Test SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.464
3.375
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
a me i cambi non si sono mai rotti per cadute o botte laterali, ma per "impatti" del deragliatore contro rocce in passaggi stretti, rami infilati nella gabbia, fango appiccicoso che ha bloccato le rotelle ecc...
il punto debole di tutti i cambi non è proprio "martellata" come si vede dal video, ma proprio il fatto di stortare la gabbia
Sì ma pensa al forcellino storto...
Quando avevo NX era un continuo addrizzare il forcellino e l'ho cambiato per ben due volte in quasi due anni... attualmente uso SLX e non è mai successo, forse risente meno di leggeri stortamenti del forcellino.
E comunque non ne faccio un utilizzo particolarmente intenso e gravoso, io trovo la nuova T-Type utile per andare il giro senza pensieri (se non quello di portarsi dietro una brugola seria per serrarlo nell'evenienza).
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.670
1.582
0
Visita sito
Bike
Tante
Per me trasmissione, Shimano ad oltranza ,e con il cavo, sram può tenersi i suoi prodotti super cari e poco efficenti, Shimano anche con un semplice slx poca spesa tanta tanta resa, sram devi stare su prodotti top di di gamma se vuoi che il funzionamento e l affidabilità sia decente, sempre per le trasmissioni tradizionali
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Rickrd

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.944
21.208
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Per me trasmissione Shimano ad oltranza , come per i freni pure, sram può tenersi i suoi prodotti super cari e poco efficenti

a me fan ridere sti fanboyismi senza motivazioni. Vogliamo ricordarci dei freni XT che cambiano il punto di frenata? O di uno dei recall più tardivi della storia?


O del motore shimano che sbatacchia così tanto in discesa che sembra perdere pezzi?

Se proprio volete mostrare il vostro amore per un marchio, scrivete almeno i motivi, altrimenti sembra solo tifo.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.670
1.582
0
Visita sito
Bike
Tante
a me fan ridere sti fanboyismi senza motivazioni. Vogliamo ricordarci dei freni XT che cambiano il punto di frenata? O di uno dei recall più tardivi della storia?


O del motore shimano che sbatacchia così tanto in discesa che sembra perdere pezzi?

Se proprio volete mostrare il vostro amore per un marchio, scrivete almeno i motivi, altrimenti sembra solo tifo.
Popaganda giustamente sram a voi vi finanziano per fare pubblicità, a noi la scelta più intelligente in base alle esigenze, giustamente c è sempre una percentuale che abbocca
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.464
3.375
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Bella sta roba dell'attacco diretto, bello che ora sia disponibile per i cambi meccanici, mi sembra sensato, aspetto di vedere ancora un po' come vanno...
Ma per ora deragliatore SLX imbattibile , se si piega la gabbia la raddrizzo nella morsa o con le pinze, se per sfiga mi si devasta ci faccio una risata e lo ricompro a 50€
Il tuo ragionamento è più che sensato, seguo la tua linea di pensiero, non a caso ho un SLX che mi sembra tra i migliori compromessi qualità/prezzo.
Però penso anche che qualcosa di nuovo come il T-Type sia aria fresca per la MTB, porta qualcosa di nuovo che risolve già un paio di problemi e può fare da apripista per una nuova tecnologia alla portata di tutti e ci farà dimenticare l'imbarazzo di beccare un rilancio improvviso e non aver scalato bene la marcia, un duro colpo che ti rovina il giro piegando il forcellino e facendo fuori la buona funzionalità di mezza cassetta e comunque tutta la resistenza generale!
 
  • Mi piace
Reactions: FatPiNi

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.944
21.208
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Popaganda giustamente sram a voi vi finanziano per fare pubblicità, a noi la scelta più intelligente in base alle esigenze, giustamente c è sempre una percentuale che abbocca

Propaganda è quella che hai tu nel tuo cervello. Sram non ha finanziato un bel niente, di fatto la loro trasmissione T-Type è avanti anni luce a quella di Shimano. Noi testiamo decine di bici e di sistemi ogni anno, e tu? È sempre la solita storia: hai Shimano, e allora è per forza di cose il miglior prodotto che esista. Nessuno ha detto che non puoi usare il tuo cambio, ma almeno risparmiaci da queste perle di saggezza.
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.850
7.906
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
a me fan ridere sti fanboyismi senza motivazioni. Vogliamo ricordarci dei freni XT che cambiano il punto di frenata? O di uno dei recall più tardivi della storia?


O del motore shimano che sbatacchia così tanto in discesa che sembra perdere pezzi?

Se proprio volete mostrare il vostro amore per un marchio, scrivete almeno i motivi, altrimenti sembra solo tifo.
io ti dico alcune MIE motivazioni, parlando di XT e SLX

prezzo top
peso top
regolazioni semplicissime e durature nel tempo, senza dime o guide online strane, fai la lunghezza catena come si è sempre fatta, come la facevano 30 anni fa, regoli i 2 fondo corsa, e cambio che funziona sempre in modo veloce e preciso e anche sotto sforzo (senza bisogno di pubblicizzarlo come sram)

questa poi è la mia esperienza di una decina di anni in cui mi sono passati sotto mano slx, xt, sram gx meccanico e nx meccanico, ora tu mi dirai "eh ma se non provi il t-type non puoi giudicare" e io ti rispondo "come posso provare una trasmissione che mi costa 5-10 volte una trasmissione shimano?!?! "
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.509
655
0
Mottarone
Visita sito
Popaganda giustamente sram a voi vi finanziano per fare pubblicità, a noi la scelta più intelligente in base alle esigenze, giustamente c è sempre una percentuale che abbocca
Detto di una delle poche testate che non si è mai fatta problemi a dire se una cosa va male, e che negli anni ha sfanculato e si è fatta sfanculare da varie aziende, fa abbastanza ridere...ma a voi furbi non la si fa...andate avanti a leggere le inserzioni sovvenzionate (quelle vere) dei giornali e di certi siti...:specc:
 

Code98

Biker serius
4/4/15
295
294
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Tues
Però penso anche che qualcosa di nuovo come il T-Type sia aria fresca per la MTB, porta qualcosa di nuovo che risolve già un paio di problemi e può fare da apripista per una nuova tecnologia alla portata di tutti
Sì , SRAM sta innovando molto e bene, non c'è che dire. I nuovi freni Maven sono ben riusciti, il T-Type elettrico (anche se a me non interessa una cosa simile) è piaciuto molto...
Shimano invece ha fatto molti buchi nell'acqua ulimamente, ha dalla sua che le ultime trasmissioni SLX/XT e i freni Saint di 10 anni fa sono dei trattori che continuano ad andare benissimo e ci sono molti ricambi economici... Vediamo quanto ci metteranno a venir superati anche lì
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.509
655
0
Mottarone
Visita sito
ti rispondo "come posso provare una trasmissione che mi costa 5-10 volte una trasmissione shimano?!?! "
Scusa ma allora le infinite critiche che posti sotto ogni singola presentazioni di nuovi prodotti (anche se va detto non sei da solo), è solo la solita vecchia storia della volpe che non arriva all'uva?

Peraltro non inventiamoci cose a caso, le trasmissioni tradizionali non hanno MAI permesso di cambiare sotto sforzo nello stesso modo in cui lo fa il T-Type, poi che lo si possa fare lo stesso, con rumori, grattate, salti di catena e problemi vari è un'altro discorso.
Spiegami anche che problema c'è a sapere che la tua catena deve essere lunga tot maglie, lo guardi una volta sola, perdi lo stesso tempo di fare la classica misura che tra l'altro a seconda del metodo che si usa manco viene sempre uguale.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.464
3.375
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sì , SRAM sta innovando molto e bene, non c'è che dire. I nuovi freni Maven sono ben riusciti, il T-Type elettrico (anche se a me non interessa una cosa simile) è piaciuto molto...
Shimano invece ha fatto molti buchi nell'acqua ulimamente, ha dalla sua che le ultime trasmissioni SLX/XT e i freni Saint di 10 anni fa sono dei trattori che continuano ad andare benissimo e ci sono molti ricambi economici... Vediamo quanto ci metteranno a venir superati anche lì
Il problema di fondo è che poi rimangono nella preistoria... se nessuno avesse buttato giù nuove idee e invenzioni (alcune delle quali si sono rivelate grandi cagate) si sarebbe rimasti alle 26, quick release, 1000 tipi di forcellini, tripla corona ecc ecc...
Per fortuna qualcuno ha voglia di innovare, anche se deve ancora imparare a fare i freni, o forse ora che ci è arrivata deve rendersi conto che il prezzi per gli aftermarket sono fuori mercato e il design fa cagare.. ma a questo punto secondo me arriveranno a dire la loro anche lì!
 
  • Mi piace
Reactions: ant

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.944
21.208
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Detto di una delle poche testate che non si è mai fatta problemi a dire se una cosa va male, e che negli anni ha sfanculato e si è fatta sfanculare da varie aziende, fa abbastanza ridere...ma a voi furbi non la si fa...andate avanti a leggere le inserzioni sovvenzionate (quelle vere) dei giornali e di certi siti...:specc:

bisognerebbe forse linkare a Mr. Propaganda tutti gli articoli e i video che abbiamo fatto sui freni Sram che non funzionavano.

Comunque, per la cronaca, nè SRAM nè Shimano pagano 1 cent di pubblicità qui dentro, da almeno 1 anno.
 

Nitrus_916

Biker superioris
25/2/09
859
127
0
Vaud (CH)
Visita sito
Bike
Blue pig
Sull'UDH non si discute, è un bel passo avanti ed uno dei pochi fatto negli ultimi anni (dopo geometrie e trasmissioni 1x).
Era chiaro, visto i benefici di questo standard che prima o poi sarebbe arrivato anche un meccanico.
Il cerchio si è finalmente chiuso.
Costo sviluppo irrisorio, più scelta per il cliente, più possibili acquirenti (sia OEM che clienti finali).
Chiaro anche, a mio parere, che andava democratizzata l'elettronica prima di riproporre un meccanico.

Dei prezzi non si può commentare un granché.
Non hanno rivali e possono farli pagare quello che vogliono, tanto di clienti interessati ne hanno a palate.

E Shimano non ho capito che diavolo di mestiere fa da 10 anni a questa parte.
Per un sistema compatibile dovrebbero pagare delle royalties ?
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody and ant

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.850
7.906
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Peraltro non inventiamoci cose a caso, le trasmissioni tradizionali non hanno MAI permesso di cambiare sotto sforzo nello stesso modo in cui lo fa il T-Type, poi che lo si possa fare lo stesso, con rumori, grattate, salti di catena e problemi vari è un'altro discorso.
ma questo non è vero, io è 2 mesi che sono in griglia tutte le domeniche per gare di di mountain bike e TUTTI in partenza fanno cambiate assassine buttando giù denti su denti con CAMBI MECCANICI tradizionali, e se partiamo in 150 in 150 arriviamo col cambio sano e a posto

e lo stesso succede quando alleggerisci i rapporti, niente grattate, rumori o salti di catena

Spiegami anche che problema c'è a sapere che la tua catena deve essere lunga tot maglie, lo guardi una volta sola, perdi lo stesso tempo di fare la classica misura che tra l'altro a seconda del metodo che si usa manco viene sempre uguale.

il problema c'è ad esempio che io ogni tanto a seconda del percorso cambio la corona dalla 32 alla 34 e la catena la tengo sempre uguale, ovvio a volte è leggermente lunga, a volte leggermente corta, ma con shimano ZERO problemi di cambiata, il bello è che è un cambio PER NULLA sensibile alle regolazioni a differenza di sram che mi ricordo che se non regolavi precisamente il b-gap e la tensione cavo funzionava male
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80 and ant

KonanRules

Biker serius
12/11/24
122
76
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Poter cambiare sotto sforzo è oggettivamente il vero upgrade\innovazione di questo design, e sono sicuro che sia una caratteristica che fa gola a tutti
Ottimo aver ampliato la gamma anche con un modello a cavo
Certo, peso e costo fanno meno gola... alla fine la coperta è sempre corta
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.509
655
0
Mottarone
Visita sito
ma questo non è vero, io è 2 mesi che sono in griglia tutte le domeniche per gare di di mountain bike e TUTTI in partenza fanno cambiate assassine buttando giù denti su denti con CAMBI MECCANICI tradizionali, e se partiamo in 150 in 150 arriviamo col cambio sano e a posto

e lo stesso succede quando alleggerisci i rapporti, niente grattate, rumori o salti di catena



il problema c'è ad esempio che io ogni tanto a seconda del percorso cambio la corona dalla 32 alla 34 e la catena la tengo sempre uguale, ovvio a volte è leggermente lunga, a volte leggermente corta, ma con shimano ZERO problemi di cambiata, il bello è che è un cambio PER NULLA sensibile alle regolazioni a differenza di sram che mi ricordo che se non regolavi precisamente il b-gap e la tensione cavo funzionava male
Io ho corso per anni, ho fatto sicuramente cambiate assassine, e non ho mai rotto un cambio in vita mia nemmeno dopo aver smesso ed essere passato a bici trail con uso anche gravoso. Ma non vado in giro a negare l'evidenza per sostenere su un forum che ho ragione e tutti gli altri sono nel torto.

:prost:
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo