BDS Bici della settimana: la RDR Ares 1.2 di Ide84

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.459
3.374
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Cos'è un trattamento nano-tecnologico?
È una sorta di lucidatura con prodotti speciali, dura anni e la carrozzeria godrà di un effetto idrofobico marcato (come con una cera), sarà più resistente ai micrograffi, più resistente agli aloni causati da escrementi di uccelli o moscerini, oltre che appunto rimanere lucida come da nuova.
I trattamenti possono essere più o meno avanzati (e costosi) ma considera che per un auto i prezzi sono circa nel range 300-800€.
 
  • Mi piace
Reactions: MilSpec

ide84

Biker superis
11/12/12
441
589
0
Garlasco
Visita sito
Bike
Specialized epic s-works
Un trattamento che si fa con prodotti chimici per far sì che l acqua scivoli via e lo sporco si attacchi poco , cosa che si fa su auto non di certo su una MTB :-)
...invece è proprio in ambito fuoristradistico che da il meglio di sè. Lo sporco non si attacca, si lava più facilmente, protegge dai raggi UV. Inoltre sul carbonio è spettacolare, riempie la trama a livello nano-metrico, arricchendo il carbonio. Risultato luccicante come un gioiello. E' nato per i cristalli auto, ma ha trovato ampio utilizzo ovunque. E' il settore ciclo che a livello di DETAILING è fermo agli anni 70.
 

ide84

Biker superis
11/12/12
441
589
0
Garlasco
Visita sito
Bike
Specialized epic s-works
Non mi piace nelle forme il telaio , tutto troppo ricercato per fare MTB poi se resta in casa o in ufficio da guardare va benissimo .
Vorrei specificare che anche se ho scritto che la uso "poco", che poi "poco" è relativo, la uso. Spero di farci almeno 2500/3000 km quest'anno. Le mie bici le ho sempre usate "senza ritegno". Alcuni mi hanno detto che avrebbero paura a usarla in ciclabile, io ci andrò ovunque, Rive Rosse e Finalese compreso. Se la tuono per terra, capita! L'importansi è non farsi male!
 

stickabush

Biker novus
4/11/14
10
9
0
PIETRA LIGURE
Visita sito
Bike
Epic xpert
Lo sforzo va sicuramente premiato…visto che si parla di rifiniture ci starebbe un ulteriore ritocco sul dropper post , magari carbon pure quello (crankbros?) e poi si può mettere in una teca o appesa in salotto come fanno in Germania …non avrei il coraggio di usarla visto che passerei il tempo ad aggirare i sassi x non rovinarla…
 

ide84

Biker superis
11/12/12
441
589
0
Garlasco
Visita sito
Bike
Specialized epic s-works
I prodotti nano-tecnoligici, si chimano così proprio perchè sono "nano" metrici. Si applica il prodotto, si lascia il tempo previsto e si asporta l'eccesso. Più è poroso il materiale, più bisogna applicarne. Risulta "anti graffio" a anti sporco, proprio perchè la superficie diventa talmente liscia, che persino l'acqua non può aderire e scorre via, come le sfere di acqua che scappano dal cristalla dopo la cera sull'auto.
Ma occorre farlo fare a chi è capace, il mio detailer credo sia tra i più bravi in Italia.
Nel mondo bici dovrebbe essere stra utilizzato, perchè proprio qui ha un senso. Proteggere e preservare. Invece troviamo ciclisti in Pinarello Dogma che la bici la lavano tutta con lo sgrassatore, o nemmeno la lavano!
 

ide84

Biker superis
11/12/12
441
589
0
Garlasco
Visita sito
Bike
Specialized epic s-works
È una sorta di lucidatura con prodotti speciali, dura anni e la carrozzeria godrà di un effetto idrofobico marcato (come con una cera), sarà più resistente ai micrograffi, più resistente agli aloni causati da escrementi di uccelli o moscerini, oltre che appunto rimanere lucida come da nuova.
I trattamenti possono essere più o meno avanzati (e costosi) ma considera che per un auto i prezzi sono circa nel range 300-800€.
Esatto, i prezzi son molto accessibili, soprattutto sulle bici. Inizialmente volevo pellicolare tutto, ma poi son contento della scelta fatta. Le pellicole tendono comunque nel tempo a ingiallire...
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.459
3.374
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
@ide84 voglio essere io lo sfacciato che lo chiede, anche se credo sia la domanda che tutti hanno in mente....

A conti finiti quanto è costato questo gioiellino?
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.681
5.179
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Che sia curata e che abbia componentistica super-ricercata non c'è dubbio!
Come non v'è dubbio sull'idea ed il progetto che c'è dietro..
Però, a MIO gusto personale le RDR non riesco proprio a digerirle.. ne per le linee e meno che meno per il carbonio a vista e sto total black che su una bici è un obbrobrio a mio gusto..
La usa anche un mio amico (elite e la bici gliel'ha data la squadra), ha messo qualche adesivo e badge colorato ma non c'è verso..
 
  • Mi piace
Reactions: A.L.E 71

ide84

Biker superis
11/12/12
441
589
0
Garlasco
Visita sito
Bike
Specialized epic s-works
@ide84 voglio essere io lo sfacciato che lo chiede, anche se credo sia la domanda che tutti hanno in mente....

A conti finiti quanto è costato questo gioiellino?
Penso sui 18k, ma non ne sono sicuro.. ho fatto ora due conti velocemente e a memoria. Tutte le mie bici dall'idea a poterla utilizzare passa magari un anno. Alcuni componenti già li avevo, altri aspetto gli sconti sui siti tedeschi, insomma recupero tutto nel tempo. So essere molto paziente.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.459
3.374
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Penso sui 18k, ma non ne sono sicuro.. ho fatto ora due conti velocemente e a memoria. Tutte le mie bici dall'idea a poterla utilizzare passa magari un anno. Alcuni componenti già li avevo, altri aspetto gli sconti sui siti tedeschi, insomma recupero tutto nel tempo. So essere molto paziente.
E per fortuna direi! Sennò avresti sforato i 20k :mrgreen:
Comunque sì, il prezzo ipotizzato era più o meno quello, un bel giochino!
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.466
6.967
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Vorrei specificare che anche se ho scritto che la uso "poco", che poi "poco" è relativo, la uso. Spero di farci almeno 2500/3000 km quest'anno. Le mie bici le ho sempre usate "senza ritegno". Alcuni mi hanno detto che avrebbero paura a usarla in ciclabile, io ci andrò ovunque, Rive Rosse e Finalese compreso.
questa me la segno.. :-| :loll:
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.649
3.094
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Telaio di nicchia e componenti raffinati ed esclusivi , su questo non si puo’ obiettare nulla e a memoria ricordo forse 1/2 bici della settimana cosi’ esclusive .
Tolto questo a livello estetico purtroppo non mi piace nulla ; la trovo pesante nelle linee e nelle forme dei tubi che per mio gusto sono davvero troppo tozzi e grossi .
Ad ogni modo complimenti al proprietario per la passione e cura nella ricerca dei componenti ; adesso si deve solo pedalare .
 

Gigispeed3

Biker urlandum
4/2/16
574
644
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
Ma certo che si!

Basta non fare il passo più lungo della gamba. E un po' come comperare una Porsche e poi lamentarsi dei costi per mantenerla. Allora non la compri.
forse mi sono spiegato male..

ti scrive uno che in elaborazioni di moto, macchine e in questo caso anche di bici avrebbe molto da dire..
il punto non è potersela permettere o meno.

la questione è un altra, ossia , usare una cosa molto bella e curata , in questo caso la bici del nostro amico, per l uso a cui è pensata, con le eventuali possibile spiacevoli conseguenze, e qui magari penso alla caduta accidentale, a quel sasso maledetto che alzato dalla ruota davanti ti sbatte nel telaio e ti sbrega tanto bel lavoro..

ti scrive uno che ha usato moto in pista, dove elaborazioni simili sono più frequenti, e poi ha recuperato carbonio e pezzi in ergal dal ghiaione in fondo la curva.. non so se riesci ad immaginare..

non sempre fare il passo lungo quanto la gamba ti consente di rimanere in sicurezza, in strada come in circuito.
Oppure fai come quegli sfigati che tirano fuori la Porsche solo per lavarla , fare il giretto al bar e rimetterla in garage.
Io ci andrei di traverso conoscendomi..
 

ide84

Biker superis
11/12/12
441
589
0
Garlasco
Visita sito
Bike
Specialized epic s-works
Telaio di nicchia e componenti raffinati ed esclusivi , su questo non si puo’ obiettare nulla e a memoria ricordo forse 1/2 bici della settimana cosi’ esclusive .
Tolto questo a livello estetico purtroppo non mi piace nulla ; la trovo pesante nelle linee e nelle forme dei tubi che per mio gusto sono davvero troppo tozzi e grossi .
Ad ogni modo complimenti al proprietario per la passione e cura nella ricerca dei componenti ; adesso si deve solo pedalare .
A me piace proprio per questo, ero stufo di forme tipo Epic o Arc8... telai sottili e filanti, tutti uguali, che non capisci come fanno a non aprirsi in due. La Rdr è un "carroarmato sovietico". In foto non rende come dal vivo, dal vivo è davvero un bel telaio. Il mio detailer lavora su macchine di alta / altissima gamma, carbonio ecc. e non ha potuto che constatare che il telio è davvero di ottima fattura / finitura. Il modo in cui si "uniscono le pelli", nulla è lasciato al caso . E' fatto meglio di alcuni interni della Ferrari per intenderci. Andrebbe vista dal vivo, è assurda.
 
  • Mi piace
Reactions: lupeaq and Badorx

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.388
1.606
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Penso sui 18k, ma non ne sono sicuro.. ho fatto ora due conti velocemente e a memoria. Tutte le mie bici dall'idea a poterla utilizzare passa magari un anno. Alcuni componenti già li avevo, altri aspetto gli sconti sui siti tedeschi, insomma recupero tutto nel tempo. So essere molto paziente.
Contento tu. Io avrei preso a sto punto 6 bici da 3k
 
  • Haha
Reactions: Zero Cool and picca


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo