Xo1

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
il senso dell'XO1 e' solo nella guarnitura che puo montare il bash, come negli altri componenti non in carbonio che in linea di massima sono piu' resistenti per l'uso AM/enduro che X01 vorrebbe

il prezzo..e' solo politica commerciale..tutti i componenti sono praticamente identici..per assurdo la cassetta (identica in costruzione) nell'XO1 dovrebbe costare di piu' per il trattamento nero..invece costa 10 euro meno..giusto per reggere la storia "dell'XX1 economico"

a parare mio il marketing di XO1 non e' fatto con criterio..

il criterio c'è eccome ed è molto semplice: dare ad ogni portafoglio quello che vuole e non come cifre in assoluto (100 euro in più su 900 in teoria non sono molto), ma come percezione... la vecchia storia del 9,99 al posto di 10 euro. Se poi analizzandoli la differenza di valore intrinseco è minima significa solo che il margine su XX1 è maggiore ed elevato.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
il senso dell'XO1 e' solo nella guarnitura che puo montare il bash, come negli altri componenti non in carbonio che in linea di massima sono piu' resistenti per l'uso AM/enduro che X01 vorrebbe

il prezzo..e' solo politica commerciale..tutti i componenti sono praticamente identici..per assurdo la cassetta (identica in costruzione) nell'XO1 dovrebbe costare di piu' per il trattamento nero..invece costa 10 euro meno..giusto per reggere la storia "dell'XX1 economico"

a parare mio il marketing di XO1 non e' fatto con criterio..

Beh diciamo che teoricamente può essere,ma in realtò fino a ieri il gruppo top per le discipline più gravity di sram era x0(disponibile in monocorona o doppia + bash e cambio type2) e la guarnitura è in carbonio.
Il problema del prezzo dell'x01 secondo me è proprio la cassetta,se ne mettessero una tipo 1070 da 80€ al posto che la sua da 350 direi che sarebbe molto più ragionevole ed avrebbe comunque un funzionamento eccellente,a scapito di 150g circa di peso,che sommati al resto porterebbero un aggravio totale di circa 300g,ma un prezzo 400€ circa più basso dell'xx1.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
il criterio c'è eccome ed è molto semplice: dare ad ogni portafoglio quello che vuole e non come cifre in assoluto (100 euro in più su 900 in teoria non sono molto), ma come percezione... la vecchia storia del 9,99 al posto di 10 euro. Se poi analizzandoli la differenza di valore intrinseco è minima significa solo che il margine su XX1 è maggiore ed elevato.

non hai compreso il senso del mio post. la politica del prezzo e' accettabile, discutibile ma accettabile. cio' a cui mi riferisco come marketing sbagliato e' l'indirizzo di XX1 economico che sram ha voluto tagliarci intorno..

chiunque si e' gia' reso conto che XO1 non e' un XX1 economico visto che 100 euro su 900 son poca cosa; ergo secondo me avrebbero fatto meglio a commercializzarlo con un taglio diverso, piu' verso il suo uso diverso da XX1 piuttosto che il suo solo prezzo
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Beh diciamo che teoricamente può essere,ma in realtò fino a ieri il gruppo top per le discipline più gravity di sram era x0(disponibile in monocorona o doppia + bash e cambio type2) e la guarnitura è in carbonio.
Il problema del prezzo dell'x01 secondo me è proprio la cassetta,se ne mettessero una tipo 1070 da 80€ al posto che la sua da 350 direi che sarebbe molto più ragionevole ed avrebbe comunque un funzionamento eccellente,a scapito di 150g circa di peso,che sommati al resto porterebbero un aggravio totale di circa 300g,ma un prezzo 400€ circa più basso dell'xx1.

il problema della cassetta e' la sua costruzione. per farne una da 80 euro dovrebbero tornare alla tecnologia dei singoli pignoni rivettati. fattibilissimo intendiamoci ma con una cassetta che ti peserebbe quasi mezzo kilo. cosa che potrebbe essere inifluente per le discipline gravity, ma avrebbe un effetto deleterio sulla maggior parte dei potenziali acquirenti
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
il problema della cassetta e' la sua costruzione. per farne una da 80 euro dovrebbero tornare alla tecnologia dei singoli pignoni rivettati. fattibilissimo intendiamoci ma con una cassetta che ti peserebbe quasi mezzo kilo. cosa che potrebbe essere inifluente per le discipline gravity, ma avrebbe un effetto deleterio sulla maggior parte dei potenziali acquirenti
E' vero,in effetti calcolando la differenza di peso tra una cassetta 10v 1099 ed una 1070,ci sono ci sono 170g,aumentando approssimativamente del 50%(anche se non credo sia così tanto in più) si arriverebbe a 250g circa di differenza,che sommato ai 260 della xx1 porterebbe ad avere una cassetta da 500g circa...tanto...ma rimarreberro 400€ di risparmio a scapito di,in un'ipotesi più pessimistica che ottimistica,400g circa totali,un'€ al grammo giusto giusto:spetteguless:,probabilmente accettabile dalla maggior parte degli utenti,o meglio da quelli a cui sarebbe rivolto il gruppo a quel prezzo,di certo non per chi corre
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Si forse sono d'accordo con chi dice che è sbagliata la politica commerciale.
Era meglio dare una differente destinazione d'uso ai due cambi, tipo XC e AM farli pesare uno 300 o 400 g in più e farli costare 300€ di differenza l'uno dall'altro, forse sarebbe stato più giusto come inquadramento; così onestamente l'X01 non ha senso per chi ne fa un uso XC, si taglia fuori solo per il fatto che XX1 può montare corone da 28...
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
non hai compreso il senso del mio post. la politica del prezzo e' accettabile, discutibile ma accettabile. cio' a cui mi riferisco come marketing sbagliato e' l'indirizzo di XX1 economico che sram ha voluto tagliarci intorno..

chiunque si e' gia' reso conto che XO1 non e' un XX1 economico visto che 100 euro su 900 son poca cosa; ergo secondo me avrebbero fatto meglio ha commercializzarlo con un taglio diverso, piu' verso il suo uso diverso da XX1 piuttosto che il suo solo prezzo

il tuo post l'ho capito e anche se non sembra ti stavo dando ragione: infatti ho scritto che tecnicamente probabilmente hai ragione tu (io non sono in grado di dirlo) e quindi i criteri su cui si basa il marketing non rispettano le caratteristiche tecniche. Tuttavia commercialmente piuttosto che indirizzare la politica di marketing sui diversi usi come auspichi tu hanno preferito giocare sulla psicologia dell'acquirente per invogliare all'acquisto, facendo passare per accessibile un articolo che di fatto non lo è e comunque non più del top di gamma XX1. Nel frattempo hanno dato importanza e prestigio all'XX1 abbracciando così la fetta di mercato composta da utenti che non scendono a compromessi e vogliono il top a prescindere. Almeno io la vedo così.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo