2000 km in un anno,vanno bene?

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
ciao ragazzi volevo chiedervi un parere:
vado in bici da circa un anno e credo di aver fatto un migliaio di km,
adesso,finite le vacanze,mi sono prefissato di arrivare alle prossime ferie con 2000 km sulle gambe.
vi do qualche informazione su di me
peso 90kg e sono in sovrappeso di 10kg
posso andare in bici 2 volte a settimana fino ad ottobre,poi da ottobre a maggio potrò uscire solo nei week end
i miei giri standard sono di piu o meno 25 km suddivisi in 10km pianura 8salita e 8 discesa,ma non escludo di fare giri piu impegnativi,sui 40km e oltre ed anche giri in montagna di 50-60km
secondo voi,ce la posso fare?
considerando il mio poco tempo,sovrappeso,e che sono ancora principiante,però ho una discreta gamba.
la mia paura è che magari ad aprile o maggio non avrò piu benzina e di farmi un estate arrancando
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ciao ragazzi volevo chiedervi un parere:
vado in bici da circa un anno e credo di aver fatto un migliaio di km,
adesso,finite le vacanze,mi sono prefissato di arrivare alle prossime ferie con 2000 km sulle gambe.
vi do qualche informazione su di me
peso 90kg e sono in sovrappeso di 10kg
posso andare in bici 2 volte a settimana fino ad ottobre,poi da ottobre a maggio potrò uscire solo nei week end
i miei giri standard sono di piu o meno 25 km suddivisi in 10km pianura 8salita e 8 discesa,ma non escludo di fare giri piu impegnativi,sui 40km e oltre ed anche giri in montagna di 50-60km
secondo voi,ce la posso fare?
considerando il mio poco tempo,sovrappeso,e che sono ancora principiante,però ho una discreta gamba.
la mia paura è che magari ad aprile o maggio non avrò piu benzina e di farmi un estate arrancando

Direi di non preoccuparti. 2000 km ripartiti prima in 1 volta a settimana e poi due, non mi sembra una quantità da far finire la benzina a maggio. Un pò dipende anche dall'età, ma non sono comunque moltissimi.
 
ciao ragazzi volevo chiedervi un parere:
vado in bici da circa un anno e credo di aver fatto un migliaio di km,
adesso,finite le vacanze,mi sono prefissato di arrivare alle prossime ferie con 2000 km sulle gambe.
vi do qualche informazione su di me
peso 90kg e sono in sovrappeso di 10kg
posso andare in bici 2 volte a settimana fino ad ottobre,poi da ottobre a maggio potrò uscire solo nei week end
i miei giri standard sono di piu o meno 25 km suddivisi in 10km pianura 8salita e 8 discesa,ma non escludo di fare giri piu impegnativi,sui 40km e oltre ed anche giri in montagna di 50-60km
secondo voi,ce la posso fare?
considerando il mio poco tempo,sovrappeso,e che sono ancora principiante,però ho una discreta gamba.
la mia paura è che magari ad aprile o maggio non avrò piu benzina e di farmi un estate arrancando


DAI!!!diciamo che per ora sei andato a far la spesa al supermercato.con quei km arrivi alla frutta se li hai fatti sempre a canna...che zone giri?
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
mantenendo un allenamento costante non dovresti risentirne, il kilometraggio non è eccessivo e comunque tieni conto che più avanti vai più sarai in forma. quindi quello che ora ti sembra faticoso fra 6 mesi sarà normale.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
DAI!!!diciamo che per ora sei andato a far la spesa al supermercato.con quei km arrivi alla frutta se li hai fatti sempre a canna...che zone giri?
diciamo che il mio giro standard è collina torinese,
per te che sei di zona di solito faccio maddalena passando dal parco,parecchi strappi ma la faccio bene,diciamo che dal parco del valentino al faro ci metto 45 minuti

poi in inverno faccio a volte anche la collina morenica/rivoli perchè mi permette di fare fondo(anche se mi annoio a fare 20km di statale per andare/tornare

a volte faccio torino-maddalena-superga e ritorno per un totale di 40-45km

comunque ho 24 anni e dal 27 agosto ho gia fatto 130 km!
grazie ragazzi che mi state rincuorando!
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
24 anni?! vai vai che l'anno prossimo ne fai anche 3/4000 senza accorgertene!! :D
guarda,questi 2 anni saranno molto avari di tempo,poichè ad ottobre inizio scuola serale(diventerò geometra!forse...)e fino a maggio sarò impegnato da lunedi a giovedi,però potrei andare il venerdi da marzo in poi oltre che nei week end,e quando finisco la scuola anche 3-4volte a settimana come faccio adesso(purtroppo ancora per poche settimane,sta sera sono rientrato a casa ed era buio,erano solo le 20.30)
 
diciamo che il mio giro standard è collina torinese,
per te che sei di zona di solito faccio maddalena passando dal parco,parecchi strappi ma la faccio bene,diciamo che dal parco del valentino al faro ci metto 45 minuti

poi in inverno faccio a volte anche la collina morenica/rivoli perchè mi permette di fare fondo(anche se mi annoio a fare 20km di statale per andare/tornare

a volte faccio torino-maddalena-superga e ritorno per un totale di 40-45km

comunque ho 24 anni e dal 27 agosto ho gia fatto 130 km!
grazie ragazzi che mi state rincuorando!

fai la parte di san martino...e troppo bella.di li,arrivi fino in panoramica.con strappi ,strappetti e singletrack da favola.
far strada in MTB e' una rottura.cambia i pneumatici quando fai strada.metti quelli 1"x 26
 

B_Specialized

Biker novus
1/8/09
21
0
0
Cecina
Visita sito
io ormai da quando ho finito la hardrock sto mantenendo una media di 80-100 km a settimana,anche se prettamente fatti in strada....si inizino a vedere un po di risultati, finalmente la buzza inizia a sparire anche se i primi tempi il ginocchio dx, reduce da un incidente in scooter un anno fa, era piuttosto dolorante, ma finalmente si sta rinforzando e mi da meno preoccupazioni :D

bruno non sai come ti capisco del fatto che il tempo è tiranno....anche io col lavoro sono impegnatissimo, ma ho iniziato, armato di faretti a batterie, ad andare molto di notte, tipo dalle 24.00/ 1.00 fino oltre le 2/2.30, anche se io ho la fortuna di non abitare in una grande città ma in un paese, quindi verso quell'ora la strada e più o meno tutta mia ;), oltre che ad usare la bici per ogni spostamento, ormai la povera auto la uso pochissimo e lo scooter è in abbandono in giardino col telo sopra :D

col giusto allenamento, magari partendo un po + per gradi non come ho fatto io che ho preteso troppo subito verso marzo/aprile (ricordo un giorno, i primi tempi che facevo molti km con la bici da discount che avevo prima che non riuscivo quasi a camminare la sera XD) tutto si può fare ;)
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
guarda,questi 2 anni saranno molto avari di tempo,poichè ad ottobre inizio scuola serale(diventerò geometra!forse...)e fino a maggio sarò impegnato da lunedi a giovedi,però potrei andare il venerdi da marzo in poi oltre che nei week end,e quando finisco la scuola anche 3-4volte a settimana come faccio adesso(purtroppo ancora per poche settimane,sta sera sono rientrato a casa ed era buio,erano solo le 20.30)

vai tranquillo..anche io ho finito lo scorso anno le serali, + di giorno lavoravo...vedrai che minimo minimo se hai costanza fai 3000 km (io ne facevo circa 4000)....e non aver pura di finire la benzina, basta che non strafai ;-)

PS: buona fortuna per la scuola
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Non preoccuparti che alla frutta non arrivi, anzi ti puoi solo migliorare, del resto hai letto il mio topic l'estate 2009 del carb, 2000 km e 80000 di dislivello uscendo quasi tutti i giorni per due mesi, sono bastati 5 giorni di riposo alla fine e sono tornato come nuovo, anzi la fine dell'estate è il periodo in cui ho la maggior forma pedalatoria o-o
 

Miko

Biker popularis
2/9/09
75
0
0
Cavareno
Visita sito
ciao! beh 2000 klm in un anno non sono pochi... però dipende molto dove li fai... perchè cambia tantissimo se ne fai 2000 in salita o 2000 sul piano...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Non preoccuparti che alla frutta non arrivi, anzi ti puoi solo migliorare, del resto hai letto il mio topic l'estate 2009 del carb, 2000 km e 80000 di dislivello uscendo quasi tutti i giorni per due mesi, sono bastati 5 giorni di riposo alla fine e sono tornato come nuovo, anzi la fine dell'estate è il periodo in cui ho la maggior forma pedalatoria o-o
scusami ma facevi solo salite???? non tornavi mai indietro????
perchè se facevi andata e ritorno significa che hai fatto 1000 km ad una media dell'8% (gli altri 1000 km essendo di ritorno saranno stati in discesa....).... COMPLIMENTONI (o sono errati i miei calcoli????)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
il dislivello è sia positivo che negativo e ovviamente in un giro nel quale si ritorna al punto di partenza la somma algebrica del dislivello è pari a zero...


se il carb ha fatto 80.000 metri di dislivello in 2.000 km vuol dire che per ogni chilometro saliva una media di 40 metri (4%) considerando solo quello positivo...o no?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo