zona Monte Tomba- Possagno

azzarola

Biker serius
ciao:i-want-t:'s
qualcuno sa dirmi se il sentiero 195 che scende da "castel cesil" a Possagno è fattibile in bici?
grazie

Non avendo la mappa faccio fatica a ricordare qual è, cmq da salto dea cavra si può scendere vs Possagno con un traverso sui pratoni piuttosto scassato dove è meglio non cadere e poi strada nel bosco. Si sbuca sulla strada degli alpini e da lì io sono sceso vs le cave sbagliando un paio di deviazioni, ma se ricordo bene ci sono diversi sentieri che portano vs est e ad occhio sono fattibili (anche se credo siano fangosi).
C'è una strada forestale che da castel cesil in cima alla via degli alpini porta nei pressi di villa viola, cmq se vuoi provare a fare un giro scrivimi pure, magari andiamo a scovare qualche nuovo sentiero, ciao.:i-want-t:
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
Non avendo la mappa faccio fatica a ricordare qual è, cmq da salto dea cavra si può scendere vs Possagno con un traverso sui pratoni piuttosto scassato dove è meglio non cadere e poi strada nel bosco. Si sbuca sulla strada degli alpini e da lì io sono sceso vs le cave sbagliando un paio di deviazioni, ma se ricordo bene ci sono diversi sentieri che portano vs est e ad occhio sono fattibili (anche se credo siano fangosi).
C'è una strada forestale che da castel cesil in cima alla via degli alpini porta nei pressi di villa viola, cmq se vuoi provare a fare un giro scrivimi pure, magari andiamo a scovare qualche nuovo sentiero, ciao.:i-want-t:

grazie 1000,

da salto dea cavra, intendi dal prato sotto l'asfalto o dal sentiero che parte dalla chiesetta di cima Mandria e corre in "cresta" verso il monta Palon?
(non ho mai notato sentieri sul prato)

la mia intenzione era salire a fianco del tempio, casa sacro cuore, villa viola, malga doc, castel cesil e il 195 in discesa, primo tratto fino alla strada credo a piedi e poi il resto spero più in sella possibile.

fango ? me lo mangio spalmato sulle fette biscottate a colazione:smile:

date plausibili sabato 20/11 o domenica 21/11 mattina
penso che in 2 ore e 1/2 si può fare
 

oli1980

Biker serius
29/8/07
116
0
0
43
Riese Pio X
Visita sito
Ciao domenica sono stato in zona.
Noi siamo saliti fino a Casa Sacro Cuore e dietro al parcheggio c'è un sentiro che porta a M.ga Doc, da li su asfalto ci siamo portati a CastelCesil. per la discesa volevamo scendere anche noi per il 195 ma dopo le piogge fatte e la vista del primo pezzo abbiamo cambiato idea e sciamo scesi verso Villa Viola. Sentiero ripido e smosso con tantissime foglie.

Se per caso lo fai sono curioso di sapere se è fattibile anche in bici.

http://fabio-bike.blogspot.com/2010/11/possagno-tomba-villaviola.html
 

azzarola

Biker serius
grazie 1000,

da salto dea cavra, intendi dal prato sotto l'asfalto o dal sentiero che parte dalla chiesetta di cima Mandria e corre in "cresta" verso il monta Palon?
(non ho mai notato sentieri sul prato)

la mia intenzione era salire a fianco del tempio, casa sacro cuore, villa viola, malga doc, castel cesil e il 195 in discesa, primo tratto fino alla strada credo a piedi e poi il resto spero più in sella possibile.

fango ? me lo mangio spalmato sulle fette biscottate a colazione:smile:

date plausibili sabato 20/11 o domenica 21/11 mattina
penso che in 2 ore e 1/2 si può fare

Ciao, dal salto dea cavra "sotto" l'asfalto vs est passi una sbarra e vai in direzione del 189: ho guardato adesso sulla Tabacco, è nero non segnalato, simile al 155 che ho letto hai fatto settimana scorsa. E' più tecnico specie nella prima parte e l'ho fatto una sola volta (non te lo consiglio certo la notte, anche perchè zona di avvistamento cinghiali...). Prima o poi devo rifarlo cercando nuove deviazioni una volta arrivato sull'asfalto della via degli alpini, credo che continuando sul 189 possa venir fuori qualcosa di interessante...

Invece vedo dalla mappa che il 195 in effetti non l'ho mai fatto.
Se ti va il 20 posso al mattino, devo rientrare per le 12, io sono di borso d.g.. Fammi sapere, ciao
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
@ oli: ottimo link complimenti

@azzarola: ok il 20 se non è un problema ci possiamo trovare alle 8.00 al parcheggio della gipsoteca (così ci facciamo subito la rampa del tempio)

il giro è quello fatto da oli, se poi il 195 è un muro di fango decidiamo cosa fare
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
ok
tieni presente che mi connetto al lavoro
quindi dalle 17.00 del venerdì alle 8.00 di lunedì mi trovi solo al cell. sul profilo

ps: non scoradre le scarpette da scoglio:smile:
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
giro fatto come previsto

ringrazio Enrico (azzarola) per l'ottima compagnia, diceva di non essere molto allenato, ma non sono mai riuscito a staccarlo:duello::smile:
salita su asfalto a sx del tempio fino a casa sacro cuore, poi sterrato con fondo buono alternato a tratti cementati con pendenze sempre pedalabili.
grazie a Enrico che conosceva la salita, abbiamo preso le stradine giuste fino a sbucare sulla strada afaltata tra malga doc e il bivio con la strada degli alpini.
abbiamo lasciato l'asfalto per la stradina (1077 msl) che porta alle trincee del monte Palon che abbiamo seguita fino alla malga dove termina(bellissimo panorama sul sorarol innevato e vette feltrine in lontanaza). da li seguire la traccia che scende verso la pozza d'acqua in basso ad est ,il sentiero poi entra nel bosco e si segue fino ai prati dietro malga doc (sterrata).:spetteguless:
da li siamo risaliti su asfalto fino al bivio della strada degli alpini da dove parte anche il 195.
il 195: bellissimo , coperto di foglie e facile nel primo tratto, dove il freno dietro non serviva a niente e sembrava "di correre sulle uova" (azzarola), un fugace avvistamento di un capriolo, un telaio di una bici usato come contenimento in un terrapieno e il sentiero cambia carattere : fondo molto smosso o con lastroni di roccia scivolosa, qualche sbandata, un pedone che non ci vuole sul "suo" sentiero e ultimo tratto su fondo pseudo lastricato con pietre anche grandi e smosse da driblare.
ovviamte scivoloso, ovviamente ci siamo divertiti e ovviamente sono caduto poco lontano dalla meta...
sentiero molto bello che merita la salita e che in una stagione asciutta è ancora più divertente. fango direi che non ne ho visto, se c'era, era sotto le foglie...
dati del giro:
circa 1100 m in sù
circa 20 km
poco più di 2 ore senza soste
 

azzarola

Biker serius
giro fatto come previsto

ringrazio Enrico (azzarola) per l'ottima compagnia, diceva di non essere molto allenato, ma non sono mai riuscito a staccarlo:duello::smile:
salita su asfalto a sx del tempio fino a casa sacro cuore, poi sterrato con fondo buono alternato a tratti cementati con pendenze sempre pedalabili.
grazie a Enrico che conosceva la salita, abbiamo preso le stradine giuste fino a sbucare sulla strada afaltata tra malga doc e il bivio con la strada degli alpini.
abbiamo lasciato l'asfalto per la stradina (1077 msl) che porta alle trincee del monte Palon che abbiamo seguita fino alla malga dove termina(bellissimo panorama sul sorarol innevato e vette feltrine in lontanaza). da li seguire la traccia che scende verso la pozza d'acqua in basso ad est ,il sentiero poi entra nel bosco e si segue fino ai prati dietro malga doc (sterrata).:spetteguless:
da li siamo risaliti su asfalto fino al bivio della strada degli alpini da dove parte anche il 195.
il 195: bellissimo , coperto di foglie e facile nel primo tratto, dove il freno dietro non serviva a niente e sembrava "di correre sulle uova" (azzarola), un fugace avvistamento di un capriolo, un telaio di una bici usato come contenimento in un terrapieno e il sentiero cambia carattere : fondo molto smosso o con lastroni di roccia scivolosa, qualche sbandata, un pedone che non ci vuole sul "suo" sentiero e ultimo tratto su fondo pseudo lastricato con pietre anche grandi e smosse da driblare.
ovviamte scivoloso, ovviamente ci siamo divertiti e ovviamente sono caduto poco lontano dalla meta...
sentiero molto bello che merita la salita e che in una stagione asciutta è ancora più divertente. fango direi che non ne ho visto, se c'era, era sotto le foglie...
dati del giro:
circa 1100 m in sù
circa 20 km
poco più di 2 ore senza soste


Grande Daniele, hai fatto finta di non riuscire a staccarmi ed in discesa te la sei cavata più che bene, su sentieri che la pioggia aveva reso non certo semplici.
Proprio bello il 195, da rifare con l'asciutto, anche se il prossimo obiettivo sarà forse l'esplorazione degli altri "fratelli" vicini, tipo il 189, che dici?
Grazie, alla prossima! :celopiùg:
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
Grande Daniele, hai fatto finta di non riuscire a staccarmi ed in discesa te la sei cavata più che bene, su sentieri che la pioggia aveva reso non certo semplici.
Proprio bello il 195, da rifare con l'asciutto, anche se il prossimo obiettivo sarà forse l'esplorazione degli altri "fratelli" vicini, tipo il 189, che dici?
Grazie, alla prossima! :celopiùg:

quando si fa?
 

oli1980

Biker serius
29/8/07
116
0
0
43
Riese Pio X
Visita sito
Bravi Bravi. L'ho fatto anch'io domenica ma al contrario. Difficile sbagliare strada.
Sentiero segnato molto bene ma soprattutto si vedevano le vostre tracce.
Ho visto anch'io il telaio della bici.
Una cosa sola, io l'ho fatto in salita ma a piedi.:smile:
Vista la pioggia volevo vedere le caratteritiche e mi sembra bellisimo.
alla fine salita 195 e discesa per Villa Viola sono arrivato a fare 13.5 km in 2h e 40(ho le gambe a pezzi)

Pioggia, giro fatto da solo molto rilassante:medita:

La prossima volta in bici ma con terreno asciutto
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
Bravi Bravi. L'ho fatto anch'io domenica ma al contrario. Difficile sbagliare strada.
Sentiero segnato molto bene ma soprattutto si vedevano le vostre tracce.
Ho visto anch'io il telaio della bici.
Una cosa sola, io l'ho fatto in salita ma a piedi.:smile:
Vista la pioggia volevo vedere le caratteritiche e mi sembra bellisimo.
alla fine salita 195 e discesa per Villa Viola sono arrivato a fare 13.5 km in 2h e 40(ho le gambe a pezzi)

Pioggia, giro fatto da solo molto rilassante:medita:

La prossima volta in bici ma con terreno asciutto

ottima scelta
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
Dovendo necessariamente usare la luce del sole e non potendo questa domenica, mi riservo un giro il sabato, meteo permettendo e compagnia trovando.
Ciao

che ne dici di salire dalla strada degli alpini(che non ho mai fatto) e scendere per il 189(che non ho mai fatto)?
per me sabato mattina va bene (o pomeriggio se ti va meglio)
aperto a tutti che ne dici?:celopiùg:
 

azzarola

Biker serius
che ne dici di salire dalla strada degli alpini(che non ho mai fatto) e scendere per il 189(che non ho mai fatto)?
per me sabato mattina va bene (o pomeriggio se ti va meglio)
aperto a tutti che ne dici?:celopiùg:

Ok, per me si può fare, al momento non ho vincoli d'orario, mi preoccupa solo che prevedono neve il venerdì e bisogna vedere la praticabilità delle asfaltate (per la discesa non pongo limiti)...

Sentiamo se si unisce qualcuno entro domani pomeriggio per decidereo-o
 

azzarola

Biker serius
Ok, per me si può fare, al momento non ho vincoli d'orario, mi preoccupa solo che prevedono neve il venerdì e bisogna vedere la praticabilità delle asfaltate (per la discesa non pongo limiti)...

Sentiamo se si unisce qualcuno entro domani pomeriggio per decidereo-o

Ho sentito Babbo Natale e verrebbe volentieri (con una renna biammortizzata...):hahaha:

La vedo dura far qualcosa domani :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo