Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Si parte da qui...
b190078c657fb63029df1d461b03dd5b.jpg
f32f8408cd6ddf59706a5b5fedb6b5e5.jpg
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Si..ero indeciso fino all'ultimo ma ho provato e dal vivo è fighissimo..poi tiene il turchese in punti chiave, nella forca e nella sella..finita mi aspetto grandi risultati!



Seguire le tue bici e come le allestisci è diventata per me una ragione di vita è motivo di scimmie continue [emoji38][emoji38][emoji38]... a parte gli scherzi complimenti veramente un gran bel mezzo!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Seguire le tue bici e come le allestisci è diventata per me una ragione di vita è motivo di scimmie continue [emoji38][emoji38][emoji38]... a parte gli scherzi complimenti veramente un gran bel mezzo!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Per me è parte integrante del l'avete e godere di una bici :-)

Grazie comunque, il mostriciattolo qui si presto a molti upgrade..
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Che bella di quel colore!!!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

È bella, nell'altro colore é fantastica. Questione di gusti, io sono passato da una nero carbonio matt ad una arancio e non tornerei indietro.
Ovviamente nessuna critica, solo questione di gusti.

Io avrei fatto SB6 Turchese, per dire. Però fighissima davvero.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Tocco di classe contrapporre la Ibis sporca, con la borraccia e la camera fissata così... tanto per far risaltare ancora di più la bellezza della nuova creatura :smile:

Ottima scelta per le gomme!



Vediamo..son due bei carri armati!e l'aggressor per l'inverno non mi convince..il minion lo provo ma mi sa torno a schwalbe..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
È bella, nell'altro colore é fantastica. Questione di gusti, io sono passato da una nero carbonio matt ad una arancio e non tornerei indietro.
Ovviamente nessuna critica, solo questione di gusti.

Io avrei fatto SB6 Turchese, per dire. Però fighissima davvero.



Anche io amo il colore shocking, tipo arancio della mia ibis. La yeti è per antonomasia turchese, ma questo grigio perlato mi piaceva parecchio e soprattutto per la turchese avrei dovuto aspettare marzo :-))) questo è il primo telaio 5.5 turq in Svizzera..
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Anche io amo il colore shocking, tipo arancio della mia ibis. La yeti è per antonomasia turchese, ma questo grigio perlato mi piaceva parecchio e soprattutto per la turchese avrei dovuto aspettare marzo :-))) questo è il primo telaio 5.5 turq in Svizzera..

Io con l'altra bici in mano avrei atteso, ma hai fatto bene è bella.
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
È bella, nell'altro colore é fantastica. Questione di gusti, io sono passato da una nero carbonio matt ad una arancio e non tornerei indietro.
Ovviamente nessuna critica, solo questione di gusti.

Io avrei fatto SB6 Turchese, per dire. Però fighissima davvero.



Infatti ho ordinato la 5 Turquoise... [emoji4][emoji4][emoji4]


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ciao a tutti.
premettendo che ho provato a leggere qua e la, ma questa discussione è talmente ampia che sto facendo fatica a mettere insieme le idee.

Ho per le mani l'acquisto di una Yeti SB66 Carbon.
La prima cosa che ho verificato è l'eccentrico, prendendo il talaio appena sotto il collarino reggisella e tirando verso l'alto, si vede chiaramente che l'eccentrico ha un gioco tra 0.5 e 1 mm.
Ho avuto una SB66alu alla quale dopo 2,5 anni di trails liguri ho sostituito i 2 cuscinetti dell'eccentrico più altri 2 del rinvio dell'ammo, poi l'ho venduta per una SB66c che possiedo tutt'ora e che va come na bomba.
Anche su questa avevano sostituito i cuscinetti dell'eccentrico.
Giusto 1 mese fa facendo manutenzione all'ammo, ho sostituito gli spallamenti (boccoline), ho controllato il tutto e sembra ancora ok.

Penso che i cuscinetti dell'eccentrico siano il punto debole del sistema, tant'è che Yeti ha sostituito il sistema con una slitta, che fa praticamente lo stesso lavoro richiedendo pochissima manutenzione.

Direi che un intervallo normale di sostituzione (uso, fango, acqua, sistema di lavaggio, ecc.) può collocarsi tra i 2-3 anni, quindi direi accettabile cosi come il costo...

Sul sito yetifan trovi diversi kit, dai soli cuscinetti fino al rebuilt totale, eccentrico compreso anche se non penso tu ne abbia bisogno.

Per sapere il danno bisogna smontare.

Spero di averti aiutato.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una yeti sb66 come faccio a verificarne l'anno? E' nera con le scritte in turchese, e sb66 sul carro è scritto in maniera più quadrata. Il proprietario dice che l'ha acquistata nel 2015 nuova però il modello è il 2014, booo.
E poi a cosa devo far caso maggiormente nel telaio? Visto che mi sparo 350km prossimo fine settimana per andarmela a vedere voglio arrivarci almeno un pò preparato..... Chi può mi aiuti, grazie anticipatamente
Se è per la scritta, sulla SB66A era quadrata anche nel 2013...

Se è in C, controlla eventuali crepe attorno alle giunzioni tra i tubi orizzontale ed obliquo con tubo sterzo, ma ti dirò questo modello, tranne i primissimi in zona carro (così come i primi alu), non ha mai dato troppi problemi con cricche strutturali.

Controlla il gioco dell'eccentrico.

Metti la bici in piega (45° rispetto alla verticale) e premi sul pedale esterno avendolo prima portato al punto inferiore.
 

Maik P

Biker serius
18/11/15
295
64
0
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2018
Se è per la scritta, sulla SB66A era quadrata anche nel 2013...

Se è in C, controlla eventuali crepe attorno alle giunzioni tra i tubi orizzontale ed obliquo con tubo sterzo, ma ti dirò questo modello, tranne i primissimi in zona carro (così come i primi alu), non ha mai dato troppi problemi con cricche strutturali.

Controlla il gioco dell'eccentrico.

Metti la bici in piega (45° rispetto alla verticale) e premi sul pedale esterno avendolo prima portato al punto inferiore.

Innanzitutto grazie mille per la risposta. La bike è in alu, per farmi un'idea quelle con la scritta SB66 sul carro "rotonda" sono più vecchie?
E poi ora mi è nato un altro quesito che ho avuto modo di leggere in tante pagine di discussione, la taglia. Io sono 1,72 e stavo optando per una M con attacco da 35, troppo grande? Non ne ho mai vista una dal vivo, solo un modello 2016 dal sivende ma non penso sia uguale al modello del 2013. Che taglia mi consigli? Così evito di far perdere tempo anche al compratore.
E poi quanto costa cambiare l'eccentrico e cuscinetti?
Grazie anticipatamente, ne approffitto della tua bontà
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Innanzitutto grazie mille per la risposta. La bike è in alu, per farmi un'idea quelle con la scritta SB66 sul carro "rotonda" sono più vecchie?
E poi ora mi è nato un altro quesito che ho avuto modo di leggere in tante pagine di discussione, la taglia. Io sono 1,72 e stavo optando per una M con attacco da 35, troppo grande? Non ne ho mai vista una dal vivo, solo un modello 2016 dal sivende ma non penso sia uguale al modello del 2013. Che taglia mi consigli? Così evito di far perdere tempo anche al compratore.
E poi quanto costa cambiare l'eccentrico e cuscinetti?
Grazie anticipatamente, ne approffitto della tua bontà
Scritte: tonde prima, quadrate poi.
Mi spiace, ma ora non riesco a postare foto della mia vecchia alu 2012, aveva scritte tonde.

Taglia: Yeti veste lungo. La M ci sta, 35 di attacco mi sembra fin corto. Prima di comprarla, visto che ti fai tanta strada, saltale in groppa e provala.

Costo cuscinetti: questo è un esempio per la Alu/Carbo http://www.yetifanstore.com/collect...oducts/sb66-a-c-alloy-carbon-2014-bearing-kit
ma ci sono anche altri kit: solo Alu http://www.yetifanstore.com/collect...-2014/products/sb66-alloy-bearing-kit-2012-13
Dubito tu debba cambiare l'eccentrico, comunque sul sito troverai pure quello.

Sperando di non averti complicato la vita, buon acquisto.
 

Maik P

Biker serius
18/11/15
295
64
0
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2018
Scritte: tonde prima, quadrate poi.
Mi spiace, ma ora non riesco a postare foto della mia vecchia alu 2012, aveva scritte tonde.

Taglia: Yeti veste lungo. La M ci sta, 35 di attacco mi sembra fin corto. Prima di comprarla, visto che ti fai tanta strada, saltale in groppa e provala.

Costo cuscinetti: questo è un esempio [url]http://www.yetifanstore.com/collections/sb66-alloy-carbon-2012-2014/products/sb66-a-c-alloy-carbon-2014-bearing-kit[/URL]
ma ci sono anche altri kit

Dubito tu debba cambiare l'eccentrico, comunque sul sito troverai pure quello.

Sperando di non averti complicato la vita, buon acquisto.
Mi hai chiarito diversi dubbi. Per la taglia ho trovato sia una S che una M ma sempre lontani entrambi e sinceramente mi rompe un pò farmi quasi 600km in tutto, dovrò valutare affondo.
Dici che comunque è difficile da rompere l'eccentrico al punto di cambiarlo?
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Mi hai chiarito diversi dubbi. Per la taglia ho trovato sia una S che una M ma sempre lontani entrambi e sinceramente mi rompe un pò farmi quasi 600km in tutto, dovrò valutare affondo.
Dici che comunque è difficile da rompere l'eccentrico al punto di cambiarlo?
Te ne accorgeresti subito se l'eccentrico fosse al punto di essere sostituito.
Direi molto molto difficile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo