Buonasera anch io ho un ispessimento infiammazione inserzione semitendinoso con tuberosità ischiatica di destra, sono di rimini conoscete qualcuno che possa aiutarmi?
Buongiorno, su rimini non so dirti, io sto cercando ancora qualcuno bravo da me in puglia..sono pugliese. Hai trovato nel frattempo una soluzione?Buonasera anch io ho un ispessimento infiammazione inserzione semitendinoso con tuberosità ischiatica di destra, sono di rimini conoscete qualcuno che possa aiutarmi?
Ho avuto lo stesso problema. La sindrome di hamstring più precisamente. Le onde d'urto ed infrarossi e via dicendo nn servono a nulla. Soldi buttati. Ho fatto terapia in eccentrica, e dopo mi sono affidato ad un ottimo fisioterapista specializzato x questa sindrome. Dopo poche sedute già pedalavo. Oramai.sono 2 anni che vado da lui. Prima settimanalmente, e poi sempre più alla lunga. Non finirò mai di ringraziarlo! I vari dottori mi avevano dato x spacciato. Ora pedalo tutti i giorni praticamente. Certo, a volte con il cambiamento del clima. Ho piccoli fastidi, ma è normale ed è nulla rispetto a prima.
ti dico da fisioterapistaSalve a tutti, da qualche mese sono affetto da questo problema al tendine della gamba destra (all'inserzione del bicipite femorale sull'osso ischiatico). Ho fatto anche un'ecografia, e il risultato è stato "struttutura disomogenea del tendine con presenza di calcificazioni". In bici mi da fastidio la prima mezz'ora e poi tende ad affievolirsi o a sparire. Mi è comparso in seguito a un periodo in cui ho esagerato con gli allenamenti e non ho fatto il giusto recupero. Ho provato con terapie strumentali (onde d'urto, tecar, laser etc) che però non sono servite a nulla. Attualmente sto facendo fisioterapia con massaggi ed esercizi di rinforzo, oltre a stretching. Da quello che ho capito ci vorranno mesi per uscirne, sempre se se ne esce...qualcuno di voi ha risolto e come?
Ciao, la calcificazione c'è come mi è stato confermato da chi mi ha fatto l'ecografia. Soffro di questo problema da settembre 2024 e ci ho continuato a pedalare sopra perchè all'inizio pensavo fosse dovuto alla sella, ma dopo aver cambiato diverse selle e fatto diverse prove, mi sono rivolto a un fisioterapista che mi ha consigliato di fare l'ecografia. Successivamente mi ha trattato con onde d'urto, tecar e ultrasuoni. Ho fatto da lui sei sedute al termine delle quali mi ha detto che più di così non poteva fare. A quel punto mi sono rivolto ad un altro fisioterapista il quale mi sta facendo massaggi ed esercizi per rafforzare la muscolatura perchè effettivamente è carente. Da un paio di settimane ho smesso di fare giri lunghi (l'ultimo giro due settimane fa, 75 km!), adesso sto uscendo una volta a settimana facendo un giretto di una ventina di km a ritmo blando. Il fastidio inizia dopo 10 minuti e dura una mezz'ora, al massimo un'ora e poi praticamente sparisce. Credo che il problema si sia cronicizzato e non sarà facile uscirne. Ovviamente sono un po demoralizzato perché mi sono iscritto alla Hero e a questo punto ho poche speranze di poterci partecipare...ti dico da fisioterapista
serve almeno un altro mese minimo e diverse sedute ovviamente in base al livello effettivo della funzionalità muscolare nonchè dell'infiammazione, anzi soprattutto di questa. stretching fondamentale. L'entesi ovviamente è stata messa sotto stress e può andare incontro anche a cronicizzazione. io lavorerei principalmente con il laser perchè aiuta a sfiammare la zona precisa, tecar e onde d'urto sono eccessive, si usano, la prima per problemi muscolari la seconda soprattutto per calcificazioni
l'importante è non avere fretta e non stare troppo fermo
il fisioterapista cosa dice?se c'è calcificazione continuerei con laser e anche onde d'urto! bisogna però trovare le giuste frequenze per entrambi, ovviamente.Ciao, la calcificazione c'è come mi è stato confermato da chi mi ha fatto l'ecografia. Soffro di questo problema da settembre 2024 e ci ho continuato a pedalare sopra perchè all'inizio pensavo fosse dovuto alla sella, ma dopo aver cambiato diverse selle e fatto diverse prove, mi sono rivolto a un fisioterapista che mi ha consigliato di fare l'ecografia. Successivamente mi ha trattato con onde d'urto, tecar e ultrasuoni. Ho fatto da lui sei sedute al termine delle quali mi ha detto che più di così non poteva fare. A quel punto mi sono rivolto ad un altro fisioterapista il quale mi sta facendo massaggi ed esercizi per rafforzare la muscolatura perchè effettivamente è carente. Da un paio di settimane ho smesso di fare giri lunghi (l'ultimo giro due settimane fa, 75 km!), adesso sto uscendo una volta a settimana facendo un giretto di una ventina di km a ritmo blando. Il fastidio inizia dopo 10 minuti e dura una mezz'ora, al massimo un'ora e poi praticamente sparisce. Credo che il problema si sia cronicizzato e non sarà facile uscirne. Ovviamente sono un po demoralizzato perché mi sono iscritto alla Hero e a questo punto ho poche speranze di poterci partecipare...
Grazie, sei di conforto! Il fisio dice che preferisce continuare con esercizi e terapia manuale. La terapia strumentale secondo lui, in questo caso, serve a poco. Le uscite che farò saranno a ritmo molto blando, senza salite impegnative. Attualmente sono fermo da una decina di giorni e ho da poco iniziato a fare gli esercizi. Il giorno dopo averli fatti, sento un po di fastidio nel basso gluteo, proprio dove c'è il tendine, però credo sia normale e dovuto appunto agli esercizi. Durante gli esercizi invece non sento dolore. Comunque ho cominciato a fare trattamenti dopo circa 4 mesi dalla comparsa dei sintomi e in questi quattro mesi non mi sono mai fermato, anche se avrei dovuto rallentare di parecchio, ho comunque insistito e ho fatto anche giri impegnativi (la problematica non mi ha impedito di farli)...il fisioterapista cosa dice?se c'è calcificazione continuerei con laser e anche onde d'urto! bisogna però trovare le giuste frequenze per entrambi, ovviamente.
in teoria dovresti fare esercizi riabilitativi, le uscite le eviterei fino alla visita di controllo, al max farei qualcosa in pianura, senza sforzare troppo
beh per la hero se azzecchi i trattamenti ce la potresti fare! quindi ci sta essere demoralizzato ma tieni botta che la risolvi!! devi solo cercare un bravo fisio e bravi medici tutto qua
bene, ti auguro di riprenderti al 100%!Grazie, sei di conforto! Il fisio dice che preferisce continuare con esercizi e terapia manuale. La terapia strumentale secondo lui, in questo caso, serve a poco. Le uscite che farò saranno a ritmo molto blando, senza salite impegnative. Attualmente sono fermo da una decina di giorni e ho da poco iniziato a fare gli esercizi. Il giorno dopo averli fatti, sento un po di fastidio nel basso gluteo, proprio dove c'è il tendine, però credo sia normale e dovuto appunto agli esercizi. Durante gli esercizi invece non sento dolore. Comunque ho cominciato a fare trattamenti dopo circa 4 mesi dalla comparsa dei sintomi e in questi quattro mesi non mi sono mai fermato, anche se avrei dovuto rallentare di parecchio, ho comunque insistito e ho fatto anche giri impegnativi (la problematica non mi ha impedito di farli)...