Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kaio

Biker assatanatus
Sabato ero in alto adige a fare trekking su al rifugio Bolzano (m.te Pez) nel parco dello Sciliar ... e cosa ho incrociato iniziata la discesa?

3 splendide Yeti SB66 (2 alu turchesi e 1 carbon nera) !!!

Qualcuno di voi?

Ovviamente, visto l'ncontro così ravvicinato, l'attenzione è subito caduta sul movimento del carro nel superamento dei vari ostacoli presenti (varie roccette disseminate qua e là)

sono rimasto impressionato dalla fluidità della pedalata nel procedere in quel tratto... (per inciso seguiva anche una specialized che nello stesso tratto si è però impuntata obbligando il rider a poggiare il piede a terra... (forse più a causa del rider che del mezzo). Comunque veramente 3 bei mezzi

...quel turchese poi! :sbavon:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Sabato ero in alto adige a fare trekking su al rifugio Bolzano (m.te Pez) nel parco dello Sciliar ... e cosa ho incrociato iniziata la discesa?

3 splendide Yeti SB66 (2 alu turchesi e 1 carbon nera) !!!

Qualcuno di voi?

Ovviamente, visto l'ncontro così ravvicinato, l'attenzione è subito caduta sul movimento del carro nel superamento dei vari ostacoli presenti (varie roccette disseminate qua e là)

sono rimasto impressionato dalla fluidità della pedalata nel procedere in quel tratto... (per inciso seguiva anche una specialized che nello stesso tratto si è però impuntata obbligando il rider a poggiare il piede a terra... (forse più a causa del rider che del mezzo). Comunque veramente 3 bei mezzi

...quel turchese poi! :sbavon:
Purtroppo no!

Ti posso dire che si pedala così bene che invece di prendermi la nuova 575, andrei con la seconda 66 (stavolta carbon) montata leggera..tanto costa poco:smile:

Chiedi per conferma a maumtb (tuo vicino di casa, zeneise) che è passato da Intense a Yeti...

Ero a in ferie a Laigueglia e a fine pome mi facevo una pedalatina nel tecnico: dove sale la 66 con forca a 160 non sale la mia "vecchia" 575 con forca a 150, pur se più leggera di 2 kg, che non è proprio un catorcio nel tecnico (A. Codda docet)...

Tra l'altro che spot ci sono ??!!
Due o tre vecchi trail freeride tostissimi con droponi, passerelle con assi marcie e/o mancanti da trovarti l'avantreno piantato fino al manubrio, salti, ripidoni, bombe a mano e trike trake...tutto in disuso

Mi diceva un tizio che anni fa c'era un gruppo con furgoni, poi dismesso, ecc.
 

kaio

Biker assatanatus
Purtroppo no!

Ti posso dire che si pedala così bene che invece di prendermi la nuova 575, andrei con la seconda 66 (stavolta carbon) montata leggera..tanto costa poco:smile:

Chiedi per conferma a maumtb (tuo vicino di casa, zeneise) che è passato da Intense a Yeti...

Ero a in ferie a Laigueglia e a fine pome mi facevo una pedalatina nel tecnico: dove sale la 66 con forca a 160 non sale la mia "vecchia" 575 con forca a 150, pur se più leggera di 2 kg, che non è proprio un catorcio nel tecnico (A. Codda docet)...

Tra l'altro che spot ci sono ??!!
Due o tre vecchi trail freeride tostissimi con droponi, passerelle con assi marcie e/o mancanti da trovarti l'avantreno piantato fino al manubrio, salti, ripidoni, bombe a mano e trike trake...tutto in disuso

Mi diceva un tizio che anni fa c'era un gruppo con furgoni, poi dismesso, ecc.

Tu devi assssssolutamente fare un fischio quando vieni a sestri! :arrabbiat:

e se porti pure un'amico con una Covert carbon... è pure meglio!!! :mrgreen:
 

piola666

Biker serius
30/7/10
169
0
0
Roma
www.flikr.com
sono stato in zona per 2 settimane con la mia SB66 turchese, ma non ho incrociato altri Yeti :)

ora sono in Val di Fassa, nel pomeriggio mi butto da Col Rodella...

7879044276_d92495a8a5_c.jpg


7879043634_566cb87ce6_c.jpg
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Ciao, mi piacerebbe sapere da chi ha avuto la Nomad carbon o la Nomad alu vpp2 e poi é passato alla Yeti sb 66 quali sono le differenze sostanziali, grazie.
 

Nick Dh

Biker urlandum
Qualcuno mi ha detto che Yeti non è piu importata da D.S.B. Bonandrini da quest'anno, e forse ho gia capito chi sarà il prossimo imporatore (molto serio ed affidabile, probabilmente il migliore)
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Ciao, mi piacerebbe sapere da chi ha avuto la Nomad carbon o la Nomad alu vpp2 e poi é passato alla Yeti sb 66 quali sono le differenze sostanziali, grazie.
Mi piacerebbe sapere da qualcheduno di questo tread e forum se é possibile fare un paragone con le ultime nomad, perche' alcuni yietisti mi hanno giá detto che la Nomad nelle situazioni limite in discesa su scassato va molto piú sciolta e rilassata ed in oltre non necessita di una manutenzione cosí assidua ,con estrema difficoltá a trovare i ricambi, e non penso proprio che sia colpa di Bonandrini che é un professionista serio, ma piuttosto di una seria defaillance della casa Yeti, purtroppo per me che mi ero fatto venire la scimmia per questa sb 66, peccato, perché avrei apprezzato una bike piú votata alla salita, anche se meno schiacciasassi in discesa, forse la blur in carbonio é di un livello superiore ed é la bici che fa per me, anche se non puó competere con l'estetica della Yeti.
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Ma te la canti e te la suoni da solo...hai fatto una domanda aspetta la risposta no? Il fatto dell'importatore non c'entra nulla con la tua domanda sulle differenze tra nomad e sb66, sono curioso anche io e anche a me sembra che si pedali meglio essendo magari un po' meno discesistica della nomad però non le ho provate quindi volevo sentire qualcuno.
Ciao
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Ma te la canti e te la suoni da solo...hai fatto una domanda aspetta la risposta no? Il fatto dell'importatore non c'entra nulla con la tua domanda sulle differenze tra nomad e sb66, sono curioso anche io e anche a me sembra che si pedali meglio essendo magari un po' meno discesistica della nomad però non le ho provate quindi volevo sentire qualcuno.
Ciao
Si certo, non é a causa del distributore se una bici scende o sale piú meno bene, ma riguardo ai disservizi di cui ho letto piú volte su questo tread, al momento di decidere per un eventuale acquisto, bisogna pure tenerne conto e comunque mi fa strano pensare che Bonandrini (di cui conosco la professionalitá, per aver avuto 3 Santacruz) sia responsabile in toto di tutto quanto é successo con le Yeti.
Chiedo scusa per essere stato compulsivo ed avere dato l'impressione di essermi autorisposto ma il motivo é che ho molta fretta di decidere ed ascolto le opinioni di un pò tutti, ma soprattutto Yetisti ed ex nomadisti.
Ciao
 

Nick Dh

Biker urlandum
Dal momento che la Yeti SB-66 in kit Race XT costa 5,500 euro e la fa pagare così tanto perchè gli è piu comodo vendere il solo telaio, lui può investire soldi per pubblicizzare le sue bici su 365 Mountain Bike e investire oltre 30,000 euro per fare un fiera che non vede nessuno ma a me non interessa, dato che l'assistenza a quanto visto fino ad ora non è delle migliori "l'eccentrico non è abbastanza danneggiato" per me è un personaggio anti professionale, ma è il mio parere, ogniuno ha il suo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo