tutto questo abbiamo pensato di dare nome all’evento

" DILIELA’ DA MIGLIANA "


COME SI ARRIVA A MIGLIANA

 
Come raggiungere Migliana dai caselli autostradali di Prato Est e Prato Ovest.

 
Usciti dal casello di Prato est si prende viale Leonardo da vinci (ex declassata) in direzione Prato fino alla rotonda di Capezzana, si svolta a destra sul viale Nam Dinh in direzione Nord.

 
Usciti dal casello di Prato Ovest si procede in direzione Prato su Viale Leonardo da Vinci fino alla seconda rotonda, senza imboccare il sottopasso si esce a destra e con un inversione di 270 ° si imbocca Viale Nam Dinh in direzione nord.

Da viale Nam Dinh si prosegue per circa 2km fino alla rotonda di Galcetello, riconoscibile dalla presenza di una passerella pedonale e ciclabile sopra la vostra testa entrati nella rotonda si esce dopo una rotazione di 270 ° si prosegue sempre dritto (direzione Schignano )per circa 800 metri fino ad un incrocio ,si piega a sinistra e si giunge al paese di Figline che si attraversa seguendo la strada principale in direzione di Schignano . Arrivati a Schignano dopo un bel po’ di curve e controcurve in salita, che è meglio fare in auto piuttosto che in bicicletta, si devia a sinistra verso Migliana.
Dopo circa 4.5 km di strada di montagna in falso piano (molto falso e poco piano), se non vi siete ancora persi siete arrivati a Migliana .




RITROVO

Il ritrovo è fissato alle ore 9.00 davanti alla sede della Misericordia di Migliana ;

la partenza è alle ore 9.30.

IL PERCORSO

Il percorso è suddiviso in due tratti :

il primo di 13 km con 800mt di dislivello

ristoro

secondo tratto di 26 km con 500 mt di dislivello

ristoro

 
Primo tratto:
Si inizia a salire verso le Cavallaie circa a meta’ salita si devia a destra per raggiungere il sentiero dei tabernacoli ( sentiero CAI n° 16) da qui si scende su di single trek ripulito per l’occasione verso le sorgenti del Bisenzio .
Attraversato più volte il torrente su passerelle di legno o direttamente tramite guado si arriva ad incrociare la strada sterrata che sale al borgo di Luogomano . Seguendo questa strada risaliremo 500mt di dislivello fino al passo degli acquiputoli , dove è previsto il ristoro intermedio ,passando dall’ anfiteatro della val bisenzio e il faggione di Luogomano.







Secondo tratto:
Dopo la sosta per il ristoro si riparte per raggiungere il sentiero CAI 13 che ci porta sul crinale da qui percorrendo il sentiero 00 si raggiunge e si aggira il monte Bucciana per poi scende sempre su single trak verso Monachino tramite i sentieri 17A e 17.
Dal paese di Monachino (700mt) , dobbiamo risalire alla Cascina di Spedaletto ( 900 mt) questo tratto di salita è su asfalto .
Dalla Cascina percorriamo interamente il sentiero 30 conosciuto anche come HO CHI MIN ( uno dei sentieri più belli della zona ) per raggiungere il passo degli acandoli e successivamente le cavallaie , poi discesa sul sentiero 16 dei tabernacoli verso Migliana dove ci attende il meritato ristoro finale .
 

Polonia

Biker serius
12/12/09
187
0
0
Prato
Visita sito
Il 17 è uno spettacolo !!!! una discesa su Monachino piena di tornantini con sponde naturali ,l'unico problema è che da Monachino ti aspettano 20/ 30 minuti di salita per tornare sul nostro versante.
Anche noi lo abbiamo fatto a piedi diverse volte per ripulirlo e..... " aggiustarlo "
Se lo vuoi provare e vieni dallo 00 per arrivare al 17 percorri il 17A ( subito dopo il M.Bucciana a sx ) , lo abbiamo ripulito e si percorre interamente in sella .
ciao
 

Polonia

Biker serius
12/12/09
187
0
0
Prato
Visita sito
e bravo il Polonia...presentazione professionale
deve essere un gran giro...anche bello impegnativo

Grazie , a dir la verità ho preso spunto dal Sembola , il Tomb poi mi ha spiegato come fare.
Il giro è all'interno della riserva dell'Acquerino, con il gruppo di amici con cui esco in bici ( primo & pizza bike ) quest'inverno abbiamo passato diverse mattinate a ripulire e sistemare sentieri per rendere il giro più divertente.
40 km e 1300 mt di dislivello non sono pochi ma il tempo non ci manca e l'intenzione è di percorrerli ad andatura "turistica " senza farci mancare le soste necessarie per foto, filmati , ecc.....
Ti aspettiamo ..
ciao
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Grazie , a dir la verità ho preso spunto dal Sembola , il Tomb poi mi ha spiegato come fare.
Il giro è all'interno della riserva dell'Acquerino, con il gruppo di amici con cui esco in bici ( primo & pizza bike ) quest'inverno abbiamo passato diverse mattinate a ripulire e sistemare sentieri per rendere il giro più divertente.
40 km e 1300 mt di dislivello non sono pochi ma il tempo non ci manca e l'intenzione è di percorrerli ad andatura "turistica " senza farci mancare le soste necessarie per foto, filmati , ecc.....
Ti aspettiamo ..
ciao

Penso che non potrò resistere fino a giugno per fare questo giro...., anzi neanche la fine del mese penso... :-)
Polonia cambia la foto, senza casco e protezioni non ti si riconosce :-)
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
così tutti quelli che FCAAIM vedranno che a Prato FCARIS (facciamo caare a ripulì i sentieri):smile:

GRANDE POLONIA:}}}:
GRANDE GIANCA:}}}:
GRANDE PARAFANGO:}}}:

E GRANDI TUTTI GLI ALTRI CHE HANNO COLLABORATO:free:
 

Polonia

Biker serius
12/12/09
187
0
0
Prato
Visita sito
Penso che non potrò resistere fino a giugno per fare questo giro...., anzi neanche la fine del mese penso... :-)
Polonia cambia la foto, senza casco e protezioni non ti si riconosce :-)
Se vai a provare il sentiero delle sorgenti del bisenzio devi deviare a sx all' altezza del terzo tabernacolo .
Questo è il punto dove inizia il sentiero


l'entrata è a sinistra delle persone
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo