Yellowstone 29 5.9

Luk33

Biker novus
13/2/13
18
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sarei intenzionato ad acquistarla, sarebbe la prima 29er.. Dato il mio budget mi butterei su questo modello, sarebbe una buona scelta? Mi sarebbero anche utili le opinioni di qualche possessore. Grazie
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
E' montata con componentistica medio bassa, più bassa che media :-) ed è anche abbastanza pesante per la tipologia.
A prescindere dalla questione 29", sicuramente è una bici godibile e non è un acquisto sbagliato, però devi essere convinto che questo sia il tuo budget massimo, perchè magari con qualche soldino in più riesci a trovare un prodotto sensibilmente migliore.

Non posso dirti altro perchè non ho mai avuto modo di provarla.
Ciao
 

Luk33

Biker novus
13/2/13
18
0
0
Visita sito
Grazie, il budget massimo purtroppo è questo, nonostante abbia componenti di fascia medio bassa spero abbiano comunque una discreta resa e affidabilità.. Un futuro cambio di ruote dovrebbe migliorarne il comportamento ed il peso credo.
Radon era l'alternativa, ma per ora, senza sapere il motivo preciso, sono state tolte da sito..non vorrei aspettare dei mesi e che magari si siano presentati dei problemi sul telaio.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Per quanto riguarda l'affidabilità non mi preoccuperei, la resa dipende più che altro dal tuo stato fisico. Naturalmente il peso superiore alla media per la tipologia di bici si farà un po' sentire, ma con un budget ridotto bisogna accettare qualche compromesso in più.
 

Luk33

Biker novus
13/2/13
18
0
0
Visita sito
presa, xl bianca e nera..x curiosità, il telaio ha giunzione con cuscinetti integrati oversize, oltre la citata maggiore rigidità, che migliorie ci sono all'atto pratico nella pedalata? non so se ho capito male, non dovrebbero essere più presenti le calotte esterne del movimento centrale?
grazie ciao
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Le calotte del movimento centrale ci sono (non è un PressFit). Dove hai letto il contrario?

Considera che essendo una front non ha snodi nel telaio, quindi non devi preoccuparti nemmeno di quelli.
 
A

Antiruggine

Ospite
Confermo che le calotte ci sono (ho la Yellowstone 6.9).
Secondo me hai fatto un ottimo acquisto.
La mia è montata un po' meglio, ma francamente anche la tua, per quel prezzo, è un ottimo compromesso!

Sei sicuro della taglia? Quanto sei alto e il cavallo quant'è?

Foto appena ti arriva..

P.s.
se non l'hai già preso, scrivigli e fatti aggiungere un forcellino di ricambio. Potrebbe servirti.
 
A

Antiruggine

Ospite
Allora la taglia è giusta!

Il batticatena come dice muzu, c'è di serie!

Per quanto riguarda il telaio non ne posso che parlare bene. Assorbe egregiamente le vibrazioni (per essere un telaio in alluminio) ed ha una buona flessione laterale che ti permette anche qui di rendere la guida più confortevole. Non è un telaio secco per capirsi..
E' leggero e ben fatto!

Unico appunto: la sella non può essere abbassata completamente perchè il tubo va a sbattere nella vite (e nel corpo filettato) della borraccia.
Resta su di 10 cm circa.
Non è comunque un enduro da usare in passaggi talmente estremi da richiedere il completo abbassamento della stessa, quindi direi che non è un grosso problema.
 
A

Antiruggine

Ospite
Ho provato a levarla ma la sella si blocca lo stesso.
Il cilindretto filettato in cui si avvita la vite e che è saldato sul telaio, sporge all'interno.

Me ne sono accorto perchè sono uscito con dei ragazzi che mi hanno "obbligato" ad abbassarla, perchè il percorso era ripidissimo.
Fosse stato per me l'avrei lasciata così, non perchè sia bravo a guidare, ma perchè mi fa proprio fatica abbassare e rialzare continuamente.
Piuttosto scendo a piedi..
 

Luk33

Biker novus
13/2/13
18
0
0
Visita sito
Grazie, l'ho usata 3 volte e quasi solamente su strada..quindi posso darne un giudizio limitatissimo. È senza dubbio molto veloce, se si ha gamba si può spingere quasi come con una bdc.. Spero di provarla al più presto su percorsi più adatti. Ho trovato un'occasione e ho cambiato subito le ruote di serie, ho sentito subito la differenza, le axelrim con Mozzideore sono pesantissime ed inchiodate, le vuelta sono scorrevolissime e cantano.. Su sterrato aiuteranno parecchio..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo