2000 km in un anno,vanno bene?

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
il dislivello è sia positivo che negativo e ovviamente in un giro nel quale si ritorna al punto di partenza la somma algebrica del dislivello è pari a zero...


se il carb ha fatto 80.000 metri di dislivello in 2.000 km vuol dire che per ogni chilometro saliva una media di 40 metri (4%) considerando solo quello positivo...o no?
se il calcolo tiene conto sia dell'ascesa che della discesa è un conto...
io calcolo solo l'ascesa... la discesa non mi sembra rilevante ma solo goduriosa....
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
e cmq anche considerando 40000 mt di ascesa su 2000 km il risultato mi pare di tutto rispetto... insomma, praticamente, sempre solo salite sono....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
se il calcolo tiene conto sia dell'ascesa che della discesa è un conto...
io calcolo solo l'ascesa... la discesa non mi sembra rilevante ma solo goduriosa....

a si, sono d'accordo per la godibilità, ma non è così irrilevante se fai AM/Enduro, per esempio io quest'estate mi sono fatto circa 1.200 metri di dislivello negativo in un'oretta scendendo per un sentiero dal Carosello 3000 a Livigno....dislivello tutto negativo perché ero salito con la cabinovia...eheheh.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
grazie ragazzi,mi state dando un supporto morale ottimo!
comunque l'idea delle notturne non è male,solo che non ho le luci,qualcuno può indirizzarmi su un bel topic su come farsi delle belle luci in casa??

cosi in inverno potrei uscire sia la domenica che il venerdi alle 18 senza patemi di buio!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
mio caro nonnocarb al di là dei freddi e soprattutto inutili numeri e cifre voglio esprimerti i miei più sentiti complimentoni e la ia più sfrenata ammirazione per la tua estate appena trascorsa... e concludo dicendo che da grande voglio essere come
nonnocarb
:}}}::}}}:
 

GyG

Biker extra
ciao ragazzi volevo chiedervi un parere:
vado in bici da circa un anno e credo di aver fatto un migliaio di km,
adesso,finite le vacanze,mi sono prefissato di arrivare alle prossime ferie con 2000 km sulle gambe.
vi do qualche informazione su di me
peso 90kg e sono in sovrappeso di 10kg
posso andare in bici 2 volte a settimana fino ad ottobre,poi da ottobre a maggio potrò uscire solo nei week end
i miei giri standard sono di piu o meno 25 km suddivisi in 10km pianura 8salita e 8 discesa,ma non escludo di fare giri piu impegnativi,sui 40km e oltre ed anche giri in montagna di 50-60km
secondo voi,ce la posso fare?
considerando il mio poco tempo,sovrappeso,e che sono ancora principiante,però ho una discreta gamba.
la mia paura è che magari ad aprile o maggio non avrò piu benzina e di farmi un estate arrancando

Ciao in un anno (se ho capito bene), 2000 km secondo me non possono consumare la benzina, anche perchè se uscirai solo nel we avrai tutto il tempo durante la settimana di recuperare. Poi, se pensi che il periodo dicembre/marzo servirebbero almeno 1000/1500 km di fondo per avere una splendida stagione...
Calcola che da maggio ho percorso 1950 km (ho iniziato tardi, prima ho fatto gare di nuoto) tra gare e allenamenti e sinceramente bastava recuperare una settimana e tornavo come prima.
Ciao
 

cocosauro

Biker superis
19/10/08
304
0
0
Acireale
www.cocosauro.tk
vai tranquillo! io 2000 km minimo li ho fatti solo in allenamenti in bdc da giugno, e non sono niente! se conto gli spostamenti urbani e le uscite (non molte) in mtb sempre su strada ne avrò fatti di più... E se domenica non mi fossi rotto la clavicola cadendo dalla bici stai tranquillo che quest'anno non avrei fatto nemmeno una pausa ;)
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Puoi star tranquillo, con due "sole" uscite settimanali hai tutto il tempo di recuperare... Il problema è l'opposto: la MTB è una droga, ne vorrai sempre di più!!! Così il tuo dilemma si ribalterà: avrai la voglia e la gamba per farne moooolti di più, ma non avrai il tempo per farli... fidati...:celopiùg:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Comunque non ti focalizzare troppo sui km, quelli van bene per avere un riferimento personale, quello che invece ha valore assoluto sono le ore passate in sella.
Si è vero quello che conta è la qualità, quando andavo in bdc o xc facevo almeno 8000 km all'anno, adesso ne faccio la metà ma le uscite durano molto di più, fra salite sconnesse, salite a spinta e discese su sentieri tecnici e lenti è difficile arrivare a fare 30 km in 3 ore, in bdc ci si mette un'ora:il-saggi:
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
ragazzi,volevo solo informarvi che siamo a quota 500!!
ovvero da settembre ad oggi sono 500 kilometri!!!

sono soddisfatto di questa cosa,spero di chiuere l'anno con almeno altri 100-150 km in piu!

poi il peso sta calando,non mi sono pesato ma ho cambiato un buco alla cintura e la pancia si sta sgonfiando!

anche se ho iniziato la scuola e lavoro come un mulo la voglia di andare in bici non passa,anzi è sempre piu grande,per questo voglio spostare il limite,dai 2000 prefissati voglio farne almeno 2500!
sono sicuro di farcela,sono testardo,e grazie al vostro aiuto ce la farò!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Come ti dicevo mesi fa :mrgreen: i km di per se non vogliono dire molto.

Certo, se vuoi dimagrire farne tanti aiuta (in 2 ore è meglio fare 50km di piattume piuttosto che 10km tra sali scendi anche ripidi perchè nel primo caso bruci più grassi, nel secondo zuccheri e muscoli).

Tieni comunque conto che stando sugli sterratini fare 100km a settimana divisi tra un paio di uscite è piuttosto normale
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
oddio,sterratini... fare 7-800 metri di dislivello ad ogni uscita non è male direi,anche se poi sono "solo" 2 ore in sella,
comunque ti assicuro che qui nella collina torinese ci sono dei single trak da paura!poi è ovvio che mi godo anche la discesa,

comunque dati alla mano,il mio sport tracker dichiara una media di 1700-2000 kcal bruciate ogni uscita!,non credo sia un dato non buono,per quanto possa essere campato in aria da un programmino per cellulare,

se vi interessa e mi spiegate come si fa,vi carico delle tracce su google heart del mio giro "veloce"(per adesso ho solo quella traccia perchè ho il cell. nuovo solo da 2 settimane!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo