Zaino idrico Rockrider

riporto la mia personale esperienza...
ho sostituito la sacca del mio zaino idrico deca,che aveva il beccuccio diverso da questo,(a proposito,non lasciate MAI l'acqua con l'integratore nella sacca!!!)ed anch'io ho trovato il beccuccio chiuso.
considerando che a monte di esso c'è una valvolina on-off tipo borraccia,ho praticato un foro,e non un taglio,sul beccuccio blu.
lavora bene e la valvolina on-off non ha mai fatto uscire una goccia d'acqua,anche quando sono caduto di schiena.
saluti
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
ciao, anche io ho uno zaino decathlon da 24 euro, anche a me il ciuccio è cosi non ha aperture,anche io mi chiedevo la stessa cosa, staccando il tappo blu funziona, però penso che è più comodo fare un buco al ciuccio ai lati, forse è probabile che sia solo un tappo però non è comodo fermarsi sempre per metterlo, poi il ciuccio è più morbido io ti consiglio di fare due buchi ai lati se non sbaglio ha dei cerchietti ai lati quindi puoi usare quei due cerchietti come buchi.

ciao
 
Ho anche io uno zaino di questi della decathlon. Il ciuccio è chiuso e il tagli è sul lato corto perfettamente al centro del beccuccio.Quando lo schiacci si apre senza tanti problemi.Il Ciucco blu NON va tolto, deve restare così. Si apre senza troppa fatica, se lo metti controluce si vede tipo un canaletto nella gomma. Se nn riesci schiacciandolo prova con un coltello. Ciaooo
 

madqwerty

Biker serius
13/11/03
224
0
0
47
Chivasso (TO)
Visita sito
belle unghie ppower! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
allora, hai poi risolto?
ho lo stesso zaino con la stessa sacca,
a scanso di equivoci futuri, metto una fotuzza chiarificatrice..
pure io avevo dovuto sclerare un poco per far aprire quella fessura,
non capivo se era orizzontale o verticale,
stavo quasi per darci di taglierino, poi alla vista della lama il ciuccio s'è preso male e con un piccolo "skiok" s'è aperto..
prova a schiacciarlo energicamente e ripetutamente come in foto, a me s'è aperto così..
tra l'altro, nella tua foto mi pare di intravedere una specie di linea in ombra dove dovrebbe esserci il quasi-taglio..
e cmq, a differenza di quanto detto sopra, il mio non perde una goccia nemmeno con la valvolina aperta..è pur vero che l'ho usato poco e in situazioni poco "scosse"..:freeride:
 

Allegati

  • ciuccio.jpg
    ciuccio.jpg
    57,8 KB · Visite: 7

madqwerty

Biker serius
13/11/03
224
0
0
47
Chivasso (TO)
Visita sito
boh! :mrgreen:
intanto chiariamoci, io ho esattamente lo zaino/sacca idrica/ciuccio senza tappo ma con valvola on-off tipo borraccia mostrato nelle foto di ppower, comprato a fine marzo di quest'anno..
nel mio caso, il taglio (in origine chiuso, o semi-chiuso che dir si voglia) si è aperto da solo, semplicemente premendo con forza come nella foto da me postata, magari muovendo un pochino i polpastrelli come se dovessi ruotarlo tra le dita..
se a te questo non accade, boh, prova a tagliare..:-((
magari guarda bene da vicino la zona del taglio, esattamente in centro al ciuccio, potresti scorgere la quasi-fessura che non riesce a rompersi, e invogliarla te, anzichè farne un'altra a 1 mm. di distanza, col rischio che magari poi te ne trovi due e il ciuccio inizia per davvero a lavarti se lasci la valvola aperta!

p.s. in ogni caso, io preferisco usare la borraccia da 1 litro sempre del deca.. :)))::)))::))):
 

dadavide

Biker serius
2/9/06
222
0
0
49
Caslino d'Erba
Visita sito
Anche io zaino deca con ciuccio chiuso, ho affettato la parte finale della gomma x praticare un foro, la valvola funziona bene e non perde liquido il problema è che tutte le volte che bevo il liquido che rimane nel ciuccio mi bagna, per questo consiglio di non fare il buco ma il taglio che richiudendosi non dovrebbe far uscile le gocce.
 

ppower

Biker perfektus
belle unghie ppower! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
allora, hai poi risolto?
ho lo stesso zaino con la stessa sacca,
a scanso di equivoci futuri, metto una fotuzza chiarificatrice..
pure io avevo dovuto sclerare un poco per far aprire quella fessura,
non capivo se era orizzontale o verticale,
stavo quasi per darci di taglierino, poi alla vista della lama il ciuccio s'è preso male e con un piccolo "skiok" s'è aperto..
prova a schiacciarlo energicamente e ripetutamente come in foto, a me s'è aperto così..
tra l'altro, nella tua foto mi pare di intravedere una specie di linea in ombra dove dovrebbe esserci il quasi-taglio..
e cmq, a differenza di quanto detto sopra, il mio non perde una goccia nemmeno con la valvolina aperta..è pur vero che l'ho usato poco e in situazioni poco "scosse"..:freeride:

Ciao madqwerty, alla fine manipolando un po' il taglio si è aperto esattamente come nella tua foto. Quindi adesso per me il problema è risolto.

Grazie per le unghie! Sono quelle di mia moglie...
 

omissam

Biker popularis
13/7/07
69
0
0
TORINO
Visita sito
L'ho comprato anch'io qualche giorno fa'.L'ho pagato 15 euro,e anche a me sul beccuccio blu non c'era nessun taglio.Poco male,taglierino,piccolo foro e il problema e' risolto.stringi con i denti e il taglio si allarga e puoi ciucciare quanto vuoi....:)))::)))::))): P.S:ho messo una piccola fascetta sul tubo che va' ad agganciarsi al ciuccio,cosi' quando chiudo e sopratutto apro la valvola,non si stacca dallo stesso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo