zaino tutto fare!!!!!!!

alberto monti

Biker serius
13/10/08
165
0
0
milano
Visita sito
ciao a tutti,volevo acquistare un unico zaino per affrontare escursioni sia in giornata,sia in uscite,soprattutto su alpi,di più giorni(massimo 3 giorni per ora)!!!!io avevo pensato ad uno zaino con capacità di 22-25l,non di più, per non diventare troppo ingrombrante e dotato di sacca d'acqua ,anche perchè la mia prossima bike(nuova torque es8) non ha posto neanche per una borraccia)!!!!io ho visto il deuter superbike 18l+4l oppure il transalp da 25l!!!!sono ottimi zaini,ma hanno un prezzo elevato,però la qualità si paga!!!!il camelbak lo escludo per il prezzo esorbitante!!!!io conosco solo la deuter,ma credo che ci siano anche altri marchi di zaini destinati all'escursionismo in bici e non solo a piedi!!!!
cosa ne dite di questi modelli della deuter,vanno bene anche per lunghi giri?????voi che marca usate,come vi trovate anche nelle lunghe traversate!!!!
adesso a voi tutte le rix,i vostri commenti e il vostro parere!!!!????'
(ahh ricordo che ho già guardato dentro al forum per trovare informazioni,ma non ne ho trovate per questa specifica domanda!!!!!)
aspetto molte rix e vi auguro buon natale!!!! ciao a tutti
alby
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Secondo me vale la pena di dare un'occhiata anche ai da-kine ma i Deuter sono ottimi zaini e buono anche il rapporto qualità-prezzo.
Insisterei su quelli a noi dedicati piuttosto che a zaini per trekking o alpinismo.
Io uso da anni un transalp e un mule della camel-bak e mi trovo benissimo .
Il transalp in particolare per i giri estivi a tappe ma non è più in produzione.
Il mule è riconosciuto da molti forse il migliore per il breve e medio raggio ma sono entrambi molto cari.
Se pensi di comprarne uno solo vai sui 20-25 litri e lo usi per tutto ,io me lo proverei addosso prima di decidere perchè il fit non è uguale per tutti.
Per la sacca idrica io ti consiglierei di fare un piccolo sforzo e di non comprarne una economica...se non proprio camel almeno Ydra-Pak della Blackburn.
Guardati intorno e facci sapere...:i-want-t:
 

olati

Biker serius
23/3/08
194
0
0
Ogliastra
Visita sito
Io utilizzo per le escursioni lunghe uno zaino da 30 L marca Jack Wolfskin Mod. Fusion specifico per MTB, l'ho preso qualche hanno fa e mi trovo bene, è molto pratico, ha diverse tasche interne e esterne oltre alla copertura impermeabile in caso di pioggia. Buona ricerca

_____________________________
...il bello della salita... è la discesa!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Io ti consiglierei di guardare anche in casa VAUDE, ottima ditta di materiale tecnico.
Io ho due zaini modello Bike Alpin da lt. 30 + 5 e mi trovo benissimo. Esiste anche la versione lt. 25 + 5. Mai avuto problemi....Vaude a vita!!!

Per il prezzo però la qualità la paghi: euro 90 per il mod. da 30 Lt. e poco menoquello da 25.


 

Saxon

Biker serius
29/11/07
157
0
0
Varedo
Visita sito
ciao a tutti,volevo acquistare un unico zaino per affrontare escursioni sia in giornata,sia in uscite,soprattutto su alpi,di più giorni(massimo 3 giorni per ora)!!!!io avevo pensato ad uno zaino con capacità di 22-25l,non di più, per non diventare troppo ingrombrante e dotato di sacca d'acqua ,anche perchè la mia prossima bike(nuova torque es8) non ha posto neanche per una borraccia)!!!!io ho visto il deuter superbike 18l+4l oppure il transalp da 25l!!!!sono ottimi zaini,ma hanno un prezzo elevato,però la qualità si paga!!!!il camelbak lo escludo per il prezzo esorbitante!!!!io conosco solo la deuter,ma credo che ci siano anche altri marchi di zaini destinati all'escursionismo in bici e non solo a piedi!!!!
cosa ne dite di questi modelli della deuter,vanno bene anche per lunghi giri?????voi che marca usate,come vi trovate anche nelle lunghe traversate!!!!
adesso a voi tutte le rix,i vostri commenti e il vostro parere!!!!????'
(ahh ricordo che ho già guardato dentro al forum per trovare informazioni,ma non ne ho trovate per questa specifica domanda!!!!!)
aspetto molte rix e vi auguro buon natale!!!! ciao a tutti
alby

Io uso il Superbike della DEUTER e mi trovo bene, sia per le uscite giornaliere (a volte sono solo e preferisco portarmi tutto ciò che ritengo potrebbe essere necessario, ivi compreso un kit di pronto soccorso) che per quelle da un paio di giorni. Per uscite di più giorni dovresti scegliere uno zaino più capiente (almeno 30 l), ma non mi pare che la DEUTER ne abbia uno di qs taglia specifico per bike.
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
L'unico che ho trovato con un supporto schienale a rete semi rigido e staccato dallo schienale è quello della Selewa, niente piu' sudori alla schiena!!! Esiste a partire da 22 lt. in su. Ha un foro nella parte alta dedicato al tubo della sacca idrica (acquistabile a parte) ed uno specifico alloggio interno dedicato.Ottima capienza, prezzi da 40 e. in su.....
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Io uso il Superbike della DEUTER e mi trovo bene, sia per le uscite giornaliere (a volte sono solo e preferisco portarmi tutto ciò che ritengo potrebbe essere necessario, ivi compreso un kit di pronto soccorso) che per quelle da un paio di giorni. Per uscite di più giorni dovresti scegliere uno zaino più capiente (almeno 30 l), ma non mi pare che la DEUTER ne abbia uno di qs taglia specifico per bike.

La DUETER fa il modello TRANS ALPINE da 25 e 30 Lt. prezzo sugli 80 - 90 euro

transalpine25.jpg
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
L'unico che ho trovato con un supporto schienale a rete semi rigido e staccato dallo schienale è quello della Selewa, niente piu' sudori alla schiena!!! Esiste a partire da 22 lt. in su. Ha un foro nella parte alta dedicato al tubo della sacca idrica (acquistabile a parte) ed uno specifico alloggio interno dedicato.Ottima capienza, prezzi da 40 e. in su.....

Per la caratteristica che dici tu, ossia la parte che va ad appoggiare sulla schiena abbia la rete, il modello che ho indicato della VAUDE (Bike Alpin) lo fa nei due modelli. Bike Alpin Air ha lo schienale a rete, cosi da permettere l'aerazione della schiena. Io preferisco il modello tradizionale per uno zaino da 35 Lt. voglio che tutto il peso dello zaino vada ad appoggiarsi sulla schiena invece che solamente in alcuni punti, però devo ammettere di non aver mai provato il modello a rete.

:il-saggi:
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Ciao avevo effettuato una ricerca estensiva qualche mese fa e la mia migliore soluzione alla fine era proprio il Deuter Super Bike, quello per intenderci con la chiusura a soffietto che aumenta la capienza da 18 a 22.
In questo modo hai in pratica due zaini, uno più piccolo per le uscite in giornata e uno più grande alla bisogna.
Ha la copertura antipioggia (molto utile specialmente nei giri di più giorni ma, dalle mie parti, quando si va in alto nella stagione intermedia spesso capitano sgocciolanti sorprese), un buon sistema di aerazione della schiena, tasche a rete capienti sui lati (ci puoi mettere anche una borraccia per acqua extra se serve), buon sistema di alloggiamento del casco e anche un giubbino antivento utile la sera.
Il prezzo in negozio (a Riva del Garda) era sui 90 euro sacca idrica esclusa, personalmente credo che prenderò quello per l'anno a venire.

Ciao,

M.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
io credo, per esperienza personale, che la soluzione dello zaino tuttofare alla fine sia insoddisfacente, avendo uno zaino enorme per le uscite giornaliere e poco capiente per le uscite più lunghe... con il tempo l'esperienza insegna a minimizzare e ottimizzare le cose da portarsi dietro per ogni tipo di uscita...
e' ovvio che sarebbe impensabile voler utilizzare per una uscita giornaliera uno zaino utile per uscite di più giorni... diventerebbe un calvario... hai voglia di stringere stringhe e lacciuoli... portarsi dietro, per un giorno uno zaino di 30 e passa litri di capienza ti fa venir voglia di tagliarlo a striscioline...
io ti consiglio di non risparmiare sulla sacca idrica che potrai usare alternativamente sui due zaini... prendere uno zaino di 12/15 lt al massimo che ti consente di portarti comodamente quel che ti serve per un giorno o due e poi vedere con il tempo e l'esperienza le tue reali necessità...
 

alberto monti

Biker serius
13/10/08
165
0
0
milano
Visita sito
Io ho visto il superbike in un negozio a circa 75/80,ma non mi sembra molto capiente,e guardando le misure del transalp da 25, non c'e' molta differenza col superbike.anche se quello da 25 non l'ho mai visto!voi cosa ne dite??su consiglio ho visto anche la linea della salewa per la mtb,sembrano fatti bene,ma non ne conosco il prezzo!dovrò fare un pò di ricerca!continuate a dare i vostri pareri che sono utilissimi!!grazie alby
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
io credo, per esperienza personale, che la soluzione dello zaino tuttofare alla fine sia insoddisfacente, avendo uno zaino enorme per le uscite giornaliere e poco capiente per le uscite più lunghe... con il tempo l'esperienza insegna a minimizzare e ottimizzare le cose da portarsi dietro per ogni tipo di uscita...
e' ovvio che sarebbe impensabile voler utilizzare per una uscita giornaliera uno zaino utile per uscite di più giorni... diventerebbe un calvario... hai voglia di stringere stringhe e lacciuoli... portarsi dietro, per un giorno uno zaino di 30 e passa litri di capienza ti fa venir voglia di tagliarlo a striscioline...
io ti consiglio di non risparmiare sulla sacca idrica che potrai usare alternativamente sui due zaini... prendere uno zaino di 12/15 lt al massimo che ti consente di portarti comodamente quel che ti serve per un giorno o due e poi vedere con il tempo e l'esperienza le tue reali necessità...

Il tuo discorso non fa una piega se lo zaino lo utilizzi dalle tue parti....ma se le escursioni sia di uno - due o tre gg le fai qui sulle dolomiti, lo "zainetto" te lo puoi scordare....perchè qui devi sempre avere dietro di tutto, in quanto qui il tempo può cambiare in 5 minuti....dai 25-30 gradi con cielo sereno ti puoi trovare con temperature al limite dello zero gradi e tempo da lupi. Dico tutto qst perchè anche in estate qui in alta quota dovresti avere un pò di vestiario sia come ricambio, sia per i momenti più "brutti" per un cambiamento repentino del tempo. Per cui un bel zaino da 20 - 25 lt ci sta tutto!! Poi qst zaini hanno sempre le cinghie per la compressione laterale che fanno in modo di avere la misura che serve in quel momento.
:il-saggi:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Io ho visto il superbike in un negozio a circa 75/80,ma non mi sembra molto capiente,e guardando le misure del transalp da 25, non c'e' molta differenza col superbike.anche se quello da 25 non l'ho mai visto!voi cosa ne dite??su consiglio ho visto anche la linea della salewa per la mtb,sembrano fatti bene,ma non ne conosco il prezzo!dovrò fare un pò di ricerca!continuate a dare i vostri pareri che sono utilissimi!!grazie alby

Gli zaini più con esperienza nel campo dell'uso in mtb sono la DEUTER e la VAUDE, poi ci sono altre marche che occupanoaltri settori sempre della mtb. La SALEWA è entrata da poco in questo mondo creando il modello SW Distance 25 al costo di euro 79:



Caratteristiche e valutazione:

L'Associazione Italiana Maestri di Mtb è da ormai più di dieci anni all'avanguardia in tutti i campi che riguardano la bici fuoristrada, è quindi logico che i suoi diplomati siano dotati di accessori dell'ultima generazione. L'associazione ha stretto un accordo di collaborazione con Salewa, l'azienda bolzanina i cui prodotti sono riconosciuti in tutta Europa per essere punti di riferimento nell'attrezzatura outdoor. Frutto di questo accordo è la dotazione per tutti i diplomati Ami dello zaino 4608 Distance, con un ricamo speciale che permetterà di identificare immediatamente l'appartenenza del proprietario all'Ami.
Lo zaino 4608 Distance ha una capienza di 25 litri e grazie al suo innovativo sistema dorsale Salewa AirSpace lo si apprezza per la comodità di trasporto: spallacci regolabili in lunghezza, cintura a vita bielastica per la massima traspirabilità, spallacci ergonomici, fissaggio per il casco. Inoltre, i cinturini elastici si adattano ad ogni corporatura e ad ogni movimento. Il tutto garantito da leggerezza straordinaria, appena 1,200 kg.
Grazie alle sue dimensioni il SALEWA Distance è lo zaino ideale per le escursioni di chi, stando su una bici, ha una posizione chiaramente meno naturale di chi procede a piedi. Tutti gli istruttori avranno la possibilità di ordinare gli zaini tramite i recapiti dell'AMI nei due colori base, grigio o rosso. Grazie allo zaino 4608 Distance saranno immediatamente individuabili, anche perché la linea estetica del prodotti è indubbiamente molto accattivante e non passa inosservata.


Fonte:
Ufficio stampa SALEWA Italia a cura di
LDL COMunicazione
via quinto alpini, 4 24124 bergamo
tel. 035.4534134 - fax 035.8593.1191
[email protected]
www.ldlcom.it
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
Ciao a tutti! approfitto del topic per chiedere una cosina...Io fra le mie varie passioni, ho quella della fotografia...trasmessami da mio padre che è fotografo...
bene ora, io sono un amante del cicloturismo, e mi mangio spesso e volentieri ambedue le mani, perchè non ho con me la macchina, quando magari mi trovo davanti un paesaggio spettacolare...o magari un capriolo che bello rilassato si bruca l'erbetta..
bene...ogni qualvolta capita una cosa del genere comincio a smadonnare, fino a che il capriolo non scappa...
Tutto questo perchè portare una macchina in bici, senza adeguate protezioni, è da criminali...
quindi...
esiste un qualche zaino da bici con apposita tasca super-mega-ultra imbottita..?
tenete conto che ho una canon S5 is, quindi, non le tascabili..
Uno zaino magari tra i 20 e i 30 litri, anche per escurisioni da più giorni...

GRAZIE!

:celopiùg:
 

alberto monti

Biker serius
13/10/08
165
0
0
milano
Visita sito
Gli zaini più con esperienza nel campo dell'uso in mtb sono la DEUTER e la VAUDE, poi ci sono altre marche che occupanoaltri settori sempre della mtb. La SALEWA è entrata da poco in questo mondo creando il modello SW Distance 25 al costo di euro 79:



Caratteristiche e valutazione:

L'Associazione Italiana Maestri di Mtb è da ormai più di dieci anni all'avanguardia in tutti i campi che riguardano la bici fuoristrada, è quindi logico che i suoi diplomati siano dotati di accessori dell'ultima generazione. L'associazione ha stretto un accordo di collaborazione con Salewa, l'azienda bolzanina i cui prodotti sono riconosciuti in tutta Europa per essere punti di riferimento nell'attrezzatura outdoor. Frutto di questo accordo è la dotazione per tutti i diplomati Ami dello zaino 4608 Distance, con un ricamo speciale che permetterà di identificare immediatamente l'appartenenza del proprietario all'Ami.
Lo zaino 4608 Distance ha una capienza di 25 litri e grazie al suo innovativo sistema dorsale Salewa AirSpace lo si apprezza per la comodità di trasporto: spallacci regolabili in lunghezza, cintura a vita bielastica per la massima traspirabilità, spallacci ergonomici, fissaggio per il casco. Inoltre, i cinturini elastici si adattano ad ogni corporatura e ad ogni movimento. Il tutto garantito da leggerezza straordinaria, appena 1,200 kg.
Grazie alle sue dimensioni il SALEWA Distance è lo zaino ideale per le escursioni di chi, stando su una bici, ha una posizione chiaramente meno naturale di chi procede a piedi. Tutti gli istruttori avranno la possibilità di ordinare gli zaini tramite i recapiti dell'AMI nei due colori base, grigio o rosso. Grazie allo zaino 4608 Distance saranno immediatamente individuabili, anche perché la linea estetica del prodotti è indubbiamente molto accattivante e non passa inosservata.


Fonte:
Ufficio stampa SALEWA Italia a cura di
LDL COMunicazione
via quinto alpini, 4 24124 bergamo
tel. 035.4534134 - fax 035.8593.1191
[email protected]
www.ldlcom.it

si ma oltre a questo ho visto altri modelli sul sito,ma sono dotati tutti di foro per il passaggio del tubetto della sacca dell'acqua e sono dotati di un apposito spazio per contenere la sacca h2o!!!!!!???
 

alberto monti

Biker serius
13/10/08
165
0
0
milano
Visita sito
ok fatto una ricerca su internet ed ecco a voi:
-salewa alpine active enduro 25(http://www.salewa.com/it/4/257/4638-ENDURO_25_ZANIO.html? )Rifinito molto bene,molto leggero e curato nei particolari(guardare visione 3d)
dimensioni:51x29x19
peso:700g
-deuter trans alpine25( http://www.deuter.com/en/products/32146_TransAlpine25_244_06_ENG.php)
ottimo zaino,ben strutturato molto buono
dimensioni:47x31x22
peso:1080g
-vaude bike alpine air 25+5 (http://www.vaude.de/hps/client/vaude/public/hxfront/index.hbs
ottimo zaino,molto utile la variazione di capienza,ma non so se sia dotato della predisposizione della sacca h2o e della copertura per la pioggia!!!!
adesso non so cosa fare!!!!:nunsacci:questi zaini saranno intorno ai 80-90£(non so il salewa)!!!!! secondo voi quale è il migliore,il più pratico anche per escursioni solo di un giorno???? cosa mi consigliate secondo la vostra esperienza!!!!:spetteguless:adesso a voi e alle vostre rix e commenti............ciao
alby
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
io ho sia il DEUTER 25+5 che il SALEWA da25
il deuter l'ho preso per ultimo perchè il salewa nn mi piace per la bike: è ingombrante e mi da' noia in discesa,sul deuter si possono regolare le taglie e
-secondo me- è rifinito meglio
il salewa ha di bello la tasca termica dove mettere il sacco idrico cosi' la bibita resta fresca tutta la giornata

Se nn ti porti le protezioni puoi usare anche zaini piu' piccoli che ci sta' tutto(14+3 ad es.)
 

alberto monti

Biker serius
13/10/08
165
0
0
milano
Visita sito
io ho sia il DEUTER 25+5 che il SALEWA da25
il deuter l'ho preso per ultimo perchè il salewa nn mi piace per la bike: è ingombrante e mi da' noia in discesa,sul deuter si possono regolare le taglie e
-secondo me- è rifinito meglio
il salewa ha di bello la tasca termica dove mettere il sacco idrico cosi' la bibita resta fresca tutta la giornata

Se nn ti porti le protezioni puoi usare anche zaini piu' piccoli che ci sta' tutto(14+3 ad es.)
grazie per la rix,ma che modello è il deuter 25+5:nunsacci:,della seria trans alpine non c'è!!!!ma hai un modello vecchio!!!!!??????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo