17-22 agosto 2010: da Siena alla Valtellina

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Tornati!
Ieri giro fino allo stelvio! Bello bello!
Io l'ho interrotto a 3/4 causa bollitura del motore, ero morto!
Che posti!
Quando posso racconto/video/foto. Faro' prima del Nencio - ci vole anche poo :-P

Ah, rientro con ZERO traffico, peccato luce a casa saltata da diversi giorni, vi lascio immaginare l'odorino del frigo.... :omertà:
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
Eccoci, siamo tornati, anche ieri io e il Dore non ci siamo fatti mancare niente, siamo saliti in funivia a 3000 e arrivati a dei laghetti meravigliosi e poi di nuovo giù....e poi a casa. Comunque il gran giro è stato sabato e ringrazio per questo Igig che ci ha guidato e aspettato tutto il giorno: scalata allo stelvio con variante fuori strada e dopo un lauto ( o 2 ) panini con salsiccia discesa alla 4a cantoniera e risalita alla bocchetta di forcola, emozione infinita e panorama grandioso sui ghiacciai dello stelvio e dall'altra parte la gola lunare della val forcola che ci ha inghiottito e mentre scendevo su terreno non facile ma intrigante mi sembrava di essere sospesa nel vuoto. Giornata indimenticabile!!!!!!!!!!!!!! 42 km per 1850 mt in salita. La sera abbiamo fatto (Molto volentieri!!!!!!!) la scalata alle pizze che l'amico Igig ci ha proposto invitandoci a cena casa sua in mezzo a tante persone allegre e cordiali e tante bottiglie di vino. Grazie Gigi
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
o bravi...bella storia
non vedo l'ora di sapere qualcosa di più e di vedere le foto, non come ho fatto io
ma non c'è furia
ora cioddaffa'

bentornati

si bisognerebbe trovarsi per racconti e vedere foto, quando te c'haidaffàddimeno, aspettiamo oramai che mi faccio anche un pò di dolomiti (spero!!!) la prossima settimana e mettiamo insieme le foto valtellinesi
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Butto giu' quattro righe di racconto, niente di che.
Primo giorno, il morale e' molto alto, siamo freschi e pronti.
carichiamo le bici e saliamo sopra bormio attraverso innumerevoli tornanti, fino alle e torri di Fraele e parcheggiamo. Ci facciamo derubare da un rifugio per qualche panino e partiamo alla volta dei laghi di cancano. Il sole non splende, ma il solo trovarsi qua basta.

Spariamo subito una foto tutti insieme sulla diga:

4918855853_163b30d0bd_z.jpg


Proseguiamo con panorami niente male:
4918858971_4191b07c11_z.jpg


per poi iniziare una bella salita.
ma qui, tra-tra-tra e salta la catena al Dore!
s'inizia bene! smaglia, rimaglia si riparte. Se il buon giorno si vede dal mattino....

La strada sale seria:
4919459436_0359dded01_z.jpg


Dobbiamo passare in alto a dx, spingo un po', ma niente di impossibile.

Salendo troviamo soggetti fotografici interessanti:
4918864099_1f8e95bda4_z.jpg


Raggiunta la cima si apre uno scenario niente male:
4918865295_789ccdf834_z.jpg



Proseguiamo sopra la malga ancora in salita in un tratto un po' esposto ed ecco il proseguo della giornata storta.

Meritando l'ambito premio del Capriolo d'oro, il dore si lancia su un piccolo strappetto, arrivato quasi in cima cerca di staccare il pedale... invano e va giu'nella scarpata, circa 15 mt di prato e rocce con ruscello finale! PANICO!
Il fortunello alla prima capriola s'incastra in un tondino di ferro ben piantato che tiene la "recinzione" elettrificata per le mucche e si ferma! Senza nemmeno la scossa! Qualche escoriazione, paura tanta. Si riparte.

Iniziamo a scendere in un single molto divertente:
4919465404_236a2ced3b_z.jpg


Una volta giunti a valle, risaliamo un po' nel bosco per trovare un sentiero dal flow veramente invidiabile, molto molto divertente che ci ha portato fino a livigno:
4918872701_49d7e77e07_z.jpg


Mangiatina:
4918873325_c24ecd12af_z.jpg


4918873545_7b51e7bba1_z.jpg


"vasca" in centro a livigno e si riparte per l'Alpisella.

Sali sali sali, spingi spingi spingi. I panorami sono notevoli, la strada e' tranquilla ma esposta, non adatta a chi soffre di vertigini!

Arriviamo al passo:
4918874981_e762e1f1af_z.jpg


Posto molto bello, peccato faccia "freschino" ho su tutto quello che avevo nello zaino!

Ripartiamo prendendo un bel single roccioso in discesa fino ad arrivare alle sorgenti dell'adda:
4919475536_4ee43a6e0f_z.jpg


Continuiamo fino ai laghi di cancano per poi rientrare alla macchina
4918879111_92038f3a19_z.jpg


piuttosto provato per i numeri tutto sommato tranquilli (50x1000) ma col mio peso, le pendenze valgono piu' di quanto creda, avro' conferma nei giorni successivi. Primo giorno davvero carino, brividi per il numero del dore, e piacevole escursione a livigno dove non andavo da 20 anni precisi!
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Il secondo giorno decidiamo di prendere il trenino rosso per la svizzera, e farci un po' di discesa. Le previsioni sono ottime e io sono venuto appositamente per farmi questo giro. 30 anni fa mi portavano a vedere sto trenino e me lo ricordo ancora, sono molto contento.
Si parte da tirano e gia' il treno che va per la strada mi fa scompisciare, attraversiamo la piazza e saliamo per una strada all'inglese. Iniziamo subito a salire, costanti e talvolta con qualche girotondo!
4918899537_64767acb59_z.jpg


Sali sali sali ed a un certo punto ci fermiamo.
Aspettiamo qualche minuto, parte una voce dall'altoparlante:il treno non puo' proseguire per problemi tecnici, rimanete seduti, vi faremo sapere. :omertà:
Ole', qui qualcuno sta gufando!
Porco qui, porco la, non facciamo in tempo a moccolare per bene che si riparte! :nunsacci:
Bah, poi dicono degli italiani!
Arriviamo alla prima stazione, ci fermiamo e riparte il disco:il treno non puo' proseguire per problemi tecnici, rimanete seduti, vi faremo sapere.:omertà::omertà:
Allora!??! Decidetevi!!!
Passa il capotreno e dice che ci puo' volere mezz'ora come un'ora perche' non c'e' corrente! Se vogliamo possiamo scendere. Mah!
Decidiamo di aspettare che riparta il treno, mezz'ora non ci arriviamo alla quota prefissata, meglio far tardi o in caso accorciare il giro. Scendiamo per sgranchirci, c'e' un bar che ci aspetta.
Non passano 10 minuti, tutti a corsa a rimontare sul treno che si riparte!
Ci pigliano in giro! Oppure sono d'accordo col bar! Boh, cmq ripartiamo davvero.
Il panorama si fa davvero notevole:
4919501476_596c133288_z.jpg


Saliamo ancora fino alla fermata in cima al crinale, non perdiamo tempo e partiamo verso la parte svizzera:
4919502030_86b065f193_z.jpg


Facciamo una bella sterrata molto divertente e anche piuttosto veloce:
4918905209_5b165fd7ec_z.jpg


Ogni tanto attraversiamo il percorso del treno rosso:
4918906211_2cc4591c17_z.jpg


Il percorso e' davvero splendido, ricco di spunti panoramici e cascate:
4919506276_5bb7bb1828_z.jpg


La prima discesa finisce, riprendiamo il treno e torniamo in cima dove siamo scesi prima:
4919508474_b88645f654_z.jpg


Scendiamo dal versante di tirano, dobbiamo arrivare otre il lago che si vede in lontananza, tutta discesa!
4919509854_474df940e9_z.jpg


La discesa non e' banale ma mai troppo tecnica, troviamo solo un piccolo gruppo con bici da xc con i freni in seria difficolta', troppo tirati! :-)
Per il resto non troviamo ed i km passano veloci.
Arriviamo al museo del ghiacciaio, museo all'aperto con le Marmitte dei giganti e altre sculture fatte dal ghiacciaio nei millenni:
4919515072_e9f791054e_z.jpg


Qui il gioco si fa duro e facciamo un single track piu' tecnico che ci porta al paese in fondo alla vallata. Il bello e' che attraversiamo diverse volte i binari del treno, molto carino!

Giunti al paese imbocchiamo un po' di asfalto fino al lago. Qui, vista l'ora e la zero voglia di fare la statale infrangiamo il divieto di accesso alle bici e ci facciamo la parte sterrata del lago, probabilmnete per colpa di pochi pagano tutti, noi con molta educazione passiamo di qui e le poche persone presenti non sembrano infastidite:
4919516986_ee9739b6a7_z.jpg


Dal lago a tirano sono pochi minuti di discesa "fantasia" cercando di limitare il piu' possibile la statale, con gustose variantine.

