Zaini idrici Decathlon, Camelbak ecc. ecc.

Pecoranera

Biker ultra
9/7/04
689
0
0
53
Firenze
Visita sito
RuPa Biker ha scritto:
lleo ha scritto:
Vero. Hai un paio di Nike? No? Ma hai una bici americana però, e anche uno zaino. Dove pensi che li facciano, in america? Oltretutto li hanno creati e hanno fatto fortuna con la guerra del golfo, ossia quando sono andati a rompere le palle agli iracheni. Allora preferisco comperare francese, almeno all'apparenza.
:8):

Mettiamoci ben in mente che il più grande SALTO tecnologico della storia dell'umanità si é avuto con la seconda guerra mondiale.
Dal motore a scoppio, al motore a reazione, dal biplano al Jet, al razzo, all'energia atomica, al Titanio, all'alluminio

È incredibile ... ma l'alluminio, il carbonio, il titanio, le leghe di acciaio con cui sono fatte le nostre bici proviene da progetti militari, non certo dalla tecnologia per le lavastoviglie.
Non pensate certo che Easton, Alcoa, Dupont, Sandwick forniscano solo tubazioni per biciclette? vi siete mai chiesti qual'è il veicolo oltre la bicicletta dove i materiali sono più pregiati, tecnologicamente avanzati, leggeri, affidabili e resistenti? no?

un aereo da combattimento.

ciao
Ruggero"

...Questo é assolutamente vero.
Purtroppo o no, i maggiori avanzamenti tecnologici sono sempre stati dovuti a guerre o comunque a progetti militari.
E' il rovescio della medaglia.
Ma non mi pare il caso di mettersi a fare disquisizione politiche o ideologiche.
....Sopratutto in questo Topic dove un povero cristo vuole solo sapere che zainetto comprare... :-o
 

fanfo

Biker superis
13/1/04
401
0
0
54
Agrigento
Visita sito
io ho un camelbak blowfish preso 79 euro :cry:, confermo tutto quello detto a proposito del saporaccio di plastica che il mio non ha ed altri invece hanno, i liquidi mantengono la temperatura più a lungo.
io non sarei così convinto della cattiveria del suo rapporto qualità/prezzo, il prezzo è sicuramente alto ma lo è altrettanto la qualità e poi tra un ottimo zaino idrico americano ed uno pessimo tibetano io preferisco il primo.
p.s. alla coca cola preferisco il chinotto. :-P
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
Pecoranera ha scritto:
...Questo é assolutamente vero.
Purtroppo o no, i maggiori avanzamenti tecnologici sono sempre stati dovuti a guerre o comunque a progetti militari.
E' il rovescio della medaglia.
Ma non mi pare il caso di mettersi a fare disquisizione politiche o ideologiche.
....Sopratutto in questo Topic dove un povero cristo vuole solo sapere che zainetto comprare... :-o

giusto ... hai perfettamente ragione.

cmq, il tipo ha ragione il camelback costa un fottìo ... ma la qualità (specialmente della sacca) si paga.

Il mese scorso ho sostituito la sacca (aveva oramai 5anni) con la nuova Omega ... se prima era perfetta, questa é eccezionale.

ciao
Ruggero"
 

Pecoranera

Biker ultra
9/7/04
689
0
0
53
Firenze
Visita sito
shrdlu ha scritto:
2) Gusto di plastica... dopo le prime uscite ho preso un'abitudine: rientrato a casa rigiro la sacca facendola passare attraverso il tappo e la lavo girata al contrario. Pulisco il tubo con uno spazzolino e, se ne ho voglia, con il compressore... non ho piu` sentito il gusto di plastica.

.

E che vuol dire?
Se mangi un pezzettino di cacca tutti i giorni alla fine é ovvio che non lo senti più il saporaccio...
Confermo: Lo Zainetto é ottimo ed esssenziale. Costa Poco e ci sta dentro il giusto. E' leggero e comodo da portare. Ma, ti assicuro, il gusto di PLASTICA é terribile :???:
Magari se non lo riempi , lo usi solo un giorno e poi lo lavi (io ci tengo lla bevanda dentro anche due giorni ) bene bene non si sente davvero.
Magari si sento solo ora che é caldo e anche la plastica Suda,
non lo so, so solo che ...bleah :???: :???: :???:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
30x26 ha scritto:
http://www.salomonoutdoor.com/it/product.asp?sex=0&seg=3&act=1&gam=0&pro=864039&sel=0_0
(scaricando 60k di pdf si vede bene)
che ne dite? qualcuno lo usa o l'ha visto dal vivo?
tra poco dovro' cambiare il mio ferrino zephyr..... mi serve qualcosa di "capiente", diciamo un 20lt

Perchè vuoi cambiare lo zephyr? Hai quello piccolo o quello grande? Un mio amico ha preso da poco quel salomon, quando era in straofferta da decathlon a 35 euro, è molto buono, compatto, leggerissimo e stabile. Non ha la sacca e il sistema di aerazione della schiena non è a livello di ferrino (zephyr) o vaude.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
monorotula ha scritto:
Perchè vuoi cambiare lo zephyr? Hai quello piccolo o quello grande? Un mio amico ha preso da poco quel salomon, quando era in straofferta da decathlon a 35 euro, è molto buono, compatto, leggerissimo e stabile. Non ha la sacca e il sistema di aerazione della schiena non è a livello di ferrino (zephyr) o vaude.
lo cambio per usura, oramai e' andato :-)
il salomon non ha la sacca di serie ma lo scompartimento per metterla c'e', giusto?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
30x26 ha scritto:
monorotula ha scritto:
Perchè vuoi cambiare lo zephyr? Hai quello piccolo o quello grande? Un mio amico ha preso da poco quel salomon, quando era in straofferta da decathlon a 35 euro, è molto buono, compatto, leggerissimo e stabile. Non ha la sacca e il sistema di aerazione della schiena non è a livello di ferrino (zephyr) o vaude.
lo cambio per usura, oramai e' andato :-)
il salomon non ha la sacca di serie ma lo scompartimento per metterla c'e', giusto?

Sinceramente non me lo ricordo, mi pare di sì, ma non vorrei fare confusione con un'altro zaino. Se ti interessa, da intersport alle gru vendono un vaude da 20 litri molto bello, a 65 euro (prezzo prec. 72).
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Pecoranera ha scritto:
Confermo: Lo Zainetto é ottimo ed esssenziale. Costa Poco e ci sta dentro il giusto. E' leggero e comodo da portare. Ma, ti assicuro, il gusto di PLASTICA é terribile :???:
Magari se non lo riempi , lo usi solo un giorno e poi lo lavi (io ci tengo lla bevanda dentro anche due giorni ) bene bene non si sente davvero.
Magari si sento solo ora che é caldo e anche la plastica Suda,
non lo so, so solo che ...bleah :???: :???: :???:


un pò d isapore di plastica c'è, è vero, me tu te la cerchi :smile: :shock:
non lasciare mai le bevande dentro più del tempo necessario, una volta arrivato a casa (ma anche prima di riempire la sacca) sciacquala abbondantemente facendoci girare l'acqua dentro (riempilo e lascialo svuotare dal tubo diverse volte) e poi asciugala infilandoci uno straccio dentro..
vedrai che le cose miglioreranno più lo usi...

proprio oggi sono andato alla decathlon, 13 € x la sacca deca da 2,5 litri, 26 la camel.. cmq credo che quando butterò la mia sacca ne metterò una della camelback..
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
30x26 ha scritto:
http://www.salomonoutdoor.com/it/product.asp?sex=0&seg=3&act=1&gam=0&pro=864039&sel=0_0
(scaricando 60k di pdf si vede bene)
che ne dite? qualcuno lo usa o l'ha visto dal vivo?
tra poco dovro' cambiare il mio ferrino zephyr..... mi serve qualcosa di "capiente", diciamo un 20lt

E' vero lo vedi bene, ma manca la parte frontale degli spallacci. Quello che ho visto in negozio dovrebbe essere questo, forse era il modello precedente.

Cmq ho trovato questi
http://www.sweatshop.co.uk/html/running/accessories/25750354.html (non è + attivo)
http://www.sweatshop.co.uk/html/racbagsbelts.html (non è + attivo)


Ciao.

http://www.backcountry.com/store/SAL0369.html
 

Allegati

  • Salomon_pack.jpg
    Salomon_pack.jpg
    13,1 KB · Visite: 66

pmonhd

Biker novus
22/10/05
29
0
0
Retorbido (PV)
Visita sito
lleo ha scritto:
Vero. Hai un paio di Nike? No? Ma hai una bici americana però, e anche uno zaino. Dove pensi che li facciano, in america? Oltretutto li hanno creati e hanno fatto fortuna con la guerra del golfo, ossia quando sono andati a rompere le palle agli iracheni. Allora preferisco comperare francese, almeno all'apparenza.
:8):

PS: sono pacifista, animalista, naturalista, ecc. ecc. per cui sti discorsi le faccio giornalmente e per tutto ;-)


E ridategli Saddam !
Io oltre alla bici (canadese) c'ho pure la moto americana !
E c'ho il mule.
Purtroppo la bici da corsa è francese e questo mi stà un pò sulle palle.
E, se posso scegliere, compro americano.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Io ho due zainetti, uno Deca e uno della Camelback. Beh, la differenza c'è e si sente anche e soprattutto nella parte che aderisce alla schiena! Il Camel è molto più curato e sagomato e da molto meno fastidio del Deca perchè aderisce in modo diverso alla schiena e ti fa sudare meno. Poi il tubo isolato rispetto all'esterno è una gran cosa per il mantenimento della temperatura dell'acqua (fredda/calda).
Camel: meno microbi, più facilità di pulizia, migliore di gran lunga la sacca.
Insomma il camel costa il doppio ma vale il triplo.
 

arcobalenotturno

Biker novus
2/11/05
44
0
0
sotto il Canto
Visita sito
io ho un M.U.L.E. e mi trovo benissimo, borsa capiente e resistente e valvola spetacolare


scusate per l'OT ma proprio non resistevo
... ma da buon pacifista dovresti boicotttare i francesi tanto quanto gli americani...
vai a vedere in Costa d'Avorio come sono pacifici i Francesi...
e che la Francia era contro l'intervento in Iraq per i soldi che il regime le doveva...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo