Yeti ASR-7

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
sul website della yeti ho notato che le misure dei telai sono particolarmente grandi.

la ASR-7:
- in M (quindi telaio 48cm) ha una OV di 599mm (come un L di un'altra marca)
- in L (quindi telaio 50cm) ha una OV di 625mm (quasi come un XL)

vorrei chiedere, se qualcuno ha una seven in telaio L, quanto è alto e che misura ha di cavallo?
 

ransom65

Biker popularis
4/1/10
75
11
0
udine
Visita sito
Ciao Yeti asr7 con telaio preso in Usa e allestita come vedi da foto con trasmissione 1x10 xtr m985. E' un po grande ma ricordati che dietro fa 178 di escursione quindi non puoi avere bici corta e escursione ampia....
Il suo pregio è proprio il passo lungo, bici stabilissima ed adatta alle alte velocità, (per chi è in grado di raggiungerle) molto divertente in ogni situazione, infonde sicurezza. Come da foto pesa esattamente 13.6 kg.



 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
Ciao Yeti asr7 con telaio preso in Usa e allestita come vedi da foto con trasmissione 1x10 xtr m985. E' un po grande ma ricordati che dietro fa 178 di escursione quindi non puoi avere bici corta e escursione ampia....
Il suo pregio è proprio il passo lungo, bici stabilissima ed adatta alle alte velocità, (per chi è in grado di raggiungerle) molto divertente in ogni situazione, infonde sicurezza. Come da foto pesa esattamente 13.6 kg.

grazie ransom65,
tutta leggera con xtr, cerchi Sx e freni formula.
mi sai dire la misura del tuo telaio e che tipo di forcella hai montato (160 o 180)?

io ho finalmente comprato in UK un telaio nuovo di una seven 2010 (nero anodizzato, che era quella che volevo, con dhx 5) in misura M.
La vorrei montare tutta Saint con doppia 24-36 a 9V, cerchi mavic 819 su mozzi hope pro2. Dovrei stare su i 15kg.
ma sono indeciso per la forcella, forse andrò con una Lyrik air (dual step) visto i costi della Talas anche se la vedo bene con una 180.
 

zipo1967

Biker serius
19/8/09
153
7
0
milano
Visita sito
Ciao Hugo io ho una ASR7 del 2010 appena assemblata taglia M, tutta xo 10 velocita' , io sono alto 1,80 con un cavallo abbastanza alto e mi ci trovo al pelo (nel senso che e' quasi grande).
Prima l'ho montata con la singola e la molla per sfruttarne le doti discesistiche (visto anche i suoi 178 cm di escursione) ma mi sono accorto che le sue doti maggiori sono in salita....grazie al passo lungo in salita e' inarrestabile, passa su tutto...Quindi l'ho alleggerita (14 kg +o-), dhx5 air e lyric aria 170, doppia xo e ruote tubless....devo ancora provarla... ti faro' sapere.

comunque come forcella metterei una 160 0 al max 170, ti sconsiglio 180 non serve e poi perdi un po' di agilita' in salita..

appena riesco metto le foto

ciao
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ciao Hugo io ho una ASR7 del 2010 appena assemblata taglia M, tutta xo 10 velocita' , io sono alto 1,80 con un cavallo abbastanza alto e mi ci trovo al pelo (nel senso che e' quasi grande).
Prima l'ho montata con la singola e la molla per sfruttarne le doti discesistiche (visto anche i suoi 178 cm di escursione) ma mi sono accorto che le sue doti maggiori sono in salita....grazie al passo lungo in salita e' inarrestabile, passa su tutto...Quindi l'ho alleggerita (14 kg +o-), dhx5 air e lyric aria 170, doppia xo e ruote tubless....devo ancora provarla... ti faro' sapere.

comunque come forcella metterei una 160 0 al max 170, ti sconsiglio 180 non serve e poi perdi un po' di agilita' in salita..

appena riesco metto le foto

ciao
Una curiosità
Siccome sono interessato alla 7, tu che hai anche il nomad, che differenze noti tra le due soprattutto pedalabilità e doti gravity?
 

zipo1967

Biker serius
19/8/09
153
7
0
milano
Visita sito
Ciao, grandissime differenze:

La nomad per qanto riguarda la pedalabilita' e' molto buona ma le sue doti migliori emergono sopratutto in discesa (anche per via dellle misure es:standover basso...), secondo me montata cattiva puo' tranquillamente essere anche una bici da park...

La asr7 si pedala magnificamente, nelle salite tecniche e fenomenale (il carro non perde mai aderenza), ma in discesa rispetto alla nomad sembra quasi "goffa" (standover alto..).

Direi che per fare tanti km e' meglio asr7,
per divertirsi nomad.
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
Ciao Hugo io ho una ASR7 del 2010 appena assemblata taglia M, tutta xo 10 velocita' , io sono alto 1,80 con un cavallo abbastanza alto e mi ci trovo al pelo (nel senso che e' quasi grande).
Prima l'ho montata con la singola e la molla per sfruttarne le doti discesistiche (visto anche i suoi 178 cm di escursione) ma mi sono accorto che le sue doti maggiori sono in salita....grazie al passo lungo in salita e' inarrestabile, passa su tutto...Quindi l'ho alleggerita (14 kg +o-), dhx5 air e lyric aria 170, doppia xo e ruote tubless....devo ancora provarla... ti faro' sapere.

comunque come forcella metterei una 160 0 al max 170, ti sconsiglio 180 non serve e poi perdi un po' di agilita' in salita..

appena riesco metto le foto

ciao

ciao zipo1967,
ok grazie!! ... aspetterò le tue foto e i tuoi commenti della prova col montaggio light.

Ho scelto la misura M perché come OV era molto simile alla mia attuale Ktm prowler (150/150) in telaio XL. Io sono alto 1.90 ma col cavallo basso 85cm e lo standover della ktm è praticamente uguale alla seven (quindi già ne sono abituato ad avere il tubo alto), poi 600mm di OV mi trovo più che bene con un'atacco di 65mm. Inizialmente volevo una L ma non avendo avuto risposte in questo topic sono andato in un forum francese dove ho trovato alcune informazioni in più e alcuni consigli (di fatto in Francia la seven è ancora molto gettonata)
In realtà già la M è quasi una L di altre marche e il passo della bici (1155mm) in confronto con la L (1181) mi sembrava più adatto per me che cercavo una bici più agile.

poi, anche se la seven sia molto polivalente in salita io la vedo con un montaggio molto cattivo per la discesa, di fatto andrà tutta da Saint.

per la forcella, per motivi di costi la Talas è improponibile. Una Lyrik costa la metà.

mi interessa sapere come ti trovi con la tua Lyrik in 170 (ovviamente a corsa a fissa). Non senti la mancanza della forcella abbassabile?
 

zipo1967

Biker serius
19/8/09
153
7
0
milano
Visita sito
Ciao, con la lyric mi trovo molto bene, e' una forcella "sincera", sai sempre come risponde inoltre costa molto meno di una talas... ultimamente le fox le ho trovate un po' poco "precise"...nel senso che se hai fortuna vanno benissimo, altrimenti....
Io ho montato una lyric r 160 portata a 170 e trasformata in rc2 con il kit mission control e devo dire che e' eccezzionale; io non ho sentito la necessita' di una forca abbassabile, in salita e' sempre precisa, non perde mai aderenza e non tende mai ad impennarsi, e' davvero impressionante.
Anche io in un primo momento avevo fatto un montaggio aggressivo (monocorona, ammo a molla, forca a molla) pero' poi avendo anche una nomad ho preferito farla piu' pedalabile e ho reso la nomad piu' cattiva.
Concordo anche sulla taglia, la L e' veramente grossa, con la M recuperi un po' di agilita' in discesa.

Consiglio: Indispensabile reggisella telescopico!

Eccola in tutto il suo splendore
 

Allegati

  • Immag0253.jpg
    Immag0253.jpg
    60,2 KB · Visite: 55

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ciao, con la lyric mi trovo molto bene, e' una forcella "sincera", sai sempre come risponde inoltre costa molto meno di una talas... ultimamente le fox le ho trovate un po' poco "precise"...nel senso che se hai fortuna vanno benissimo, altrimenti....
Io ho montato una lyric r 160 portata a 170 e trasformata in rc2 con il kit mission control e devo dire che e' eccezzionale; io non ho sentito la necessita' di una forca abbassabile, in salita e' sempre precisa, non perde mai aderenza e non tende mai ad impennarsi, e' davvero impressionante.
Anche io in un primo momento avevo fatto un montaggio aggressivo (monocorona, ammo a molla, forca a molla) pero' poi avendo anche una nomad ho preferito farla piu' pedalabile e ho reso la nomad piu' cattiva.
Concordo anche sulla taglia, la L e' veramente grossa, con la M recuperi un po' di agilita' in discesa.

Consiglio: Indispensabile reggisella telescopico!

Eccola in tutto il suo splendore
Veramente bella, è l'evoluzione della 575!
 

zipo1967

Biker serius
19/8/09
153
7
0
milano
Visita sito
Si infatti ho preso anche un telaio 575 per la mia ragazza e anche lei si e' trovata subito molto bene, riscontrando gli stessi pregi della asr7
 

Allegati

  • Immag0225.jpg
    Immag0225.jpg
    59,4 KB · Visite: 39

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
Ciao, con la lyric mi trovo molto bene, e' una forcella "sincera", sai sempre come risponde inoltre costa molto meno di una talas... ultimamente le fox le ho trovate un po' poco "precise"...nel senso che se hai fortuna vanno benissimo, altrimenti....
Io ho montato una lyric r 160 portata a 170 e trasformata in rc2 con il kit mission control e devo dire che e' eccezzionale; io non ho sentito la necessita' di una forca abbassabile, in salita e' sempre precisa, non perde mai aderenza e non tende mai ad impennarsi, e' davvero impressionante.
Anche io in un primo momento avevo fatto un montaggio aggressivo (monocorona, ammo a molla, forca a molla) pero' poi avendo anche una nomad ho preferito farla piu' pedalabile e ho reso la nomad piu' cattiva.

molto bella la tua seven!
io non ho mai provato una lyrik ma le poche talas che ho provato non mi sono piaciute piu di tanto.
sto seriamente considerando una fissa da 170...

Concordo anche sulla taglia, la L e' veramente grossa, con la M recuperi un po' di agilita' in discesa.
yes man!

Consiglio: Indispensabile reggisella telescopico!
mi sai dire quanto è lunga la parte fissa del tuo canotto reggisella?
 

zipo1967

Biker serius
19/8/09
153
7
0
milano
Visita sito
Provata ieri!
Percorso di per se semplice ma reso insidioso da neve e ghiaccio che lo ricoprivano.

Devo dire che e' una bici eccezzionale, e confermo la sua spiccata indole da scalatrice, anche ieri con neve e ghiaccio in salita non di si e' mai fermata e la ruota dietro rimaneva saldamente ancorata a terra senza slittare....
Cosi' leggera (siamo al limite dei 15kg, quindi neanche tanto) ha acquistato agilita' anche nei single track.

Confermo che nonostante la forca da 170mm (lyric solo air) non si sente la necessita' di abbassarla...
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
Provata ieri! ...

Devo dire che e' una bici eccezzionale, e confermo la sua spiccata indole da scalatrice, anche ieri con neve e ghiaccio in salita non di si e' mai fermata e la ruota dietro rimaneva saldamente ancorata a terra senza slittare..

La mia è ancora in fase di assemblaggio ... mi manca la forcella e la serie sterzo che è a calotte esterne (e pochi produttori la fanno tapered ... credo che andrò per una Chris King "no threadset sottovoce" ma costa un patrimonio anche se sto valutando anche la Acros AX-06) .

Spero, in futuro, di provare le stesse sensazioni che hai descritto in salita ...

ma sono molto ...ma molto interessato a capire il comportamento in discesa ... o in discesa pedalata tipo superenduro con rilanci ...
 

zipo1967

Biker serius
19/8/09
153
7
0
milano
Visita sito
Anche io ho avuto problemi per la serie sterzo, anche la mia forca e' conica e alla fine ho risolto montando sopra e sotto 2 serie sterzo differenti:

sopra fsa orbit x
sotto da-bomb

molto piu' economico di chris king e lo stesso molto efficace....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo