XT in pensione??

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
ho detto imposizione del mercato come concetto generale: la massa dei compratori ci casca purtroppo

se riusciamo con un po' di attenzione a non farci fregare vuol dire che ragioniamo con la nostra testa e non seguiamo le "pecore"....

però mi pare che questo diventi sempre più difficile: esempio: la maggior parte delle bici viene venduta con gruppo shimano e con forcella rock shox. L'acquirente o compra il pacco così confezionato oppure deve sborsare altri soldi per cambiare i componenti senza che nella sostituzione si tenga conto del costo (di listino) dei pezzi sostituiti....perchè c'è la storia del primo montaggio.....ecc...ecc.... possono raccontarmi quello che vogliono ma di fatto vincolano le mie scelte

e poi sul discorso primo montaggio ce ne sarebbe da dire......mi puzza molto da "sci da centro commerciale"...........
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
cosa avete contro le macchine giapponesi?

costano meno delle altre, vanno bene e si rompono di meno

saranno belle le fiat....i cui padroni hanno il potere di contingentare proprio l'importazione delle giapponesi perchè hanno paura della concorrenza.......

per non parlare di tutte le auto che non vengono importate in italia chissà perchè......
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
enrysno ha scritto:
cosa avete contro le macchine giapponesi?
costano meno delle altre, vanno bene e si rompono di meno
saranno belle le fiat....i cui padroni hanno il potere di contingentare proprio l'importazione delle giapponesi perchè hanno paura della concorrenza.......
per non parlare di tutte le auto che non vengono importate in italia chissà perchè......

Ma cosa dici????
1. "costano meno delle altre": hai presente quanto costa una Micra?? E la Terios????
2. nessuno ha detto che siano belle le fiat, ma fiat é anche alfa e lancia.. e poi esistono altre marche europee.
3. quali sarebbero i modelli non importati in italia??

La realtà é un'altra: le jap si vendono perché hanno delle belle linee che non invecchiano e perché mantengono sempre un alto valore dell'usato... :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Utah ha scritto:
enrysno ha scritto:
cosa avete contro le macchine giapponesi?
costano meno delle altre, vanno bene e si rompono di meno
saranno belle le fiat....i cui padroni hanno il potere di contingentare proprio l'importazione delle giapponesi perchè hanno paura della concorrenza.......
per non parlare di tutte le auto che non vengono importate in italia chissà perchè......

Ma cosa dici????
1. "costano meno delle altre": hai presente quanto costa una Micra?? E la Terios????
2. nessuno ha detto che siano belle le fiat, ma fiat é anche alfa e lancia.. e poi esistono altre marche europee.
3. quali sarebbero i modelli non importati in italia??

La realtà é un'altra: le jap si vendono perché hanno delle belle linee che non invecchiano e perché mantengono sempre un alto valore dell'usato... :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Honda Civic 1.4i del 1999: 150000 Km in poco piu` di 4 anni... dopo il primo tagliando l'auto non ha piu` visto un concessionario Honda fino a 120000 Km per la sostituzione della cinghia di distribuzione. Mediamente ogni 40000 Km cambio olio ed il livello e` al max come appena messo... mentre, secondo il meccanico Renault, un consumo di 0,5 Kg di olio ogni 1000 Km su una Clio 1400 e` "normale".
Costo all'epoca 25,5 MLit, meno di una 306, di una Bravo o di una Alfa 146 con pari motore/optional... le VW/Audi non le ho neppure prese in considerazione perche` a malapena ci avrei comprato una Polo.
La trovi tu un'auto europea, allo stesso prezzo, che resista a questo trattamento senza lasciarti per strada? Conosco un paio di persone che con la Focus hanno fatto diverse visite alle officine Ford nei primi due anni di vita... per carita`, tutto sistemato in garanzia, ma il tempo ed il "fermo macchina" dove li mettiamo?
Perche` nelle officine Honda in genere non ci sono mai piu` di due persone che lavorano e la loro attivita` principale e` fare tagliandi?

P.S: Ma non si parlava di XT del 2004 in questo topic?
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
confermo su tutta la linea quanto detto

io ho avuto la honda civic 1.5 dal 94 all'anno scorso e in tutto quel tempo di è rotto solo un anabbagliante

stesso discorso con molti miei amici che hanno honda, subaru ecc.....

tutte le macchine italiane hanno sempre avuto molti più problemi di affidabilità (questo è un fatto)

le alfa sono molto belle ma se devo passare 1 volta al mese dal meccanico (quasi come con i freni a disco.... :smile: ) allora ciao.....

anche le tedesche si rompono molto + di una volta

e comunque se dovessi scegliere tra una yaris e una punto non avrei certo dubbi...anche se costa un po' di + e preferirei una giapponese anche se dovessi comprare una media o una suv (adesso ho la nissan x-trail ed è una figata galattica)
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
girandolafunesta ha scritto:
l'unica cosa certa è che..tutti quelli che hanno i freni a disco o avranno intenzione di montarli...non utilizzeranno shimano XT o XTR per forza di cose...
Premetto che conosco molto poco i sistemi a disco: se ho una leva per disco X, posso accoppiarla con una pinza Y? Se no, dove e` il problema? Nel fissaggio dei tubi, nel diametro... o dove?
girandolafunesta ha scritto:
e oltretutto chi comprerà una bici che di serie monta XT o XTR con i v-brake,se vuole passare ai dischi aggiunge oltre alle spese odierne (dischi ruote e mozzi) anche i comandi cambio....
Vero, ma se il sistema e` veramente piu` efficace (tutto da verificare) potrebbe essere un prezzo ragionevole. D'altra parte e` lo stesso prezzo che se avessi montato sulla bici i comandi cambio classici integrati con le leve freno.
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
Ma io non ho mica detto che siano poco affidabili, anzi vanno benissimo; ho solo detto che sono belle; macchine come la suzuki Liana fanno bene ad importarle in italia, perché anche se costano più di 30 milioni, piacciono sempre e varranno sempre i soldi spesi.... :smile: :smile:
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
mai vista....sicuramente ci sono macchine belle e brutte dappertutto....

comunque i gusti estetici sono opinioni personali...secondo mio nonno la suaskoda era più bella della mia honda civic :smile: :smile:

la multipla però.......non ditemi che è un capolavoro di design.......che abbiano gli stessi progettisti della peugeot? :smile: :smile: :smile:
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
confermo: dentro è una figata e quella bipower ancora di + e ci si sta comodi e cistanno anche le bici ecc....ecc....e tutto quello che vuoi......

ma fuori hanno veramente fatta una gara.....a chi la faceva più brutta...

insomma....quando la vedo non è che sento un'attrazione particolare......
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
RuPa Biker ha scritto:
enrysno ha scritto:
la multipla però.......non ditemi che è un capolavoro di design...

Cos'hai contro la multipla?
Sei mai salito? l'hai mai guidata? ci hai mai fatto un viaggio?

la Multipla rosika chi non ce l'ha

cipa
Ruggero"MultiplaMunito"

io ci sono salito, nn l'ho guidata (ho sempre 15 anni! :D ) e ci ho fatto un viaggio, niente di ke, 50km, però sono bastati a farmi capire che:
il motore è molto potente (e chi guidava lo sfruttava tutto :$$$: ), l'interno è comodissimo con 4908403249231 portaoggetti, ci entrano comodamente 2 bici senza abbassare i sedili post, ha la coppa dell'olio un pò troppo esposta :???: :???: (diciamo che ce ne siamo accorti alla fine di una salita da fare in 1 e 2 :???: :???: :???: )
L'estetica fa veramente cagher!! :smile: :smile:

senza offesa Rupa ma ha l'aerodinamica di un divano!! :D

però se cercate un'auto spaziosa, comoda, agile, potente e non guardate all'estetica la multipla è quello ke fa per voi!! :D


PS ma non si stava parlando dell' XT ?!?!? :?: :mrgreen:
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
brixmtb ha scritto:
RuPa Biker ha scritto:
enrysno ha scritto:
la multipla però.......non ditemi che è un capolavoro di design...

Cos'hai contro la multipla?
Sei mai salito? l'hai mai guidata? ci hai mai fatto un viaggio?

la Multipla rosika chi non ce l'ha

cipa
Ruggero"MultiplaMunito"

io ci sono salito, nn l'ho guidata (ho sempre 15 anni! :D ) e ci ho fatto un viaggio, niente di ke, 50km, però sono bastati a farmi capire che:
il motore è molto potente (e chi guidava lo sfruttava tutto :$$$: ), l'interno è comodissimo con 4908403249231 portaoggetti, ci entrano comodamente 2 bici senza abbassare i sedili post, ha la coppa dell'olio un pò troppo esposta :???: :???: (diciamo che ce ne siamo accorti alla fine di una salita da fare in 1 e 2 :???: :???: :???: )
L'estetica fa veramente cagher!! :smile: :smile:

senza offesa Rupa ma ha l'aerodinamica di un divano!! :D

però se cercate un'auto spaziosa, comoda, agile, potente e non guardate all'estetica la multipla è quello ke fa per voi!! :D


PS ma non si stava parlando dell' XT ?!?!? :?: :mrgreen:

Per l'appunto ... la versione schvizzera della multipla [swissLineMultiplaALpTourig@manetta] possiede un cambio a 9velocita shimano XT ... e naturalmente il pedale del gas SPD

noi schcvizzeri siamo troppo avanti!
abbiamo le auto a pedali e le bici a motore :D :D

cips
Ruggero"
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
RuPa Biker ha scritto:
Per l'appunto ... la versione schvizzera della multipla [swissLineMultiplaALpTourig@manetta] possiede un cambio a 9velocita shimano XT ... e naturalmente il pedale del gas SPD
Ma dal prossimo anno vi montano i dischi calettati ed i comandi del cambio integrati nel comando delle frecce e del clacson?
 
Lampo 13 ha scritto:
A me la Multipla esteticamente stà simpatica, è dentro che non mi piace:
ho preso un taxi multipla, mi sono seduto davanti e stavo con le ginocchia in bocca, sono alto 1,83.

Sono 1,83 come te e stavo comodissimo davanti, ed eravamo in tre tutti alti, dietro c'erano altre persone, quindi i sedili non erano tirati indietro all'ennesima potenza per stare stracomodi.
Dimenticavo, ho il cavallo "alto", oltre la media per la mia altezza, quindi il problema "comodità" in auto lo sento particolarmente...

Ciao
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
frankiesat ha scritto:
Come ha detto una persona che conosco la Multipla è come un Bordello:
Ti vergogni quando entri, ti vergogni quando esci, ma dentro godi come un MAIALE!!!!!! :smile: :smile: :smile:

Ciao ciao

Grande! 8)

questa la stampo e l'attacco sul lunotto posteriore :D :D :D

ovviamente sotto le scritte "Turbo"

ciao
Ruggero"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo