Danybiker88
Punteggio reazioni
189

Registrato
Ultima visualizzazione

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info Statistiche Feedback

  • ciao Dany
    giro per lavoro spesso in PIemonte e Vd Aosta...hai in mente dei giri "veloci" 2-3h max da raggiungere facilmente con macchina dai maggiori centri abitati...intendo vicino a Torino, Pinerolo, Avigliana, Ivrea, Cuneo, Biella, aosta e bassa valle...ecc ma che meritano ...con discese belle...anche tecniche!
    ti ringrazio in anticipo.
    Andrea
    Ciao Dany scusa il disturbo ti ho inviato un mess in privato ieri per avere informazioni sulla revisione del mio sistema talas, perché ho un problemino e vorrei qualche delucidazione
    ciao
    mi hai messo una foga incredibile di andare a girare li a fruita\moab. hai consigli da darmi sul dove volare\stare ed affittare delle bici (non credo abbia senso portarmi la mia da casa)
    grazie
    alex
    cia scusami se ti disturbo ma ho un problema e solo tu puoi aiutarmi .Non riesco piu' a svitare una brugola della piastra bassa della marzocchi 888 ho messo svitol wd40 ma nulla alla fine si e' spanata e la brugola gira dentro la vite. Ora e' vero che non mi serve smontare gli steli pero' per il futuro vorrei sostituirla. Che mi consigli con un seghetto a ferro faccio un'asola per un giravite piatto? Oppure?
    Grazie mille in anticipo .PS le viti sono in titanio.
    Ciao Danybiker, ho avuto modo di leggere la tua guida relativa alla realizzazione delle ruote per una bici. Decisamente ben fatta, illustrata e di facile comprensione.
    Mi ci vorrei cimentare anche io per costruirmi delle ruote da 27.5. H acquistato i mozzi e i cerchi che tra l'altro (involontariamente) ho preso asimmetrici. E il dilemma sta proprio in questo punto: la lunghezza dei raggi dovuti allo sfalsamento dei fori sul cerchio.
    Ho provato a chiedere nel forum un aiutino con questa discussione http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=266241 ma continuo ad avere dei dubbi in quanto i calcolatori della lunghezza raggi trovati in giro mi restituiscono tutti misure differenti.
    Mi potresti dare un suggerimento?
    Spero in una tua risposta.
    Ciao, grazie.

    Marco
    ciao, ho visto nelt tech corner che hai i the one con i dischi braking, anche a te si piega molto dopo forti frenate per poi tornare perfetto appena si raffredda?
    Grazie per la valutazione. (un po' in ritardo, se non ricordo male te ne dovevo pure un'altra)
    Ciao, ho apprezzato molto (da principiante di MTB ma insegnante anche di fisica) il tuo articolo sull'inerzia, mi ripromettevo proprio di fare qualche calcolo. Finalmente un po' di numeri al posto di sensazioni personali. Per curiosità hai studiato fisica?
    Ciao, veramente complimenti per la professionalità e la semplicità con cui spieghi concetti per me molto ostici, comunque ti volevo chiedere se potevi aiutarmi per effettuare la revisione del RockShox monarch 3.3, in particolare avere una le giuste quantità di olio da utilizzare nelle due camere, soprattutto del ritorno, dove l'olio va messo in base alla misura del ifp calcolato in base alla lunghezza dell'ammortizzatore.
    Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla neanche sul sito SRAM.
    Anticipatamente ti ringrazio di una tua eventuale risposta.
    Ciao posso chiederti una mano con la scelta della molla per l'ammo posteriore vista la tua enorme esperienza in campo? Secondo lo spring calculator sono esattamente a metà tra una molla da 200 e una da 250 (peso 54.5Kg vestito e come bici ho una mde 69 che ha un escursione posteriore di 210mm data da un ammo da con corsa di 3"). Non so proprio quale delle due molle prendere. Scusa la prolissità e grazie infinite
    Giulio
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...