Giro memorabile!
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
bravi,bella esperienza,e bei posti,ma il meteo come' stato?ma nella prima foto vi siete messi per caso in "scala" o appositamente:nunsacci:

se mi metto vicino a Massi ci viene il baratro!!!!! il meteo bello, a parte il primo giorno che è stato nuvoloso e un pò freddino, poi è tornato il sole e il caldo, anche in alto, sabato al passo dello stelvio, fra il casino, auto, moto, bancarelle e caldo sembrava di essere a marrakesh
 

tomb

Biker spectacularis
se mi metto vicino a Massi ci viene il baratro!!!!! il meteo bello, a parte il primo giorno che è stato nuvoloso e un pò freddino, poi è tornato il sole e il caldo, anche in alto, sabato al passo dello stelvio, fra il casino, auto, moto, bancarelle e caldo sembrava di essere a marrakesh

se ti mettevi nel mezzo,poteva sembrare la scala del dislivello del giro:smile::smile:
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
bravi complimenti a tutti
vi ho pensato parecchio

ora vi leggo e vedo le foto

sono stati tutti bellissimi giri, però per me il bello più bello viene l'ultimo giorno, anche se salire lo stelvio dalla statale è da suicidio, oltre al traffico intenso del sabato c'erano raduni di moto d'epoca, auto d'epoca, ecc, infatti a metà Igig ci ha deviato su una bellissima carrareccia che ci ha ridato, con un pò di fatica in più, la gioia di salire per conquistare qualcosa (......la discesa finale!!!!!!!!!!!!)
 
A

Antiruggine

Ospite
Alla faccia di come sono tenuti i treni!

Comunque bel giro! Vi invidio un po'..
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Il terzo giorno doveva essere molto brutto secondo il meteo, e invece e' stata una giornata di sole!
Oggi c'e' in programma la val di rezzalo. Ci abbiamo studiato abbastanza e il salire la valle non ci convince molto. Visto pure il meteo incerto decidiamo di partire da Santa Caterina e tornare in albergo a pedali per poi recuperare l'auto in serata. L'aria e' frizzante, c'e' da fare un po' di km di asfalto, ma il traffico non e' eccessivo, ci sono i lamponi ad altezza spalle direttamente in strada, praticamente un ristoro continuo :-)
4919524766_d2ffd269c2_z.jpg


Ci fermiamo a riprender fiato e vediamo questa meraviglia:
4919524218_0876eaaf08_z.jpg


Lungo la strada vediamo la traccia che arriva al pizzini e poi in val zebru':
4919525040_8475cdf9c2_z.jpg


LA salita pur asfaltata non e' banale:
4918929979_b0c0a6b6fc_z.jpg


Pedala pedala pedala arriviamo ad un primo rifugio con davanti un monumento ai caduti e sullo sfondo un bel ghiacciaio:
4919533900_b0bbbe30e9_b.jpg


Spuntino e continuiamo per raggiungere il valico del gavia:
4918941253_c19da78282_z.jpg


Visto l'andazzo dei giorni scorsi ci raccomandiamo:
4918942013_6ba635f60f_z.jpg


Riscendiamo su asfalto fino al bivio per la val di rezzalo:
4918942997_a5098ea67a_z.jpg


le salite si fanno piu' dolci e i prati sono fioriti:
4918945635_8bb35915d4_z.jpg


Fino ad arrivare al passo dove due tedesci riescono a farci una foto tagliandoci le gambe :omertà:
4919546856_fbf939f019_z.jpg


Comincia una discesa carina e scorrevole:
4918953035_5af4d0d32e_z.jpg


Fino a che scopriamo quanto dobbiamo scendere:
4919553380_5bfeec4b41_z.jpg


Con una serie interminabile di tornanti - ed e' solo l'inizio!
4919554626_1d2816718b_z.jpg


LA discesa continua con pendenze molto interessanti, da mettere alla prova i freni poiche' molto scorrevole, su strada forestale.
Arriviamo all'ultimo paese prima della valle e scopriamo una miriade di tornanti da fare!
4918961559_0cab08104e_z.jpg


Arrivati in valle ci facciamo qualche km in una statale fino ad arrivare a sondalo dove eravamo a dormire.
decidiamo di gironzolare per il paese e il Dore vede un gruppetto di mammine con un sacco di roba da mangiare e corre a chiedere informazioni per ritrovare la strada per l'albergo. Ovviamente non potevamo rifiutare qualche pezzo di pizza e dolce per festeggiare il compleanno di uno dei pargoli :-)
A questo punto ci tocca fare un paio di centinaia di metri di dislivello per tornare all'albergo che sfiga vuole fosse nella parte piu' alta del paese.

Giro degno di nota, 1200 mt in su, 2000 in giu', per me assolutamente impossibile da fare al contrario, cmq oggettivamente meno godibile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo