24 bicycles, santa cruz, foes, MDE, proceed, orange

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Caro Nusselt, scrivi che:

il damper pesa 3.2 kg e il proceed (2003) 4.5 kg

ho controllato il tuo link, però sul sito ufficiale della proceed, www.proceedcycles.com, c'è scritto che il telaio 2003 compreso di fox vanilla rc pesa circa 3850g, mi pare strano che ci sia tutta questa differenza con il peso rilevato in questo sito.

Cosa ne pensi? :? :?


P.S: a volte non ci capisco più una mazza
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
42
Salerno
Visita sito
Viktor ha scritto:
ho controllato il tuo link, però sul sito ufficiale della proceed, www.proceedcycles.com, c'è scritto che il telaio 2003 compreso di fox vanilla rc pesa circa 3850g, mi pare strano che ci sia tutta questa differenza con il peso rilevato in questo sito.

Cosa ne pensi? :? :?

P.S: a volte non ci capisco più una mazza

io sinceramente credo ai 4.5 kg...i pesi sul sito che ti ho linkato sono quelli riportati dalle persone che hanno le bici montate e le utilizzano.....comunque il peso dichiarato sul sito proceed credo proprio sia riferito al telaio senza ammo infatti se ai 3850g ci sommi i 700g del vanilla rc arrivi giusto giusto a 4550g......

a questo punto se devi prendere un telaio di quel peso prendine uno + cattivo...con + escursione (crab, vpfree, ma già il bullit o l'inferno) anche se probabilmente non è quello che cerchi......altrimenti (sarò ripetitivo) vai con il damper...forse non si è ancora capito ma sarà il mio prox telaio!!!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
dexter ha scritto:
...e di quanto ho scritto io non ne hai saputo nulla?
intendo: non hai sentito anche tu lamentare di una certa imprecisine nel montaggio di alcune parti del telaio?

chiedo perche magari la mia esperienza è stata sfigata

Sì è capitato che un telaio avesse il carro che non era perfettamente centrato rispetto al tubo verticale... da qui il dubbio che il trafilaggio di olio del 5th element con il quale era montato dipendesse da quello... poi però lo stesso identico problema si è manifestato su un Bullit, e a quanto pare non era neanche l'unico dato che l'ammo è stato sostituito in garanzia senza neanche essere guardato!

Cmq adesso l'alesatura delle sedi dei cuscinetti viene fatta a macchina e non più a mano come le prime serie.
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
appena metto le mani su un telaio dude ti faccio sapere il peso reale.....per il resto

dude
orange

hanno qualcosina in piu' esteticamente
per il discorso rotture nessun problema se e' una casa seria !

Bye Mao
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
58
Mare & Majella
Visita sito
Drago ha scritto:
un kilo te lo giochi solo con la forcella e la risposta è Alice SC.

ps:ma come fa una joker a rimanere si 14 kg????????

...la mia è montata in maniera non esasperata, proprio xchè ci voglio pedalare e andarci ovunque:
forca Z1 SL
gruppo Shimano XT 04 (tranne freni/comandi che sono 2003)
ruote Mavic XLand con Gazza 2.3 ant / Huchinson Octopus UST 2.3 post
attacco/piega FSA FR 200/270 OS
reggisella Selcof in titanio

..fatti i conti con i pesi dichiarati dovrebbe essere sui 14.2 kg.... :-o
 

Giovanni

Biker extra
21/4/03
749
1
0
Capri
www.flickr.com
Bike
SantaCruz Bullit
nun dà retta e' chiacchiere, fatti 'na bullittt con forcella monopiastra a perno passante e dei 17/18kg manco te ne accorgi.
con tutto il rispetto per le opinioni altrui e per chi la ha, la joker mi sebra un aborto...

se vieni qua ti faccio pedalare la mia, l'ammortizzatore manco di accorgi di averlo
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
pescecane ha scritto:
Drago ha scritto:
un kilo te lo giochi solo con la forcella e la risposta è Alice SC.

ps:ma come fa una joker a rimanere si 14 kg????????

...la mia è montata in maniera non esasperata, proprio xchè ci voglio pedalare e andarci ovunque:
forca Z1 SL
gruppo Shimano XT 04 (tranne freni/comandi che sono 2003)
ruote Mavic XLand con Gazza 2.3 ant / Huchinson Octopus UST 2.3 post
attacco/piega FSA FR 200/270 OS
reggisella Selcof in titanio

..fatti i conti con i pesi dichiarati dovrebbe essere sui 14.2 kg.... :-o

Ma tu l'hai pesata???
Se mi dici 15kg ok, ma 14,2 mi sembra veramente difficile anche solo per le gomme che monti!
Sul mio Damper solo la componentistica arriva a 11kg ed è tutta roba leggera (4racing FR, guarnitura XT,componenti Ritchey pro,Gomme da 700-650gr,forca da 2,1kg ruote da 2,3kg la coppia...)
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
58
Mare & Majella
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Ma tu l'hai pesata???
Se mi dici 15kg ok, ma 14,2 mi sembra veramente difficile anche solo per le gomme che monti!
Sul mio Damper solo la componentistica arriva a 11kg ed è tutta roba leggera (4racing FR, guarnitura XT,componenti Ritchey pro,Gomme da 700-650gr,forca da 2,1kg ruote da 2,3kg la coppia...)

...sinceramente no...ma le gommazze, se non ricordo male, pesano circa 1 kilozzo l'una (850gr+camera la gazza e 950gr l'Hutchinson)... :-o
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net
Giovanni ha scritto:
nun dà retta e' chiacchiere, fatti 'na bullittt con forcella monopiastra a perno passante e dei 17/18kg manco te ne accorgi.
con tutto il rispetto per le opinioni altrui e per chi la ha, la joker mi sebra un aborto...

se vieni qua ti faccio pedalare la mia, l'ammortizzatore manco di accorgi di averlo

é bello pensarla diversamente, altrimenti avremmo tutti la stessa bici :-)
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
io prenderei mde e per la qualitàcostruttiva e perchè è molto bello...e poi perchè è italiano e vicino a casa e perchè già ho il front!!!


Per darti una sicurezza sul fronte resistenza considera che il buon Grattoni ha droppato 6 mt spezzando ol'asse dellammo(e non perchè era montato male) ma il telaio è rimasto intero, ancora lo usa :shock:
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net
E di questa cosa ne dici?

Senza pedali e con gomme da 1.9 (non quelle della foto) il peso totale è di Kg 11,240.

Non male direi per una full doppia piastra con escursione 6" davanti e 6" dietro :-)
 

Allegati

  • Ellswort_Id.jpg
    Ellswort_Id.jpg
    50,1 KB · Visite: 71

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
42
Salerno
Visita sito
bè per quanto sia versatile e funzionale l'ID non credo possa competere a livello di prezzo con gli altri......in italia costa 2100 €......ci sono scelte molto + convenienti.....se deve prendere un ell deve prendere il joker che gli costa 1700 €....può investire gli euro risparmiati in componentistica indistruttibile.....
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
per la ellsworth ID non credo proprio, quello che per me è importante è che la bici sia pedalabile su qualsiasi tipo di salita, anche su uscite lunghe, ma senza guardare al tempo. Ma dove non vorrei accettare compromessi è nella discesa, vorrei un carro monocross bello resistente con almeno 160mm e montarci sopra una doppia piastra, il più possibile leggera, da 170mm.
Prima ero convinto sul le dude, ma anche se è veramente stupendo forse rimane un poco troppo pesante. Probabilmente anche il proceed è troppo pesante, per quanto sia stupendo.
Le scelte rimangono foes inferno e mde damper. La prima è veramente straordinaria per il rapporto escursione/robustezza/peso, 170mm di escursione su tubazioni eston rad per appena 3,6 kg di peso. Il problema è che è troppo costosa e, francamente, anche abbastanza tamarra nell'estetica.
Forse il compromesso migliore è veramente il damper, 160mm di esc. su tubazioni eston rad per appena 3,2 Kg.
Ma ecco le mie domande. Il damper è un telaio abbastanza cattivo?
Come lo vedete per un utilizzo tipo pietraie a tutta birra e drop? (certo non i drop di Grattoni)
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Viktor ha scritto:
Forse il compromesso migliore è veramente il damper, 160mm di esc. su tubazioni eston rad per appena 3,2 Kg.
Ma ecco le mie domande. Il damper è un telaio abbastanza cattivo?
Come lo vedete per un utilizzo tipo pietraie a tutta birra e drop? (certo non i drop di Grattoni)
...bè se vedi le foto che ci sono sul sito MDE è difficile immaginare il contrario.
Io ti posso dire che col mio damper Light ci faccio di tutto, a parte drop da più di 1,5m con atterraggio sul piatto, con il damper di unmio amico, però, ho fatto anche quello, ed è andata in crisi la forcella (marzocchi super T ) piuttosto del carro.
Poi sicuramente una bici da discesa, è meglio, ma in salita patisci molto di più. In fondo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo