2014 - Manifestazioni e Gare

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.250
3.220
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Qualcuno era a Gorizia a vedere gli italiani? Mi sa che ho perso un gran spettacolo!
Ma com'è che qui sul forum non vedo notizie neanche in home page????????
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Presente!
Insieme ad altri quasi 400 biker.
Bella giornata!
Bravi

Veramente un bel percorso.
Che in una località del genere con le potenzialità che ha non ci sia neanche una gara agonistica di federazione ci dimostra la situazione del ciclismo fuoristrada nella nostra regione.

Sono daccordo, magari adesso si smuove qualcosa.... speriamo.

Bella giornata e bel percorso, forse qualche km in piu' non guasterebbe.

Finita in 59 minuti circa, sapete quanto ci ha messo il primo? Voi quanto?
 

kristianscott

Biker superis
23/9/13
374
53
0
Sovodnje->Savogna (GO)
Visita sito
Bike
sc bronson
Presente a Piuma per il campionato nazionale! Ottimi atleti un bel percorso, tanto caldo! Spettacolo e buona organizzazione! Ha vinto il locale Braidot, Fontana solo 9 ma penso avesse problemi tipo crampi o cmq qualcosa non andava perché a circa due giri dal termine (circa una decina di km) ha perso quaranta secondi dalla testa per così passare alla quarta posizione e poi nono finale. Complimenti al nostro Luca Braidot!
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Qualcuno era a Gorizia a vedere gli italiani? Mi sa che ho perso un gran spettacolo!
Ma com'è che qui sul forum non vedo notizie neanche in home page????????

Certo, dopo le premiazioni di Sant'Andrat sono scappato a Gorizia a vedere la Elite.
I Braidot hanno fatto un garone, Luca ha passato Fontana a metà primo giro e poi ha tenuto un ritmo altissimo e indiavolato, sembrava ogni giro più veloce. Daniele ha aspettato poi a 3/4 di gara ha scattato in faccia a Gersbhauer in maniera impressionante, peccato per la foratura all'ultimo giro altrimenti era secondo. I due Braidot hanno tenuto un ritmo molto alto e hanno mostrato una guida veramente tecnica.
Buona la gara anche per Gersbhauer.
3 friuliani nei 10 con un'ottima prestazione di Ponta che ogni giro recuperava posizioni.

Marco invece era spento, è partito davanti ma prima della fine del primo giro aveva già perso una decina di metri da Luca e si vedevano le prime imperfezioni di guida, mi è sembrato meno tecnico dei 2 Braidot. Al secondo giro a rischiato un bel cappottone nella zona del Lavatoio, Al terzo giro ha iniziato a essere da tappo per Daniele, Gersbahuer e Tiberi e poi ha iniziato a perdere posizioni. Mi hanno detto che all'ultimo giro si è addirittura fermato al rifornimento per rinfrescarsi. A fine gara si vedeva negli occhi che era stravolto e sfinito.

Martino Fruet ha dato mostra di una gran tecnica, forse il migliore assieme ai 2 Braidot nel tratto del Lavatoio.

Tra le donne Elite ha vinto la Lechner.
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Sono daccordo, magari adesso si smuove qualcosa.... speriamo.

Bella giornata e bel percorso, forse qualche km in piu' non guasterebbe.

Finita in 59 minuti circa, sapete quanto ci ha messo il primo? Voi quanto?

Sulla linghezza del percorso sono d'accordo, qualche km in piu non guasterebbe. Ma soprattutto andrebbe rivisto il primo st, perchè sia l'anno scorso che quest'anno ha causato un tappo enorme.

Il primo dovrebbe averci messo una cinquantina di minuti.
Io con flemma 1.18.
 

viomi

Biker urlandum
7/9/03
522
49
0
PN PROVINCIA
Visita sito
Sulla linghezza del percorso sono d'accordo, qualche km in piu non guasterebbe. Ma soprattutto andrebbe rivisto il primo st, perchè sia l'anno scorso che quest'anno ha causato un tappo enorme.

Il primo dovrebbe averci messo una cinquantina di minuti.
Io con flemma 1.18.

Purtroppo con quei numeri e se vuoi un percorso un po' tecnico un intasamento prima o poi è inevitabile. A meno che non si metta all'inizio una salita dura di almeno 10 Km. Su una salita in asfalto del genere ( magari morendo) in tanti reggono.
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Purtroppo con quei numeri e se vuoi un percorso un po' tecnico un intasamento prima o poi è inevitabile. A meno che non si metta all'inizio una salita dura di almeno 10 Km. Su una salita in asfalto del genere ( magari morendo) in tanti reggono.

Verissimo, ma il fatto è che quel st secondo me è un po' troppo lungo per essere messo così presto. Non conosco bene i percorsi, ma mi pare che se si prosegue un po' sulla pista da fondo poi ci siano delle salite un po' più toste che potrebbero sgranare un po'.
Cmq, per me qualche minuto di passeggiata non è un problema e non giudico certo la manifestazione sulla base di quello.

L'unica vera "critica" la faccio al pacco gara .... il piatto era veramente orribile ....
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Certo, dopo le premiazioni di Sant'Andrat sono scappato a Gorizia a vedere la Elite.
I Braidot hanno fatto un garone, Luca ha passato Fontana a metà primo giro e poi ha tenuto un ritmo altissimo e indiavolato, sembrava ogni giro più veloce. Daniele ha aspettato poi a 3/4 di gara ha scattato in faccia a Gersbhauer in maniera impressionante, peccato per la foratura all'ultimo giro altrimenti era secondo. I due Braidot hanno tenuto un ritmo molto alto e hanno mostrato una guida veramente tecnica.
Buona la gara anche per Gersbhauer.
3 friuliani nei 10 con un'ottima prestazione di Ponta che ogni giro recuperava posizioni.

Marco invece era spento, è partito davanti ma prima della fine del primo giro aveva già perso una decina di metri da Luca e si vedevano le prime imperfezioni di guida, mi è sembrato meno tecnico dei 2 Braidot. Al secondo giro a rischiato un bel cappottone nella zona del Lavatoio, Al terzo giro ha iniziato a essere da tappo per Daniele, Gersbahuer e Tiberi e poi ha iniziato a perdere posizioni. Mi hanno detto che all'ultimo giro si è addirittura fermato al rifornimento per rinfrescarsi. A fine gara si vedeva negli occhi che era stravolto e sfinito.

Martino Fruet ha dato mostra di una gran tecnica, forse il migliore assieme ai 2 Braidot nel tratto del Lavatoio.

Tra le donne Elite ha vinto la Lechner.

volevi dire Kerschbaumer, vero? :smile:
Scherzi a parte, Daniele lo ha sverniciato proprio davanti a me e gli ha preso 15m in un momento. Se non avesse bucato nel tratto prima di rientrare sul campo di arrivo lo avrebbe battuto per il secondo posto senza dubbi! E poi ci hanno messo un'enormità a cambiargli quella ruota... cazzo!
Fruet ha fatto la prima discesa nella legnaia che è stato uno spettacolo vederlo, gran manico...
E Fontana era già cotto al terzo giro, bastava guardarlo in faccia...
 

cin@

Biker superis
15/9/09
310
27
0
lignano sabbiadoro
Visita sito
volevi dire Kerschbaumer, vero? :smile:
Scherzi a parte, Daniele lo ha sverniciato proprio davanti a me e gli ha preso 15m in un momento. Se non avesse bucato nel tratto prima di rientrare sul campo di arrivo lo avrebbe battuto per il secondo posto senza dubbi! E poi ci hanno messo un'enormità a cambiargli quella ruota... cazzo!
Fruet ha fatto la prima discesa nella legnaia che è stato uno spettacolo vederlo, gran manico...
E Fontana era già cotto al terzo giro, bastava guardarlo in faccia...

Quoto, sinceramente la faccia di Fonzie diceva tutto già dai primi giri...uno spettacolo il tratto della legnaia dove oltre ai già citati ha dato spettacolo Marco Ponta saltando come un grillo sulla bike...poi gli ultimi giri sono andato a vederli più su, sulla variante alta: uno spettacolo, tratto bellissimo con un cavatappi in discesa in cui i Braidot tenevano una linea diversa da tutti gli altri in gara saltando su un ceppo che tutti gli altri aggiravano...e all'ultimo giro Luca che ci ha chiesto ripassando in salita dopo il cavatappi a quanto fossero gli altri da lui
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Verissimo, ma il fatto è che quel st secondo me è un po' troppo lungo per essere messo così presto. Non conosco bene i percorsi, ma mi pare che se si prosegue un po' sulla pista da fondo poi ci siano delle salite un po' più toste che potrebbero sgranare un po'.
Cmq, per me qualche minuto di passeggiata non è un problema e non giudico certo la manifestazione sulla base di quello.

L'unica vera "critica" la faccio al pacco gara .... il piatto era veramente orribile ....

Piatto tremendo..:bleah: Se mettevano il classico "buff" facevano una figura migliore ed era anche piu' utile, anche da queste piccolezze poi hai un ritorno.

Riguardo il percorso sono daccordo con voi, allungare la salita in asfalto credo sia la soluzione migliore ma ricordiamoci che qui e' facile scriverlo ma metterlo in pratica e' un'altra cosa...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Grazie! Ottima cronaca dell'evento! Ma il percorso è percorribile tutto l'anno???

no, o almeno certi tratti non lo sono perchè sono varianti e/o raccordi tra sentieri che vengono ripuliti per l'occasione.
La legnaia ad esempio l'hanno fatta apposta, quando l'ho provato io la prima volta i tronchi non li avevano ancora posizionati.
Se vuoi provarlo meglio che ti sbrighi.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
ok grazie mille!!!
Bello tosto eh???

tosto? puoi dirlo forte ma... dipende.
forse per il tuo livello non è eccessivo... ma per il mio è troppo tecnico in certi punti... l'ho provato anche un paio di giorni prima in tempo utile per un'iscrizione last minute ma poi ho verificato che finiva che sarei sceso a piedi in troppi punti (e qualche master l'ha fatto) o mi sarei fatto male.
Ma a vedere provare i Forestali o alcuni junior sembrava una cosa "normale"...

La cosa simpatica è stata al sabato durante la gara dei master 5-6 quando una moglie ha visto il marito arrivare in cima alla legnaia... ha cominciato a gridargli di scendere a piedi, di andar piano, di stare attento, di fare la easy way, eccetera...
Insomma è un percorso che merita un campionato italiano o gli internazionali d'italia, non certo da Friulbike.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo