zaino idrico decathlon 500

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
Riprendo questa discussione perchè ho visto lo zaino idrico decathlon 500 in saldo, nella versione senza sacca idrica, e mi interessava per uscite di 1/2 ore non potendo usare la borraccia. Ho già un Mule con sacca idrica da 3 lt e mi sarebbe utile sapere se in questo del deca ci posso inserire la sacca idrica del Mule ovviamente riempiendola parzialmente. Se qualcuno ha già avuto esperienza, grazie mille!
Ciao.
 

bb00

Biker serius
19/5/14
155
3
0
Visita sito
Io non ho avuto esperienza con la sacca mule..però ho il 700 e mi ci trovo benissimo..lo riempio sempre per bene..soprattutto in questa stagione dove gli strati sono diversi! Sulla schiena ha un minimo di spessore che permette una leggera ventilazione...anche se penso che in salita non ci sia zaino che tenga! Mi ritengo soddisfatto! Chiaramente le finiture e i materiali di un EVOC saranno superiori..ma anche il prezzo !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
S

Steve In Wonderland

Ospite
Io ho 2 zaini di Decathlon:

per le uscite brevi uso il Btwin 500 (adesso in offerta a 15 € + altri 10 € circa per la sacca d'acqua)
http://www.decathlon.it/zaino-bici-500-nero-senza-sacca-dacqua-id_8300851.html

per le uscite più lunghe e impegnative uso il Quechua Forclaz Air 22 (adesso in offerta a 22 €), è uno zaino da trekking con la schiena ben areata, molto capiente, tiene sacche idriche da 2 litri e ha il telo impermeabile. Per quel che costa è il top!
http://www.decathlon.it/zaino-escursionismo-trekking-forclaz-air-22-id_8208025.html
 

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
Io ho 2 zaini di Decathlon:

per le uscite brevi uso il Btwin 500 (adesso in offerta a 15 € + altri 10 € circa per la sacca d'acqua)
[url]http://www.decathlon.it/zaino-bici-500-nero-senza-sacca-dacqua-id_8300851.html[/URL]

per le uscite più lunghe e impegnative uso il Quechua Forclaz Air 22 (adesso in offerta a 22 €), è uno zaino da trekking con la schiena ben areata, molto capiente, tiene sacche idriche da 2 litri e ha il telo impermeabile. Per quel che costa è il top!
[url]http://www.decathlon.it/zaino-escursionismo-trekking-forclaz-air-22-id_8208025.html[/URL]

Per 10 euro in più in effetti è più semplice prendere la sua sacca idrica.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
io ho fatto anni con gli zaino idrici deca , ne ho avuti 3 modelli diversi ...
fanno il loro lavoro , e sono funzionali...il consiglio che dò però . è di mettere via piano piano 4 soldi e prendere un prodotto di alta gamma , vi assicuro che le differenze ci sono e si sentono eccome...valgono i 60-70 euro in più che si spende ?
....questo non lo sò , ma di sicuro non torno più indietro dato che ho provato altro !
soprattutto in termini di qualità di tessuto , finiture , resistenza e soprattutto 2 cose fondamentali : aerazione della schiena e qualità sacca idrica , non c'è confronto con un camelback o un ewok....

...dopo ripeto , costano poco e per quello che paghi , fanno benissimo il loro lavoro , e a quel prezzo , non si trova di meglio !
...ma un vero zaino idrico , è un altra cosa !!!
 

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
Sono d'accordo, per i giri di una giornata ho già il Mule e poi ho anche altri zaini da trekking più capienti.
Solo che adesso nella nuova bici non c'è posto per la borraccia e quindi cercavo qualcosa di pratico ed economico per i giri più brevi. Per quello pensavo di utilizzare la sacca del Mule che è ottima ma volevo capire se anche mezza vuota mi ci stava come ingombro in uno zaino come quello del deca.
 
S

Steve In Wonderland

Ospite
Sono d'accordo, per i giri di una giornata ho già il Mule e poi ho anche altri zaini da trekking più capienti.
Solo che adesso nella nuova bici non c'è posto per la borraccia e quindi cercavo qualcosa di pratico ed economico per i giri più brevi. Per quello pensavo di utilizzare la sacca del Mule che è ottima ma volevo capire se anche mezza vuota mi ci stava come ingombro in uno zaino come quello del deca.

Non ho idea di come sia fatta la sacca idrica del mule ma secondo me ci stà se non la riempi tutta perchè il Btwin 500 non è troppo stretto dentro (c'è spazio anche per altra roba oltre alla sacca da 2 litri).
Poi, mal che vada, risolvi con 10 euro e la sacca Decathlon...
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
anche a me hanno appena regalato lo zaino idrico btwin 500... prima impressione estetica molto buona... devo ancora vedere cosa riesco a metterci dentro oltre alla sacca da 2 litri (che per i giri che faccio probabilmente la maggior parte delle volte riempirò a metà o al max per 3/4) ma è pieno di scomparti cosi da tenere tutto in ordine... ho lavato la sacca con un pò d'acqua e bicarbonato e ora mi rimane l'ultimo dubbio... la sacca internamente l'ho asciugata con un pò di carta cucina e pazienza ma il tubo rimane bagnato, sempre internamente, non ci sono problemi oppure dovrei far qualcosa per asciugarlo?
 

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
anche a me hanno appena regalato lo zaino idrico btwin 500... prima impressione estetica molto buona... devo ancora vedere cosa riesco a metterci dentro oltre alla sacca da 2 litri (che per i giri che faccio probabilmente la maggior parte delle volte riempirò a metà o al max per 3/4) ma è pieno di scomparti cosi da tenere tutto in ordine... ho lavato la sacca con un pò d'acqua e bicarbonato e ora mi rimane l'ultimo dubbio... la sacca internamente l'ho asciugata con un pò di carta cucina e pazienza ma il tubo rimane bagnato, sempre internamente, non ci sono problemi oppure dovrei far qualcosa per asciugarlo?

Io il tubo l'ho sempre soffiato in modo da far uscire l'acqua per quanto possibile e poi lasciato nello zaino.
La sacca invece dopo averla lavata e asciugata meglio possibile la metto nel freezer. Anche perchè la sacca del Mule che ho non è che sia proprio agevole da asciugare per bene.

Comunque oggi sono passato al Deca e ho visto che il 500 per le mie esigenze di giri brevi era troppo grande, per 20 euro ho preso il 300 compreso di sacca da 1 l. Sarà più che sufficiente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo