Goditela!E io che ho ritirato la mia nuova Rocky il 31 ottobre scorso... Vedi l'allegato 672428

Goditela!E io che ho ritirato la mia nuova Rocky il 31 ottobre scorso... Vedi l'allegato 672428
No perché i bikepackers continuano a comprarle sono bellissimeChi sarà il prossimo?
Io voto kona
Io penso più alla seconda. Non ci credo che ciò che prevedevano facilmente 4 forumendoli (con tutto il rispetto) in giro per il mondo non fosse anche nelle idee del management di molte aziende del settore: un incompetente ci può essere, a tutti i livelli... decine o addirittura centinaia, no. Evidentemente si sono fatti altri ragionamenti (o speculazioni, per essere chiari) oppure i rapporti con i molti nodi di queste reti industriali/commerciali a livello internazionale sono talmente intricati e interconnessi che, pur avendo ben visibile il baratro davanti, non ci fosse alcuna possibilità di fermare la macchina lanciata verso il precipizio.Una chiara mancanza di lungimiranza...
O molto più semplicemente una supercazzola per giustificare gli errori di valutazione del trend di mercato.
Non credere che in capo alle aziende mettano fenomeni, basta vedere la fine che stanno facendo i marchi automobilistici quando anche lì era ovvio stessero andando contro un muroIo penso più alla seconda. Non ci credo che ciò che prevedevano facilmente 4 forumendoli (con tutto il rispetto) in giro per il mondo non fosse anche nelle idee del management di molte aziende del settore: un incompetente ci può essere, a tutti i livelli... decine o addirittura centinaia, no. Evidentemente si sono fatti altri ragionamenti (o speculazioni, per essere chiari) oppure i rapporti con i molti nodi di queste reti industriali/commerciali a livello internazionale sono talmente intricati e interconnessi che, pur avendo ben visibile il baratro davanti, non ci fosse alcuna possibilità di fermare la macchina lanciata verso il precipizio.
Non credere che in capo alle aziende mettano fenomeni, basta vedere la fine che stanno facendo i marchi automobilistici quando anche lì era ovvio stessero andando contro un muro
“Nel tempo, ogni posizione tende a essere occupata da un dipendente incapace di svolgere le proprie mansioni. Non lasciatevi ingannare dalle poche apparenti eccezioni.”
-Laurence J. Peter-
Fenomeni no di sicuro, ma neanche gente del tutto incapace di vedere la realtà che li circonda.Non credere che in capo alle aziende mettano fenomeni, basta vedere la fine che stanno facendo i marchi automobilistici quando anche lì era ovvio stessero andando contro un muro
Giant non ci ha mai provato a fregare, la fiducia è alla base di tutto.Io penso che le dinamiche siano simili al poker: quando un giocatore messo male tenta un disperato all-in finale bluffando.
Aziende che non erano disperate, come Giant per esempio, hanno puntato in maniera misurata. Altre aziende, magari finanziariamente a rischio e cmq "condannate" a lungo termine, hanno tentato l'ultima disperata puntata.
Il fatto è che a noi utenti non è quasi mai possibile conoscere la reale dinamica finaziaria di un'azienda, e non intendo a breve termine.
Fenomeni no di sicuro, ma neanche gente del tutto incapace di vedere la realtà che li circonda.
Secondo me ha detto il vero @Hot , lo sapevano benissimo dove si andava a finire, solo che si attende regolarmente fino all'ultimo momento per rendere pubblici i segnali inequivocabili della disfatta (licenziamenti, amministrazione controllata, chiusura squadre corse, tagli R&D etc etc..)
Nei meccanismi perversi che regolano l'economia su larga scala era probabilmente già messo in conto che certe aziende avrebbero fatto il botto, e chi ha in mano i soldi veri era già consapevole e come al solito non si fa troppo male.
Per mia esperienza tanto più è alta la posizione ricoperta tanto è più alta l'incapacità, specialmente nel publlico impiego...almeno nel privato i vari dirigenti/ manager riesci a farli fuori..Non credere che in capo alle aziende mettano fenomeni, basta vedere la fine che stanno facendo i marchi automobilistici quando anche lì era ovvio stessero andando contro un muro
Mi autoquoto, io per motivi economici non ho più potuto permettermi bici dei soliti marchi top dopo aver venduto la hightower. Sono quindi passato a giant per necessità, scoprendo che non hanno nulla di meno.Giant non ci ha mai provato a fregare, la fiducia è alla base di tutto.
Giant non ci ha mai provato a fregare, la fiducia è alla base di tutto.
Nel mio immaginario Giant rientra tra i marchi storici, è stata anche la bici di Johnny Tomac alla fine degli anni '90; e sempre negli anni '90 era all'avanguardia con i telai in carbonio.Mi autoquoto, io per motivi economici non ho più potuto permettermi bici dei soliti marchi top dopo aver venduto la hightower. Sono quindi passato a giant per necessità, scoprendo che non hanno nulla di meno.
Il cliente va tenuto stretto, una volta perso è dura riprenderlo
A inizio/metà anni 90 Giant era una outsider, per così dire: prima dell'86 era un produttore conto terzi. Ricordo giornali specializzati che facevano le recensioni e i confronti con le più blasonate Specialized, Diamond Back, GT, Gary Fisher, Trek, etc, in un'epoca in cui Giant era il marchio taiwanese che sfidava i marchi americani e altri di nicchia tipo Dart, Scapin, Litespeed, Merlin, etc.Nel mio immaginario Giant rientra tra i marchi storici, è stata anche la bici di Johnny Tomac alla fine degli anni '90; e sempre negli anni '90 era all'avanguardia con i telai in carbonio.
Non pensavo che avesse una nomea di brand "di serie B", se così si può dire.
Io non ho mai avuto una Giant, ma come brand mi è sempre piaciuto, compreso il fatto di aver avuto prezzi meno proibitivi rispetto ad altri.
"fregare" significa?
No perché Giant durante il black friday vendeva le bici 2022 a metà prezzo.