24 ore Finale 2010

24hpassion

Biker perfektus
Subito un’errata corrige, riguardante il comunicato precedente: tutti, anche i possessori di una qualunque tessera sportiva (F.C.I., C.S.I, U.I.S.P. etc…..) dovranno stampare le manleve ricevute per e-mail dai capitani ( o scaricarle dal sito www.24hfinale.com ), una per ogni componente del team, compilarle e presentarle all’ufficio gara per il check in.

In dirittura d’arrivo, rimangono alcuni dettagli, informazioni, e precisazioni sulla ormai imminente 24h di Finale 2010.

Importantissima questione traffico e gestione dei flussi dello stesso.

Per ragioni di viabilità, atte ad evitare congestioni nell’esodo della Domenica pomeriggio, sono stati presi dei provvedimenti.

Il Percorso della 24 Ore attraverserà in 2 punti la provinciale delle Mànie, e per questo si è ottenuta un’ordinanza di chiusura al traffico.

Questa chiusura servirà anche come divisione per le partenze a fine manifestazione, per cui è stato deciso che:

chi parcheggerà il proprio mezzo in direzione Spotorno-Noli rispetto al ristorante Ferrin, per il proprio rientro dovrà obbligatoriamente dirigersi verso la suddetta località e relativo casello autostradale;

chi invece lascerà il veicolo in direzione Finale, potrà scendere dalle Mànie solo dal versante finalese.

Prima dell’inizio della 24h ci si potrà spostare da e per entrambi i lati, quindi la scelta sarà possibile farla anche in loco.

Percorso, oggetto della maggior parte delle richieste info giunte

In questi giorni è stato completato il tratto nuovo, con diversi passaggi tecnici e spettacolari (poteva essere diversamente?), mentre la parte “storica” è stata rimessa in sesto soprattutto nel toboga, a 5 anni dalla sua creazione tirato a nuovo in sponde e traiettorie da Fabrizio, trailbuilder specialista di Finale Freeride.

Il nuovo tracciato sarà di circa 11km, distanza che avrà una misura definitiva solo nei giorni della gara, quando saranno decisi alcuni attraversamenti e passaggi nei prati. Aumenta anche il dislivello, ora a quasi a 400 metri.

Tutti i Solitari iscritti alla 24h di Finale hanno ricevuto per e-mail una “S” da stampare (plastificare?), che possono applicare – qualora lo desiderino - sotto la propria sella per essere identificati lungo il Percorso dagli altri concorrenti. Questo accorgimento, oltre che strumento di sicurezza per loro stessi, permetterà ai team di riconoscere i Lonely con un semplice colpo d’occhio.

Alcuni degli eventi collaterali nel week end quest’anno:

- una Festa Celtica con tante iniziative durante tutti i giorni del fine settimana: balli, concerti, rito dell’idromele, e possibilità per tutti di gustare la tipica bevanda dei celti, per l’occasione servita su delle spade;

- il Venerdì alle 21 “Notte sulla 24 Ore”, corsa podistica di 8.5 km lungo il Percorso della 24h;

- sempre di Venerdì un Dual Slalom con le Mountain Skyver, divertenti mezzi coi quali chiunque gratuitamente si potrà cimentare in una prova/sfida che vedrà in palio proprio un telaio di questo curioso ed innovativo strumento per il Gravity;

- il Sabato sera, nella zona ristoro della manifestazione, verrà trasmessa la finale di Champions League.

In rilievo un appuntamento speciale, con protagonista una coppia finalese pronta ad un’avventura affascinante.

Pessina Cristina i Folchi Fulvio, questi i nomi dei due romantici viaggiatori che, nell’assoluta simbiosi di un tandem, partiranno per un viaggio incredibile: Finale Ligure - Stoccolma - Finale Ligure.

Due mesi di pedalate, per 6400 chilometri caratterizzati soprattutto da piste ciclabili, studiate a tavolino nella lunga preparazione di questo loro sogno su 2 ruote.

Il Consorzio del Sorriso–C.I.V Finalmarina, ha voluto celebrare la partenza dei 2 intrepidi viaggiatori proprio durante la procedura di partenza degli agonisti in Piazza Vittorio Emanuele II a Finalmarina, il Sabato alle 12. Da lì la coppia salirà alle Mànie dove, con un simbolico passaggio, saluterà e raccoglierà l’incoraggiamento di tutti noi che potremo seguirli - e sostenerli - attraverso il loro sito/diario di viaggio: http://www.finaleligurestoccolmaintandem.it/

Infine, ancora una volta a tutti: ricordarsi di portare con sé tutta la documentazione necessaria per il check-in, manleve già compilate e firmate, certificati medici per chi non possiede tessera sportiva (originale in visione+copia), tessere se tesserati, ecc.

Il momento dell’attesa in coda per le verifiche è forse per voi il più stressante; questi piccoli suggerimenti – se seguiti – permetteranno a noi di meglio servirvi e aiutarvi, velocizzando le procedure e lasciandovi più tempo per festeggiare e divertirvi con noi.

Signore e Signori della Compagnia, pochissimi giorni ci separano dalla festa e dall’Anello.

Vi aspettiamo!

Lo staff
 

24hpassion

Biker perfektus
ehi Boss,
bisognerà dare il tempo a giro nel contempo del briefing CIRO?
si dà un tempo diurno ed uno notturno o viene aggiunto un "tot" di default sul tempo diurno?
Grazie!!



[url]www.igufiditrento.net[/URL]

ll tempo è tempo.

Nel regolamento sono previste 2 possibilità di cambio, una a 1/4 di gara, una a metà.

Non c'è tempo per la notte, altrimenti tra tempo iniziale, 2 possibilità, tempo bagnato,ecc....non si finisce più e ritorna ad essere una prova normale.

Tanto comunque vale per tutti, quindi.

Starà a voi scegliere un tempo intelligente da subito (o nei cambi permessi) per far sì di non spostarvi di troppo dalla dichiarazione tempo ;-)

La dichiarazione tempo la potete fare già dal Venerdì, ci sarà una persona addetta proprio a questo in segreteria.

Tanto siamo pochi intimi, ed è anche meglio visto che siamo all'esordio.

Ci si vede presto.

Ciao.
 

24hpassion

Biker perfektus

icobeta

Biker popularis
2/4/09
63
0
0
milano
Visita sito
ieri sono sceso con un mio compagno di squadra a provare il percorso....bello!!
alcuni punti fanno un po incastrare il sellino tra le chiappe :omertà: ...però è un bel giro!!

e complimenti hai ragazzi che svangavano e picconavano....GRAN LAVORO!!!

ci si vede venerdì sera!!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
ieri sono sceso con un mio compagno di squadra a provare il percorso....bello!!
alcuni punti fanno un po incastrare il sellino tra le chiappe :omertà: ...però è un bel giro!!

e complimenti hai ragazzi che svangavano e picconavano....GRAN LAVORO!!!

ci si vede venerdì sera!!

Così...giusto per...sapete dirmi più o meno quanto tempo in più rispetto al giro vecchio ci possa volere ?
 

evergreen

Biker serius
6/2/07
168
0
0
Firenze
Visita sito
Così a naso, direi dai 7 ai 10 minuti, dipende dalla velocità che si ha, nel senso di allenamento.

Se il percorso rimane come è stato annunciato.

Ciao.


Uhmm... solo 7-10 min. per fare 3 Km in più con l'aggiunta di oltre 150 m. di dislivello?

Mi fai sentire una tartaruga ultrasfiatata!:nunsacci:

Com'è il fondo del tratto nuovo? Ci sono tratti sassosi?
Chi ne sa qualcosa ci dia qualche dritta, devo giusto scegliere le gomme da montare.
 

24hpassion

Biker perfektus
Beh, innanzitutto quanto sarà più lunga in effetti sarà da vedere.

Ne so abbastanza credo, sono uno di quelli che l'ha fatto il percorso..........:spetteguless:

Però dai: 3 chilometri in più dei quali 500 metri a lato strada in totale pianura, tratto di singletrack breve e divertente che porta a dei prati...anche qui niente dislivello, tratto sterrato in pianura poco ondulato che dopo 2/300 metri diventa sentiero in discesa, prima velocissimo poi curve e passaggi tecnici.

Si arriva al punto più basso del tratto nuovo e si risale fino alla zona Ferrin lungo una salita lunga e costante, che solo nel primo tratto (40 metri?) risulta dura, appena dopo una decompressione in un canale che ho fatto con le mie mani assieme ad altri e amici.

Io l'anno scorso giravo, con la SS in 25 alto, per i circa 8,5 km che erano. Il dislivello in più, effettivo, è di soli 45 metri.

Ciao ;-)
 

evergreen

Biker serius
6/2/07
168
0
0
Firenze
Visita sito
Beh, grazie 24hP (:hail:). Mi tiri un po' su...

Comunque ora sappiamo con chi prendercela, nei momenti di sconforto, sulla luuunga nuova salita per il Ferrin !!!! :rosik:

Ciao, a presto. Marco
 

24hpassion

Biker perfektus
Beh, grazie 24hP (:hail:). Mi tiri un po' su...

Comunque ora sappiamo con chi prendercela, nei momenti di sconforto, sulla luuunga nuova salita per il Ferrin !!!! :rosik:

Ciao, a presto. Marco

Di buono c'è che non si farà dopo tutto il giro e dopo il toboga, ma subito appena partiti, altrimenti sai che tortura....:rosik:

C'è solo un "piccolo" dettaglio ancora da sistemare, per questo però bisognerà attendere Sabato mattina :medita:

Ciao
Angelo
 

lo specialista

Biker serius
23/9/08
101
-10
0
Savona
Visita sito
Fatto stasera il giro è spettacolare, il pezzo nuovo è fatibilissimo per tutti XC e discesisti, occhio solo che quando si attraversa la strada e si passa nel bosco poi all'uscita sul prato c'è un passaggio facile ma sulla sx c'è una pietra un po' stronzetta ( 2 ciocchi di corona 44 stasera ce li ho dati) se passa di li, poi tratto veloce, single track nel bosco, si spunta giu per andare all'arma, la compressione è divertente, dopo si fa bene con 32-32 stringi i denti ma te lo levi subito (col rampichino frulli frulli e non ti passa più).
Il fondo stasera era già molto polveroso, al contrario del meteo sembra che non ci piova da 2 mesi!
Il Toboga.......tirato a lucido, ci mancava una passata di cera e lucidatrice, di più non potevate fare, complimenti!
un mega complimento a tutti ma soprattutto a quelli di finalefreeride.com che è da domenica che li vedo li con vanghe e zappe.....SIETE MITICI
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo