24 bicycles, santa cruz, foes, MDE, proceed, orange

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Carissimi amici del forum,
sono pronto ad aggiungere l'ennesimo argomento di richiesta pareri su telai. Premetto che il modo in cui intendo la MTB è veramente a 360 gradi. La mia biga ideale è una bici da free-ride al limite del pedalabile, anche fino a 16 kg, da portare, magari con una doppia piastra non troppo pesante e spinta, moolto lentamente in vetta con le prorpie gambe, e poi giù, il più possibile alla ricerca del passaggio tecnico, della pietraia veloce o del drop. Vorrei acquistare un nuovo telaio e vorrei passare al monocross. Fra i seguenti telai c'è, secondo me, la possibilità, con un montaggio adeguato (anche se a volte costoso), di mantenere la bici fra i 15 e i 16 chili. Le scelte fra le quali mi dibatto sono:

24 bicycles Le dude
santa cruz Bullit
foes Inferno
MDE Damper
Procced
Orange Patriot 7+

Vi dico subito quali sono le mie perplessità:
1) La le dude sarebbe tuttora la mia prima scelta, il vero problema è che non ne conosco assolutamente il peso.
2) Della bullit e della orange mi spaventa il fatto che il punto d'infulcro è sul tubo obliquo (ho sentito dire che questo può provocare le crepature nel telaio), il timore aumenta per la orange dove il tubo obliquo è pure scatolato e, pertanto, più predisposto alla crepatura. Della orange in più non conosco assolutamente il peso, ma credo non sia indifferente.
3) Della foes e della proceed mi attira molto il fatto che vengono presentate addirittura come delle trail bike (sono le più leggere fra tutte), pur conservando escursioni apprezzabili (150 una e 170 l'altra). Della foes però, oltre il prezzo, mi scoraggia l'estetica, devo dire la peggiore fra tutte, e il fatto che sembra un poco fragilina (dalle foto). Della proceed mi incoraggia il prezzo, ma è una bici di cui non so nulla, e inoltre, una volta fatta la spesa, se ci fosse qualcosina in più di 150 mm sul posteriore non sarebbe per nulla male.
4) Della mde mi scoraggia un poco il peso e inoltre il fatto che mi sembra una bici un poco troppo costosa. Allo stesso prezzo è possibile acquistare delle bike più blasonate che, anche se non necessariamente superiori, offrono sicuramente la tranquillità di caratteristiche tecniche e costruzione largamente sperimentate.

La cosa che mi mette più in dubbio è che non ho mai parlato direttamente con nessuno che possegga almeno una di queste bici.
Spero che fra voi ci sia qualcuno che le usa, soprattutto qualcuno che le usa anche per salire con le prorpie gambe su vette anche ardite.
Secondo voi queste bici, adeguatamente montate, non possono prestarsi anche all'escursionismo?
Aspetto le vostre risposte e ringrazio tutti sin da ora.
P.S. scusatemi per la lunghezza del messaggio
 

Giovanni

Biker extra
21/4/03
749
1
0
Capri
www.flickr.com
Bike
SantaCruz Bullit
ti posso parlare della bullit, limitatamente alla salita però.
dunque, prima di tutto con doppia piastra non ci rimani nei 16kg, io ho la superT, non l'ho mai pesata ma penso di essere intorno ai 18kg con mavic321 e gomme da 2,5"
io in salita ci vado, ci tengo a precisare che non ho le gambe di hermann maier, anzi, eppure salgo senza (quasi, usato solo per provare) mai usare il 22, la filosofia per questo tipo di bici credo che sia l'arrivare, non l'arrivare prima, giusto?!
il tubo obliquo è un bel mostro, non so se esista realmente la possibilità delle crepe, di sicuro qualcuno ti dirà di si, ma, si sa, sono le eccezioni che confermano la regola.
se vai su www.mtbr.com ti leggi le opinioni di tutti quelli che la hanno e anche di tutte le altre bici che ti piacciono.
forse, con geometrie simili, ci sono le haro e le yeti, la yeti, sempre monocross, ha il carro ancorato su un'apposita staffa e costa, più o meno, quanto la bullit.
se poi vuoi toglierti tutti i dubbi e hai da spendere direi che la vp free sia una buona scelta, ma, e si capisce, io sono di parte ;-)

ciao
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
46
Prato
Visita sito
Io ho avuto un Bullit con 5th element....UNA BOMBA!!! Ti conglio comunque di prendere una FOES INFERNO se hai disponibilità economiche, è troppo bella!!!! :-?
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
imho una biga di quel tipo in 16 kg. è difficile farcela stare
specie per alcune di loro
dici che ti spaventa il peso del damper
che a quanto ricordo è molto leggero (3.2kg il damper e 2.9kg il damperS)
e poi ce ne son altre nella lista che il telaio ne pesa 4 o +...
(non conosco il peso del dude ma se non erro dissero che era sui 4.5kg.)

secondo me per rimanere nei 16kg.
mejo il damper....

:-o
 

durone

Biker serius
1/9/03
137
0
0
Feltre (BL)
www.profili2.com
Io ho una Demo 9 da 23 kg, pero' in salita e' molto pedalabile, la sospensione dietro non si muove finche' non sali in piedi sui pedali.
Certo il peso si sente, ma basta andare un po' piu' piano.... (far di necessita' virtu').
Pero' in discesa l'ho provata l'altro giorno su una pietraia, eccccezzzzionale.
Con la mia altra full la facevo a piedi e con attenzione, con questa mi divertivo a mirare i sassi piu' grossi!
Bellissimo!

ciao
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
58
Mare & Majella
Visita sito
...ho da pochissimo tempo una Ellsworth Joker (frame 32.kg la misura S)che è montata come la intendi tu (la mia è sui 14.2 kg)...è una bici molto pedalabile, con il Romic che funziona da panico e che in discesa ha 1 solo limite nel mio caso: il biker :shock:

p.s. è anche bellissima !!!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Viktor ha scritto:
4) Della mde mi scoraggia un poco il peso e inoltre il fatto che mi sembra una bici un poco troppo costosa. Allo stesso prezzo è possibile acquistare delle bike più blasonate che, anche se non necessariamente superiori, offrono sicuramente la tranquillità di caratteristiche tecniche e costruzione largamente sperimentate.

Tu contatta Federico della MDE e poi digli che vorresti provare la bici. Una volta provata poi ci sai dire.
Il Blasone è pubblicità: tu cosa comperi un nome pompato o una bici?
Anche le Ancillotti non le conosceva quasi nessumo ma sono delle ottime bici...
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Del joker ho letto molti commenti positivi, non ne ho mai visto uno dal vivo però, essendo sincero, non mipiace prorpio il disegno del telaio, ricorda troppo quello delle marin, o viceversa, comunque qui è una questione di gusti.
Per quel che riguarda l'mde avrei un'altra perplessità, l'ammo è attaccato da una parte con un quick-relase, ho sentito dire che, alla lunga, non è una soluzione troppo resistente. Inoltre, se dovessi optare per quel disegno di telaio, c'è la proceed flapjack fst che, non so quanto al funzionamento, ma quanto all'estetica e alla sensazione di robustezza mi pare superiore al damper. Inoltre nel proceed è possibile variare la geometria del telaio in base ai punti d'infulcro dell'ammo, in più, da quello che mi hanno detto alla districomm, è possibile averla direttamente a casa a 1350 euro, un bel pò in meno rispetto alla damper.
Comunque continuate a darmi tutte le vostre opinioni su questi telai, alla fine, con il vostro aiuto, forse deciderò.
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
50
Prov. Mo
garuti.eu
dal vivo ho visto solo 2MDE ed una era in riparazione con l'ammo esploso causa carro montato non perfettamente in squadro che lavorava storto. :???:

Sarà stata sfiga ma non mi ha fatto un'impressione splendida vederlo cosi
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Direi che i timori che si crepi l'obliquo sono piuttosto remoti! Io piuttosto avrei paura del peso (il Bullit pesa 4,2kg!!!) e del comportamento in fase di pedalata (fulcro alto).

Per quello che ho potuto provare, l'MDE Damper resta la bici da FR più versatile e funzionale che esista: geometria azzeccatissima sia per pedalare che per divertirsi in discesa e nei singletrack, peso contenuto (3,3kg effettivi), sospensione robusta, semplice ed affidabile e soprattutto costruttore disponibilissimo per ogni chiarimeto ai clienti (provare per cerdere).
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
50
Prov. Mo
garuti.eu
...e di quanto ho scritto io non ne hai saputo nulla?
intendo: non hai sentito anche tu lamentare di una certa imprecisine nel montaggio di alcune parti del telaio?

chiedo perche magari la mia esperienza è stata sfigata
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
A parte il tornare sempre sulla damper, ma nessuno si è ancora pronunciato sul paragone che ho proposto:

MDE damper o Proceed flapjack fst?

La seconda, oltre al prezzo, sembra fornire garanzie migliori per quel che riguarda la robustezza. In quanto al disegno mi sembrano pressocchè identiche, la geometria è molto simile. Il peso varia di poco, circa 400g in più per la proceed. Tutto sta a vedere alla risposta a questa domanda: i 158mm della proceed sono belli cattivi come i 160mm della damper?
Qui può rispondere solo qualcuno che le ha provate. :? :?

Sotto con i commenti o-o
 

mmass

Biker superioris
30/4/03
905
0
0
58
signa FI
Visita sito
Viktor ha scritto:
A parte il tornare sempre sulla damper, ma nessuno si è ancora pronunciato sul paragone che ho proposto:

MDE damper o Proceed flapjack fst?

La seconda, oltre al prezzo, sembra fornire garanzie migliori per quel che riguarda la robustezza. In quanto al disegno mi sembrano pressocchè identiche, la geometria è molto simile. Il peso varia di poco, circa 400g in più per la proceed. Tutto sta a vedere alla risposta a questa domanda: i 158mm della proceed sono belli cattivi come i 160mm della damper?
Qui può rispondere solo qualcuno che le ha provate. :? :?

Sotto con i commenti o-o

un forumendolo (Zok) possiede la Proceed ma che con tale telaio si possa assemblare una bike di 15 kili mi sembra difficile
la sua montata con una Manitou sherman mi pare sia sui 17
purtroppo (per te) lui è offline in vacanza
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Magari col proceed e una boxxer race 2004 e facendo attenzione a montare componenti leggeri, tipo la nuova guarnitura con movimento centrale integrato shimano xt, magari cerchi non troppo esasperati, tipo i sunn single track in luogo dei double track, altri piccoli accorgimenti, dischi a margherita, raggi sapim doppio spessore, forse, ma dico forse, si riesce a stare intorno ai 16kg.
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
53
Vicenza
www.missgrape.net
Viktor ha scritto:
Del joker ho letto molti commenti positivi, non ne ho mai visto uno dal vivo però, essendo sincero, non mipiace prorpio il disegno del telaio, ricorda troppo quello delle marin, o viceversa, comunque qui è una questione di gusti..

Anche a me non piaceva quando lo conoscevo solo dalle foto delle riviste........ ma quando ci sono salito sopra :-| è stato AMORE

Per me il Joker non è una mici ......è LA BICI :-?
 

Allegati

  • Joker_128.jpg
    Joker_128.jpg
    57,9 KB · Visite: 153

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
42
Salerno
Visita sito
Viktor ha scritto:
MDE damper o Proceed flapjack fst.......Il peso varia di poco, circa 400g in più per la proceed......

non so dove hai preso questa informazione ma di preciso il damper pesa 3.2 kg e il proceed (2003) 4.5 kg......un bel kilozzo e + di differenza altro che 400 g........

http://weightweenies.starbike.com/listings/components.php?type=fullsuspensionframes

non credo che con il proceed potrai stare nei 16 kg.......secondo me il damper resta il compromesso migliore.....anzi io preferisco il Damper S......altra valida scelta per me e che non hai menzionato è lo Yeti AS-X......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo