26:tra desiderio e incubo

piskellorm

Biker superis
10/3/11
490
2
0
Roma
Visita sito
Il fatto è che le 26, a torto o a ragione che ci piaccia o meno, sono vecchie e datate.

Tu puoi viaggiare su una macchina anni 90 in perfette condizioni che fa esattamente tutto quello che fa l'auto del 2016; ciò non toglie che è vecchia e datata.

esatto non posso viaggiare su un auto anni novanta cosi come non posso viaggiare su una bici anni 90.....
il problema dei sivende è che fanno passare la bici di due o tre anni fa quindi 2013 o 2014 come una bici degli anni 90 anzi addirittura 70 come se fossero anni luce che non si vedesse dalla terra......:spetteguless::i-want-t:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
esatto non posso viaggiare su un auto anni novanta cosi come non posso viaggiare su una bici anni 90.....
il problema dei sivende è che fanno passare la bici di due o tre anni fa quindi 2013 o 2014 come una bici degli anni 90 anzi addirittura 70 come se fossero anni luce che non si vedesse dalla terra......:spetteguless::i-want-t:



mettiamola cosi: domattina ti regalano un buono per una bike del valore di 2000 euro.

Tu che formato prendi ?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ma la questione non era semplicemente la paura di non trovare ricambi per le 26 negli anni futuri?.....come al solito è stata trasformata nella solita discussione su formati ruota....marketing....bla bla bla....
 

piskellorm

Biker superis
10/3/11
490
2
0
Roma
Visita sito
mettiamola cosi: domattina ti regalano un buono per una bike del valore di 2000 euro.

Tu che formato prendi ?

il discorso non fa una piega prenderei 27.5 ovvio la 29 per partito preso non fa per me, ma prendo questo perchè è lo standard chiamiamolo nuovo ma che in realtà poteva essere anche parallelo...
il problema è che una settimana fa sono passato da un sivende di zona per chiedere dei copertoni per la mia bici appunto 26 e con molta nonchalance con lo sguardo quasi sbigottito mi fa no no io ho solo ruote da 27.5 e 29 quando invece sui ricambi dovrebbe garantire un servizio a 360°. In realta spero che sia un caso isolato perchè sinceramente non è un bel modo di portare avanti un attivita almeno con la concorenza spietata di oggi... nel raggio di 5 km da me ci sono 3 sivende e considerandone un altro di piu basso calibro diventano 4 e 5 con il decatlhon.
Ora io so dove reperire le gomme, di certo nn spendo 2000 euro perchè lui comodino le ruote 26 non le porta piu....ma fatto sta che li non ci metto piu piede se non per farmici due risate sul suo modus operandi :rosik:
cioè ribadisco 27.5 perchè è lo standard di adesso ma se continuavano a fare 26 27.5 e 29... probabilmente chi non ha grandi pretese puo tranquillamente prendere 26... chi lo vieta?!?! in questo caso invece è il mercato che detta legge...
esempio....se mi si rompe la cover del mio samsung galaxy s3 fidati che la trovo nei negozi anche se l' S3 è datato.... siamo all S6 e sta in presentazione il 7.:i-want-t: .... dovrebbe essere cosi anche in ambito bike.... almeno sperooo!!!
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Comunque per chi lo voleva sapere sono alto 1.74, cavallo 31 cm.

...cavallo di 31 cm...
cavallo-5.jpg
 

Dr. Jekyll

Biker serius
28/9/09
191
55
0
41
Belluno
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 2022
il discorso non fa una piega prenderei 27.5 ovvio la 29 per partito preso non fa per me, ma prendo questo perchè è lo standard chiamiamolo nuovo ma che in realtà poteva essere anche parallelo...
il problema è che una settimana fa sono passato da un sivende di zona per chiedere dei copertoni per la mia bici appunto 26 e con molta nonchalance con lo sguardo quasi sbigottito mi fa no no io ho solo ruote da 27.5 e 29 quando invece sui ricambi dovrebbe garantire un servizio a 360°. In realta spero che sia un caso isolato perchè sinceramente non è un bel modo di portare avanti un attivita almeno con la concorenza spietata di oggi... nel raggio di 5 km da me ci sono 3 sivende e considerandone un altro di piu basso calibro diventano 4 e 5 con il decatlhon.
Ora io so dove reperire le gomme, di certo nn spendo 2000 euro perchè lui comodino le ruote 26 non le porta piu....ma fatto sta che li non ci metto piu piede se non per farmici due risate sul suo modus operandi :rosik:
cioè ribadisco 27.5 perchè è lo standard di adesso ma se continuavano a fare 26 27.5 e 29... probabilmente chi non ha grandi pretese puo tranquillamente prendere 26... chi lo vieta?!?! in questo caso invece è il mercato che detta legge...
esempio....se mi si rompe la cover del mio samsung galaxy s3 fidati che la trovo nei negozi anche se l' S3 è datato.... siamo all S6 e sta in presentazione il 7.:i-want-t: .... dovrebbe essere cosi anche in ambito bike.... almeno sperooo!!!


Io uso una 26 da sei anni a 'sta parte. So che se la cambiassi con una 29 buona, per i miei percorsi e la tecnica, mi troverei meglio, ma non lo faccio. Ho tutto vecchio (forca F 100 RL 32 a bagno aperto, manubrio con diametro 25.4, tripla shimano xt, pacco pignoni a 9 velocità 11-34, freni avid elixir CR, ruote già dette da 26), ogni anno sostituisco ciò che mi appare usurato, e non ho mai finora avuto alcun problema a reperire i ricambi. Ovviamente online. L'anno scorso due negozi di biciclette qui in zona mi avevano sparato cifre folli per il pacco pignoni shimano xt 11-34, e con tempi di attesa perchè era "un componente vecchio". Ordini online, trovi tutto. E penso che quando su negozi online "ufficiali" cominceranno forse a scarseggiare alcuni componenti perchè in effetti datati, su ebay continuerò a trovare rimasugli di magazzino. Almeno, credo sarà così.
I motivi per cui ogni tanto mi frulla per qualche istante l'idea di cambiare bici non dipendono dalla reperibilità dei ricambi. Poi però la prima volta che prendo la bici le idee strane tendono a passarmi.
Penso che se ti rivolgerai al mercato online, non avrai problemi a fare manutenzione ad una 26.
 
  • Mi piace
Reactions: folgariamtb

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Il desiderio perché già so che la 26 è la "taglia" (concedetemi il termine) perfetta per me.
Come già saprete, sono in cerca di una bicicletta per fare il salto, ne ho trovate grazie a voi parecchie in carbonio di tutti i prezzi.
Il punto però è questo, un negoziante che mi ha consigliato un caro amico mi ha messo una pulce nell'orecchio, dicendomi che le 26 dopo non si troveranno i pezzi qualora dovesse rompersi qualcosa.
Ovviamente ognuno vuole tirare l'acqua al suo mulino, ma in effetti la cosa potrebbe essere vera.
Prima di spendere una cifra importante dunque vorrei sapere la vostra opinione, visto che c'è un mare di 26 in vendita e potrebbe essere per questo motivo.

Dovresti specificare un pò meglio che tipo di bici vorresti prendere, parli fare il salto, carbonio, investire una cifra importante...boh è troppo generico cosi.
Problemi di ricambi in linea di massima non ce ne sono, di taglia nemmeno a prescindere dal formato ruota, sempre che il cavallo non sia davvero 31 :nunsacci:
Il discorso però è che con una 26 oggi compri una bici per forza di cose datata se non stiamo parlando di una entry da spender poco o un usato, io cifre importati non ce ne spenderei, ma quando dico 'datata' non intendo tanto il diametro ruota quanto tutto l'insieme.
Comunque il discorso cambiarebbe ad esempio se vuoi spendere 4000 euro per una buona front nuova, oppure guardi che so ad una AM/Enduro fine serie oppure usata con un prezzo molto abbordabile il discorso può cambiare molto in base al tipo di bici, l'utilizzo e la cifra di cui parliamo.
 

No More

Biker novus
19/2/16
26
0
0
Visita sito
Dovresti specificare un pò meglio che tipo di bici vorresti prendere, parli fare il salto, carbonio, investire una cifra importante...boh è troppo generico cosi.
Problemi di ricambi in linea di massima non ce ne sono, di taglia nemmeno a prescindere dal formato ruota, sempre che il cavallo non sia davvero 31 :nunsacci:
Il discorso però è che con una 26 oggi compri una bici per forza di cose datata se non stiamo parlando di una entry da spender poco o un usato, io cifre importati non ce ne spenderei, ma quando dico 'datata' non intendo tanto il diametro ruota quanto tutto l'insieme.
Comunque il discorso cambiarebbe ad esempio se vuoi spendere 4000 euro per una buona front nuova, oppure guardi che so ad una AM/Enduro fine serie oppure usata con un prezzo molto abbordabile il discorso può cambiare molto in base al tipo di bici, l'utilizzo e la cifra di cui parliamo.
Il fatto è che in realtà qualunque o quasi bici moderna sarebbe superiore della mia attuale Atala anni 90.
Io mi sono innamorato della Sintesi 996 di un mio amico che è ibrida alluminio Carbonio.
A mio carico c'è il fatto che purtroppo finora ho provato solo una giant 27,5 M in alluminio costa 700 euro ma è più pesante della Sintesi e soprattutto mi è sembrata grande.
Io uso la bici in città ma affronto salite e discese continuamente, e soprattutto mi districo nel traffico in questo senso penso che la 26 sia più facile da distrcarein tali contesti.
Per me max 1000 euro sono una cifra importante ma purtroppo se non vado di usato una buona bici in carbonio la si paga almeno 1300/1400 se si trova in offerta.


Io vorrei una bici più leggera della giant che ho provato (13,8kg) e agile come la mia 26 o quella del mio amico.
Come hai detto tu però gran parte delle mtb 26 sono almeno del 2009 e in più c'è da considerare l'utilizzo fatto dal proprietario.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Il fatto è che in realtà qualunque o quasi bici moderna sarebbe superiore della mia attuale Atala anni 90.
Io mi sono innamorato della Sintesi 996 di un mio amico che è ibrida alluminio Carbonio.
A mio carico c'è il fatto che purtroppo finora ho provato solo una giant 27,5 M in alluminio costa 700 euro ma è più pesante della Sintesi e soprattutto mi è sembrata grande.
Io uso la bici in città ma affronto salite e discese continuamente, e soprattutto mi districo nel traffico in questo senso penso che la 26 sia più facile da distrcarein tali contesti.
Per me max 1000 euro sono una cifra importante ma purtroppo se non vado di usato una buona bici in carbonio la si paga almeno 1300/1400 se si trova in offerta.


Io vorrei una bici più leggera della giant che ho provato (13,8kg) e agile come la mia 26 o quella del mio amico.
Come hai detto tu però gran parte delle mtb 26 sono almeno del 2009 e in più c'è da considerare l'utilizzo fatto dal proprietario.

Ok, cosi è un attimo più chiaro. Parto da una considerazione, se a te piace una 26" e se la trovi adeguata al tuo utilizzo/esigenze, nelle front usate da 26" con 1000 euro trovi XC race che erano il top del top, in realtà le trovi tranquillamente a meno del tuo budget, l'importante è che sei consapevole di acquistare una bici che nel suo contesto (XC race) ha completamente perso le sue prerogative ed è per questo che si trovano a prezzi cosi stracciati.
Detto questo, le ruote di diametro piccolo sono sicuramente più maneggevoli, se non entri in discorsi estremamente tecnici e sinceramente se ne fai solo un discorso di avere una bici maneggevole nel traffico, io non ne farei un discorso estremamente tecnico tra una 26" ed una 27.5" non c'è questo abisso di differenza.
Comunque il problema, se vuoi stare sul nuovo, a parte il budget un pò troppo basso per una buona bici in composito, è che da 26" non esiste credo più nulla in produzione, difficile persino trovare qualche fineserie.
Comunque se il tuo utilizzo è e sarà solo su asfalto o raramente qualche strada bianca, valuta anche una ibrida, mi sembra una tipologia di bici che potrebbe fare al tuo caso da quel che dici.
 

No More

Biker novus
19/2/16
26
0
0
Visita sito
Ok, cosi è un attimo più chiaro. Parto da una considerazione, se a te piace una 26" e se la trovi adeguata al tuo utilizzo/esigenze, nelle front usate da 26" con 1000 euro trovi XC race che erano il top del top, in realtà le trovi tranquillamente a meno del tuo budget, l'importante è che sei consapevole di acquistare una bici che nel suo contesto (XC race) ha completamente perso le sue prerogative ed è per questo che si trovano a prezzi cosi stracciati.
Detto questo, le ruote di diametro piccolo sono sicuramente più maneggevoli, se non entri in discorsi estremamente tecnici e sinceramente se ne fai solo un discorso di avere una bici maneggevole nel traffico, io non ne farei un discorso estremamente tecnico tra una 26" ed una 27.5" non c'è questo abisso di differenza.
Comunque il problema, se vuoi stare sul nuovo, a parte il budget un pò troppo basso per una buona bici in composito, è che da 26" non esiste credo più nulla in produzione, difficile persino trovare qualche fineserie.
Comunque se il tuo utilizzo è e sarà solo su asfalto o raramente qualche strada bianca, valuta anche una ibrida, mi sembra una tipologia di bici che potrebbe fare al tuo caso da quel che dici.

Salgo anche continuamente sui marciapiedi e le strade della mia città (napoli) non credo siano adeguate per una ibrida poi non so.
Dovrei provare una 27,5 diversa magari mi trovo bene e sto apposto, mi han detto che la Giant fa telai più grandi delle altre quindi può darsi che la M che ho provato non fosse adeguata a me.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo