12 Botoli sui Sibillini...ed una pinta di rum!

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
26 e 27 Giugno - "Alo' che ci si diverte" Tour - M. Sibillini

In genere i thread sulle esperienze di più giorni hanno un "prima", e poi si arricchiscono di foto e di commenti o opinioni.
Invece questa spedizione "Botolesca" è nata un po' in sordina, sempre in quel gran marasma che è l'angolo dei Botoli nel Forum Toscana.
Ma tant'è, anche per apprezzare meglio il tour pensato e messo su dal Gove, direi che un bel reporting ci sta proprio bene.

Dunque, 26 e 27 giugno sui Sibillini, su tracce gentilmente offerte da un local sui generis, Tottero, ci raduniamo in 12: quasi tutti bikers ai loro primi Sibillini in mtb, eccetto Gove che già li ha assaggiati un po' di tempo fa.

Sab 26, si parte la mattina presto, sotto una giornata che si preannuncerebbe estiva se non fosse per qualche baffetto di nubi. Si sale da Monte Sant'Angelo, dopo Visso, su sterrato progressivo e chiacchierando assieme. Dopo i primi chilometri ci accolgono i primi scorci montuosi del M. Cardosa e dei primi prati da solcare in mtb. Incredibilmente, al primo arbusto che incrociamo, Emanuele rompe il forcellino del cambio :-( la disdetta sta nell'unica riparazione possibile..modalità singlespeed e via!!

Sibillini2010%20008.jpg


Si prosegue in un bel crinale incrociando il M. Fausole e il M. delle Rose, per poi scendere rapidamente per un fantastico singletrack in Val Canatra, porta di accesso alla Piana di Castelluccio. Qui Gove si cappotta in discesa, con capitombolo plastico. Per fortuna solo escoriazioni ma..che volo!
Alla piana ci fermiamo per un pasto veloce, il tempo di raggiungere Castelluccio e goderci la vista affascinante ed allo stesso tempo impressionante: sole e nubi nere sul massiccio del Vettore, con tuoni e lampi tutt'intorno.
Ed ecco che..viene giù pioggia e grandine a gogo'. Se solo la prendevamo poco dopo in marcia...sarebbe stata devastante! :paur:

Sibillini2010%20023.jpg


La Sibilla è con noi (almeno per ora..), ed allora si riparte, su verso la Madonna di Cona, e poi ancora con salita costante per il monte Prata fino ad attaccare il trekking "a spinta" che ci porta, dopo un'oretta di fatica, al Passo di Sasso Borghese.
La Piana è ai nostri piedi, poco più in là si apre la valle dell'Aso..il Palazzo Borghese è surreale, immerso nella nebbia sembra una scena dell'Inferno Dantesco!

Ma ai Botoli Ringhiosi Dante gli fa un baffo..e ci fiondiamo giù per una discesa fantastica, impegnativa, ma tutta da gustare fino alla Foce di Montemonaco, dove arriviamo a sera, precisi per una doccia e per divorare abbondanti libagioni (credo che alla Taverna si siano segnati i nostri nominativi x evitare future prenotazioni :smile:) che per molti hanno significato l'unica ragione di comprensione per una pedalata così tosta :-).

Dom 27, ci sveglia il sole e una giornata accogliente per nulla fredda.
Superata la gola della Foce, risaliamo chi più in forma, chi più indolenzito, verso Montemonaco.
Altre viste ed altri panorami ci aspettano..svoltiamo alla base del M. Sibilla, splendido nella sua imponenza sotto il sole mattutino, e pedaliamo per bei saliscendi verso la valle dell'Infernaccio.

Sibillini2010%20071.jpg


Qui superiamo con stupore la gola omonima, dove districandoci tra turisti, escursionisti e le innumerevoli scalette da fare a piedi, riusciamo ad iniziare la nostra pedalata che ci porta a percorrere tutta la fantastica valle che si apre ai nostri occhi fino alle pendici del M. Bove Sud e del M. Porche, in direzione del Passo :paur: Cattivo.
Devo ammettere che affrontare una salita avendo di fronte un muro naturale come quello della Valle dell'Infernaccio è mentalmente difficile: però con la dovuta calma, e gestendo meglio che possiamo le fatiche del giorno prima, si sale, chi prima e chi poi, chi in sella chi spesso a piedi (la SS non è la bici ideale per i Sibillini :-)).

Sibillini2010%20109.jpg


Il Passo Cattivo è un posto fantastico, un terrazzo naturale, da cui si dipartono viste, panrami, scorci e sentieri.
Mi accorgo di avere il freno posteriore fuoriuso, e quindi dovrò scendere con il freno a mano tirato ed evitando tratti impegnativi. Non è una bella sensazione, pazienza.
Vediamo un puntolino in basso, è Monte Sant'Angelo, dove dovremmo arrivare...qualcuno sente la mancanza di un ascensore :smile:, ma tant'è..di nuovo in sella ed il serpentone dei Botoli scende verso il Rifugio sopra Frontignano.
Qui la Sibilla, credendo fossimo arrivati ci lascia...e alcuni di noi si lasciano attrarre dalle sirene di alcuni tratti del bikepark :omertà:
E succede quello che non dovrebbe succedere..CS80 prova un droppino e..tapum, si catapulta a terra (a soli 6 km dall'arrivo eh!).
Risultato, clavicola rotta :cry: fortuna vuole che abbiamo anche un medico, anzi no, veterinario, ma per i Botoli va bene uguale :smile: che fascia alla bell'e meglio la spalla di CS80. Aggiungo un grosso grazie a Mitch, biker che abbiamo trovato lì in auto :prost: che ha portato Claudio giù mentre tutti noi scendiamo via asfalto a Monte Sant'Angelo.

Sibillini2010%20120.jpg


E così abbiamo solcato i Sibillini.
Dopo la cronaca, un po' di emozioni che voglio fermare qui.
I Sibillini hanno veramente un fascino particolare: sono rilievi aspri, quasi verticali, che spesso non consentono di pedalare, e che però ti fanno effettuare giri con ritmi "lenti", fatiche "lunghe".
Hai tempo per vedere, per gustare, per pedalare, per camminare, per riflettere.
E' un modo diverso forse un po' assurdo e paradossale, di vedere la mtb.
Ma unico.
Il tracciato che ci ha fatto toccare alcuni punti tra i più belli del Parco l'ho apprezzato e finalmente ho capito il perché della fama e di quell'aura "magica" che questi posti hanno sempre avuto sin dall'antichità.
Tutte le mie foto (dilettante allo sbaraglio ;-)) le trovate QUI

Un saluto a tutti i Botoli Sibillinici
Gove
CS80
Fra.ar
Pilla
Carra
MarcoMo64
Dragorex
Lucio Fedeli
Pistorius
Guidobike
Manu54

e un grazie al Gove & al Tot :prost:

hola,
Nik
 

ROB SHOX

Biker urlandum
11/2/09
544
0
0
arezzo
Visita sito
Mamma mia che posti spettacolari,pedalare o camminare in quegli scenari
dev'essere l'apoteosi per chi intende la natura e i paesaggi la vera forza
per arrivare in cima.
Che spettacolo.
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
53
Arezzo
Visita sito
Grandi Botoli !!
:prost:


ciao Fabio, come va il polso ?

questo è un giro di quelli che a te garberebbe molto .


p.s. per le foto dovete aspettare ancora un pò, sono già pronte ma le devo trasferire nel server e a casa ho difficoltà a connettermi .


ne metto giusto 2 per ora :



un panorama ,visto mentre si saliva al Palazzo Borghese sulla piana di Castelluccio

38907307.jpg





e i 12 Botoli .

autoscatto al Passo Borghese :

24619947.jpg
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Notare nella prima foto del gove che il bianco che incacia i monti a sinistra è la grandine che veniva giù fino a pochi minuti prima.

Sull'autoscatto che dire .... l'ERBA gove, :hahaha: l'ERBAAAA davanti all'obbiettivo!
 

CS80

Biker serius
21/9/09
118
0
0
Arezzo
Visita sito
E' stata la mia prima esperienza di 2 giorni immerso nella natura, inizialmente avevo paura che nn avrei raggiunto le vette, ma poi sospinto da scenari mozzafiato e da un gruppo coeso CE L'HO FATTA!

Strepitoso l'infernaccio e poi pedalare in mezzo alle mucche (è stata la prima volta per me, sono un novellino), telefonare a casa usando la cabina a gettoni (cosa che nn facevo dagli anni '90), bere acqua freschissima e buonissima da fonti, vedere il cielo che in pochi minuti si chiude a tempesta e subito dopo di nuovo il sole, vedere greggi di pecore che si spostano sui prati come nuvole nel cielo, fotografare una volpe a pochi mt di distanza, mangiare un panino secco di 2 giorni con gioia infinita, incrociare un gruppo di bikers donna in salita, quando le gambe erano già dure come il marmo, e fingere di essere fresco e riposato :smile:.... ho vissuto così tante emozioni in 48 ore che nn avrei mai immaginato!

Chiedo scusa a tutti se vi ho fatto preoccupare, ma non ho resistito a quei saltini...non si ripeterà più che in un contesto del genere prenderò una stupida iniziativa solitaria! Grazie mitch per l'aiuto! Spero leggerai la mail!

Grazie amici botoli e grazie gove per avermi guidato in quest'esperienza unica!

PS: Io per settembre dovrei di nuovo essere in forma per ripartire, dove si và?:smile: Scegliete un posto in cui nn ci siano tentazioni :specc:
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
53
Arezzo
Visita sito
Notare nella prima foto del gove che il bianco che incacia i monti a sinistra è la grandine che veniva giù fino a pochi minuti prima.

ESATTO :

volevo anche precisare che quella foto dai colori (almeno x me magnifici) è cosi come è stata scattata .
io processo quasi tutti i scatti in RAW, ma appena ho aperto quella foto non sapevo proprio cosa aggistare , il bilanciamento dei colori , le luci, l'esposizione...era tutto perfetto.

in lontananza si intravede ancora castelluccio e a sinistra appunto la grandine che si era spostata.

per le foto , pazientate sino a stasera
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
"Dopo la cronaca, un po' di emozioni che voglio fermare qui.
I Sibillini hanno veramente un fascino particolare: sono rilievi aspri, quasi verticali, che spesso non consentono di pedalare, e che però ti fanno effettuare giri con ritmi "lenti", fatiche "lunghe".
Hai tempo per vedere, per gustare, per pedalare, per camminare, per riflettere.
E' un modo diverso forse un po' assurdo e paradossale, di vedere la mtb.
Ma unico.
Il tracciato che ci ha fatto toccare alcuni punti tra i più belli del Parco l'ho apprezzato e finalmente ho capito il perché della fama e di quell'aura "magica" che questi posti hanno sempre avuto sin dall'antichità."

Ma perchè?
Per noi è (quasi) l'unico modo di vedere la mtb !

Bellissima esperienza quella dei Sibillini che, anche noi, avevamo intitolato "I magici Sibillini!" e ancora la rammentiamo con nostalgia.
Avevamo lo stesso vostro handicap : Gove!!!

Negli stessi due giorni s'era sui Simbruini o nelle vicinanze, niente male nemmeno questi!
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
In effetti Gove la prima foto è praticamente un'opera d'arte! Il fucsia/viola carico dei fiori in primo piano che grida "PRIMAVERA" ed il nero scrosciante sui massicci imbiancati nello sfondo invece "INVERNO". Al di la della tecnica su cui non posso esprimere giudizi devo dire che il soggetto è PERFETTO :maremmac:!
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Alòòòòòò , ti sei presentato con i cerchi di latta degli anni 60 , se non era per il tipo della ferramenta li vedevi in foto i Sibillini :-)

Hai ragione, avevo rimosso!!!!
Ma anche te, con quel rintronato del Puro, quando siete partiti per i cavoli vostri!!!

Belle foto birbante, peccato che ai ns. tempi non eri così bravo!
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
53
Arezzo
Visita sito
Belle foto birbante, peccato che ai ns. tempi non eri così bravo!

ai tuoi tempi (ergo 2 anni fà ) giravo con la compattina...
ma temo che devo tornare a fare quello per godermi di piu il giro o allenarmi di più, se non voglio che quei 2 chili di attrezzatura si rivelino poi un'ulteriore mazzata per le mie gambe.
sarebbe il caso che iniziassi a scrivere..... povero Gove , in signature
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo